Club Cube Stereo - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
di formula mi ispirano anche questi, che forse sono un po' meno vuoti dei galfer wave

e poi questi avid, decisamente più pieni dei galfer

fra l'altro entrambi hanno una forma tonda più regolare rispetto ai galfer e ai formula consigliati da alfredoss, e più simile ai centerline che devo sostituire.
Bo no,se passo a formula monto i monopezzo nuovi..ma sono curioso di provare i galfer..sento opinioni totalmente contrapposte
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.569
10.220
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
uhm

il sito ufficiale formula non fornisce alcuna informazione. su r2bike, che considero molto preciso, in effetti dicono 1,8.

quindi, rispetto ad altri dischi da 1,8, questi possono essere consumati "poco". vabbe' che sono decimi di millimetro...
In effetti ho visto anch'io questa dicitura, ma secondo me lo fanno per avere più margine di sicurezza, non sono meno robusti di altri dischi.
 

cicciopasticcio74

Biker superis
14/11/14
403
77
0
Roma
Visita sito
ma qualcuno di voi ha provato i dischi galfer con impianto magura?
Mi riferisco principalmente a dischi da 203mm (sia da 1.8 che da 2mm).

Ora con i miei freni Magura MT5 e con i dischi magura Storm HC da 203 non c'è verso di non farli fischiare come dei matti. Incredibilmente con i dischi Magura storm HC da 180mm zero problemi, ma coi 203 vanno proprio male!

E pensare che avevo dei dischi formula da 203 ed ho provato l'anteriore una sola volta con i miei MT5 e mi pareva andassero bene. Stupidamente quei dischi formula li ho venduti!:razz:


Alla peggio, ricompro i dischi formula e amen! costano la metà dei galfer!!!
Con impianto Magura no, io li ho provati con l'impianto XT i dischi Galfer da 1.8 e le pasticche viola solo all'anteriore.
I dischi shimano di serie erano a 1.6 e quindi ho deciso di testare i Galfer. Ho preso i 6 fori e gli adattatori shimano.
Purtroppo non mi hanno convinto, pasticche Galfer viola anteriore e shimano metal posteriore, rispetto all'accoppiata originale erano rumorosi in discesa e quindi un pò ti condizionano nella freanata. Non mi hanno dato la sensazione che siano andati in sofferenza ma sicuramente il feeling e maggiore con gli originali (io sono un pooooo pesantino). Infatti ho ricomprato gli shimano e questi molto probabilmente vanno sul Mercatino.
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.778
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
poi una domanda per @AlfreDoss, dato che ne abbiamo parlato qui.

i formula che mi hai consigliato, che su qualche sito vengono chiamati monolitic, hanno spessore di 1,8 o 2 mm ?

mi sono insospettito per la foto su alltricks, dove si vede chiaramente diametro 180 e spessore minimo 1,75 il che sarebbe un po' strano se lo spessore di partenza fosse 1,8.
i Formula G2 sono da 2mm o da 1.95mm

io ho trovato una coppia di galfer nuovi 203 - 180 da 1.8 li ritirerò stasera e nel weekend li proverò col mio impianto magura MT5.
@marco li ha recensiti su degli MT7, quindi anche se sono da 1.8, non vedo perchè non dovrebbero andare bene anche sui miei MT5.
 

Crisniper

Biker ultra
15/9/12
631
264
0
Roma
Visita sito
Bike
Cube stereo 170
i Formula G2 sono da 2mm o da 1.95mm

io ho trovato una coppia di galfer nuovi 203 - 180 da 1.8 li ritirerò stasera e nel weekend li proverò col mio impianto magura MT5.
@marco li ha recensiti su degli MT7, quindi anche se sono da 1.8, non vedo perchè non dovrebbero andare bene anche sui miei MT5.
Forse confondi, di g2 ci sono gli sram, formula fa i c2 e sono spessore 1.8 o 1.9 (non ricordo preciso)
 

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
  • Mi piace
Reactions: giouncino

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
Dopo se ho un attimo di tempo li misuro, ma a memoria erano uguali ai vari Centerline e Shimano.
Comunque se può essere utile li sto usando su ebike con i miei 73 kg sopra e non mi hanno dato nessun problema.

è giusto una curiosità, cmq grazie ;-)

informazione utile e mi fido, a maggior ragione dato che peso 10kg in meno e ho una bici normale.
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.778
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
parliamo di questi? alcuni siti li chiamano "monolitic"


come ho scritto, r2bike dice 1,8 ma ovviamente anche loro possono sbagliare. su altri siti non trovo informazioni.
si parlo di questi, alternativamente nei siti di vendita vengono chiamati: "Dischi formula cura 4", "Dischi monolitic" o dischi "formula C2". Infine il sito formula non riporta informazioni su questi dischi.

su lordgun il 203+180mm costano 48€ spediti che non è niente male
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.569
10.220
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
è giusto una curiosità, cmq grazie ;-)

informazione utile e mi fido, a maggior ragione dato che peso 10kg in meno e ho una bici normale.
1.9mm, misurati sulla parte della razza non consumata.
E comunque 1.8 o 2mm non cambia nulla come compatibilità, altro discorso se si inizia ad andare ben oltre i 2mm di spessore.
 

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
si parlo di questi, alternativamente nei siti di vendita vengono chiamati: "Dischi formula cura 4", "Dischi monolitic" o dischi "formula C2". Infine il sito formula non riporta informazioni su questi dischi.

su lordgun il 203+180mm costano 48€ spediti che non è niente male

ottimo prezzo! su alltricks costerebbero 47 ma per avere la spedizione gratis bisogna arrivare a 80 euro.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.569
10.220
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
il peso è in linea con altri dischi, nè più nè meno. Ma poi i dischi pesano già abbastanza poco, non starei tanto a guardare il peso del disco....
Credo intendesse che non essendo molto leggeri o comunque nella media rispetto ad altri modelli non è che siano più delicati o deboli, al punto di tale da necessitare di uno spessore minimo maggiore.
C'è però da dire per esempio che a parità di peso i Centerline hanno molte più razze anche se più sottili(se ben ricordo addirittura 10), magari questo potrebbe fare la differenza in caso di pista frenante molto consumata sulla creazione o meno di cricche o deformazioni.
 
  • Mi piace
Reactions: oblomov

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
già che ci siamo, lo dico chiaramente: ho poca fiducia nei dischi con pista frenante molto forata perché i miei freni sono i vituperati sram guide r... e quindi ho pensato che, anche se per me vanno bene, magari è dovuto non solo al mio scarso peso e alle velocità non altissime (faccio sentieri raramente scorrevoli, spesso senza manutenzione quindi pietrosi, scavati dall'acqua etc), ma anche al fatto che i dischi centerline hanno la pista molto piena e offrono molto materiale alle pastiglie.
per questo motivo, nonostante sia attratto dai galfer wave e dai formula stile gruviera di cui prima ho messo il link, credo di dover scegliere dischi con pista meno vuota per continuare a trovarmi bene con i guide.

ribadendo la mia ignoranza chiedo: ragionamento corretto o sbagliato?
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.778
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
già che ci siamo, lo dico chiaramente: ho poca fiducia nei dischi con pista frenante molto forata perché i miei freni sono i vituperati sram guide r... e quindi ho pensato che, anche se per me vanno bene, magari è dovuto non solo al mio scarso peso e alle velocità non altissime (faccio sentieri raramente scorrevoli, spesso senza manutenzione quindi pietrosi, scavati dall'acqua etc), ma anche al fatto che i dischi centerline hanno la pista molto piena e offrono molto materiale alle pastiglie.
per questo motivo, nonostante sia attratto dai galfer wave e dai formula stile gruviera di cui prima ho messo il link, credo di dover scegliere dischi con pista meno vuota per continuare a trovarmi bene con i guide.

ribadendo la mia ignoranza chiedo: ragionamento corretto o sbagliato?
ragionamento sbagliato: i dischi come i galfer usano la parte "vuota" come un modo per tenere pulite le pastiglie e raffreddare l'accoppiata disco/pastiglia.
Io sicuramente ti sconsiglio di restare sui dischi sram. Infine ho letto in giro molti post dove con i galfer e freni sram ci siano stati decisi miglioramenti nel funzionamento dei freni.

Infine se proprio non sei sicuro: inizia a comprare il solo disco posteriore (lo prendi su amazon a 27€ da 180mm) e vedi come va, vedrai che alla prima discesa arrivi a casa e comprerai anche l'anteriore per quel che ho letto in giro!
Io avevo fatto così con le pastiglie cinesi da 4 soldi: usate per qualche uscita solo al posteriore, poi vista la bontà, ormai le uso da anni sia avanti che dietro!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo