Continental race king... cambio o faccio il bis?!!

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Grazie! ho capito! allora prendero' le mountain king II perché se è come dici, con le race king, le volte in cui faro' sterrato potrei rischiare maggiormente di forare! qualcun altro che ne sa di queste gomme puo' confermare?

A livello di carcassa le versioni "Sport" di RaceKing e MountainKing non hanno alcuna differenza. La propensione alle forature è identica. La differenza è solo l'altezza della tassellatura e quindi la distanza maggiore tra camera d'aria e la spina sul terreno.
Perché non spendere il doppio per pneumatici che valgono molto più del doppio, con una mescola migliore, con una carcassa più robusta, con molto più grip, che pesano meno, che durano di più e con cui non forerai mai? :spetteguless:
Race King ProTection e ti togli ogni preoccupazione. :spetteguless:
 

supermagic85

Biker novus
29/8/14
12
0
0
Visita sito
A livello di carcassa le versioni "Sport" di RaceKing e MountainKing non hanno alcuna differenza. La propensione alle forature è identica. La differenza è solo l'altezza della tassellatura e quindi la distanza maggiore tra camera d'aria e la spina sul terreno.
Perché non spendere il doppio per pneumatici che valgono molto più del doppio, con una mescola migliore, con una carcassa più robusta, con molto più grip, che pesano meno, che durano di più e con cui non forerai mai? :spetteguless:
Race King ProTection e ti togli ogni preoccupazione. :spetteguless:

si ma quasi 50 euro costano l'una! 3 volte la somma che ho trovato i mountain ed i race king!

ma a parte questo quindi mi consigli i raceking? come tassellatura mi sembra maggiore rispetto al mountain...
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
si ma quasi 50 euro costano l'una! 3 volte la somma che ho trovato i mountain ed i race king!

ma a parte questo quindi mi consigli i raceking? come tassellatura mi sembra maggiore rispetto al mountain...

Si trovano a 34€ e li valgono ampiamente. Fosse solo per il fatto che le forature sono pressoché impossibili, ma poi c'è un abisso in termini di qualità della mescola..
Anche le versioni Sport con cerchietto sono buone, ma non hanno nulla di speciale. Sono relativamente pesanti, con una mescola standard e non hanno alcuna protezione dalle forature.
Poi ognuno ha le proprie priorità o preferenze, per me risparmiare sull'unico componente che può fare la differenza tra restare in strada e finire in una scarpata non ha senso.

I Mountain King per quello che devi fare sono una follia, non sono gomme da asfalto, sono gomme che possono anche tollerare qualche trasferimento su terreno duro, ma sono specifici per utilizzi "all-mountain".
È come usare gli scarponi da montagna per andare a fare la spesa al centro commerciale..

I RaceKing sono probabilmente le gomme tassellate più scorrevoli che ci siano sul mercato e sono certamente adatte all'utilizzo che hai indicato.

Esiste anche un'eccellente via di mezzo tra le due, ovvero gli X-King, anch'essi disponibili in tutte le mescole, Sport, PureGrip e BlackChili/ProTection, ma anche questi non sono certo ideali per l'asfalto. Meglio dei Mountain King comunque sì.
 

alex_1985

Biker serius
18/6/14
144
1
0
verona
plus.google.com
Be ti consiglio anche le maxxis io ho una advantage davanti e crossmark dietro.... E guarda da dove sono sceso oggi sassi di ogni tipo ecc ecc una discesa impegnativa il mio amico aveva una downhill....e avevo paura che succedesse qualcosa, invece tutto ok quindi ottime e sono le versioni tra virgolette economiche le oh pagate 40 su pro bike io te le consiglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
D

dandy1973

Ospite
sulla mia race one vorrei montare un treno di race king,me le consigliate?sono abbastanza leggeri?

io li ho montati nella versione protection sono un po piu pesi ma voglio stare tranquilli con le forature, per me sono gomme fantastiche scorrono da dio e hanno molto grip in salita io le consiglio
 

supermagic85

Biker novus
29/8/14
12
0
0
Visita sito
ciao ragazzi, riapro la discussione per chiedervi alcune informazioni...alla fine ho deciso di prendermi le continentale race king 2.2 codice modello 0100129

Come tpi c'è scritto 3/84 cioè significa 3 strati da 28 tpi? Alcuni copertoni della michelin, allo stesso prezzo, c'è scritto 30 tpi! Ma anche a queste è suddiviso in 3 strati o solo continental li fa? se cosi' fosse mi sembra di capire che le continental sono più sicuri contro le forature rispetto al michelin in questione! Giusto?

Altra informazione...mi consigliate di prendere come camera d'aria la schwalbe sv13 (rosso) che copre misure da 26x1.50 a 26x2.50 oppure le schwalbe sv 13F(rosso) che copre misure da 26x2.10 a 26x3.00?

grazie per i vostri consigli ragazzi e buone feste!:celopiùg:
 
D

dandy1973

Ospite
ciao ragazzi, riapro la discussione per chiedervi alcune informazioni...alla fine ho deciso di prendermi le continentale race king 2.2 codice modello 0100129

Come tpi c'è scritto 3/84 cioè significa 3 strati da 28 tpi? Alcuni copertoni della michelin, allo stesso prezzo, c'è scritto 30 tpi! Ma anche a queste è suddiviso in 3 strati o solo continental li fa? se cosi' fosse mi sembra di capire che le continental sono più sicuri contro le forature rispetto al michelin in questione! Giusto?

Altra informazione...mi consigliate di prendere come camera d'aria la schwalbe sv13 (rosso) che copre misure da 26x1.50 a 26x2.50 oppure le schwalbe sv 13F(rosso) che copre misure da 26x2.10 a 26x3.00?

grazie per i vostri consigli ragazzi e buone feste!:celopiùg:



camere d'aria.................... ma che roba è............... da quando ho fatto il tubless non mi ricordo neanche come si fanno a montare:hahaha::hahaha::hahaha:
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.613
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
ti porto la mia esperienza, il mio gruppo frequenta assiduamente da 20 anni il Montello/il colle delle Terre rosse) e non solo qui' ad ogni uscita grazie ai rovi e ai rami delle ACACIE selvatiche piene di spine almeno due o tre foravano, per non dire delle spine che trovamo a casa o le gomme a terra.
da alcuni anni non dobbiamo piu' fare 3 o 4 pit stop ad uscita da quando tutti noi latticizziamo.
sorvolo sul guadagno di peso o sulle pressioni piu' basse, ma volevo far notare e lo ho verificato almeno un paio di volte, nel caso di tagli notevoli la ruota si sgonfia meno repentinamente, mi e' capitato sugli Euganei di beccare una lamina che ha provocato il taglio di entrambe le gomme (5/6 mm di taglio ) andavo a 30KMh in discesa e come me ne sono accorto ho fatto in tempo a fermarmi e la ruota non era ancora stallonata, la stessa cosa con la camera non mi era andata altrettanto bene in passato
 
D

dandy1973

Ospite
ti porto la mia esperienza, il mio gruppo frequenta assiduamente da 20 anni il Montello/il colle delle Terre rosse) e non solo qui' ad ogni uscita grazie ai rovi e ai rami delle ACACIE selvatiche piene di spine almeno due o tre foravano, per non dire delle spine che trovamo a casa o le gomme a terra.
da alcuni anni non dobbiamo piu' fare 3 o 4 pit stop ad uscita da quando tutti noi latticizziamo.
sorvolo sul guadagno di peso o sulle pressioni piu' basse, ma volevo far notare e lo ho verificato almeno un paio di volte, nel caso di tagli notevoli la ruota si sgonfia meno repentinamente, mi e' capitato sugli Euganei di beccare una lamina che ha provocato il taglio di entrambe le gomme (5/6 mm di taglio ) andavo a 30KMh in discesa e come me ne sono accorto ho fatto in tempo a fermarmi e la ruota non era ancora stallonata, la stessa cosa con la camera non mi era andata altrettanto bene in passato




esatto, nel latticizzare ci sono almeno 3 guadagni, 1 il peso 2 le forature e 3 la bassa pressione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo