Continental X-King: la copertura ideale per XC?

makkk3

Biker novus
11/10/12
23
0
0
arezzo
Visita sito
scusate ho comprato una grand canyon cf slx 9.9 con gomme continental x king 2,2" racesport e continental race king 2,2" volevo sapere se si possono latticizzare facilmente e con quale lattice e secondo voi se sono delle valide gomme grazie a tutti
 

stvrider

Biker superis
Il modello di RaceKing più leggero in commercio e stretto qual è?
L'antagonista del RaRa da 2.1 per intenderci.

il più leggero RK è il supersonic.....
io, però, riporto la mia "personale" esperienza.
ho provato il modello BlackChili da 2.2 folding (500gr) :
ci ho messo 3 giorni e trecento bestemmie per latticizzarli..
e li ho sderenati alla seconda uscita.....son troppo deboli di spalla, per il mio uso almeno.
non oso immaginare i supersonic.

ora monto il RK in versione ProTection (550gr) sempre BlackChili,sempre latticizzato.

beh...questa è un'altra gomma!!
e davanti mi posso permettere pressioni bassissime.
al momento....per me..... "è si"
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
il più leggero RK è il supersonic.....
io, però, riporto la mia "personale" esperienza.
ho provato il modello BlackChili da 2.2 folding (500gr) :
ci ho messo 3 giorni e trecento bestemmie per latticizzarli..
e li ho sderenati alla seconda uscita.....son troppo deboli di spalla, per il mio uso almeno.
non oso immaginare i supersonic.

ora monto il RK in versione ProTection (550gr) sempre BlackChili,sempre latticizzato.

beh...questa è un'altra gomma!!
e davanti mi posso permettere pressioni bassissime.
al momento....per me..... "è si"

Ciao. Ma l'hai pesato il Race King 2.2 protection? Versione 26" o 29"? Perchè da 29", 550 g dovrebbe essere il peso della versione Racesport, il Protection dovrebbe essere sopra i 600 g :nunsacci:.
 

not103

Biker popularis
25/3/13
52
0
0
Sondrio
Visita sito
Ho da poco acquistato una Canyon e monta questi compertoni in versione 2.4, mi date qualche suggerimento per la pressione?
Dal sito il range sembra 3.5 - 4.5 bar non è un pò altino?!?

Di norma l'uso che ne faccio è salita su asfalto e discesa in sterrato, di sicuro non è il copertone migliore per questo uso.. (magari potete darmi anche un suggerimento su un'alternativa più adatta).

Grazie
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
il più leggero RK è il supersonic.....
io, però, riporto la mia "personale" esperienza.
ho provato il modello BlackChili da 2.2 folding (500gr) :
ci ho messo 3 giorni e trecento bestemmie per latticizzarli..
e li ho sderenati alla seconda uscita.....son troppo deboli di spalla, per il mio uso almeno.
non oso immaginare i supersonic.

ora monto il RK in versione ProTection (550gr) sempre BlackChili,sempre latticizzato.

beh...questa è un'altra gomma!!
e davanti mi posso permettere pressioni bassissime.
al momento....per me..... "è si"
anche io esperienza simile per latticizzare le RaceSport, dopo un mese ancora mi perdono dai pori. Stanco di ciò ho preso per prova l'xking protection.
Che dire tutt'altra storia, latticizzato al primo colpo.
Ora probabile che prendo anche il raceking al posteriore sempre protection.
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
La prima e col cerchietto rigido in acciaio e la seconda e pieghevole con cerchietto in kevlar quindi anche piu leggera...e le puoi montare sullo stesso cerchio.
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
mahhh.... di solito chi monta gomme rigide principalmente lo fà perchè risparmia sull'acquisto e perchè non ne fà un uso intesivo per allenamenti e gare.... al contrario chi fa gare monta le pieghevoli per risparmiare peso sulle masse rotanti e guarda più alle prestazioni, ovviamente costano un pò di più...
Di solito hanno anche mescole differenti, e nell'uso di tutti i giorni, spostarsi in città, scuola, lavoro, uscite su qualche sentiero per allenamenti non credo ci siano grosse differenze...
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Mi sembra il topic giusto...
Sono in attesa dei miei primi cerchi UST.
Fino a qualche giorno fa davo per scontato che ci avrei montato un Nobby Nic da 2,25" all'anteriore e un Racing Ralph da 2,1" al posteriore.
Ora sto seriamente considerando l'alternativa delle Continental. Vorrei andare sulle versioni UST, anche se pesantine.
Potrei avere due opzioni:
1) Mountain King 2,2" anteriore + Race King 2" al posteriore
2) X-King 2,2" anteriore + Race King 2" al posteriore
(In realtà potrei anche pensare a MK+XK come terza ipotesi e a due X-King come quarta).

I miei percorsi abituali li definirei XC, con fondo abbastanza compatto.
Chiaramente ciò vale per questa stagione. In autunno-inverno il fango non manca.
Mentre l'ipotesi 2) mi sembra potenzialmente più scorrevole, temo di non avere sufficiente grip all'anteriore.
L'ipotesi 1) mi sembra che potrebbe garantirmi un poco più di grip, ma gli 820 grammi del MKII mi fanno impressione.

La terza ipotesi è quella con il peso maggiore, ma credo sia una buona soluzione da stagione fredda-umida.
Per la quarta ipotesi (due XK) mi appello alla vostra esperienza.

Ditemi cosa ne pensate, per favore.
Grazie
 

flyti

Biker serius
5/4/13
149
0
0
54
Trieste
Visita sito
Mi sembra il topic giusto...
Sono in attesa dei miei primi cerchi UST.
Fino a qualche giorno fa davo per scontato che ci avrei montato un Nobby Nic da 2,25" all'anteriore e un Racing Ralph da 2,1" al posteriore.
Ora sto seriamente considerando l'alternativa delle Continental. Vorrei andare sulle versioni UST, anche se pesantine.
Potrei avere due opzioni:
1) Mountain King 2,2" anteriore + Race King 2" al posteriore
2) X-King 2,2" anteriore + Race King 2" al posteriore
(In realtà potrei anche pensare a MK+XK come terza ipotesi e a due X-King come quarta).

I miei percorsi abituali li definirei XC, con fondo abbastanza compatto.
Chiaramente ciò vale per questa stagione. In autunno-inverno il fango non manca.
Mentre l'ipotesi 2) mi sembra potenzialmente più scorrevole, temo di non avere sufficiente grip all'anteriore.
L'ipotesi 1) mi sembra che potrebbe garantirmi un poco più di grip, ma gli 820 grammi del MKII mi fanno impressione.

La terza ipotesi è quella con il peso maggiore, ma credo sia una buona soluzione da stagione fredda-umida.
Per la quarta ipotesi (due XK) mi appello alla vostra esperienza.

Ditemi cosa ne pensate, per favore.
Grazie


MK (2.2 protection) all'anteriore e XK (2.2 protection) al posteriore, entrambe 26'' e montate tubeless con lattice su Mavic SLR, e' stata la mia configurazione per tutto l'inverno (molto fango e molta neve) e tenevano davvero bene. La MK all'anteriore dava molta sicurezza e non ha mai avuto nessuna incertezza. La XK al posteriore ha sempre avuto un gran grip unita ad un'ottima scorrevolezza. Direi che la mescola black chilli e' ottima. Per altro non ho mai bucato e si sono dimostrate belle resistenti. Unico appunto che posso portare e' sulla XK dove si sono staccati un paio di tasselli di netto andando a scoprire l'intreccio di tela e gomma sottostante. Su uno in particolare che mi creava un minimo di "traspirazione" d'aria, ho applicato un pezzetto di copertone vecchio incollato con attack flex e no problem.

Ora, poi, qualche mese fa ho sostituito la posteriore XK con una Race King (2.2 protecion) lasciando per un periodo la MK all'anteriore. La RK al posteriore mi ha piace da morire. Grip e scorrevolezza sono al top ! Va tenuta bassa di pressione (io la tengo a 2 scarsi, pesando 70 - 72 kg) ed e' un sogno ! Provata anche su fango e bagnato ed ha mantenuto un grip inaspettato ! Ottima davvero !

Da un paio di giorni ho tolto la MK all'anteriore e ho montato una XK (sempre 2.2 protection). Per ora ci ho fatto solo un'uscita molto easy ma ho notato subito una maggior scorrevolezza rispetto alla MK (abbastanza prevedibile). Per tenuta, grip, feeling, vedremo nei prox giorni con qualche giro piu' impegnativo ma sono piuttosto ottimista.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
MK (2.2 protection) all'anteriore e XK (2.2 protection) al posteriore, entrambe 26'' e montate tubeless con lattice su Mavic SLR, e' stata la mia configurazione per tutto l'inverno (molto fango e molta neve) e tenevano davvero bene. La MK all'anteriore dava molta sicurezza e non ha mai avuto nessuna incertezza. La XK al posteriore ha sempre avuto un gran grip unita ad un'ottima scorrevolezza. Direi che la mescola black chilli e' ottima. Per altro non ho mai bucato e si sono dimostrate belle resistenti. Unico appunto che posso portare e' sulla XK dove si sono staccati un paio di tasselli di netto andando a scoprire l'intreccio di tela e gomma sottostante. Su uno in particolare che mi creava un minimo di "traspirazione" d'aria, ho applicato un pezzetto di copertone vecchio incollato con attack flex e no problem.

Ora, poi, qualche mese fa ho sostituito la posteriore XK con una Race King (2.2 protecion) lasciando per un periodo la MK all'anteriore. La RK al posteriore mi ha piace da morire. Grip e scorrevolezza sono al top ! Va tenuta bassa di pressione (io la tengo a 2 scarsi, pesando 70 - 72 kg) ed e' un sogno ! Provata anche su fango e bagnato ed ha mantenuto un grip inaspettato ! Ottima davvero !

Da un paio di giorni ho tolto la MK all'anteriore e ho montato una XK (sempre 2.2 protection). Per ora ci ho fatto solo un'uscita molto easy ma ho notato subito una maggior scorrevolezza rispetto alla MK (abbastanza prevedibile). Per tenuta, grip, feeling, vedremo nei prox giorni con qualche giro piu' impegnativo ma sono piuttosto ottimista.

Ottimi consigli e preziose esperienze dirette.
Peccato che nel frattempo, non riuscendo a decidermi, mi son convertito a una coppia di Maxxis (Cross Mark posteriore e Advantage anteriore).
Le Continental le proverò appena consumo queste...:i-want-t:
 

fabgot

Biker superis
22/7/09
301
0
0
Padova
Visita sito
Riesumo il post per chidere pareri.
Che en dite di queste accoppiate?
Estate
Davanti X-King 2.2
Dietro Race King 2.0
Inverno
Davanti Mountain King 2.2
Dietro X King 2.2
Tutte latticizzate e come minimo racesport se non protection
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo