Cube Stereo SHPC 140 29er

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Più e grande più lo riempi...so famoso per andare a giro con l impossibile nello zaino!!!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

:smile::smile::smile: è vero, anche se ultimamente a causa della schiena tendo sempre a svuotarlo lo zaino, via il superfluo! Io ho preso questo in estate, è un 14+3 e sebbene sulla ragazza in foto sembra grande, sulla mia schiena è piccolino e inoltre siccome ha un sistema di aerazione che tiene staccato lo zaino dalla schiena, la soluzione adottata toglie spazio xchè inarca lo zaino verso l'interno. Per questo motivo vorrei prenderne uno più capiente x l'inverno, esteticamente mi piace di più l'frs 20l, ma forse mi conviene prendere il 25+5, decisamente più capiente e da non trascurare, meno costoso. Se poi mi dici se si può attaccare il caschetto al tuo, ti offrirò decisamente da bere :prost:
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    33,4 KB · Visite: 16

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
:smile::smile::smile: è vero, anche se ultimamente a causa della schiena tendo sempre a svuotarlo lo zaino, via il superfluo! Io ho preso questo in estate, è un 14+3 e sebbene sulla ragazza in foto sembra grande, sulla mia schiena è piccolino e inoltre siccome ha un sistema di aerazione che tiene staccato lo zaino dalla schiena, la soluzione adottata toglie spazio xchè inarca lo zaino verso l'interno. Per questo motivo vorrei prenderne uno più capiente x l'inverno, esteticamente mi piace di più l'frs 20l, ma forse mi conviene prendere il 25+5, decisamente più capiente e da non trascurare, meno costoso. Se poi mi dici se si può attaccare il caschetto al tuo, ti offrirò decisamente da bere :prost:

Io ho usato tutta l estate il foreclaz 22 del decha. ....diciamo che il cube ha 2 litri in meno ma lo spazio è sfruttato in modo più inteligente per la bici (il decha l avevo pagato appena 30 euro e abeva cmq il preservativo per la pioggia).....però non ho ben capito come dovrei attacarci il caschetto..integrale o non che sia...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Io ho usato tutta l estate il foreclaz 22 del decha. ....diciamo che il cube ha 2 litri in meno ma lo spazio è sfruttato in modo più inteligente per la bici (il decha l avevo pagato appena 30 euro e abeva cmq il preservativo per la pioggia).....però non ho ben capito come dovrei attacarci il caschetto..integrale o non che sia...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

È da un pezzo che ci penso xchè dalle foto in rete non si capisce una mazza: ci sono due elastici, sembra, ma come si bloccano?
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    31,2 KB · Visite: 18

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
È da un pezzo che ci penso xchè dalle foto in rete non si capisce una mazza: ci sono due elastici, sembra, ma come si bloccano?

Te lo dico io come si bloccano..sono due elastici che formano un otto e per bloccarci la mentiera sono perfetti. .ma per un caschetto standard mmmmmmmmm..mi sa che non ci sta..ora xi provo

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
È da un pezzo che ci penso xchè dalle foto in rete non si capisce una mazza: ci sono due elastici, sembra, ma come si bloccano?

edygeqy9.jpg


Usando le cinghiette di sostegno del casco e unendole a quelle dello zaini si sistema così. ..volendo anche sotto sopra..sembrerebbe abbastanza stabile .......

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
edygeqy9.jpg


Usando le cinghiette di sostegno del casco e unendole a quelle dello zaini si sistema così. ..volendo anche sotto sopra..sembrerebbe abbastanza stabile .......

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


Ok, diciamo che si può fare nonostante il sistema sia nato x l'integrale...cmq complimenti x la location! [emoji1]


Sent from my iPad using Tapatalk
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Ok, diciamo che si può fare nonostante il sistema sia nato x l'integrale...cmq complimenti x la location! [emoji1]


Sent from my iPad using Tapatalk

Stamattina ho anche provato a metterlo sotto sopra....diciamo che come sistemazione (velocità in ascesa umana a parte) è fattibile..probabilmente con altri caschetti si riesce a metterlo anche meglio..
Ps: in basso c'è anche lo spazio per portare le ginocchiere/barra gomitiere rigide.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Oggi ho fatto due piccole modifiche che si sono rilevate molto interessanti in termini di utilità.
Prima di tutto ho finalmente tolto dal posteriore l ardent da 2.25..tanti pregi , scorrevole, pedalabile e buon grip in salita ma .....quella sensazione di poco controllo in frenata e di leggero sbandamento sui terreni più smossi non mi ha mai abbandonato fin da quando l ho montata....
Quindi complice l arrivo dell inverno e una buona offerta su amazon (37 euri circa) ho montato una high roller 2 da 2.30 exo monomescola....
Gia apprezzavo questa gomma all anteriore e adesso entrambe (al posteriore però è monomescola a 60tpi) la bici mi ha trasmesso delle belle sensazioni...
In più giusto per provare in seguito al suggerimento di un amico, ho abbassato lo sterzo di due spacer....
Ecco non potete immaginare (almeno a me a trasmesso queste sensazioni) quanto due piccoli distanziatori possano influire sulla guidabilita della stereo....
Probabilmente , complice il manubrione con rise di 35 , era diventata un po troppo leggera davanti..in curva specie a velocità non proprio raccomandabili, la stereo tendeva ad essere un pó imprecisa mentre in salita aveva la tendenza ad impennarsi leggermente (niente che non si compensasse abbassando il busto in avanti).

Adesso invece sembra proprio incollata al terreno, molto reattiva, al limite del nervoso, ma mi ha restituito delle gran belle sensazioni di controllo e precisione..tant'è che guardando i tempi di strava si sono abbassati sensibilmente in molti segmenti (possibilmente lasciate stare questa cosa di strava che non si vince niente se non il rischio di farsi molto male).

basta non vi annoio più vado a pulire la bici!!!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Oggi ho fatto due piccole modifiche che si sono rilevate molto interessanti in termini di utilità.
Prima di tutto ho finalmente tolto dal posteriore l ardent da 2.25..tanti pregi , scorrevole, pedalabile e buon grip in salita ma .....quella sensazione di poco controllo in frenata e di leggero sbandamento sui terreni più smossi non mi ha mai abbandonato fin da quando l ho montata....
Quindi complice l arrivo dell inverno e una buona offerta su amazon (37 euri circa) ho montato una high roller 2 da 2.30 exo monomescola....
Gia apprezzavo questa gomma all anteriore e adesso entrambe (al posteriore però è monomescola a 60tpi) la bici mi ha trasmesso delle belle sensazioni...
In più giusto per provare in seguito al suggerimento di un amico, ho abbassato lo sterzo di due spacer....
Ecco non potete immaginare (almeno a me a trasmesso queste sensazioni) quanto due piccoli distanziatori possano influire sulla guidabilita della stereo....
Probabilmente , complice il manubrione con rise di 35 , era diventata un po troppo leggera davanti..in curva specie a velocità non proprio raccomandabili, la stereo tendeva ad essere un pó imprecisa mentre in salita aveva la tendenza ad impennarsi leggermente (niente che non si compensasse abbassando il busto in avanti).

Adesso invece sembra proprio incollata al terreno, molto reattiva, al limite del nervoso, ma mi ha restituito delle gran belle sensazioni di controllo e precisione..tant'è che guardando i tempi di strava si sono abbassati sensibilmente in molti segmenti (possibilmente lasciate stare questa cosa di strava che non si vince niente se non il rischio di farsi molto male).

basta non vi annoio più vado a pulire la bici!!!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


Io ho ancora l'HD davanti e il kenda nevegal dietro e x ora va bene così, nn ho nulla da eccepire. Per quanto riguarda gli spacer, hai perfettamente ragione, io addirittura ne ho uno solo da 5mm e poi il renthal con rise 5, ma sto valutando di mettere un flat da 760 se lo trovo...a me piace caricare l'anteriore e stare troppo in alto nn è la sua!


By Tapatalk
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Io ho ancora l'HD davanti e il kenda nevegal dietro e x ora va bene così, nn ho nulla da eccepire. Per quanto riguarda gli spacer, hai perfettamente ragione, io addirittura ne ho uno solo da 5mm e poi il renthal con rise 5, ma sto valutando di mettere un flat da 760 se lo trovo...a me piace caricare l'anteriore e stare troppo in alto nn è la sua!


By Tapatalk

L hd davanti l ho tolto perché l'avevo tagliato ....a me in tutta sincerita le hd son sempre piaciute..qui da noi però si tagliano così. .a comando....il mio amico che ha preso la stereo 27.5 addirittura le ha tagliate al primo giro..bici presa da due ore..

Al momento cmq le ho ancora e devo trovare il tempo di ripararle per la latticizzazione (oppure prenderò una camera d aria antiforatura e via )....


Esteticamente con le hd la stereo è molto più aggressiva. ....



Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 

phenix

Biker superis
10/6/09
446
0
0
Firenze-Venezia
Visita sito
qualche anima buona che ha messo lo shelter sotto all'obliquo può postare una foto?resta attaccato a quella specie di protezione finta carbonio?il nastro sporge o l'avete messa solo sopra la copertura?qualcuno ha messo il kit della all mountain style?come viene?

Grazie mille...ho preso una pietra è ho notato che la copertura attuale non fa un granchè essendo morbida anzi si è bucata..
 

alexg83

Biker superioris
30/4/07
966
1.174
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
qualche anima buona che ha messo lo shelter sotto all'obliquo può postare una foto?resta attaccato a quella specie di protezione finta carbonio?il nastro sporge o l'avete messa solo sopra la copertura?qualcuno ha messo il kit della all mountain style?come viene?

Grazie mille...ho preso una pietra è ho notato che la copertura attuale non fa un granchè essendo morbida anzi si è bucata..

Stessa cosa è successa a me...:cry: come copertura di serie non è molto robusta...

Dopo la pietrata il nastro l'ho messo solo sopra la copertura.
in basso che la la copertura è più larga dello shelter l'ho messa al centro e poi ho ritagliato dei pezzetti per i lati. In realtà poi ho messo anche dei pezzetti fuori dalla copertura originale proprio sotto il movimento centrale... Quando posso carico una foto.
 

alexg83

Biker superioris
30/4/07
966
1.174
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Oggi ho fatto due piccole modifiche che si sono rilevate molto interessanti in termini di utilità.
Prima di tutto ho finalmente tolto dal posteriore l ardent da 2.25..tanti pregi , scorrevole, pedalabile e buon grip in salita ma .....quella sensazione di poco controllo in frenata e di leggero sbandamento sui terreni più smossi non mi ha mai abbandonato fin da quando l ho montata....
Quindi complice l arrivo dell inverno e una buona offerta su amazon (37 euri circa) ho montato una high roller 2 da 2.30 exo monomescola....
Gia apprezzavo questa gomma all anteriore e adesso entrambe (al posteriore però è monomescola a 60tpi) la bici mi ha trasmesso delle belle sensazioni...
In più giusto per provare in seguito al suggerimento di un amico, ho abbassato lo sterzo di due spacer....
Ecco non potete immaginare (almeno a me a trasmesso queste sensazioni) quanto due piccoli distanziatori possano influire sulla guidabilita della stereo....
Probabilmente , complice il manubrione con rise di 35 , era diventata un po troppo leggera davanti..in curva specie a velocità non proprio raccomandabili, la stereo tendeva ad essere un pó imprecisa mentre in salita aveva la tendenza ad impennarsi leggermente (niente che non si compensasse abbassando il busto in avanti).

Adesso invece sembra proprio incollata al terreno, molto reattiva, al limite del nervoso, ma mi ha restituito delle gran belle sensazioni di controllo e precisione..tant'è che guardando i tempi di strava si sono abbassati sensibilmente in molti segmenti (possibilmente lasciate stare questa cosa di strava che non si vince niente se non il rischio di farsi molto male).

basta non vi annoio più vado a pulire la bici!!!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


Quel leggero sbandamento che ha la bici con l'ardent a me piace. Mi aiuta a chiudere meglio le curve veloci... Con l'HD di serie sul posteriore la cosa non mi riusciva così bene. Certo che pago in alcune situazioni ma così la bici mi sembra più equilibrata. Cmq gusti son gusti! ...Poi per l'inverno vedrò.
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Stessa cosa è successa a me...:cry: come copertura di serie non è molto robusta...

Dopo la pietrata il nastro l'ho messo solo sopra la copertura.
in basso che la la copertura è più larga dello shelter l'ho messa al centro e poi ho ritagliato dei pezzetti per i lati. In realtà poi ho messo anche dei pezzetti fuori dalla copertura originale proprio sotto il movimento centrale... Quando posso carico una foto.

Io l ho sagomato partendo dalla serie sterzo e ho tappezzato tutto l obliquo..sagomando in prossimita del rivestimento cube. Mettendo due strisce laterali e riempiendo lo spazio sotto il movimento centrale.

Un mio amico invece è passato direttamente sopra il rivestimento messo da cube lasciando una piccola finestra dove escono i cavi del cambio

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Quel leggero sbandamento che ha la bici con l'ardent a me piace. Mi aiuta a chiudere meglio le curve veloci... Con l'HD di serie sul posteriore la cosa non mi riusciva così bene. Certo che pago in alcune situazioni ma così la bici mi sembra più equilibrata. Cmq gusti son gusti! ...Poi per l'inverno vedrò.

Io invece pur apprezzandone i tanti vantaggi l ho sempre ritenuta troppo sculettante...cmq l'importante è trovate la propria ricetta e divertirsi! !!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 

alexg83

Biker superioris
30/4/07
966
1.174
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Io l ho sagomato partendo dalla serie sterzo e ho tappezzato tutto l obliquo..sagomando in prossimita del rivestimento cube. Mettendo due strisce laterali e riempiendo lo spazio sotto il movimento centrale.

Un mio amico invece è passato direttamente sopra il rivestimento messo da cube lasciando una piccola finestra dove escono i cavi del cambio

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Quindi non sei andato sopra il rivestimento cube?
se no ti consiglio di coprirlo... Meglio uno strato di shelter in più che un buco nella protezione originale e la paura di aver intaccato il carbonio... :(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo