Cu C'e' C'e' (uscite in Sicilia orientale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bikeraetnensis

Biker serius
4/11/08
156
0
0
Etna
Visita sito
ma perchè con i luoghi fantastici che abbiamo nessuno mette a disposizione di tutti le proprie tracce?? ma che siete gelosi?

http://itinerari.mtb-forum.it/

in sicilia niente!!
Tracce? e se il GPS si rompe. Meglio prepararsi i giri a tavolino utilizzando una cartina o google earth e allenare il ns senso d'orientamento cominciando con piccoli giri.
Vuoi mettere la soddisfazione di fare un percorso senza seguire una guida o peggio le indicazioni di uno strumento. Mica siamo turisti. Dovè finito l'animo del piccolo esploratore che dovrebbe alloggiare dentro ogni biker. :i-want-t:L'esplorazione è uno degli aspetti più belli della MTB. Fermarsi ad ogni bivio per decidere dove andare, sempre in compagnia :celopiùg:di almeno un amico, regala sensazioni uniche che sicuramente vengono in buona parte annullate se a decidere in che direzione andare è la traccia GPS.
I percorsi che farai senza l'aiuto di nessuno saronno quelli che ricorderai meglio e con maggiore piacere, li sentirai un pò tuoi e ti farà piacere ripercorrerli di tanto in tanto perchè rivivrai, in parte, le emozioni della prima volta che ci sei passato.
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.050
40
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Tracce? e se il GPS si rompe. Meglio prepararsi i giri a tavolino utilizzando una cartina o google earth e allenare il ns senso d'orientamento cominciando con piccoli giri.
Vuoi mettere la soddisfazione di fare un percorso senza seguire una guida o peggio le indicazioni di uno strumento. Mica siamo turisti. Dovè finito l'animo del piccolo esploratore che dovrebbe alloggiare dentro ogni biker. :i-want-t:L'esplorazione è uno degli aspetti più belli della MTB. Fermarsi ad ogni bivio per decidere dove andare, sempre in compagnia :celopiùg:di almeno un amico, regala sensazioni uniche che sicuramente vengono in buona parte annullate se a decidere in che direzione andare è la traccia GPS.
I percorsi che farai senza l'aiuto di nessuno saronno quelli che ricorderai meglio e con maggiore piacere, li sentirai un pò tuoi e ti farà piacere ripercorrerli di tanto in tanto perchè rivivrai, in parte, le emozioni della prima volta che ci sei passato.


Domani explorer a Palazzolo, vieni???
 

bikeraetnensis

Biker serius
4/11/08
156
0
0
Etna
Visita sito
Domani explorer a Palazzolo, vieni???
Mi dispiace ma non posso. Domani farò un giretto leggero leggero con prole e consorte al seguito. Partirò dal cancello della Milia, percorrerò un breve tratto dell'altomontana e poi scenderò a Piano Mirio per poi risalire dalla stradina asfaltata che percorre il sottobosco fino al punto di partenza.
Per chi volesse venire l'appuntamento è alle 9.00 al cancello della milia.
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.050
40
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Mi dispiace ma non posso. Domani farò un giretto leggero leggero con prole e consorte al seguito. Partirò dal cancello della Milia, percorrerò un breve tratto dell'altomontana e poi scenderò a Piano Mirio per poi risalire dalla stradina asfaltata che percorre il sottobosco fino al punto di partenza.
Per chi volesse venire l'appuntamento è alle 9.00 al cancello della milia.

Peccato che non ci sei , ci saremmo divertiti :celopiùg:
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Ma più che altro capisco perchè le traccie non vegano pubblicate, ovviamente chi si organizza per uscire spende soldi e fatica, quindi gli viene scomodo a dare le cose a gratis, tutto qua
Filippo sinceramente mi sembra un discorso assurdo e mi rifiuto di pensare che qualcuno non pubblichi le tracce per i motivi che hai esposto tu...
probabilmente è pigrizia oppure se qualcuno ne chiede espressamente qualcuna, se in mio possesso, sarò felice di postarla...
 

francesco.tazman

Biker serius
4/9/07
160
1
0
54
Mascalucia (CT)
Visita sito
Bike
Specialized stumpjumper fsr comp (09)
Domani non volendo prendere la macchina ho deciso di salire ai Monti rossi di Nicolosi, dove farò diversi giri degli anelli dei crateri, qualche discesina e ...., per poi ridiscendere direzione belpasso e poi Mascalucia.
Chi volesse fare il giro in mia compagnia appuntamento alle 9.30 a Mascalucia.
contatto telefonico 3387748804
 

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
Ma più che altro capisco perchè le traccie non vegano pubblicate, ovviamente chi si organizza per uscire spende soldi e fatica, quindi gli viene scomodo a dare le cose a gratis, tutto qua
O.T.
:spetteguless: Il forum è un punto di aggregazione per espressioni di idee, condivisione di momenti della propria vita (in qualsiasi modo vissuta), scambi di opinioni e quant'altro. Il tutto in spirito di amicizia.
E a quanto mi risulta non si chiedono soldi ad un amico per tutto ciò.
Stando a quello che affermi, ognuno dovrebbe essere ricompensato per esprimere un parere su questo o quel telaio, per essere stato accompagnato come guida in un posto che magari non si conosceva, per avere informazione su come usare un gps o altro. E perchè no, anche per postare la traccia di un percorso fatto.
E allora devo un sacco di soldi a tanta gente di questo forum....
Piuttosto penso (o, viste le tue idee, è meglio dire spero) che non vengano postate, se non a richiesta specifica solo per questioni di tempo o anche solo perchè, come nel mio caso, si ritiene di non avere tracce utili e interessanti per gli altri che sono certo hanno girato molto più di me. Insomma diciamo che fondamentalmente ho vergogna a postare tracce banali e inutili.... tralasciando la mia poca disponibilità di tempo a sistemarle.
Anzi a proposito di pagare, passa alla cassa di Etna free bike per il giro che hai fatto ieri, visto che anche loro è come se avessero messo a tua disposizione una traccia con in più la compagnia
 

Antonio3z

Biker superioris
29/12/07
823
0
0
39
Piedi dell'Etna
Visita sito
Tracce? e se il GPS si rompe. Meglio prepararsi i giri a tavolino utilizzando una cartina o google earth e allenare il ns senso d'orientamento cominciando con piccoli giri.
Vuoi mettere la soddisfazione di fare un percorso senza seguire una guida o peggio le indicazioni di uno strumento. Mica siamo turisti. Dovè finito l'animo del piccolo esploratore che dovrebbe alloggiare dentro ogni biker. :i-want-t:L'esplorazione è uno degli aspetti più belli della MTB. Fermarsi ad ogni bivio per decidere dove andare, sempre in compagnia :celopiùg:di almeno un amico, regala sensazioni uniche che sicuramente vengono in buona parte annullate se a decidere in che direzione andare è la traccia GPS.
I percorsi che farai senza l'aiuto di nessuno saronno quelli che ricorderai meglio e con maggiore piacere, li sentirai un pò tuoi e ti farà piacere ripercorrerli di tanto in tanto perchè rivivrai, in parte, le emozioni della prima volta che ci sei passato.

AMEN

Sei il mio GOD!!!
Buttate tutti il Garmin nel cesso! ci toglie metà del divertimento! è vero! W il puro exploring! con una cartina ed una bussola all'occorenza! il tutto senza batterie!!!

Ragazzi se non mettete in comune qualsiasi informazione sui percorsi che trovate di qualsiasi natura essi siano siete degli ST-ronzi!!!

Vi vogghiu bbeni carusi!!

Ps: di pm dopo le 3 vado a fare bitume (e non me ne vergogno) nessuno interessato?
 

tinobasso

Biker popularis
30/7/08
60
0
0
ct-centro
Visita sito
ma perchè con i luoghi fantastici che abbiamo nessuno mette a disposizione di tutti le proprie tracce?? ma che siete gelosi?

http://itinerari.mtb-forum.it/

in sicilia niente!!

Innanzi tutto grazie ad Antonio per aver iniziato una discussione su cui meditavo anch'io da tempo.
Come il MTBiking ha tante sfaccettature diverse ed ognuno lo affronta con il proprio spirito, purchè sia appagante, anche l'uso che si fa del GPS è legato alle singole aspettative o esigenze.
Al di la dal voler stabilire qual' è quello di elezione sia dell'uno che dell'altro, e lasciando a ciascuno la propria libertà, proporrei comunque a tutti di contribuire ad alimentare una banca dati delle traccie, lasciando poi la libertà di scelta e di giudizio sulle stesse agli eventuali friutori.
Visto che ognuno di noi ha esperienze diverse, queste, condividendole, non possono far altro che arricchire un pò anche gli altri.
Se siete d'accordo, credo sarebbe meglio concentrare queste nostre "perle preziose" in un unico "scrigno", per egevolarne la reperibilità.
 

Antonio3z

Biker superioris
29/12/07
823
0
0
39
Piedi dell'Etna
Visita sito
Innanzi tutto grazie ad Antonio per aver iniziato una discussione su cui meditavo anch'io da tempo.
Come il MTBiking ha tante sfaccettature diverse ed ognuno lo affronta con il proprio spirito, purchè sia appagante, anche l'uso che si fa del GPS è legato alle singole aspettative o esigenze.
Al di la dal voler stabilire qual' è quello di elezione sia dell'uno che dell'altro, e lasciando a ciascuno la propria libertà, proporrei comunque a tutti di contribuire ad alimentare una banca dati delle traccie, lasciando poi la libertà di scelta e di giudizio sulle stesse agli eventuali friutori.
Visto che ognuno di noi ha esperienze diverse, queste, condividendole, non possono far altro che arricchire un pò anche gli altri.
Se siete d'accordo, credo sarebbe meglio concentrare queste nostre "perle preziose" in un unico "scrigno", per egevolarne la reperibilità.

Ciao Tino :)

Io per esempio che non dispongo di dispositivo GPS utilizzo le tracce che trovo in questo modo:

Le trasformo in kml e le carico su google earth, poi me le studio per bene da li, se ci sono passaggi particolari li stampo, e me li porto dietro... insomma per avere grosso modo un idea vaga di dove stò andando.... ovviamente quanto mi avventuro da solo, se no ho sempre l'impareggiabile fiuto dei miei amici biker ad indicarmi la via.

Buona serata.

Ps: For Your Info: martedi mattina conto di bitumare molto presto (6.00) con un collega, se qualcuno si allena...:celopiùg:
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.050
40
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
O.T.
:spetteguless: Il forum è un punto di aggregazione per espressioni di idee, condivisione di momenti della propria vita (in qualsiasi modo vissuta), scambi di opinioni e quant'altro. Il tutto in spirito di amicizia.
E a quanto mi risulta non si chiedono soldi ad un amico per tutto ciò.
Stando a quello che affermi, ognuno dovrebbe essere ricompensato per esprimere un parere su questo o quel telaio, per essere stato accompagnato come guida in un posto che magari non si conosceva, per avere informazione su come usare un gps o altro. E perchè no, anche per postare la traccia di un percorso fatto.
E allora devo un sacco di soldi a tanta gente di questo forum....
Piuttosto penso (o, viste le tue idee, è meglio dire spero) che non vengano postate, se non a richiesta specifica solo per questioni di tempo o anche solo perchè, come nel mio caso, si ritiene di non avere tracce utili e interessanti per gli altri che sono certo hanno girato molto più di me. Insomma diciamo che fondamentalmente ho vergogna a postare tracce banali e inutili.... tralasciando la mia poca disponibilità di tempo a sistemarle.
Anzi a proposito di pagare, passa alla cassa di Etna free bike per il giro che hai fatto ieri, visto che anche loro è come se avessero messo a tua disposizione una traccia con in più la compagnia
Volevo scusarmi per gli interventi, mi sembra chiaro che non ho spiegato molto bene quello che volevo dire.
Io non sono daccordo con chi non condivide le tracce gps.
Con i miei post volevo solo dire che mi sembra di capire perchè fanno in questo modo.
Quindi quoto tutto quello che ha scritto m@ttafix
 

bikeraetnensis

Biker serius
4/11/08
156
0
0
Etna
Visita sito
Ciao Tino :)

Io per esempio che non dispongo di dispositivo GPS utilizzo le tracce che trovo in questo modo:

Le trasformo in kml e le carico su google earth, poi me le studio per bene da li, se ci sono passaggi particolari li stampo, e me li porto dietro...

così sono d'accordo anch'io, nonostante la mia avversione all'uso di supporti tecnologici, mi sembra un modo inteliggente e costruttivo di utilizzare una traccia GPS.
Quello che secondo me non bisogna mai fare è affidarsi esclusivamente al GPS senza avere un'idea ben chiara del territorio in cui ci stiamo muovendo e di dove ci troviamo, in ogni momento, rispetto al punto di partenza perchè altrimenti il GPS da supporto alla sicurezza si potrebbe trasformare in una trappola.
Penso che mettere a disposizione le tracce GPS che si hanno così come ogni altra informazione che può essere di supporto agli altri sia alla base dell'esistenza di un forum. Se tutti fossimo gelosi di ciò che conosciamo, internet non esisterebbe e culturalmente saremmo ancora al medioevo. Chi non lo fa probabilmente è per mancanza di tempo o perchè non gli viene richiesto ma se si creasse un "luogo" apposito dove raccogliere tali informazioni, sono sicuro che ne verrebbe fuori un bell'archivio da utilizzare preferibilmente come fai tu.
 
  • Mi piace
Reactions: Fili86RaceFace

Doctor bike

Biker infernalis
19/9/06
1.931
0
0
56
Etnean Threejobs - Kanalikkyo: l'ombelico del mond
Visita sito
Bike
Devinci Django
Secondo me qualcuno di voi non sa bene di cosa stia scrivendo...:il-saggi: Infatti suggerisco di fare meno polpette da grandi viaggiatori in terre misteriose ed andare a scoprire (faccio però presente che non è una colpa non avere sempre il tempo di farlo, perchè è una gran bella cosa essere sfacinnati, ma è anche più bello avere una famiglia con cui passare del tempo...) percorsi per condividerli con chi volesse ripercorrerli.
Parlo dei cu c'è c'è, che possiedono TUTTI il Garmin Edge, GPS NON cartografico che non consente di avere riferimenti del territorio in cui ci si muove sino a quando non viene caricata una traccia preesistente (cosa che i cu c'è c'è non fanno M - A - I ! Questo perchè (caro Antonio, solo per quanto ti abbiamo portato in giro ad esplorare NUOVI percorsi meriteresti una cozzata...:arrabbiat:) abbiamo sempre fatto exploring studiando preventivamente il percorso teorico sulla carta e poi utilizzato la traccia registrata dal GPS per capire dove ci eravamo mossi ed eventualmente rifare il percorso in base al tracciato desiderato. Vero quindi (d'accordo con bikeraetnensis, ma è talmente ovvio che potrei tranquillamente fare a meno di scriverlo) che non si può fare affidamento solo sul GPS (che non si "rompe" tanto facilmente) abbinando al suo utilizzo una grande lucidità, sufficiente conoscenza dell'area in cui si vuole pedalare/camminare, e voglia di scoprire. Ed anche se si utilizzasse un GPS cartografico, non vedo cosa ci sia di increscioso: mi pare che Aldoballi abbia abbondantemente dimostrato di sapere individuare tracce dal nulla, e alcuni nostri amici ci hanno fatto viaggi in bici che considererei qualcosa di più di una bricichettata fatta nel we (ad esempio pedalate in Patagonia, Alaska, Uganda, per menzionare le più recenti). L'idea che noi andiamo in giro seguendo tracce preconfezionate e con gli occhi costantemente sul Garmin come certi adolescenti ingobbiti a messaggiare sul telefonino mi fa un pò incazzare. Ripristinata quindi la realtà dei fatti, stabiliamo con quale modalità pubblicare le tracce interessanti: io pissonalmente di pissona con immenso piacere condividerò le mie con chi c'è c'è. :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: tacito

Mortimer

Biker popularis
30/7/08
85
0
0
Noto c/o Catania
Visita sito
Volevo scusarmi per gli interventi, mi sembra chiaro che non ho spiegato molto bene quello che volevo dire.
Io non sono daccordo con chi non condivide le tracce gps.
Con i miei post volevo solo dire che mi sembra di capire perchè fanno in questo modo.
Quindi quoto tutto quello che ha scritto m@ttafix

:specc::specc::specc::smile:

PS. Mea culpa...non sono venuto a Palazzolo, sono rimasto a casa...e non ho concluso lo stesso una mazza :il-saggi:
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
55
Prateria
www.facebook.com
Secondo me qualcuno di voi non sa bene di cosa stia scrivendo...:il-saggi: Infatti suggerisco di fare meno polpette da grandi viaggiatori in terre misteriose ed andare a scoprire (faccio però presente che non è una colpa non avere sempre il tempo di farlo, perchè è una gran bella cosa essere sfacinnati, ma è anche più bello avere una famiglia con cui passare del tempo...) percorsi per condividerli con chi volesse ripercorrerli.
Parlo dei cu c'è c'è, che possiedono TUTTI il Garmin Edge, GPS NON cartografico che non consente di avere riferimenti del territorio in cui ci si muove sino a quando non viene caricata una traccia preesistente (cosa che i cu c'è c'è non fanno M - A - I ! Questo perchè (caro Antonio, solo per quanto ti abbiamo portato in giro ad esplorare NUOVI percorsi meriteresti una cozzata...:arrabbiat:) abbiamo sempre fatto exploring studiando preventivamente il percorso teorico sulla carta e poi utilizzato la traccia registrata dal GPS per capire dove ci eravamo mossi ed eventualmente rifare il percorso in base al tracciato desiderato. Vero quindi (d'accordo con bikeraetnensis, ma è talmente ovvio che potrei tranquillamente fare a meno di scriverlo) che non si può fare affidamento solo sul GPS (che non si "rompe" tanto facilmente) abbinando al suo utilizzo una grande lucidità, sufficiente conoscenza dell'area in cui si vuole pedalare/camminare, e voglia di scoprire. Ed anche se si utilizzasse un GPS cartografico, non vedo cosa ci sia di increscioso: mi pare che Aldoballi abbia abbondantemente dimostrato di sapere individuare tracce dal nulla, e alcuni nostri amici ci hanno fatto viaggi in bici che considererei qualcosa di più di una bricichettata fatta nel we (ad esempio pedalate in Patagonia, Alaska, Uganda, per menzionare le più recenti). L'idea che noi andiamo in giro seguendo tracce preconfezionate e con gli occhi costantemente sul Garmin come certi adolescenti ingobbiti a messaggiare sul telefonino mi fa un pò incazzare. Ripristinata quindi la realtà dei fatti, stabiliamo con quale modalità pubblicare le tracce interessanti: io pissonalmente di pissona con immenso piacere condividerò le mie con chi c'è c'è. :celopiùg:

:nunsacci:
perchè?
il garmin edge305hr funziona anche da GPS?
io lo usavo solo per la cadenza e la pendenza nelle uscite in BDC...
ma quante ne sapete!
:il-saggi:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo