Copertoni Schwalbe

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Scusa se ti ho fatto girare le palle ma bisogna essere un po' obbiettivi e realistici.
Il discorso che fai tu in funzione delle tue esigenze, potrebbe pure andare anche se non lo condivido in quanto non credo che esista una copertura a "360°" di possibilità di utilizzo.
Tieni conto che il cambio gomme pre-gara se hai i tubeless lo puoi fare in 10 minuti; è ovvio che se usi coperture per camera che latticizzi ti viene l'allergia se pensi di smontare e rimontare tutto per adottare la giusta gomma in funzione del fondo.
Poi con 40€ compri una coppia di Saguaro che con Schwalbe a malapena riesci a comprarne una!
Quindi uno potrebbe avere una coppia di gomme per asciutto compatto ed una coppia per umido smosso!
Un'altra cosa che non condivido è la corsa nell'alleggerire le coperture. Come si può pretendere sicurezza e resistenza ai tagli con delle veline così?
Poi mi spieghi cosa fai se con le ruote latticizzate vai a forare nel bel mezzo di una GF o XC??
Sono punti di vista e scelte che ognuno di noi fa. Poi in base all'esperienza le consolida oppure cambia strada.
Io mi trovo bene così.
Ciao
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito

o-o ok ad ognuno il suo punto di vista... (apro e kiudo polemica sul "giramento di uova" mi riferivo non alla tua affermazione relativa alle gomme saguaro, ma alle affermazioni che avevi fatto su di me... una cosa è valutare e reputare un prodotto, un'altra è reputare un biker ke non si conosce )

come costo siamo sui 32euro a copertone (è tanto, ma altri e tanti sono i vantaggi )

le "veline" vanno benissimo se non pesi 80kg e se sei leggero sulle asperità (anke se a fine gara a me capita di perdere la lucidità e la "leggerezza" nelle manovre)

se foro in gara, il lattice kiude tutto, e anke se taglio il lattice kiude (proprio l'altro gg tornando a casa dopo 45km a ritmo di gara ho notato una pressione inferiore al posteriore, nel garage ho analizzato la superficie e ho scoperto un taglio di 3mm chiuso dal lattice se non è sicurezza questa, dai se è ancora visibile faccio una foto con il calibro vicino o-o)

ps: senza rancore, la prox domenica se vieni al campionato intersud ti faccio provare la mia bike su un rilancio su asfalto...

alex o-o
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.445
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Ti ringrazio per la prova ma sono sicuro che la tua bike sarà sicuramente reattiva nei rilanci, su questo non ci piove.
Purtroppo non potrò esserci ad Otranto la prox domenica . Ma spero di esserci alla GF di Corato il 26 aprile, o al massimo il 2 giugno sempre a Corato (Giro dell'Arcobaleno MTB).
Ciao

Tonio
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito

o-o ok, allora ci vediamo ad una di queste gare! o-o

ciao Tonio!

alex
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
off, dici che le schwalbe ust siano sconvenienti per me che peso oltre 90 kg?
quale alternativa potrei considerare come grip-prestazioni-scorrevolezza anche un po' piu pesante????
 

mirfio

Biker novus
19/11/12
12
0
0
roma
Visita sito
Ho quasi 60 anni, peso 74 Kg, non ho una grande tecnica, monto le saguaro con camera da quasi 2500 Km (pressione e ant e 2.5 post), ci sono andato O-V-U-N-Q-U-E anche le salite al 30 (che, a differenza della Puglia, dalle mie parti ci sono...!) e:

- Non ho MAI bucato,
- Non mi hanno mai buttato giù, neanche su strade con pietre libere fatte a velocità consistenti,
- si guidano meravigliosamente su ogni tipo di superfice (anche se ad onor del vero sul fango c'è sicuramente di meglio, giacché se è particolarmente argilloso tendono a trattenerlo),
- sono un po' più pesanti di altre, ma vorrei proprio vedere quanti di noi hanno un profilo fisico (quindi di performance competitiva) da maledire quei 100-200 grammi in più o quei 10 minuti di ritardo. La domanda è ovviamente retorica perché qualche gara l'ho fatta anche io e ho visto quanti 'grandi atleti' o 'atteggioni reali' ci sono in giro, ma per favore...!

Per farvi capire, le adoro così tanto che per poter continuare ad usarle in assenza di fango, ho comprato una nuova coppia di cerchi crossmax da assemblare con delle gomme specifiche per il fango invernale (che a differenza di quello estivo è onnipresente e permanente e non consente alla gomma l'opportunità di autopulirsi, quindi è necessario giocare di prevenzione con una copertura che lo trattenga il meno possibile).

Fidatevi, non me ne viene niente!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo