Continental race king... cambio o faccio il bis?!!

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Evidente in che senso? Tengono di più? Durano di più? Scorrono di più? Due delle tre? Tutte e tre?
Grazie ancora.

Tutte e tre. In un comunicato sul sito di Continental si legge che la speciale mescola Black Chili con particelle di carbonio consente un maggior grip ed allo stesso tempo maggior scorrevolezza e durata rispetto alla normale mescola in silice della versione normale. Per quanto riguarda la prova sul campo da parte di chi le ha provate entrambe puoi leggere la discussione di Ninoch che ho linkato sopra.
Per il loro acquisto rivolgetevi ai siti tedeschi dove si trovano senza problemi ed a prezzi comparabili (se non inferiori) alle Schwalbe.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Tutte e tre. In un comunicato sul sito di Continental si legge che la speciale mescola Black Chili con particelle di carbonio consente un maggior grip ed allo stesso tempo maggior scorrevolezza e durata rispetto alla normale mescola in silice della versione normale. Per quanto riguarda la prova sul campo da parte di chi le ha provate entrambe puoi leggere la discussione di Ninoch che ho linkato sopra.
Per il loro acquisto rivolgetevi ai siti tedeschi dove si trovano senza problemi ed a prezzi comparabili (se non inferiori) alle Schwalbe.

Grazie per la risposta. Le prerogative della mescola Black Chili le avevo già lette e linkate in un mio altro post, ma volevo sapere se la cosa è veramente percepibile da chi ha provato le due mescole. Per l'acquisto, Ti ringrazio: sono un fedelissimo degli acquisti on-line in Germania (trovo che Bike-Discount abbia prezzi insuperabili, anche su pneumatici Continental, ma non solo)
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Grazie per la risposta. Le prerogative della mescola Black Chili le avevo già lette e linkate in un mio altro post, ma volevo sapere se la cosa è veramente percepibile da chi ha provato le due mescole. Per l'acquisto, Ti ringrazio: sono un fedelissimo degli acquisti on-line in Germania (trovo che Bike-Discount abbia prezzi insuperabili, anche su pneumatici Continental, ma non solo)

Di nulla. Sul confronto diretto non posso esprimermi personalmente visto che, come scritto sopra, ho provato solo la black chili, ma dai tanti interventi di chi le ha provate entrambe sembra proprio di si. In particolare i commenti di Ninoch mi sembrano esaurienti ed a giudicare dai suoi video, mi sembra uno che porta gomme e bici veramente al limite.
 

Nicolaus

Biker superis
21/5/08
330
12
0
Vienna, Austria
Visita sito
Bike
Univega Alpina HT 590
Io le ho avute ambedue. Secondo me i racing ralph hanno una mescola piu morbida e durano un po meno. Io comunque le preferisco alle continental, ed infatti le ho sulla bici nuova.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Io le ho avute ambedue. Secondo me i racing ralph hanno una mescola piu morbida e durano un po meno. Io comunque le preferisco alle continental, ed infatti le ho sulla bici nuova.


Stiamo parlando di pneumatico posteriore? Quindi secondo Te le RARA sono migliori delle RK? Interessante. Sotto quali punti di vista e su che percorsi? All'anteriore usi NobbyNic?
Grazie.
 

Nicolaus

Biker superis
21/5/08
330
12
0
Vienna, Austria
Visita sito
Bike
Univega Alpina HT 590
Stiamo parlando di pneumatico posteriore? Quindi secondo Te le RARA sono migliori delle RK? Interessante. Sotto quali punti di vista e su che percorsi? All'anteriore usi NobbyNic?
Grazie.

Ho avuto RR e RK ambedue con NB all'anteriore. Devi tener presente che io frequento molti boschi umidi e fogliosi, dove secondo me le RR hanno un po piu grip. Con le RK mi capitava spesso di trovare la ruota posteriore intasata di roba con la conseguente perdita di grip. Peró forse sul secco o su strada bianca sono superiori alle RR...onestamente non saprei dire.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Grazie Nicolaus: vedendo da dove scrivi avevo subodorato che i tuoi terreni fossero diversi da quelli che frequento io. Con i due Continental mi trovo bene per la maggior parte della stagione (anche perché purtroppo non frequento molto i tuoi terreni per "mancanza di materia prima"). Poi quando viene l'inverno vero e le condizioni si fanno a volte più estreme monto Geax Gato e Barro Mountain (ant e post rispettivamente) che, anche se non mi soddisfano pienamente, quantomeno scaricano il fango e si impaccano meno delle Continental. Ora ho montato Maxxis Crossmax al posteriore e Advantage all'anteriore e come detto in altro post le sto ancora testando per benino. Per il momento la sensazione è che sicuramente scorrano meno delle Conti, ma grippino sicuramente di più.
 

TOP1

Biker serius
13/2/11
127
0
0
Bologna
Visita sito
Dopo aver provato i racing ralph 2.1 posso dire che come scorrevolezza sono molto simili ai race king 2.0, la differenza è minima e io la ho notata solo su asfalto.
Come tenuta e stabilità leggermente superiori i primi, forse grazie anche ad una dimensione maggiore.
La vera differenza è che i racing ralph 2013 hanno tenuto la latticizzazione in modo quasi commovente :smile:, un solo foro sulla spalla subito chiuso dal lattice, con i continental è stato un calvario!!!
 

Zipper85

Biker superis
31/5/12
399
1
0
Novi Ligure
Visita sito
Raceking...racesport o protection? Quasi un etto di differenza...tentato da quelle light, obbiettivo gf la maggior parte su terra...solo un paio su terreni rocciosi... Chi ha le racesport mi può dire come si trova? Io le uso latticizzate su cerchio ztr...
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Raceking...racesport o protection? Quasi un etto di differenza...tentato da quelle light, obbiettivo gf la maggior parte su terra...solo un paio su terreni rocciosi... Chi ha le racesport mi può dire come si trova? Io le uso latticizzate su cerchio ztr...

Benissimo (tranne che su fango pesante). Riguardo alla robustezza, con le racesport ho avuto solo un taglietto sul fianco (riparato con una vulcanizzazione) ed una foratura provocata da un pezzo di filo spinato (riparata dal lattice) in un anno di utilizzo su ogni tipo di terreno comprese pietraie e rovi. Ci può stare. Quindi nel complesso le definirei affidabili per chi le usa per fare gare e deve guardare anche al peso. Per contro se non le usi per fare gare puoi prendere le protection e starai più tranquillo.
 

Zipper85

Biker superis
31/5/12
399
1
0
Novi Ligure
Visita sito
Benissimo (tranne che su fango pesante). Riguardo alla robustezza, con le racesport ho avuto solo un taglietto sul fianco (riparato con una vulcanizzazione) ed una foratura provocata da un pezzo di filo spinato (riparata dal lattice) in un anno di utilizzo su ogni tipo di terreno comprese pietraie e rovi. Ci può stare. Quindi nel complesso le definirei affidabili per chi le usa per fare gare e deve guardare anche al peso. Per contro se non le usi per fare gare puoi prendere le protection e starai più tranquillo.

Si latticizzano bene? Le hai prese sia ant che post 2.2?
 
D

dandy1973

Ospite
Benissimo (tranne che su fango pesante). Riguardo alla robustezza, con le racesport ho avuto solo un taglietto sul fianco (riparato con una vulcanizzazione) ed una foratura provocata da un pezzo di filo spinato (riparata dal lattice) in un anno di utilizzo su ogni tipo di terreno comprese pietraie e rovi. Ci può stare. Quindi nel complesso le definirei affidabili per chi le usa per fare gare e deve guardare anche al peso. Per contro se non le usi per fare gare puoi prendere le protection e starai più tranquillo.

è un dubbio che ho anch'io, risparmiare un po di peso ma essere meno protetti contro le forature o andare più sul sicuro?


devo fare la SRH e la DSB quindi sarebbe meglio meno peso ma ci vuole anche un pò di protezione, non so decidere..............
 

Zipper85

Biker superis
31/5/12
399
1
0
Novi Ligure
Visita sito
è un dubbio che ho anch'io, risparmiare un po di peso ma essere meno protetti contro le forature o andare più sul sicuro?


devo fare la SRH e la DSB quindi sarebbe meglio meno peso ma ci vuole anche un pò di protezione, non so decidere..............
eh guarda stesso dubbio, non faccio il sellaronda ma la dsb si... ma fossi al tuo posto per il srh opterei per la versione più robusta... mentre per la dsb sono autostrade, non c'è nulla di tecnico...forse per questa potremmo rischiarcela con le racesport...
 
D

dandy1973

Ospite
eh guarda stesso dubbio, non faccio il sellaronda ma la dsb si... ma fossi al tuo posto per il srh opterei per la versione più robusta... mentre per la dsb sono autostrade, non c'è nulla di tecnico...forse per questa potremmo rischiarcela con le racesport...

ma le racesport sono cosi morbide ai lati?

volevo montare una gomma per entrambi le gare
 

funnybike

Biker superis
2/11/03
380
33
0
Sicilia
Visita sito
Per me sono delle gomme fantastiche come grip e scorrevolezza (due particolarità che spesso sono in antitesi) . Il problema , oltre che a qualche difficoltà a latticizzarle, è legato alla delicatezza del fianco. Io peso 74 kg nudo e quando sono sceso sotto 1,8/1,7 bar sia anteriore che posteriore, ho tagliato due volte, in particolare l'ultima volta mi è successo in gara alla prima discesa con copertone nuovo di zecca. Devo aggiungere che sebbene abbia una guida aggressiva il fondo non era niente di sconvolgente, probabilmente ho preso un sasso tagliente proprio di lato ed il taglio era di quasi tre cm. Ora vorrei provare le Protection, (quando consumerò quelle di cui sopra che ho montato con camera dopo rattoppo tipo Frankenstein, altrimenti spendo meno per il treno della macchina!!!)
 
D

dandy1973

Ospite
Per me sono delle gomme fantastiche come grip e scorrevolezza (due particolarità che spesso sono in antitesi) . Il problema , oltre che a qualche difficoltà a latticizzarle, è legato alla delicatezza del fianco. Io peso 74 kg nudo e quando sono sceso sotto 1,8/1,7 bar sia anteriore che posteriore, ho tagliato due volte, in particolare l'ultima volta mi è successo in gara alla prima discesa con copertone nuovo di zecca. Devo aggiungere che sebbene abbia una guida aggressiva il fondo non era niente di sconvolgente, probabilmente ho preso un sasso tagliente proprio di lato ed il taglio era di quasi tre cm. Ora vorrei provare le Protection, (quando consumerò quelle di cui sopra che ho montato con camera dopo rattoppo tipo Frankenstein, altrimenti spendo meno per il treno della macchina!!!)

questa tua dichiarazione cambia le carte in tavola, avevo quasi deciso per le racesport ma adesso mi sa che vado sui protection anche se 100 grammi più pesanti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo