Opinione Coronavirus: le occhiatacce a chi si muove in bici

GigioPups

Biker superis
3/7/13
493
419
0
Visita sito
Non sono un esperto nemmeno io ovviamente, i miei due cents:

- dei dati cinesi mi fido fino a mezzogiorno per ovvie ragioni di regime, mi paiono sempre troppo pochi per essere veri in relazione alla dimensione di abitanti.
- quello che hanno fatto loro, un blocco totale, noi non lo abbiamo fatto e non possiamo farlo e soprattutto siamo partiti più tardi. Inoltre pure loro devono fare i conti coi contagi da rientro, problema che avranno tutti. Mi pare poi siano ben lontani dall'essere ripartiti in pieno, anche perchè dipendono dalla domanda mondiale, la quale progressivamente crollerà man mano che il contagio si diffonde.
- tutto il resto dell'Europa si sta muovendo con dinamiche simili di contagio, solo con alcune settimane di ritardo rispetto a noi e non ha preso nessuna misura veramente stringente, se non quella di chiudere i confini e dare la morte a Shengen. Un pò si sono mossi i francesi, tedeschi e spagnoli, ma dopo averci irriso ci hanno solo malamente imitato. Il rischio che si blocchino anche le merci è molto concreto e in parte si sta verificando. Sarà una cosa progressiva probabilmente.
- con le restrizioni attuali il contagio aumenta sempre, più lentamente ma aumenta e i casi rilevati sono tutti gravi, perchè si tampona solo chi ha sintomi importanti. Inoltre anche se la % cala il numero assoluto rimane alto e difficile da gestire.
- Gli stati europei si comportano come i polli di Renzo, in primis gli amici tedeschi ed austroungarici, che ormai nell'europa vedono solo un opportunità di dominio e predazione dei paesi più deboli e disorganizzati.
- Siamo un paese imbelle, isolato e privo di coesione interna, ma economicamente molto appetibile, pieno di cose belle che fanno gola.
- Rischiamo di finire per necessità in braccio alla Cina perchè da altri è improbabile attendersi collaborazione, il che potrebbe essere come finire dalla padella alla brace.

Per cui si, credo che non finirà presto e non so se finirà bene. Gli striscioni e le carrambate social non fanno certo i miracoli.:-(

Daltronde a ben pensarci questo virus non ha fatto altro che da miccia a problemi e tensioni enormi che si sono creati da tempo e che riguardano quasi tutto il mondo.

Cmq poco possiamo fare a parte del nostro meglio nel nostro piccolo.
Sai cosa fa ridere? Che quando finirà tutto, non ci sarà chi ha ragione perché uno dirà che abbiamo fatto infetta e l'altro che ci è voluto una vita intera ... :smile:

Puntidivistadifferenti docet
;-)
 

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.670
1.228
0
BG
Visita sito
Bike
.
Abituiamoci alle occhiatacce, che adesso prevedono il picco del virus tra il 25 marzo e il 15 aprile.
Il 3 aprile si tirerà dritti e non ci saranno ammorbidimenti. Ci scommetto una sella!
La ministra dei trasporti ha affermato che valuteranno nuove misure, tutto dipende dai numeri. Ma se tanto mi dà tanto, tutto il centro sud deve ancora partire a livello di contagio.
E se partiamo così non so dove finiamo...
Però sono nel giusto... hanno il certificato medico... tutto a norma di legge.
 

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
Visto che se ne sta discutendo in lungo ed in largo vi segnalo che mi sono imbattuto in questo articolo pubblicato ieri sul sito ufficiale del governo (http://www.salute.gov.it/portale/nu...=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4248) dove viene in pratica smentito quanto comunicato dal precedente decreto e dalle FAQ che sono ancora online (http://www.salute.gov.it/portale/ne...=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4224).
Sembra che abbiano voluto chiarire le cose, cito "L’utilizzo della bicicletta, nel rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro, è soggetto alle misure restrittive del Decreto del 9 marzo 2020 definito #Iorestoacasa. Tale provvedimento limita gli spostamenti delle persone in entrata e in uscita dai territori nonché all'interno dei medesimi salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute. In caso di eventuali controlli dovrà essere fornita autocertificazione.
Non è giustificato l’utilizzo del mezzo per diletto o per allenamento oltre i confini del proprio territorio di domicilio, abitazione o residenza."
Cos'è il "territorio di domicilio"? È il proprio comune?
 

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
E se partiamo così non so dove finiamo...
Però sono nel giusto... hanno il certificato medico... tutto a norma di legge.
A norma di legge sì, nel giusto non credo!

e non potevano scrivere comune che tutti capivano?!
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
A norma di legge sì, nel giusto non credo!


e non potevano scrivere comune che tutti capivano?!
penso che non significhi esattamente comune, se uno abita in un comune molto grande e popolato (Roma?) allora i limiti sono più stretti, se uno invece abita in comune piccolissimo, i limiti sono più ampi
ribadisco "penso", è una mia opinione
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
E se partiamo così non so dove finiamo...
Però sono nel giusto... hanno il certificato medico... tutto a norma di legge.
e ma metti nei loro panni ,se và bene quelli lì... non avevan mai lavorato prima e quindi che fan...iniziano proprio ora?? :smile:
 

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
E se partiamo così non so dove finiamo...
Però sono nel giusto... hanno il certificato medico... tutto a norma di legge.
Qualcuno si è stupito della notizia?
Io no.
 
  • Mi piace
Reactions: Maurett82

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
e non potevano scrivere comune che tutti capivano?!

Dalla Costituzione in avanti è tutto interpretabile al momento e alla bisogna, per cui non vedo perchè migliorare tutto di punto in bianco... sarebbe troppo facile, e la gente saprebbe per certo cosa fare. Troppo facile! :pirletto:
 

flavio-san

Biker superis
3/1/12
369
171
0
Trezzangeles
Visita sito
Bike
jeffsy 27
Andando a lavoro in bici (a mio avviso il mezzo più sicuro oggi in centro Milano) ho pensato a tutti voi, ma soprattutto a tutti gli pseudocorridori dell' ultimo minuto.... e levatevi dalla fava, andate a correre alle 11 quando io sono in ufficio, no alle 6:30 o la sera alle 19 quando rientro, ecchecribio, e correte in linea retta, senza zigzagare con le cuffiette a palla perchè tanto non ci sono macchine
F
 
  • Mi piace
Reactions: Carmelo 74

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.801
13.602
0
Reggio Emilia
Visita sito
Veramente anche la Cina si è mossa in ritardo, ha riscontrato casi da metà novembre e il governo sapeva dai primi di gennaio (probabilmente anche prima ma non ce lo dicono).
Il blocco totale l'hanno fatto solo su una piccola parte della popolazione che se vuoi equivale in proporzione alla nostra zona rossa (Codogno etc..), in tutto il resto del paese le norme erano meno stringenti e infatti si è diffuso ovunque.

Per forza di cose sono sicuramente più avanti nel percorso rispetto a noi, ma che abbiano fatto meglio per me è molto discutibile... l'avessero fatto non si troverebbe tutto in mondo in questa situazione.
Io ho detto semplicemente che non ci siamo mossi CON PIU' in ritardo, con misure meno stringenti e che dei loro dati non mi fido. Che abbiamo fatto meglio loro non ne ho la minima idea...;-)
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.747
29.275
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
  • Mi piace
Reactions: ...................

taquci

Biker serius
7/6/15
208
35
0
Emilia
Visita sito
Bike
Custom Ti 29" drop bars
Sai cosa fa ridere? Che quando finirà tutto, non ci sarà chi ha ragione perché uno dirà che abbiamo fatto infetta e l'altro che ci è voluto una vita intera ...
quando finirà tutto ci saranno i sovranisti a dire che è stata colpa dell'europa, i complottisti a dire che è stato diffuso apposta, i minimizzatori a dire che è stato tutto eccessivo... ognuno cercherà di girarla a suo piacimento come sempre...

di certo oggi le risorse sanitarie sono con l'acqua alla gola (e anche oltre), quindi le norme stringenti ci stanno tutte visto che la "ggente" non riesce a regolarsi da sola (come dimostrato anche da questo tread)
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.670
1.228
0
BG
Visita sito
Bike
.
andare un po' oltre il titolo no, eh?
Spiegami cosa intendi?
Io leggo di medici che scappano perché nel loro ospedale ci sono contagi e si vogliono astenere da un rischio connesso al loro lavoro.
Secondo te negli ospedali lombardi non ci sono casi di contagio? Leggi di medici o infermieri degli ospedali lombardi che scappano dagli ospedali dichiarandosi malati?
Ippocrate si rivolta nella tomba.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo