Critiche costruttive e suggerimenti

marco ha scritto:
per quanto riguarda la discesa ho in mente una cosa spaziale: due discese per i freerider con blocco dei tempi mentre si prende la seconda seggiovia.

ovviamente si completa la figata con una chase start (o partenza a caccia che dir si voglia)...:-?

cioè si parte con i distacchi accumulati, come in coppa del mondo di sci di fondo ad esempio :-o
 

Robix

Biker tremendus
1/11/02
1.070
23
0
Rovereto
Visita sito
per me la cosa fondamentale è avere lo spirito giusto la voglia di partecipare di stare assieme di divertirsi il percorso viene dopo
mille metri si single-track sono una goduria ma gestirli in una gara può diventare complicato
 

Lello

Biker popularis
Purtroppo per cause meteo (vento forte in quota), non si è potuto salire fino in vetta a Pian Cavallaro, con conseguente salita più corta e discesa mini, sicuramente partendo dalla cima anche la discesa avrebbe fatto più selezione in quanto i tratti pedalati e tecnici erano molti di più, comunque non credo sia un problema rendere la parte della discesa più lunga magari con qualche strappo in più in salita, che permetta un recupero a chi ne ha veramente di più anche nella parte down! La paura che si temeva maggiormente mentre si sceglieva il percorso era proprio quella di avere dei tratti pedalati troppo lunghi per la discesa e che non fossero graditi alla maggior parte dei discesisti, ma viste le proposte credo non sia un problema inserirne di più.
 

* Rò VI

Biker infernalis
VandalicoBiker ha scritto:
No, aspetta...ho letto adesso il post di Marco... se facessimo così come andiamo poi a riprenderla la seggiovia per la seconda discesa??? Però magari mettere l'arrivo della seconda al bocciodromo...con passaggio in paese e quella bella scalinatina che scendeva da quelle parti... :sbavon:


sì sì, la scalinata dietro al benzinaio dove si lavavano le bici con stop del cronometro piazzato direttamente sulle strisce pedonalialla fine della strada..... :sbavon: :smile:

O comunque fare un pezzo (anche piccolo) tipo la redbull downtown a Lisbona....(venite a Lecco a farlo!)
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Lello ha scritto:
La paura che si temeva maggiormente mentre si sceglieva il percorso era proprio quella di avere dei tratti pedalati troppo lunghi per la discesa e che non fossero graditi alla maggior parte dei discesisti, ma viste le proposte credo non sia un problema inserirne di più.

Ehmmm...veramente...non so gli altri discesisti ma io avrei preferito MENO tratti pedalati e più discesa tecnica. Infatti proponevo più singletrack, in discesa però. O anche in falsopiano. Mi spiego meglio con un esempio. Qui in zona abbiamo una discesa lunga poco più di quella (completa) della gara, con un dislivello simile (migliaio di metri o giù di lì!). Nella migliore delle ipotesi ci vogliono tre quarti d'ora per farla. C'è qualche breve strappetto in salita (questione di poche decine di metri) ma per il resto scende solamente. E' lunga ed impegnativa fisicamente perchè è praticamente tutta su singletrack, non ripido ma lento e tecnico. Non ti stanchi a pedalare ma diventi passo a stare concentrato e guidare la bici. A me il percorso di gara piacerebbe così!
 

Lello

Biker popularis
Ieri io Boccia e Massi "Crosta" (quello che domenica si e fatto metà del percorso down sul cerchione posteriore perche aveva bucato), siamo andati a fare diversi giri di perlustrazione e prove su tratti mai utilizzati dalle bike. Le soluzione possono essere multiple e tutte molto belle, discesca con tratti veloci e con tratti ultra tecnici (non dimentichiamo che la gara deve essere accessibile a tutti e non un evento estremo), però attendimo il diretur al quale sottoporli e farli provare, la decisione finale sarà comunque la sua (quando uno è diretur è diretur !).
Chiaccerando lungo le risalite pedalate :? :azz-se-m: abbiamo valutato di fare una proporzione tra i tempi medi di salita ed i tempi medi di discesca creando un correttivo, mi spiego meglio, esempio: Dieci minuti di saliata corrispondono a ad un minuto in discesa; si fanno arrivare tutti gli xc in vetta poi si stila la classifica con i distacchi, solo succivamente si fanno partire i dh ad inseguimento, ma con i distacchi corretti. Se il primo ha dato 10 min al secondo in salita il compagno in discesa non partirà dopo 10 minuti dalla partenza del primo dh, ma dopo un miuto, vince chiaramente non chi fa il miglior tempo (anche se come quest'anno ci sarà una classifica a parte) ma chi arriva a valle prima.

Sono riuscito ad essere chiaro? :shock:

Con questo sistema il peso della vittoria e della sconfitta nella gara potrà essere equamente diviso al 50% tra i due soci della squadra.

Diretur cosa ne pensi?
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.328
18.723
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Lello ha scritto:
Ieri io Boccia e Massi "Crosta" (quello che domenica si e fatto metà del percorso down sul cerchione posteriore perche aveva bucato), siamo andati a fare diversi giri di perlustrazione e prove su tratti mai utilizzati dalle bike. Le soluzione possono essere multiple e tutte molto belle, discesca con tratti veloci e con tratti ultra tecnici (non dimentichiamo che la gara deve essere accessibile a tutti e non un evento estremo), però attendimo il diretur al quale sottoporli e farli provare, la decisione finale sarà comunque la sua (quando uno è diretur è diretur !).
Chiaccerando lungo le risalite pedalate :? :azz-se-m: abbiamo valutato di fare una proporzione tra i tempi medi di salita ed i tempi medi di discesca creando un correttivo, mi spiego meglio, esempio: Dieci minuti di saliata corrispondono a ad un minuto in discesa; si fanno arrivare tutti gli xc in vetta poi si stila la classifica con i distacchi, solo succivamente si fanno partire i dh ad inseguimento, ma con i distacchi corretti. Se il primo ha dato 10 min al secondo in salita il compagno in discesa non partirà dopo 10 minuti dalla partenza del primo dh, ma dopo un miuto, vince chiaramente non chi fa il miglior tempo (anche se come quest'anno ci sarà una classifica a parte) ma chi arriva a valle prima.

Sono riuscito ad essere chiaro? :shock:

Con questo sistema il peso della vittoria e della sconfitta nella gara potrà essere equamente diviso al 50% tra i due soci della squadra.

diretur cosa ne pensi?

bella idea! Spero di poter venire giù al più presto così decidiamo il tutto
 

Boccia

Biker superis
11/11/02
424
2
0
45
Montecreto (MO)
www.mtbappennino.it
Lello ha scritto:
Ieri io Boccia e Massi "Crosta" (quello che domenica si e fatto metà del percorso down sul cerchione posteriore perche aveva bucato), siamo andati a fare diversi giri di perlustrazione e prove su tratti mai utilizzati dalle bike. Le soluzione possono essere multiple e tutte molto belle, discesca con tratti veloci e con tratti ultra tecnici (non dimentichiamo che la gara deve essere accessibile a tutti e non un evento estremo), però attendimo il diretur al quale sottoporli e farli provare, la decisione finale sarà comunque la sua (quando uno è diretur è diretur !).
Chiaccerando lungo le risalite pedalate :? :azz-se-m: abbiamo valutato di fare una proporzione tra i tempi medi di salita ed i tempi medi di discesca creando un correttivo, mi spiego meglio, esempio: Dieci minuti di saliata corrispondono a ad un minuto in discesa; si fanno arrivare tutti gli xc in vetta poi si stila la classifica con i distacchi, solo succivamente si fanno partire i dh ad inseguimento, ma con i distacchi corretti. Se il primo ha dato 10 min al secondo in salita il compagno in discesa non partirà dopo 10 minuti dalla partenza del primo dh, ma dopo un miuto, vince chiaramente non chi fa il miglior tempo (anche se come quest'anno ci sarà una classifica a parte) ma chi arriva a valle prima.

Sono riuscito ad essere chiaro? :shock:

Con questo sistema il peso della vittoria e della sconfitta nella gara potrà essere equamente diviso al 50% tra i due soci della squadra.

diretur cosa ne pensi?


Ragazzi questa soluzione non è venuta fuori da menti qualunque :smile: :-? :smile: :-? :smile:
 

Pex_m16

Biker superis
24/12/04
329
0
0
50
Spezzano di Fiorano
Visita sito
Bike
Santa Cruz Chameleon
io allungherei il percorso fr anke con strappetti in salita e single track in falsopiano facendo partire più in alto e/o arrivare più in basso (aumenterebbe il tempo di discesa), sommando i tempi delle due prove
(parere mio)
inoltre premiazione (anke con risultati già noti) la domenica con premi il più distribuiti possibile x incentivare la permanenza di più partecipanti possibili e continuare così la festa anke la domenica per i sentieri del Cimone aumentando le le occasioni x conoscersi meglio :-x o-o :-x
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Ho letto sulle riviste specializzate di questa bella iniziativa del Diretur, ma vi manifesto il mio spero non personalissimo problema:
VADO PAZZO SIA PER LA SALITA CHE PER LA DISCESA, anche se forse vado + forte in giù.
Avrei un amico ex stradista da sparare in salita, ma mi brucerebbe lasciare solo a lui l'eroico&ingrato compito di far fatica... sai che smazzamento se poi in discesa mi piazzo peggio di lui??? Li conoscete gli ex stradisti...
:saccio: :azz-se-m: CHE FARE??? Di cambiare formula certo non si può... A meno che:
- Tutti i biker possono scegliere di salire, salire e scendere, scendere;
- La gara vera e propria si fa a coppie: si decide cioè chi fa il tempo in salita e chi lo fa in dh ai fini della classifica generale;
- si premia con un minisalame l'eroe con classifica salita + discesa migliori (non andrei tanto per il sottile con algoritmi vari, meglio un salamino in più in caso di "parimerito"...).
La formula è quella tipica del RADUNO SCI DI QUEI ..zzoni dei commercialisti (di cui faccio ahimè parte): gara di slalom gigante + gara di fondo (tecnica libera sprint su 3 km), e in base al tempo stilano la classifica di gigante e di fondo (separate) con tanto di premiazioni, mentre in base alla posizione e solo per chi ha fatto entrambe assegnano medaglia &foto ricordo al miglior "polivalente".
Bye
 

Pex_m16

Biker superis
24/12/04
329
0
0
50
Spezzano di Fiorano
Visita sito
Bike
Santa Cruz Chameleon
Chiaccerando lungo le risalite pedalate :? :azz-se-m: abbiamo valutato di fare una proporzione tra i tempi medi di salita ed i tempi medi di discesca creando un correttivo, mi spiego meglio, esempio: Dieci minuti di saliata corrispondono a ad un minuto in discesa; si fanno arrivare tutti gli xc in vetta poi si stila la classifica con i distacchi, solo succivamente si fanno partire i dh ad inseguimento, ma con i distacchi corretti. Se il primo ha dato 10 min al secondo in salita il compagno in discesa non partirà dopo 10 minuti dalla partenza del primo dh, ma dopo un miuto, vince chiaramente non chi fa il miglior tempo (anche se come quest'anno ci sarà una classifica a parte) ma chi arriva a valle prima.
:wink:

Credo ke questa formula nn sia molto semplice da attuare: intanto si va incontro a calcoli dei distakki/ripartenze difficile da gestire (ke succede se io arrivo prima di un'altro di 3 min. e 25 sec.?) in maniera veloce vista la probabile (e sperabile) numerosa partecipazione, poi si aumenterebbero i riski in discesa (partenze molto vicine=sgomitate a oltranza).
Io proporrei una cosa semplicissima di questo tipo: num. di gara unico per coppia (es. 84) con tabelle di due colori (es.1 bianca 1 nera), poi partenza (o insieme o a inseguimento) delle tabelle (es. biancke) ke sono gli xc, crono di ogni xc incima alla salita.Poi partenza (insieme o ad inseguimento) delle tabelle (es. nere) ke sono i fr, crono di ogni fr in fondo alla discesa.(ovviamente con la discesa debitamente allungata)
Classifica con tempi totali di ogni numero gara: ES. tempo tot.n. 84= tempo n.84bianco (xc) + tempo n.84nero(fr).
La gestione di questo sistema è molto semplice soprattutto se le partenze sono insieme: start unico del crono e (con un paio di cronometristi)si tira giù il tempo di ogni num ke man mano arriva,poi si fa la somma!

in ogni caso a me interessa conoscervi e fare festa! :-x :-x
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.328
18.723
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Pex_m16 ha scritto:
Credo ke questa formula nn sia molto semplice da attuare: intanto si va incontro a calcoli dei distakki/ripartenze difficile da gestire (ke succede se io arrivo prima di un'altro di 3 min. e 25 sec.?) in maniera veloce vista la probabile (e sperabile) numerosa partecipazione, poi si aumenterebbero i riski in discesa (partenze molto vicine=sgomitate a oltranza).
Io proporrei una cosa semplicissima di questo tipo: num. di gara unico per coppia (es. 84) con tabelle di due colori (es.1 bianca 1 nera), poi partenza (o insieme o a inseguimento) delle tabelle (es. biancke) ke sono gli xc, crono di ogni xc incima alla salita.Poi partenza (insieme o ad inseguimento) delle tabelle (es. nere) ke sono i fr, crono di ogni fr in fondo alla discesa.(ovviamente con la discesa debitamente allungata)
Classifica con tempi totali di ogni numero gara: ES. tempo tot.n. 84= tempo n.84bianco (xc) + tempo n.84nero(fr).
La gestione di questo sistema è molto semplice soprattutto se le partenze sono insieme: start unico del crono e (con un paio di cronometristi)si tira giù il tempo di ogni num ke man mano arriva,poi si fa la somma!

in ogni caso a me interessa conoscervi e fare festa! :-x :-x

così abbiamo fatto alla prima edizione :-o
 

beppe7s

Biker superis
15/2/05
331
0
0
52
torino
www.happytrailmtb.it
giusto perche' quando uno ti passa anche tu vai. io non c'ero ma quest'anno siamo in due Xc e io vado down. ma ci sono delle front che scendono? io la faccio con la mia front mi spiacerebbe solo dover buttare i cerchi
:cry:
speedyfaustilla ha scritto:
Tomac ha scritto:
[
concordo sul xcontristi...al sabto neanche l'ombra :-( :-(
Poi, la domenica mattina: facce tese, muscoli in tensione e al via :via!:
Mamma mia!! :smile: :smile: :smile:

...anche io sono rimasta un po' stupita dall'atmosfera garista della salita, ma d'altra parte nn si puo mica dire a uno di nn iscriversi perchè va troppo forte :mrgreen:
spero solo che alla prossima edizione saremo il doppio! :-? o-o[/quote]
 

* Rò VI

Biker infernalis
Dunque...dato che è una gara, che prevalga lo spirito di gara in gara, però alla sera tutti devono essere devastati allo stesso modo! :smile:

@organizzatur Secondo me è da evitare la cosa dell'anno scorso a livello di premiazioni, ovvero i primi della categoria mista devono avere premi di pari dignità di quelli di categoria completamente femminile come di quella maschile, non come l'anno scorso che nella maschile si sono visti chissà che premi mentre nelle altre due categorie i premi parevano quasi di rimedio.... :?

(soprattutto è da evitare di sbagliare le classifiche :smile: )
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.328
18.723
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
* Rò II ha scritto:
Dunque...dato che è una gara, che prevalga lo spirito di gara in gara, però alla sera tutti devono essere devastati allo stesso modo! :smile:

@organizzatur Secondo me è da evitare la cosa dell'anno scorso a livello di premiazioni, ovvero i primi della categoria mista devono avere premi di pari dignità di quelli di categoria completamente femminile come di quella maschile, non come l'anno scorso che nella maschile si sono visti chissà che premi mentre nelle altre due categorie i premi parevano quasi di rimedio.... :?

(soprattutto è da evitare di sbagliare le classifiche :smile: )

te l'ho già detto che ti reglo una visita oculistica se arrivi fra i primi 3.. :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo