Consiglio su Trail Bike sui 2000 euro.

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.965
6.019
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Visto che hai detto che questa discussione viene letta da principianti che potrebbero farsi un'idea sbagliata in base a quello che ho scritto ecco la tua perla di saggezza: ovvero sconsigli sia la Specialized ma sconsigli anche la Cube...
E cosa vai a consigliare? O una bici nuova di prezzo maggiore ma dell'anno precedente, o un usato oppure una front...
Lasciamo perdere per un attimo la coerenza che nemmeno sai dove sta di casa, ma come cavolo si fa a sconsigliare a principianti quella che pochi post fa tu stesso hai definito come la bici con il miglior rapporto prezzo/montaggio?
E visto che parliamo sempre a principianti perchè consigliargli un usato?
O una front quando chi ha aperto la discussione (e non solo visti gli interventi) cerca una full?
Via su, un minimo di serietà...
Abbiamo già parlato di bici che NUOVE e in pieno rispetto della fascia di budget presentano montaggi di tutto rispetto, ho anche detto che con 2000 euro non si può certo pretendere la luna ma è chiaro che questa cifra è sufficente per comprare una bici onesta e montata discretamente, con geometrie moderne e che quindi non richiederà nessun (costoso) upgrade per renderla presentabile.
Se invece di frantumarci gli zebedi con le tue strampalate discussioni che non portano a nulla avessi fatto la domanda giusta non ci saremmo dovuti sorbire tutti i tuoi post inutili...
Per un pricipiante che può spendere poco e che non ha le competenze per valutare upgrade e/o bici usate 2000 euro sono il budget giusto per prendere una bici nuova?
La risposta è tanto chiara quanto semplice: SI.

Senza offesa, ma sai leggere? Ho scritto che “IO” farei così, non che gli altri debbano farlo, questa discussione mi ha stancato, così come la tua supponenza, per favore smetti di citarmi e io eviterò di fare altrettanto, grazie e buona vita
 

cizzo

Biker popularis
24/7/18
87
9
0
54
cuneo
Visita sito
Bike
gt zaskar
Visto che hai detto che questa discussione viene letta da principianti che potrebbero farsi un'idea sbagliata in base a quello che ho scritto ecco la tua perla di saggezza: ovvero sconsigli sia la Specialized ma sconsigli anche la Cube...
E cosa vai a consigliare? O una bici nuova di prezzo maggiore ma dell'anno precedente, o un usato oppure una front...
Lasciamo perdere per un attimo la coerenza che nemmeno sai dove sta di casa, ma come cavolo si fa a sconsigliare a principianti quella che pochi post fa tu stesso hai definito come la bici con il miglior rapporto prezzo/montaggio?
E visto che parliamo sempre a principianti perchè consigliargli un usato?
O una front quando chi ha aperto la discussione (e non solo visti gli interventi) cerca una full?
Via su, un minimo di serietà...
Abbiamo già parlato di bici che NUOVE e in pieno rispetto della fascia di budget presentano montaggi di tutto rispetto, ho anche detto che con 2000 euro non si può certo pretendere la luna ma è chiaro che questa cifra è sufficente per comprare una bici onesta e montata discretamente, con geometrie moderne e che quindi non richiederà nessun (costoso) upgrade per renderla presentabile.
Se invece di frantumarci gli zebedi con le tue strampalate discussioni che non portano a nulla avessi fatto la domanda giusta non ci saremmo dovuti sorbire tutti i tuoi post inutili...
Per un pricipiante che può spendere poco e che non ha le competenze per valutare upgrade e/o bici usate 2000 euro sono il budget giusto per prendere una bici nuova?
La risposta è tanto chiara quanto semplice: SI.

Fai 3-4 nomi delle bici che Tu con 2000-2200 euro prenderesti.

La Focus Jam che ho postato ...? Viene 2400 di listino ma conoscendo il rivenditore si puo' arrivare a quel budget.

Alcune opinioni mi trovano d'accordo con Te altre un po' meno: a mio modesto parere non tutti i Brand hanno la stessa qualita' e controllo, test specifici sul telaio e materiale, ( c'e' Carbonio e carbonio e Alluminio e altro alluminio ) nonche' garanzia a vita sullo stesso; questo puo' essere anche un motivo per cui costano ANCHE di piu' ed il cliente finale in qualche modo si sente piu' sicuro.

Cmq, i cosigli sia da una parte sia dall'altra son ORO.
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Senza offesa, ma sai leggere? Ho scritto che “IO” farei così, non che gli altri debbano farlo, questa discussione mi ha stancato, così come la tua supponenza, per favore smetti di citarmi e io eviterò di fare altrettanto, grazie e buona vita
"IO" so leggere, e ti dirà che so anche scrivere in Italiano...
Magari se anche tu facessi lo stesso senza sparare baggianate e senza offendere nessuno chissà che ti considerino pure meglio...
Perchè se vai in giro nel forum a dire alla gente che è supponente o che dice falsità oltre a risponderti come si deve può darsi che se la prendano...
Ma non avevi detto che lasciavi la discussione? Mi sembrava di averlo letto diverse pagine fa...
Ahh no, per offendermi sei rimasto e continui pure a rompere...
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Fai 3-4 nomi delle bici che Tu con 2000-2200 euro prenderesti.

La Focus Jam che ho postato ...? Viene 2400 di listino ma conoscendo il rivenditore si puo' arrivare a quel budget.

Alcune opinioni mi trovano d'accordo con Te altre un po' meno: a mio modesto parere non tutti i Brand hanno la stessa qualita' e controllo, test specifici sul telaio e materiale, ( c'e' Carbonio e carbonio e Alluminio e altro alluminio ) nonche' garanzia a vita sullo stesso; questo puo' essere anche un motivo per cui costano ANCHE di piu' ed il cliente finale in qualche modo si sente piu' sicuro.

Cmq, i cosigli sia da una parte sia dall'altra son ORO.
La focus jem che avevi postato mi era sfuggita nel marasma generale...
Comunque gli ho dato un'occhiata e secondo me non vale i 2500 euro che chiedono per il montaggio che ha, poi anche questa è pure sui 15kg...
Passiamo ai nomi che hai chiesto.
La bici che io consiglierei per prima costa un pochino di più dei 2000 euro stabiliti come budget in questa discussione, se qualcuno potesse arrivare a 2500 euro la migliore in assoluto è la Radon Skeen trail CF 9.0, tanto per cominciare è in carbonio (!!!), montaggio ottimo con sospensioni Fox, trasmissione Shimano, freni Magura e ruote Dt Swiss, peso (non lo dite a Zero cool che poi gli tocca mangiarsi il fegato...) 13,5 kg.
In seconda posizione c'è la Cube stereo 120 di cui vi ho già ampiamente parlato che ha un prezzo di listino di 2099 euro ma chiunque può averla con il 10% di sconto quindi a 1890 euro se la porta a casa.
Come terza ritorniamo in casa Radon con la Skeen trail 8.0, è la sorella in allumino di quella postata prima ma è montata leggermente peggio, prezzo 1999 euro per un peso di 13,3kg, visto il peso ed il prezzo la consiglio con la riserva di un uprgrade per la trasmissione.
Tutte queste tre bici hanno escursioni da 130mm anteriore e 120mm posteriore, se qualcuno volesse un po' di più vi faccio pure un quarto nome: sempre in casa Radon c'è la Slide trail 8.0: 150/140 di escursione, montaggio e geometrie un pochettino più cattive, ruote Dt Swiss ma stessa trasmissione mista Gx/Nx che non mi piace... Peso 14,2kg per un prezzo di 2300 euro.
Radon vende solo online quindi niente sconti, o meglio ci sono delle promozioni a volte come nel caso della Skeen CF che adesso è scontata a 2500 euro (prezzo pieno era 3000). Attenzione che c'è da considerare il costo di spedizione (60/70 euro se non sbaglio).
Cube vende sia online che nei negozi, ovviamente online niente sconti ma nei negozi vale quanto già detto.
Possibile che ci sia un quinto nome quando uscirà la nuova trail di Yt.
 
  • Mi piace
Reactions: Ride4veryfun

cizzo

Biker popularis
24/7/18
87
9
0
54
cuneo
Visita sito
Bike
gt zaskar
La focus jem che avevi postato mi era sfuggita nel marasma generale...
Comunque gli ho dato un'occhiata e secondo me non vale i 2500 euro che chiedono per il montaggio che ha, poi anche questa è pure sui 15kg...
Passiamo ai nomi che hai chiesto.
La bici che io consiglierei per prima costa un pochino di più dei 2000 euro stabiliti come budget in questa discussione, se qualcuno potesse arrivare a 2500 euro la migliore in assoluto è la Radon Skeen trail CF 9.0, tanto per cominciare è in carbonio (!!!), montaggio ottimo con sospensioni Fox, trasmissione Shimano, freni Magura e ruote Dt Swiss, peso (non lo dite a Zero cool che poi gli tocca mangiarsi il fegato...) 13,5 kg.
In seconda posizione c'è la Cube stereo 120 di cui vi ho già ampiamente parlato che ha un prezzo di listino di 2099 euro ma chiunque può averla con il 10% di sconto quindi a 1890 euro se la porta a casa.
Come terza ritorniamo in casa Radon con la Skeen trail 8.0, è la sorella in allumino di quella postata prima ma è montata leggermente peggio, prezzo 1999 euro per un peso di 13,3kg, visto il peso ed il prezzo la consiglio con la riserva di un uprgrade per la trasmissione.
Tutte queste tre bici hanno escursioni da 130mm anteriore e 120mm posteriore, se qualcuno volesse un po' di più vi faccio pure un quarto nome: sempre in casa Radon c'è la Slide trail 8.0: 150/140 di escursione, montaggio e geometrie un pochettino più cattive, ruote Dt Swiss ma stessa trasmissione mista Gx/Nx che non mi piace... Peso 14,2kg per un prezzo di 2300 euro.
Radon vende solo online quindi niente sconti, o meglio ci sono delle promozioni a volte come nel caso della Skeen CF che adesso è scontata a 2500 euro (prezzo pieno era 3000). Attenzione che c'è da considerare il costo di spedizione (60/70 euro se non sbaglio).
Cube vende sia online che nei negozi, ovviamente online niente sconti ma nei negozi vale quanto già detto.
Possibile che ci sia un quinto nome quando uscirà la nuova trail di Yt.


Ok tutto chiaro ....Quindi a parte la Cube bisogna andare su marche On.line e sperare ( e' un ipotesi remota ma e' gia' successo ) che la bici ti arrivi senza problemi e che non te ne dia durante la garanzia, altrimenti ti metti a spedire pezzi e poi aspetti e aspetti...Giusto?

Ma te ti fidi di questi marchi...? Lasciamo perdere Canyon che e' ormai affermato ,con volumi importanti, ha anche un reparto corse se non sbaglio , ma io SBAGLIERO' ma di Vitus, Radon, Rose etc..che magari non decidono neanche loro il Know How del telaio ma si affidano a terzi , beh .....un po' di perplessita' le avrei.

Guardavo giusto un video su youtube , se vuoi te lo posto anche, riguardo Focus... C'e' un evento per presentare la nuova Focus Sam in Germania, tanto di Test drive e " mini convegno " o conferenza stampa con un'organizazione e cura tipica Tedesca. A me questo da un senso di Professionalita' e serieta' che da' un valore aggiunto al Brand e sono conscio che me lo ritrovero' sul listino quando compro una Focus ma almeno posso capire cosa c'e' realmente dietro.

Riassumendo quindi il tuo pensiero, a conti fatti, con 2200 euro Non e' logico acquistare che so una Trek, Specy, Cannondale, Gt, Focus, Scott, Norco, Rocky Mountain, Giant , Merida e via dicendo, giusto ?? Lo chiedo senza fare polemica.:????:
 
Ultima modifica:

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Ok tutto chiaro ....Quindi a parte la Cube bisogna andare su marche On.line e sperare ( e' un ipotesi remota ma e' gia' successo ) che la bici ti arrivi senza problemi e che non te ne dia durante la garanzia, altrimenti ti metti a spedire pezzi e poi aspetti e aspetti...Giusto?
Sbagliato due volte:
- Le bici "on line" arrivano perfette nel 90% dei casi. Esempio mio: YT arrivata perfetta mai toccato neanche il cambio in due anni.
- Ti metti a "spedire" pezzi e poi aspettare anche con bici acquistate in negozio fisico. Solo che spedisce il negozio e non tu . Ma ad aspettare sempre tu sarai.
Ma te ti fidi di questi marchi...? Lasciamo perdere Canyon che e' ormai affermato ,con volumi importanti, ha anche un reparto corse se non sbaglio , ma io SBAGLIERO' ma di Vitus, Radon, Rose etc..che magari non decidono neanche loro il Know How del telaio ma si affidano a terzi , beh .....un po' di perplessita' le avrei
Si sbagli. Hanno tutte telai proprietari. O meglio...chi fa i telai su disegni e progetti Canyon, YT, Vitus, Radon ed ect li fa anche per chissa quanti altri marchi.
Non solo Canyon ha un "reparto" corse...Anzi.
Guardavo giusto un video su youtube , se vuoi te lo posto anche, riguardo Focus... C'e' un evento per presentare la nuova Focus Sam in Germania, tanto di Test drive e " mini convegno " o conferenza stampa con un'organizazione e cura tipica Tedesca. A me questo da un senso di Professionalita' e serieta' che da' un valore aggiunto al Brand e sono conscio che me lo ritrovero' sul listino quando compro una Focus ma almeno posso capire cosa c'e' realmente dietro.
Hahaha....allora, oltre ad essere quasi tutti tedeschi i marchi "on line " (Canyon, YT , Radon, Propain, Rose ed altri), se proprio vuoi vedere cosa è il marketing online i suddetti marchi sono anni luce avanti. Fatti un giro su YouTube.
Riassumendo quindi il tuo pensiero, a conti fatti, con 2200 euro Non e' logico acquistare che so una Trek, Specy, Cannondale, Gt, Focus, Scott, Norco, Rocky Mountain, Giant , Merida e via dicendo, giusto ?? Lo chiedo senza fare polemica.:????:
Esatto. In linea generale è proprio così.
 

cizzo

Biker popularis
24/7/18
87
9
0
54
cuneo
Visita sito
Bike
gt zaskar
Sbagliato due volte:
- Le bici "on line" arrivano perfette nel 90% dei casi. Esempio mio: YT arrivata perfetta mai toccato neanche il cambio in due anni.
- Ti metti a "spedire" pezzi e poi aspettare anche con bici acquistate in negozio fisico. Solo che spedisce il negozio e non tu . Ma ad aspettare sempre tu sarai.

Si sbagli. Hanno tutte telai proprietari. O meglio...chi fa i telai su disegni e progetti Canyon, YT, Vitus, Radon ed ect li fa anche per chissa quanti altri marchi.
Non solo Canyon ha un "reparto" corse...Anzi.

Hahaha....allora, oltre ad essere quasi tutti tedeschi i marchi "on line " (Canyon, YT , Radon, Propain, Rose ed altri), se proprio vuoi vedere cosa è il marketing online i suddetti marchi sono anni luce avanti. Fatti un giro su YouTube.

Esatto. In linea generale è proprio così.
Il marketing on line è una cosa far promozione sul "campo" è un altra....

Se compro nel negozio fisico ho un minimo di supporto e per piccoli problemi il tutto si risolve in fretta. Addirittura se sei fermo con la bici qualcuno ti da un usato come mezzo di sostituzione; on line ti fotti .

Stando a quello che affermi allora un bel gruppo di bici nella gamma di TopBrands non ha ragione di essere venduto che sia Front, Full, In alluminio o carbonio perché tanto ci sarà sempre una Radon, Vitus Rose e via dicendo che é montata meglio e costa meno: eppure c'è ancora un botto di gente che gira con Trek,Spec, Scott e via dicendo.

Anche la Haas corre in F1...vabbe' l'importante e' partecipare.
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Il marketing on line è una cosa far promozione sul "campo" è un altra....
Mmmmm mi sa che non hai ben presente cosa fanno i vari marchi on line.
Se compro nel negozio fisico ho un minimo di supporto e per piccoli problemi il tutto si risolve in fretta. Addirittura se sei fermo con la bici qualcuno ti da un usato come mezzo di sostituzione; on line ti fotti .
Hai tutto il supporto che vuoi da qualsiasi meccanico serio. Se poi sei convinto che hai un qualche diritto ad un mezzo sostitutivo aspetta e spera. È solo buon senso di chi ha venduto una bici. Ma potrebbe essere uguale da un meccanico che fa fare il suo lavoro e sa come tenersi un cliente.
Stando a quello che affermi allora un bel gruppo di bici nella gamma di TopBrands non ha ragione di essere venduto che sia Front, Full, In alluminio o carbonio perché tanto ci sarà sempre una Radon, Vitus Rose e via dicendo che é montata meglio e costa meno: eppure c'è ancora un botto di gente che gira con Trek,Spec, Scott e via dicendo.
Esatto. Le entry level dei vari brand famosi sono vendute a persone con zero esperienza e zero conoscenza. Nessuno con un minimo di cognizione tecnica comprerebbe una entry level Specy, Cannondale o Scott. Telai cancelli con componenti imbarazzanti. Se vuoi fare il figo o vuoi il telaio con i controcazzi ti tocca spendere un bel po' più di 2500 euro.
Anche la Haas corre in F1...vabbe' l'importante e' partecipare.
Peccato che Hass non vinca un cazzo...
Cerca un tizio che si chiama Aaron Gwin.
Haaa e cmq pure la Brawn GP ha vinto un mondiale di F1. A testimonianza che a volte il nome conta poco...

Ma cosa più importante di tutte:
Compra ciò che ti piace e che pensi sia meglio per te. Sempre.
Solo non cercare di convincere gli altri che tu abbia fatto la scelta migliore.
 
  • Mi piace
Reactions: Ride4veryfun

cizzo

Biker popularis
24/7/18
87
9
0
54
cuneo
Visita sito
Bike
gt zaskar
[QUOTE="Dn73, post: 8834633, member:

Ma cosa più importante di tutte:
Compra ciò che ti piace e che pensi sia meglio per te. Sempre.
Solo non cercare di convincere gli altri che tu abbia fatto la scelta migliore.
[/QUOTE]
Tranquillo....Non convinco nessuno sia perché Io sono il primo a non essere convinto sia perché la scelta deve essere ancora fatta.
 
  • Mi piace
Reactions: Dn73

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.414
1.005
0
35
Monza
Visita sito
Bike
Celeste & Azzurra
Tutte queste tre bici hanno escursioni da 130mm anteriore e 120mm posteriore, se qualcuno volesse un po' di più vi faccio pure un quarto nome: sempre in casa Radon c'è la Slide trail 8.0: 150/140 di escursione, montaggio e geometrie un pochettino più cattive, ruote Dt Swiss ma stessa trasmissione mista Gx/Nx che non mi piace... Peso 14,2kg per un prezzo di 2300 euro.

Se hai sconsigliato la Habit per la pessima recensione del test di gruppo di Enduro Magazine, per coerenza poi non dovresti consigliare la Slide Trail, che è stata criticata allo stesso modo.
 

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
823
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
Dalle varie discussioni scatenate, come ipotizzavo qualità prezzo la cube è veramente interessante, premesso che il prezzo finale potrebbe scendere sotto i 2000 sia con lo sconto del negoziante che in alternativa aspettando fine stagione per i modelli in sconto..
Rimane da approfondire la validità di canyon e Radeon di pari fascia. Entrambe montano una forcella di diametro superiore, non so se qualitativamente migliore, ma dovrebbe dare un po di confort in piu.
Ovviamente da una 120-130 trail mi aspetto una buona pedalabilità in salita, specialmente sullo sconnesso dove dovrebbe perdere poco rispetto a una xc (sicuramente piu efficace su terreni piu "facili"), in discesa mi aspetto un confort e facilità di guida superiori alle xc sia front che full.

Della Radon si parla sempre abbastanza bene ma poi si trova veramente poco di prove e analisi, di canyon i pareri sono sempre positivi e mi sembra che siano bici piuttosto diffuse seppure con un mercato solo online. Componentistica simile, la canyon ha scelto di aumentare il peso investendo sulle geometrie del telaio e con il nuovo assetto dell'ammortizzatore.
sarebbe interessante un bel "confronto all'americana" come quello fatto da Cizzio su specy vs cube, geometrie e componenti principali.
Sinceramente il fatto che cube monti l'accoppiata shimano xt slx mi sembra un punto a favore rispetto al egale gx/nx di sram, sopratutto per la facilità di manutenzione e gestione di shimano, sulla differenza di qualità non so esprimermi.
Per finire evidenzio che in verità radon a parità di prezzo di listino costa di piu, perchè utilizza un mercato online "al contrario"; vende solo on line ma tramite un rivenditore che mette un prezzo più alto (circa 5%) di quello indicato dal sito e fa pagare una 70 ina di euro di spedizione.
Per canyon che ha aumentato di 200 euro il listino 2020 della 7.0 rispetto al 2019, c'è la possibilità di trovare online ancor la 2019 a un prezzo che la rende interessante, montaggio simile e peso inferiore.

Grazie
 

ronnyoutlaw

Biker superis
30/6/12
492
569
0
to
Visita sito
Bike
Specialized Chisel Comp 1x11 2019 - Specialized Hard Rock Disc 2012
Se al posto che una vera e propria trail bike ti va bene anche una moderna xc full...
qui le specifiche
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Uhmm, c'è qualcosa che non mi torna...
Ok per il prezzo in rapporto al montaggio, davvero molto buono se si non si considera l'unica pecca dei freni schifosi...
Ma le geometrie non mi tornano...
Il telaio è identico all'originale, e non potrebbe essere altrimenti perchè in Decathlon sarebbero scemi a vendere bici con geometrie così antiquate se avessero davvero un telaio con geometrie migliori.
Ora Alltricks ha upgradato il montaggio e l'unico cambiamento che può incidere sulle geometrie è la forca da 150mm al posto della 140 montata in origine.
Con una forca più lunga ovviamente l'angolo di sterzo si apre e qui il concetto quantomeno in teoria torna, sarebbe da vedere in dettaglio se davvero l'angolo dichiarato sia reale perchè dubito fortemente che 1cm di escursione possa aprire lo sterzo di più di 2 gradi...
Ma quello che proprio non mi torna è l'angolo sella: con una forca più alta l'angolo sella si distende e non fa certo il contrario, che altricks dichiari un angolo sella di ben 2,2 gradi più verticale mi fa credere che le geometrie dichiarate non siano per nulla reali!
La Am 100 originale Decathlon seppur con un prezzo molto buono è una bici di concezione troppo antiquata con geometrie assolutamente inadatte per una trail e ovviamente paga lo scotto di un montaggio molto scarso, la versione di Altricks ha un buon montaggio (freni esclusi) ma le geometrie dichiarate non sono per niente credibili.
In definitiva sconsiglio entrambe le bici.
io non capisco a che serva montare cambi serie X01 e una forca pike e tana bella roba su un telaio del deca, .e vendere una rockrider a 2000 euro.Personalmente non ce li spenderei mai...
mi ricorda i racconti del mio amico che diceva che agli albori della mountain bike si "cannibalizzavano" le rockrider per smontare i pezzi e utilizzarli su telai decenti, tanto che comprare i soli componenti sarebbe costato molto piu della bici competa...
non mi torna al di là di possibili ironie il discorso di bocciare una cube 120 stero o una canyon, per dubbi sul design telaistico bici comunque allestite decentemente (bene per la fascia di prezzo) per prendere una rockrider allo stesso prezzo , telaio sicuramente di design inferiore a tutte, con allestimenti di livello superiore..
Paradossalmente non capisco perchè quelli di decathlon si ostinano a proporre dei disegni "loro" sempre un po indietro o "fuori stanard" rispetto alla concorrenza scarificando buoni allestimenti, non potrebbero semplicemente invece "scopiazzare" un po i brand affermati come linee, magari mettendo le bici a 100-150 euro di più (che sarebbero sempre competitive) e per loro costerebbero pure meno...
Concordo pienamente ! Una bici deve piacere anche esteticamente e le Rockrider le trovo cosi' "pesanti " e datate come linee che non le prendo proprio in considerazione.
Personalmente alla fine della fiera rimango combattuto nella scelta su 2 modelli : la Stumpjumper 29 con Forca RockShox 35 Gold RL e la Habit 5, anche se su quest'ultima riscontro pareri molto diversi...

Spiace non poter puntare su GT , ne possiedo una e son contento ma sulle Trail GT non mi pare abbia fatto un buon lavoro come sulla Force ad esempio.
Con 2000€ c'è poco da fare gli schizzinosi. 1000 volte meglio una trail con geometrie non all'ultimissimo grido e con passaggio cavi esterno (che a me non dispiace per niente se la devo dire tutta) ma montata come si comanda che non telai all'utimissimo grido (che poi è molto soggettivo siano realmente migliorativi) con il marchio del noto brand con montaggi da supermercato strapagati.
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Se hai sconsigliato la Habit per la pessima recensione del test di gruppo di Enduro Magazine, per coerenza poi non dovresti consigliare la Slide Trail, che è stata criticata allo stesso modo.
La Habit nel test collettivo è stata definita la peggiore di tutte in assoluto con la motivazione delle geometrie non adeguate, considerando poi che era la carbon 1, quindi la Habit migliore e più costosa la stroncatura è assai clamorosa.
La Radon è stata criticata solo per il carro posteriore che secondo loro ha troppa flessibilità, ma per geometrie, prezzo e montaggio ha ricevuto solo lodi...
Mi pare una critica ben diversa e comunque nell'ottica di un consiglio per un acquirente principiante una bici come la Slide prima di arrivare al limite evidenziato dai rider del test ce ne vorrà...
Certo che se uno è un campioncino in erba allora non deve comprare bici da 2000 euro, l'ho già detto e ridetto: con 2000 euro si possono comprare bici oneste e decenti ma non si può pretendere la luna...
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Dalle varie discussioni scatenate, come ipotizzavo qualità prezzo la cube è veramente interessante, premesso che il prezzo finale potrebbe scendere sotto i 2000 sia con lo sconto del negoziante che in alternativa aspettando fine stagione per i modelli in sconto..
Rimane da approfondire la validità di canyon e Radeon di pari fascia. Entrambe montano una forcella di diametro superiore, non so se qualitativamente migliore, ma dovrebbe dare un po di confort in piu.
Ovviamente da una 120-130 trail mi aspetto una buona pedalabilità in salita, specialmente sullo sconnesso dove dovrebbe perdere poco rispetto a una xc (sicuramente piu efficace su terreni piu "facili"), in discesa mi aspetto un confort e facilità di guida superiori alle xc sia front che full.

Della Radon si parla sempre abbastanza bene ma poi si trova veramente poco di prove e analisi, di canyon i pareri sono sempre positivi e mi sembra che siano bici piuttosto diffuse seppure con un mercato solo online. Componentistica simile, la canyon ha scelto di aumentare il peso investendo sulle geometrie del telaio e con il nuovo assetto dell'ammortizzatore.
sarebbe interessante un bel "confronto all'americana" come quello fatto da Cizzio su specy vs cube, geometrie e componenti principali.
Sinceramente il fatto che cube monti l'accoppiata shimano xt slx mi sembra un punto a favore rispetto al egale gx/nx di sram, sopratutto per la facilità di manutenzione e gestione di shimano, sulla differenza di qualità non so esprimermi.
Per finire evidenzio che in verità radon a parità di prezzo di listino costa di piu, perchè utilizza un mercato online "al contrario"; vende solo on line ma tramite un rivenditore che mette un prezzo più alto (circa 5%) di quello indicato dal sito e fa pagare una 70 ina di euro di spedizione.
Per canyon che ha aumentato di 200 euro il listino 2020 della 7.0 rispetto al 2019, c'è la possibilità di trovare online ancor la 2019 a un prezzo che la rende interessante, montaggio simile e peso inferiore.

Grazie
Il confronto "all'americana" come lo hai definito l'ho fatto io, se ne vuoi un'altro con altre bici basta che lo dici e lo facciamo, siamo qui appunto per parlarne.
Per i prezzi di Radon tieni presente che il sito ufficiale è Tedesco e quindi riporta prezzi con iva diversa, le spese di spedizione le avevo già citate ma sono presenti per qualunque marchio che vende solo online, se non ricordo male l'unico marchio che include le spese di spedizione per ordini oltre ai 250 o 350 euro è Commencal, però quelle che ho sono informazioni di qualche anno fa, non so se ne frattempo anche loro adesso le facciano pagare...
Magari ci sarà anche qualche altro marchio che non fa pagare la spedizione ma non ho informazioni a tal riguardo, se qualcuno ne sa di più lo dica così ne teniamo conto.
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.414
1.005
0
35
Monza
Visita sito
Bike
Celeste & Azzurra
La Habit nel test collettivo è stata definita la peggiore di tutte in assoluto con la motivazione delle geometrie non adeguate, considerando poi che era la carbon 1, quindi la Habit migliore e più costosa la stroncatura è assai clamorosa.

Le geometrie sono uguali sia per la Carbon 1 che per la Alluminio base. In ogni caso, quello che volevo dire è che è il parere dei redattori della rivista. Non è la legge. Anzi, ho qui a casa un numero di MB Action in cui la Habit viene recensita bene.

A me l'unica misura delle geometrie che pare un po' datata è l'angolo sella. Ma abbiamo pedalato mtb con quel tipo di angolazione fino a pochi anni fa e non è un dramma. Si può sempre avanzare leggermente la sella sul carrello.

Io la Habit Carbon la ho avuta in mano per un'ora e mezza e non mi è sembrata tanto da buttar via.

Se si vuole sconsigliarla in questo thread (trail bike sotto i 2.000 Euro) ha senso farlo perché è montata da cani, non scrivendo che il progetto non è valido.
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Le geometrie sono uguali sia per la Carbon 1 che per la Alluminio base. In ogni caso, quello che volevo dire è che è il parere dei redattori della rivista. Non è la legge. Anzi, ho qui a casa un numero di MB Action in cui la Habit viene recensita bene.

A me l'unica misura delle geometrie che pare un po' datata è l'angolo sella. Ma abbiamo pedalato mtb con quel tipo di angolazione fino a pochi anni fa e non è un dramma. Si può sempre avanzare leggermente la sella sul carrello.

Io la Habit Carbon la ho avuta in mano per un'ora e mezza e non mi è sembrata tanto da buttar via.

Se si vuole sconsigliarla in questo thread (trail bike sotto i 2.000 Euro) ha senso farlo perché è montata da cani, non scrivendo che il progetto non è valido.
Giustamente ognuno può avere il suo parere...
Io vedo che oltre al test collettivo la critica sulle geometrie è comune in tutti i test che ho letto, persino nell'articolo della bici della settimana che guarda caso è una Habit (seppur customizzata pesantemente) il proprietario lamenta questo fatto, e se guardi le foto vedi la sella tutta in avanti, così come vedi la sella tutta in avanti in tutti i test che sono stati pubblicati, persino qui in questo sito.
Poi che il montaggio sia pessimo ormai lo sanno anche i bambini, pure peggio della Stumpjumper, evidenziarlo ancora sarebbe un po' come sparare sulla croce rossa...
Però se a qualcuno piace così è libero di comprarla, non mi metto mica davanti ai negozi Cannondale con il fucile per non far entrare la gente...:arrabbiat:
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
  • Mi piace
Reactions: ronnyoutlaw

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo