Cube o deca?

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Per chi conosce bene il modello 5.3 ha verificato se effettivamente i pezzi sono tutti di buona qualità? Mi pacerebbe approfondire questa cosa.
Ripeto, parlo da perfetto ignorante in materia MTB ma consapevole di ciò che succede in ambito snowboard in casa Decathlon.

Per quel che costa è difficile avere una qualità maggiore.
Scrivi qui una cube sui 400€ e ti si può dire quella che è montata meglio
 

ilfra77

Biker novus
5/7/09
8
0
0
Ardenno (SO)
www.ilfra.it
Ah, ok, la Cube è quella del primo topic, la Cube AIM a 420 euro.
Ripeto quello che ho scritto sopra (dettomi dal venditore): la Aim ha tutta la meccanica Shimano, gruppo pedali, ecc., la 5.3 non sò. La 5.3 ha il cambio xram che mi hanno detto essere leggermente migliore, ha i freni a disco che però, sempre a detta del venditore, non essendo idraulico non cambia rispetto al classico).
La forcella però mi sembra migliore quella della AIM.
A voi la parola.
 

manicomic

Biker extra
17/4/07
720
78
0
REGGIO CALABRIA
Visita sito
Comunque è vero le deca non emozionano proprio... oltre all'estetica, veramente discutibile, ci sono tanti piccoli particolari che la fanno sembrare una bici di qualità inferiore, parlo da inesperto assoluto, pero' guardando le deca nel negozio di milano rispetto ad una bianchi o una scott in un negozio di mtb beh diciamo che l'occhio saprebbe benissimo cosa scegliere... che poi le deca siano montate meglio a parità di prezzo nessuno lo mette in dubbio... pero' l'estetica e la qualità apparente frena di molto l'acquisto.
Tra l'altro mi piacerebbe un parere di chi ne capisce un pò di piu' su tutti i componenti delle deca che non siano forcella e gruppo... ad esempio il telaio, il manubrio, le ruote, i pedali, i mozzi, la sella hanno una qualità allineata a quelle di bici analoghe o no?
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Comunque è vero le deca non emozionano proprio... oltre all'estetica, veramente discutibile, ci sono tanti piccoli particolari che la fanno sembrare una bici di qualità inferiore, parlo da inesperto assoluto, pero' guardando le deca nel negozio di milano rispetto ad una bianchi o una scott in un negozio di mtb beh diciamo che l'occhio saprebbe benissimo cosa scegliere..

non farti tentare dai Decadisti ! :mrgreen:

Non è solo questione dei componenti in vista (deragliatore, levette, forcella) .
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Comunque è vero le deca non emozionano proprio... oltre all'estetica, veramente discutibile, ci sono tanti piccoli particolari che la fanno sembrare una bici di qualità inferiore, parlo da inesperto assoluto, pero' guardando le deca nel negozio di milano rispetto ad una bianchi o una scott in un negozio di mtb beh diciamo che l'occhio saprebbe benissimo cosa scegliere... che poi le deca siano montate meglio a parità di prezzo nessuno lo mette in dubbio... pero' l'estetica e la qualità apparente frena di molto l'acquisto.
Tra l'altro mi piacerebbe un parere di chi ne capisce un pò di piu' su tutti i componenti delle deca che non siano forcella e gruppo... ad esempio il telaio, il manubrio, le ruote, i pedali, i mozzi, la sella hanno una qualità allineata a quelle di bici analoghe o no?


Il mio trittico deca montato sulla 8.1 è a volte più leggero di quelli che vengono venduti per centinaia di € after market.
Trovami uno stem che pesa meno di 110gr in misura 100 con viteria inclusa e dimmi quanto costa.
Le ruote su una deca da poche centinaia di € non sono inferiori a quelle montate su bighe della stessa fascia e il telaio è più che buono, garantito 5 anni contro altre marche che lo garantiscono solo 2. E' un discrso trito e ritrito, è inutile tirare in ballo ancora sto benedetto telaio, che va benissimo.

La questione è un altra... non vi piacciono? Ok, comprate altro, ma non cercate difetti che non ci sono per pulirvi la coscienza riguardo il fatto che state spendendo di più per avere di meno. La bici è passione e ognuno fa quel che vuole, sono spese che neanche vanno giustificate (se non magari alla moglie :smile:) però o parliamo tecnicamente oppure meglio lasciar perdere.

Quando io mi sono avvicinato a questo forum volevo comprare questa per 650€, cavolo dicevo guarda com'è bella esteticamente poi wow è scott, per fortuna mi hanno fatto notare che senza freni a disco la mtb la fai solo 6 mesi l'anno, che la forcella è economica, che pesa reali 14kg e che il fatto che il nero, il bianco e il rosso si abbinano bene non mi avrebbe fatto andare più forte in salita ne dato più manico in discesa (mentre magari dei buoni freni e una forca solida si). E ringrazio ancora Ticio per aver passato un sacco di tempo a spiegarmi i vari componenti e la loro importanza.

Qui si cerca di dare pareri tecnici, poi fare la guerra a chi ha l'amico immaginario più forte non mi interessa... :omertà:
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Il topic è iniziato con una richiesta di aiuto a scegliere, Decathlon esclusa, per via tra l'altro del campanello.
Ora credo di dare un sensibile valore aggiunto introducendo il concetto di cacciavite a stella.
Con un pò di perizia e poca pazienza, agendo su una vite posta al di sotto del dispositivo acustico, è possibile rimuovere lo stesso.
Non scegliere una bici perché ha il campanello è come dare negativo alla Bellucci perché non ti piace il suo cappello.
Inoltre, a chi sostiene che, oltre all'estetica, le Decathlon siano scarse dove non le vedi, movimento centrale e altro, invito modestamente a valutare la buona fede delle persone che ci danno questi pareri illuminati, e a valutare se sono veramente disinteressate nel darli.
Quando una cosa costa meno di quella che vendi tu, non c'è niente di meglio di una indefinita critica sul misterioso movimento centrale per giustificarsi.
Oltre all'estetica, tre tubi verniciati che formano un triangolo, ovviamente.
Nella mia piccola esperienza ho fatto 4.200 chilometri con la 5.2 e sto a 1.800 con la 8.1 e problemi ad oggi zero.
Non fatemi la solita domanda se lavoro da Decathlon, me la potreste fare se costassero il doppio di una Specialized uguale, non la metà.
PS: il motivo per cui sulle Decathlon c'è il campanello è che è obbligatorio ai sensi del codice della strada.
Claudio
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano and TequILA

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Specifico una cosina per chi non lo sapesse.
Dal codice della strada la bicicletta (velocipide) è obbligata ad avere
Luci, catarifrangenti e campanello.
Ecco perchè le bici del Deca vengono vendute (fortunatamente) come regolametazione vuole.
Poi ognuno prende il suo bel cacciavitino e smonta quello che vuole sotto prorpia responsabilità.
 

ego17

Biker novus
25/3/09
10
0
0
verona
Visita sito
scusate se mi intrometto.. e' la prima volta che entro in forum.. volevo sapere da voi se quel che mi ha proposto il mio megoziante e' conveniente o meno... lui mi propone una cannondale scalpel 5 mod 2009,rimontata con lefty speedcarbon nuova e cerchi dt swiss 1.4 a 3700 euri... cosa ne pensate??
grazie e ciao
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
Il topic è iniziato con una richiesta di aiuto a scegliere, Decathlon esclusa, per via tra l'altro del campanello.
Ora credo di dare un sensibile valore aggiunto introducendo il concetto di cacciavite a stella.
Con un pò di perizia e poca pazienza, agendo su una vite posta al di sotto del dispositivo acustico, è possibile rimuovere lo stesso.
PS: il motivo per cui sulle Decathlon c'è il campanello è che è obbligatorio ai sensi del codice della strada.
Claudio


:}}}:...Come non quotarti...non scrgliere una bici per il campanello...boohhh...1,5/2 minuti e l'ho tolto!!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
scusate se mi intrometto.. e' la prima volta che entro in forum.. volevo sapere da voi se quel che mi ha proposto il mio megoziante e' conveniente o meno... lui mi propone una cannondale scalpel 5 mod 2009,rimontata con lefty speedcarbon nuova e cerchi dt swiss 1.4 a 3700 euri... cosa ne pensate??
grazie e ciao

Il titolo di questo topic è: "Cube o Deca", per il tuo quesito apri pure un topic apposito nella sezione cross country.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Negli ultimi interventi di IddoCop e Fuocoz, secondo me, si è centrato il punto!

Ovvero, non ti piacciono le Rockrider......ok, ma la bontà dei loro prodotti è indiscutibile.
Le Cube sono decisamente più belle, (come scritto da IddoCop) sembrano più serie, però a parità di prezzo, restano un gradino sotto le Decathlon.

Con un pò di perizia e poca pazienza, agendo su una vite posta al di sotto del dispositivo acustico, è possibile rimuovere lo stesso.
Non scegliere una bici perché ha il campanello è come dare negativo alla Bellucci perché non ti piace il suo cappello.
PS: il motivo per cui sulle Decathlon c'è il campanello è che è obbligatorio ai sensi del codice della strada.
Claudio

:smile:Spettacolo!

Un grande!

P.s. Tutte le mtb devono esser munite di campanello, luci ecc., per essere in regola. Io avevo il campanello e i catari frangenti, sia sulla Trek 6000 che sulla Epic!
 

manicomic

Biker extra
17/4/07
720
78
0
REGGIO CALABRIA
Visita sito
Io vendo computer non biciclette, deca o cube che siano, quindi la mia è una domanda senza doppi sensi, ad occhio, vuoi per come erano disposte nel negozio, vuoi perchè a mio parere hanno un estetica meno curata a parità di modello il mio occhio percepisce una qualità inferiore, non so dirti nemmeno quale sia la causa, forse oltre al modo in cui sono esposte ed alla loro estetica pagano qualche piccolo dettaglio, ad esempio nel topic delle deca un utente ha postato la foto della sua 8.2 con ruote shimano xt ed un'altro tipo di manubrio "diritto" e sembra di un'altra categoria.
Io anche ero convinto di acquistare una deca, ma dopo averle viste dal vivo sono rimasto un pò deluso dalla qualità percepita, che poi la forca sia di livello ed il gruppo altrettanto non lo metto in dubbio mi sembra evidente... mi chiedevo solo data la mia impressione se qualche altro componente stonasse o il problema è semplicemente che a me le Deca non piacciono.
Poi certo sapere che per avere una bianchi una scott o una specialized montata come la 8.2 bisogna spendere quasi il doppio lascia riflettere molto su cosa conviene acquistare... come estetica non avrei dubbi ma spendere 1000 euro solo per un estetica migliore mi sembra un pò una pazzia.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Io vendo computer non biciclette, deca o cube che siano, quindi la mia è una domanda senza doppi sensi, ad occhio, vuoi per come erano disposte nel negozio, vuoi perchè a mio parere hanno un estetica meno curata a parità di modello il mio occhio percepisce una qualità inferiore, non so dirti nemmeno quale sia la causa, forse oltre al modo in cui sono esposte ed alla loro estetica pagano qualche piccolo dettaglio, ad esempio nel topic delle deca un utente ha postato la foto della sua 8.2 con ruote shimano xt ed un'altro tipo di manubrio "diritto" e sembra di un'altra categoria.
Io anche ero convinto di acquistare una deca, ma dopo averle viste dal vivo sono rimasto un pò deluso dalla qualità percepita, che poi la forca sia di livello ed il gruppo altrettanto non lo metto in dubbio mi sembra evidente... mi chiedevo solo data la mia impressione se qualche altro componente stonasse o il problema è semplicemente che a me le Deca non piacciono.
Poi certo sapere che per avere una bianchi una scott o una specialized montata come la 8.2 bisogna spendere quasi il doppio lascia riflettere molto su cosa conviene acquistare... come estetica non avrei dubbi ma spendere 1000 euro solo per un estetica migliore mi sembra un pò una pazzia.
Una cosa valida può non aver bisogno di sembrare valida mentre una cosa non valida ha senz'altro bisogno di sembrare valida.
Scegliere una cosa in base alla percezione che si ha di essa, significa sceglierla perchè sembra valida, ma non è detto che lo sia.
Claudio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo