Cosa avete nella borraccia?

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Questa discussione è davvero interessante. Spero che chi ha buone competenze in materia intervenga; magari l'idea suggerita prima, di unire i suggerimenti di Chimici, Biologi e medici non sarebbe sbagliata; si otterrebbero probabilmente indicazioni davvero corrette.

.....ci sono acque gasate naturalmente .........che già da sole potrebbero considerarsi quasi degli integratori salini--una delle quali è l'acqua Toca o Toka non ricordo che se non sbaglio è un acqua della provincia di Napoli o giu di li...

L'acqua da te citata è la Toka. La bevevo da bambino. Viene prodotta nella zona del Vulture(un vulcano spento), in Basilicata, presso i laghi di Monticchio, a venti minuti di auto dal paese dove ho vissuto fino all'età di vent'anni, Melfi(per questo la conosco... e dove ho ancora i genitori. E' più o meno la stessa zona dove sgorga e viene imbottigliata la Gaudianello, altra acqua piuttosto "ricca" e forse più conosciuta. Da quelle parti vengono molte acque di questo genere e quasi tutte naturalmente molto ricche di sali. Basta dire che da diverse fontane pubbliche lì sgorga acqua naturalmente frizzante e per il caffè quelli del posto spesso sono costretti ad acquistare acqua liscia imbottigliata....
Ma non è che forse ho fatto "il pieno" da bambino e per questo non ho bisogno di usare sali nelle escursioni? Una specie di Obelix dell'acqua minerale???...
Scherzo ... fino ad un certo punto; di certo questo esclude il fatto che un organismo possa "assuefarsi" ad assumere tot sali; io da quando ero bambino ho sempre bevuto acque tipo la toka(2180 mg/L !!! di residuo fisso), la gaudianello(1125 mg/L), la uliveto(752 mg/L) o la ferrarelle(1270 mg/L) mentre oggi che ho 40 anni e inizio a stare più attento, bevo acqua liscia, tipo la levissima(78 mg/L di residuo fisso), ormai anche nelle uscite.
Probabilmente, come ha detto qualcuno prima non si può definire una regola certa per chiunque. Di certo una corretta informazione, sia sugli integratori che sul significato delle etichette delle acque minerali, non fa male a nessuno!

p.s. ....anche perchè se uno in un'acqua come la toka o la ferrarelle poi ci scioglie anche una bustina di polase, ottiene probabilmente una bevanda ipertonica...
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
il fatto di fare una scorta decennale...

per l'ipertonico....chi mette il polase nell'acqua minerale?
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
48
SILIQUA
Visita sito

si è una bomba a scoppio ritardato però chissa che sete avranno patito ... magari dando la colpa ai calamari fritti !!
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
48
SILIQUA
Visita sito

per quanto riguarda il cloruro di potassio potete cercare il sale da cucina con il 50% di cloruro di potassio, so che esiste perchè mi è capitato di vederlo in qualche scaffale del supermarket, leggete l'etichetta per conoscerne la composizione esatta dopodichè userete questo sale sia per apportare sodio che potassio, ovviamente lo dovrete diluire appositamente con del cloruro di sodio puro (quello per lavastoviglie) per avere una concentrazione di cloruro di potassio consona al dosaggio di cui necessitate, perchè ovviamente quando metterete la dose esatta di NaCl dovrete avere una dose esatta e proporzionata di cloruro di potassio.. questo è possibile per diluizione come dicevo del sale di partenza con NACl puro sino ad ottenere la giusta prorporzione tra ione sodio e ione potassio..mi rendo conto che non sia immediato il calcolo ma se a qualcuno interessa.. sarò lieto di fornirli.. in altrenativa potete usare il bicarbonato di potasio e magnasio oppure gli aspartati dei due ioni alcalini.. reperibili dal farmacista immagino.. e qui chiedo aiuto al mio "cugino" Chimico Farmaceutico Macnab.. se ci sei batti un colpo.. oppure come dico sempre .. comperatevi un buon Polase.. se non avete il pallino del risparmio... e non vi sentite un po' piccoli chimici.. alla Little Einstein ...
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
si è una bomba a scoppio ritardato però chissa che sete avranno patito ... magari dando la colpa ai calamari fritti !!


No... generalmente imputavano la conseguente arsura ai peperoni ripieni!... Non hai idea di quanta roba io abbia dovuto fargli leggere per far loro entrare nella zucca il concetto che così facendo non ottenevano vantaggi! Daltronde, noi lucani siamo capatosta...
 

marcobaldo56

Biker popularis
21/3/09
97
0
0
sermide
Visita sito
Ciao a tutti

solitamente nella boraccia utilizzo delle buste già pronte che diluisco
Ad hoc Anderson molto buone con acetilcarnitina e taurina oltre ai sali minerali e carboidrati ,le tengo un pò più diluite ,anzichè in 500 ml le utilizzo in 750ml.Con 1 euro mi faccio un uscita e non devo preparare nulla
Tra l'altro con 2 confezioni da 20 buste ti omaggiano anche le introvabili boracce da 800ml.
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
48
SILIQUA
Visita sito

per curiosità sono andato sul sito della anderson.. dove lo trovi l'integratore di sali con acetilcarnitina e taurina in bustine idrosolubili? io non l'ho trovato... postaci il link... anche la borraccia oltretutto è da 500ml sul sito e non da 800... hi ragione è introvabile davvero... io non l'ho trovata..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo