Cube Ltd Pro 29 a casa!

mirpo75

Biker novus
28/1/12
11
0
0
Milano
Visita sito
Sono altro 191cm è ho appena ritirato anch'io la mia stupenda LTD PRO 29 ma per quanto riguarda la taglia ho preso una 23". Se hai notatoto ha una geometria "corta" equiparata a una 21" e la differenza di interasse è solo di 1cm. Con la 23" ho minimizzato la differenza sella/manubrio preferendo una posizione più comoda. Comunque sono scelte personali

Guarda io ero proprio indeciso poi la scelta è stata sulla 21" perché per poca differenza la può portare anche la mia compagna (1,80) e io mi ci sono trovato bene.
Comunque è una bici spettacolare.
Domenica ho fatto una ventina di km nei boschi con terra e neve battuta e andavo da dio. Gli ostacoli si passano che è un piacere.
 

milladesign

Biker superis
Guarda io ero proprio indeciso poi la scelta è stata sulla 21" perché per poca differenza la può portare anche la mia compagna (1,80) e io mi ci sono trovato bene.
Comunque è una bici spettacolare.
Domenica ho fatto una ventina di km nei boschi con terra e neve battuta e andavo da dio. Gli ostacoli si passano che è un piacere.

devi aggiornare il profilo con la tua bici! :)
 

adry85

Biker superis
4/8/10
356
24
0
38
Meano (BL)
Visita sito
Devo dire anche io che l'impianto frenante è ok!pensavo molto peggio.
Alla fine ho eliminato la 36 e schiacciato su una 34, vediamo se non è troppo corta..al massimo rimetto la tripla
 

tarab

Biker popularis
12/7/09
60
0
0
carbonate
Visita sito
oggi primo giro con la LTD SL, mi sono trovato davvero bene!
davvero uno schiaccia sassi, forse la scimmia, non lo so, ma credo di non essere mai sceso così veloce!, l'accoppiata fox e ruotone è ottima!
negli "scattini" forse si sente un pò più di inerzia ma, molto soddisfatto!
 
mi sa che se proprio vuoi la doppia devi passare a una doppia nativa... oppure doppiare la tua eliminando la corona interna (22 o 24, non so cosa hai) e montare qualcosa tipo 30/40 (che credo su una 29 sia impedalabile...)

Ma montando la doppia nativa, che per una XT è con il 38-26, si può incorrere nel problema che il 38 tocchi il fodero o la doppia lavora un pò più esternamente della tripla per cui si esce dagli ingombri del fodero???
 

tarab

Biker popularis
12/7/09
60
0
0
carbonate
Visita sito
io son la SL non ho mai bucato ;) in 100km, la fortuna...

stavo pensando si latticizzare pure io... la mia domanda però è! ne vale la pena? o conviene aspettare e farsi una coppia di tubeless nativi?
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
39
Prato
www.bikepacking.it
i copertoni che monta sono da xc e quindi leggeri e non molto robusti, la foratura ci sta tutta. Prima di spendere con le ruote tubeless prova a fare la modifica con del semplice nastro americano, dovrebbero reggere ;)
 

adry85

Biker superis
4/8/10
356
24
0
38
Meano (BL)
Visita sito
Allora vi do qualche opinione, avendo montato la 22 34 sulla guarnitura originale per i percorsi che faccio va bene, il problema si presenta se si vuol correre un po di più sui trasferimenti su asfalto.
Rispetto alla 36 comunque non c'è questa enorme differenza.

Le gomme originali sinceramente non le ho neanche provate, ho montato subito un paio di ruote sun ringle black flag e latticizzato delle crossmark da camera..non hanno perso una goccia di lattice ne pressione fino ad oggi.
Ora spero di riuscire a usare di più la bici con queste giornate più lunghe!
 

maumar

Biker serius
4/11/11
174
0
0
Mariano Comense
Visita sito
Sicuramente ci sono gomme e cerchi più performanti, ma per chi fa del sano xc amatoriale, sinceramente con quelli originali per ora mi trovo bene. Le Schwalbe Rapid Pro vanno via bene sullo sterrato veloce, bene e abbastanza silenziosi su bitume, quindi non è così neccessario l'upgrade immediato (se non fate agonismo). Al cambio prossimo cambio deciderò se provare maxxis, crossmaxx o le seguaro magari lattizzate.

La geometria del telaio la trovo fantastica.
 

maumar

Biker serius
4/11/11
174
0
0
Mariano Comense
Visita sito
aggiornamento coperture: alla fine dopo l'ennesima foratura ho lattizzato.
Tutto ok a parte qualche porosità di troppo della Rapid Pro che comunque l'ottimo Geax ha coperto. Le spalle sono un po leggere e per la posteriore voglio qualche cosa di più robusto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo