Continental X-King: la copertura ideale per XC?

Tittia

Biker serius
30/3/15
218
3
0
zona Sassari
Visita sito
Ma gonfiando a 1.65 bar la x king resta piuttosto dura anche a voi? Manometro digitale swalbe

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Se ti riferisci alla versione Protection la risposta è si. Io tengo pressione di 1.25 anteriore e 1.45 posteriore, però il mio peso lo consente. Comunque 1.65 bar va bene al posteriore, all'anteriore secondo me è troppo dura.
 

cale88

Biker perfektus
31/3/12
2.948
32
0
Cattolica
Visita sito
Quanto pesi? Pensavo fosse il manometro rotto perché spingendo con il dito resta molto molto dura
Si la versione protection
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

Tittia

Biker serius
30/3/15
218
3
0
zona Sassari
Visita sito
Quanto pesi? Pensavo fosse il manometro rotto perché spingendo con il dito resta molto molto dura
Si la versione protection
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Vestito con zainetto sono sui 55kg, chilo più chilo meno. Diciamo che sono molto leggero. Anche io ho il misuratore di pressione digitale a forma ovale, marchiato BBB ma presumo sia identico al tuo.

L'altro giorno avevo l'anteriore a 1.5 bar e la posteriore a 1.7 e per me erano troppo dure...ad ogni sasso mi saltava la ruota.. le ho sgonfiate e subito andava meglio, sentivo la gomma che si spalmava nello sconnesso e non rimbalzava più.

Le Protection hanno una carcassa abbastaza rigida e questo a mio avviso è un vantaggio perchè è possibile tenere pressioni più basse. Delle volte succede che se sto due settimane di fila che non esco la gomma mi perde un pò di pressione scendendo fino ad 1 bar ma la gomma rimane sempre bella sostenuta.

Prova a scendere con la pressione di poco alla volta, se ad esempio a 1.65 la senti dura prova a tenerla tra 1.56-1.59 e vedi come va.

Ovviamente il mio discorso è riferito a gomme tublessizzate, senza camera d'aria.
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
buongiorno ragazzi,
è arrivato il momento di cambiare le scarpe alla mia mtb (specy ht sworks m5)
fino ad ora usavo mountain king 2.2 sia all'anteriore che al posteriore su cerchi mavic slr, ma vorrei qualcosa di più cicciotto (mi era passata anche l'idea di provare la trasformazione a 27.5 ma ho lasciato perdere) per superare con un pò più di facilità gli ostacoli...
con le mountain king mi sono sempre trovato benissimo, ma siccome la bici spesso anche in strada (anche per andare a lavoro) vorrei qualcosa di meno estremo e pensavo proprio all' x king...
ho solo il dubbio della misura 2.2 o 2.4
premetto che oltre ad usarla su strada i miei giri sterrati sono amatoriali, non cerco grandi velocità e prestazioni, ma vorrei qualcosa di più grosso e che attutisca un minimo le asperità...
alla luce di questo secondo voi per me andrebbe meglio il 2.2 o il 2.4?
li ho trovati entrambi su probike shop ma con le misure mi sono un pò incartato
perchè per il 2.2 porta la stessa misura di etrto del mio mountain king, ovvero 55-559, ma online ho letto che le misure continental sono molto all'ecceso, quindi un 2.2 dovrebbe essere quanto un 2.0/2.1...
vi posto i link dei copertoni per essere più preciso
2.2
http://www.probikeshop.it/continental-copertone-x-king-26x2-20-flessibile-0100368/75746.html
2.4
http://www.probikeshop.it/continental-copertone-x-king-26x2-40-flessibile-0100374/75731.html
oppure altra idea rimetto mountain king magari 2.4?
sono nel pallone, non ci stò capendo più niente
 

Tittia

Biker serius
30/3/15
218
3
0
zona Sassari
Visita sito
buongiorno ragazzi,
è arrivato il momento di cambiare le scarpe alla mia mtb (specy ht sworks m5)
fino ad ora usavo mountain king 2.2 sia all'anteriore che al posteriore su cerchi mavic slr, ma vorrei qualcosa di più cicciotto (mi era passata anche l'idea di provare la trasformazione a 27.5 ma ho lasciato perdere) per superare con un pò più di facilità gli ostacoli...
con le mountain king mi sono sempre trovato benissimo, ma siccome la bici spesso anche in strada (anche per andare a lavoro) vorrei qualcosa di meno estremo e pensavo proprio all' x king...
ho solo il dubbio della misura 2.2 o 2.4
premetto che oltre ad usarla su strada i miei giri sterrati sono amatoriali, non cerco grandi velocità e prestazioni, ma vorrei qualcosa di più grosso e che attutisca un minimo le asperità...
alla luce di questo secondo voi per me andrebbe meglio il 2.2 o il 2.4?
li ho trovati entrambi su probike shop ma con le misure mi sono un pò incartato
perchè per il 2.2 porta la stessa misura di etrto del mio mountain king, ovvero 55-559, ma online ho letto che le misure continental sono molto all'ecceso, quindi un 2.2 dovrebbe essere quanto un 2.0/2.1...
vi posto i link dei copertoni per essere più preciso
2.2
http://www.probikeshop.it/continental-copertone-x-king-26x2-20-flessibile-0100368/75746.html
2.4
http://www.probikeshop.it/continental-copertone-x-king-26x2-40-flessibile-0100374/75731.html
oppure altra idea rimetto mountain king magari 2.4?
sono nel pallone, non ci stò capendo più niente

Io uso x-king 2.4 all'anteriore e 2.2 al posteriore. Delle volte ci faccio anche dei giri su asfalto ovviamente gonfiando a pressioni sui 2 bar. La gomma risulta abbastanza scorrevole e poi nei giri su sterrato (a pressioni più basse) vanno abbastanza bene. La 2.4 misura effettivamente 55mm circa quindi non è larghissima, io la monto su canale da 21mm, e la 2.2 sempbra appunto una 2.0
Tornando indietro metterei la 2.4 anche dietro perchè su sterrato in salita aiuta di più. Secondo me è un giusto compromesso che va bene su sterrato ma anche se fai asfalto cassa-lavoro-casa.

PS: io ho la protection che ha la mescola blackchili.
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
grazie tittia, gentilissimo, quindi tu approvi la mia idea di prendere 2.4...
solo che ora mi hai incartato sulle mescole...
la protection mi pare sia quella rinforzata sui bordi/spalla giusto?
ma a parte il rinforzo spalla che differenza di mescola c'è tra la puregrip che avrei intenzione di prendere io e la blackchili
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
Io prenderei race King dietro che misura 55 ed è molto scorrevole

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

grazie cale, ma se come misura sono simili (55 ti riferisci al 2.2 giusto?) preferirei prendere l'x king anche dietro (2.4 per entrambi) che forse dovrebbe avere una spalla un pò più alta e quindi assorbire qualcosa in più rispetto al race king 2.2
o sbaglio?
tittia grazie ancora per il link, me li studio per bene, anche se sono sempre convinto di prendere i pure grip...
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
un'ultima domanda per essere sicuro della scelta...
come altezza di spalla tra 2.2 e 2.4 c'è differenza? oppure sono simili?
 
D

dandy1973

Ospite
grazie cale, ma se come misura sono simili (55 ti riferisci al 2.2 giusto?) preferirei prendere l'x king anche dietro (2.4 per entrambi) che forse dovrebbe avere una spalla un pò più alta e quindi assorbire qualcosa in più rispetto al race king 2.2
o sbaglio?
tittia grazie ancora per il link, me li studio per bene, anche se sono sempre convinto di prendere i pure grip...

il race 2.2 è quasi come un x king 2.4 come volume d'aria, a mio parere dietro monterei un race 2.2 molto più scorrevole di un x king e con un ottimo grip, davanti assolutamente un x king
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
grazie dandy, però preferirei non avere due gomme differenti tra anteriore e posteriore...
calcola che fino ad ora ho girato con una coppia di mountain king 2.2 sia avanti che dietro, quindi qualunque cosa monto sicuramente sentirò più scorrevolezza
e ora girando un pò online mi stà prendendo l'idea di fare la coppia race king 2.2 avanti e dietro, visto che comunque la bici la uso anche in strada e per andare a lavoro, oltre che per le uscite sterrate, che sono per lo più sul secco e compatto...
secondo te faccio na caxxata?
oppure anche in vista dell'uso che ne faccio te ritieni meglio fare xking avanti e race dietro? tralasciando il fatto che preferirei fare la coppia avanti e dietro uguale...
comunque aspetto anche le foto di tittia così da avere le idee un pò più chiare
 

Tittia

Biker serius
30/3/15
218
3
0
zona Sassari
Visita sito
Zeus, io ho iniziato con raceking 2.2 dietro e xking 2.2 davanti. d'estate è una configurazione molto buona, ottima scorrevolezza sul battuto secco e duro. Al minimo accenno di umido o in situazioni limite dove serve trazione la race non serve più a niente ed infatti ho passato la xking 2.2 dall'anteriore al posteriore e sull'anteriore ho messa la xking 2.4 e ci ho fatto tutto l'inverno senza problemi. D'estate quando arriva il caldo torrido rimonta la race king dietro. Con 3 gomme praticamente ci ho fatto tutte le stagioni.

Poi dipende anche dalle tue esigenze, passare da mountain king a raceking secondo me sarebbe traumatico, la situazione peggiora drasticamente se monti la race all'anteriore, assolutamente da non fare, hai un'ottima scorrevolezza ma la bici non tiene se vai un minimo veloce.

Comunque tra un'oretta circa avrai le foto.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Zeus, io ho iniziato con raceking 2.2 dietro e xking 2.2 davanti. d'estate è una configurazione molto buona, ottima scorrevolezza sul battuto secco e duro. Al minimo accenno di umido o in situazioni limite dove serve trazione la race non serve più a niente ed infatti ho passato la xking 2.2 dall'anteriore al posteriore e sull'anteriore ho messa la xking 2.4 e ci ho fatto tutto l'inverno senza problemi. D'estate quando arriva il caldo torrido rimonta la race king dietro. Con 3 gomme praticamente ci ho fatto tutte le stagioni.

Poi dipende anche dalle tue esigenze, passare da mountain king a raceking secondo me sarebbe traumatico, la situazione peggiora drasticamente se monti la race all'anteriore, assolutamente da non fare, hai un'ottima scorrevolezza ma la bici non tiene se vai un minimo veloce.

Comunque tra un'oretta circa avrai le foto.
Tenere tiene anche r k però c'è da saperlo usare e trovare la giusta pressione.
Certo arrivando da un Mountain bisogna cambiare un po' l approccio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo