Consiglio su Trail Bike sui 2000 euro.

Perro77it

Biker popularis
28/12/19
57
18
0
47
Taranto
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol SL 29.1
Concordo pienamente ! Una bici deve piacere anche esteticamente e le Rockrider le trovo cosi' "pesanti " e datate come linee che non le prendo proprio in considerazione.
Personalmente alla fine della fiera rimango combattuto nella scelta su 2 modelli : la Stumpjumper 29 con Forca RockShox 35 Gold RL e la Habit 5, anche se su quest'ultima riscontro pareri molto diversi...

Spiace non poter puntare su GT , ne possiedo una e son contento ma sulle Trail GT non mi pare abbia fatto un buon lavoro come sulla Force ad esempio.
I due modelli da te citati si fanno interessanti cominciando dalla SJ Comp M5 e la Habit 4... C'è differenza di prezzo minima ma montaggi decisamente validi per un uso dilettantistico...
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Allora... secondo la tabella indicata la evo alu comp è 15,21 e non 17 come dici, e la normale comp alu 14,8 non oltre i 15, fermo restando che la mia (comp alu) era 14,74 nuova e latticizzata e con pedali era comunque sotto i 15 ed è una L poi con poca spesa ho sostituito le gomme da 2,6 con delle 2,35 e sono sceso di altri 400 grammi pur mantenendo gomme belle toste.. e comunque ribadisco che nonostante il peso si pedali benissimo, a parte spendendo una fortuna i pesi sono comunque molto simili a parità di prezzo, non è che una che ne so.. radon o canyon (nomi a caso solo per esempio) da 2000/2500 euro pesi 13 kg..
Onestamente rimanendo sotto i 2000 l’unica che pesa qualcosina meno è la rockrider AM100S se non ricordo male.. ma la nuova versione se non sbaglio si è un po’ irrobustita quindi anche appesantita ;-)
I pesi delle stumpjumper li avevo letti nella discussione dedicata: la evo qualcuno diceva che era a 16,5 kg e della normale era abbondantemente sopra ai 15...
Non sono pesi che ho fatto io, io mi sono limitato a leggere e riportare...
Per scedere di peso c'è pure chi aveva dovuto spendere parecchio mettendo tanti particolari in carbonio, ora la discussione è bella lunga quindi andare a ricercare ogni singolo post sarebbe troppo lungo...
Ma è tutto scritto quindi basta andare a leggere.
Comunque bici da 2000 euro in alluminio sotto i 14 kg si trovano, basta sbattersi un pochino e cercarle...
La radon per esempio è a 13,3, la cube a 13,8...
Anche la mia pesa 13,3 kg, e oltre a essere una enduro da 160 di escursione ha ancora la doppia!
 

cizzo

Biker popularis
24/7/18
87
9
0
54
cuneo
Visita sito
Bike
gt zaskar
ok i montaggi da fame, ma dire che la stumpy alu pesa sopra ai 15 kg è un’emerita ca......
La ho quindi so quel che dico ;-)

Perfetto....mi chiedevo proprio se c'era qualcuno che l'avesse e in maniera obiettiva potesse darmi chiarimenti.
Come va, pregi, difetti??
A me piace e sarei propenso per la 29 2020.
 

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
823
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
I pesi delle stumpjumper li avevo letti nella discussione dedicata: la evo qualcuno diceva che era a 16,5 kg e della normale era abbondantemente sopra ai 15...
Non sono pesi che ho fatto io, io mi sono limitato a leggere e riportare...
Per scedere di peso c'è pure chi aveva dovuto spendere parecchio mettendo tanti particolari in carbonio, ora la discussione è bella lunga quindi andare a ricercare ogni singolo post sarebbe troppo lungo...
Ma è tutto scritto quindi basta andare a leggere.
Comunque bici da 2000 euro in alluminio sotto i 14 kg si trovano, basta sbattersi un pochino e cercarle...
La radon per esempio è a 13,3, la cube a 13,8...
Anche la mia pesa 13,3 kg, e oltre a essere una enduro da 160 di escursione ha ancora la doppia!
la canyon pure stava sotto i 14,poi l'anno appesantita col nuovo telaio a 14,2 (era 13,4), ma la 2019 ancora si troverebbe in vendita..

la mia percezione è che cannondale e spacialized, focalizzate su carboni di alta gamma, non diano molta importanza al peso sui modelli alu, in ogni caso spec èdi livello pari alle altre è più vicina ai 3 che ai 2000 di listino.
cannondale, habit forse sono un po piu enduro o am che trail, ovvero la 6 è molto basica ed economica monta forca 130 , dalla 5 in su sono già 140 di forcella, forse non proprio bici pedalabili e factotum come una 120-130..non dichiarano il peso, (come spec) e la cosa non depone a favore, però al dilà del blasone non mi pare raccolga pareri positivi in generale..e comunque come spec devi passare alla 4 ovvero 2800 di lisitno per un allestimento analogo
diciamo che per fare entrare nel range di scelta sui 2000 euro strumpjumper e habit devi trovare occasioni anno precedente con uno sconto del 30% circa, ma vista la ampia diffusione non è cosi improbabile.
Diciamo che a "listino fermo" sono su una fascia di prezzo superiore, con le offerte la gamma di scelta si ampia, ma a percezione mi sembra che la stump sia piu una trail polivalente e facile rispetto alla habit, più in linea con le mie "ridotte" ambizioni.

grazie di nuovo per i contributi interessantissimi
 

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.433
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
..e comunque come spec devi passare alla 4 ovvero 2800 di lisitno per un allestimento analogo
diciamo che per fare entrare nel range di scelta sui 2000 euro strumpjumper e habit devi trovare occasioni anno precedente con uno sconto del 30% circa, ma vista la ampia diffusione non è cosi improbabile.
se alzi il budget a 2800 euro ti conviene puntare alla canyon neuron cf 8.0, con telaio full carbon e montata discretamente
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.968
6.034
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Perfetto....mi chiedevo proprio se c'era qualcuno che l'avesse e in maniera obiettiva potesse darmi chiarimenti.
Come va, pregi, difetti??
A me piace e sarei propenso per la 29 2020.

A parte il fatto che esiste una bella discussione dedicata che ti consiglio di leggere.. ti posso dire che secondo me il peso non si avverte troppo, si pedala in modo più che decoroso e scende bene, per me è la mtb totale, e come ti dicevo con pochi euri di upgrade puoi comunque alleggerire ;-)
Difetti.. non ha un rapporto prezzo montaggio dei migliori, si sa che paghi anche il marchio (ma tiene bene sull’usato)
Le gomme originali secondo me pesano un botto e non vanno nemmeno così bene
I freni (personalmente non mi sono mai trovato bene con nessun freno Sram)
 

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.433
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Sì ma, scusami, chi ha mai pagato Specialized il prezzo di listino?

Come già scritto in questa e altre discussioni la Stumpjumper Comp M5 si trova a 2400-2300.
Intendevo a paritá di prezzo, se poi si riescono a strappare forti sconti, meglio.
Comunque lascia un pó riflettere la differenza di offerta tra la vendita tradizionale e quella online a paritá di prezzo di listino.
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.968
6.034
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Intendevo a paritá di prezzo, se poi si riescono a strappare forti sconti, meglio.
Comunque lascia un pó riflettere la differenza di offerta tra la vendita tradizionale e quella online a paritá di prezzo di listino.
Si ma confronti pere e mele.. online il prezzo è quello e basta, in negozio si va da un 10 % in su di sconto come fai a confrontare i prezzi??
 

cizzo

Biker popularis
24/7/18
87
9
0
54
cuneo
Visita sito
Bike
gt zaskar
Allora... secondo la tabella indicata la evo alu comp è 15,21 e non 17 come dici, e la normale comp alu 14,8 non oltre i 15, fermo restando che la mia (comp alu) era 14,74 nuova e latticizzata e con pedali era comunque sotto i 15 ed è una L poi con poca spesa ho sostituito le gomme da 2,6 con delle 2,35 e sono sceso di altri 400 grammi pur mantenendo gomme belle toste.. e comunque ribadisco che nonostante il peso si pedali benissimo, a parte spendendo una fortuna i pesi sono comunque molto simili a parità di prezzo, non è che una che ne so.. radon o canyon (nomi a caso solo per esempio) da 2000/2500 euro pesi 13 kg..
Onestamente rimanendo sotto i 2000 l’unica che pesa qualcosina meno è la rockrider AM100S se non ricordo male.. ma la nuova versione se non sbaglio si è un po’ irrobustita quindi anche appesantita ;-)
Ma infatti stando su un budget di 2000 euro io vedo che +o - i pesi son quelli. Mi sembra strano che si arrivi addirittura ai 1
A parte il fatto che esiste una bella discussione dedicata che ti consiglio di leggere.. ti posso dire che secondo me il peso non si avverte troppo, si pedala in modo più che decoroso e scende bene, per me è la mtb totale, e come ti dicevo con pochi euri di upgrade puoi comunque alleggerire ;-)
Difetti.. non ha un rapporto prezzo montaggio dei migliori, si sa che paghi anche il marchio (ma tiene bene sull’usato)
Le gomme originali secondo me pesano un botto e non vanno nemmeno così bene
I freni (personalmente non mi sono mai trovato bene con nessun freno Sram)

Grazie , ne approfitto : la discussione in proposito dove la trovo ? Poi, capitolo gomme , che cambio hai fatto te ?
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.968
6.034
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Ma infatti stando su un budget di 2000 euro io vedo che +o - i pesi son quelli. Mi sembra strano che si arrivi addirittura ai 1


Grazie , ne approfitto : la discussione in proposito dove la trovo ? Poi, capitolo gomme , che cambio hai fatto te ?

la discussione è qui:


Per le gomme io avevo montato le schwalbe Fat Albert 2,35 latticizzate e mi son trovato benone speso meno di 80tra front è rear...
 

cizzo

Biker popularis
24/7/18
87
9
0
54
cuneo
Visita sito
Bike
gt zaskar
la discussione è qui:


Per le gomme io avevo montato le schwalbe Fat Albert 2,35 latticizzate e mi son trovato benone speso meno di 80tra front è rear...

Grazie veramente !

Un ultima cosa : ma passare da gomme 2,6 a 2,3 hai riscontrato limiti nella guida?
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.968
6.034
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Grazie veramente !

Un ultima cosa : ma passare da gomme 2,6 a 2,3 hai riscontrato limiti nella guida?

Guarda se vai e con un po’ di pazienza ti leggi la discussione trovi molti che ne parlano, a me le gomme un po’ più strette hanno portato solo vantaggi, a patto di usare gomme e pressioni giuste ;-)
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Ma infatti stando su un budget di 2000 euro io vedo che +o - i pesi son quelli. Mi sembra strano che si arrivi addirittura ai 1
I pesi di bici intorno ai 2000 euro NON sono tutti uguali, tra una bici e l'altra può esserci anche PIU' di 1 kg di differenza!!!!!!!!!!!!
Altro che più o meno siamo lì... E mi sembrava di averlo già spiegato...
A parità di prezzo la stumpjumper oltre ad avere un montaggio peggiore pesa oltre 1 kg in più.
La Habit oltre ad avere un montaggio peggiore e pesare 1 kg in più ha pure delle geometrie antiquate e inefficaci!
Poi ognuno con i suoi soldi è libero di comprarci ciò che vuole ma non andatevi a nascondervi dietro un dito dicendo fesserie per giustificare scelte poco felici riguardo prezzo/montaggio/peso...
Per fesserie intendo quella del peso che più o meno siamo lì o del maggior prezzo giustificato dalla migliore tecnologia adottata...
Posso capire che spendere cifre alte e ritrovarsi con bici penose a livello di montaggio non fa piacere, ma ritengo del tutto sbagliato giustificare le mancanze di un contruttore e il guadagno spropositato che riesce a fare vendendovi bici del genere a quei prezzi cercando scuse strampalate...
Almeno dite il giusto: ho comprato quella bici perchè mi piaceva di più, oppure perchè tutta la fuffa che il reparto marketing ci rifila mi ha convinto e ho sganciato la pecunia...
E' un po' come la vecchia storiella di certe auto straniere che costavano un botto rispetto alle Fiat e facevano schifo esattamente come le Fiat, ovviamente i proprietari delle Fiat erano sempre a lamentarsi mentre quelli delle straniere tutti zitti con e a chiappe strette per non far vedere che anche loro avevano piantato ben bene il "cetriolo" là dove non batte il sole...
E se gli chiedevi come andava l'auto vi rispondevano mentendo spudoritamente pur di non ammettere di aver preso la fregatura e averla pagata anche di più!
 
  • Mi piace
Reactions: Emilio1981

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.968
6.034
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Per fortuna ci sono persone che conoscono tutti i segreti del mondo mtb e vengono qui a dispensare la loro saggezza... via ora diteci tutti i milioni di mtb sotto ai 2000 euro ben montate e sotto ai 13 kg, siamo qui che aspettiamo e pendiamo dalle vostre labbra.. così magari compriamo la bici nuova e risparmiamo anche :smile:

ora, ironia a parte, il marchio e il marketing ovviamente vengono pagati ma non è che con marchi meno blasonati hai prodotti completamente diversi, a prezzi simili acquisti prodotti simili, poi certo ci sono piccole differenze in favore di marchi meno blasonati ma niente di astronomico e non vedo nemmeno differenze da oltre un kg almeno parlando della stessa destinazione d’uso e pari prezzo.. poi oh.. certo che se si parla di super offerte salta tutto il discorso ma valutando i listino in linea di massima è cosi..
 
  • Mi piace
Reactions: Maurett82

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
la canyon pure stava sotto i 14,poi l'anno appesantita col nuovo telaio a 14,2 (era 13,4), ma la 2019 ancora si troverebbe in vendita..

la mia percezione è che cannondale e spacialized, focalizzate su carboni di alta gamma, non diano molta importanza al peso sui modelli alu, in ogni caso spec èdi livello pari alle altre è più vicina ai 3 che ai 2000 di listino.
cannondale, habit forse sono un po piu enduro o am che trail, ovvero la 6 è molto basica ed economica monta forca 130 , dalla 5 in su sono già 140 di forcella, forse non proprio bici pedalabili e factotum come una 120-130..non dichiarano il peso, (come spec) e la cosa non depone a favore, però al dilà del blasone non mi pare raccolga pareri positivi in generale..e comunque come spec devi passare alla 4 ovvero 2800 di lisitno per un allestimento analogo
diciamo che per fare entrare nel range di scelta sui 2000 euro strumpjumper e habit devi trovare occasioni anno precedente con uno sconto del 30% circa, ma vista la ampia diffusione non è cosi improbabile.
Diciamo che a "listino fermo" sono su una fascia di prezzo superiore, con le offerte la gamma di scelta si ampia, ma a percezione mi sembra che la stump sia piu una trail polivalente e facile rispetto alla habit, più in linea con le mie "ridotte" ambizioni.

grazie di nuovo per i contributi interessantissimi
Ti rispondo sulla Habit visto che della Specialized ho già detto la mia...
La Habit secondo diversi test autorevoli vene considerata una bici dalle geometrie troppo antiquate, quindi nemmeno la categoria all mountain è giusta, è proprio una bici nata "male" che io non consiglio a prescindere, nemmeno nelle versioni migliori!
Ma aldilà di questo, che già dovrebbe far pensare e lasciarla subito perdere, analizziamo i montaggi:
La 6 monta trasmissione 11v ma almeno è Shimano, forca misera misera con steli da 30mm, freni base Shimano e copertoni da xc, non ha nemmeno il telescopico... Peso di 15,1 kg per un prezzo di 1900 euro
La 5 migliora con la forca ma peggiora con la trasmissione (eagle Sx) e ha gli stessi freni della 6 ma pesa e costa di più: 15,6kg per 2300 euro, almeno c'è il telescopico.
La 4 migliora ancora con la forca mentre rimane scarsa con la trasmissione (Nx), freni peggiori (GuideT) e peso identico all 6: 15,1kg. Ovviamente il prezzo sale a 2800 euro...
Le versioni superiori sono in carbonio ma i prezzi salgono ancora e quindi nemmeno con sconti sostanzionsi sono paragonabili.
Con prezzi e montaggi del genere se anche la scontassero del 30% io non la comprerei mai!
 
  • Mi piace
Reactions: paolop72 and g.f.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo