consiglio obbiettivi

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
sono tronato:medita:, finalmente è arrivata la 40d, ora devo pensare agli obbiettivi....
sto prendendo: canon 70-200 f2.8 usm - canon 24-7o f2.8l - quale dei due... tokina 10-22 fisheye o canon 10-22 ????

la voglia del fisheye è troppa:rosik::nunsacci:
Complimentoni per i due canon, tra le migliori ottiche di canon. Provati entrambi e rimasto di stucco. Il 24-70 è qualcosa di meraviglioso, sfocato degno di un fisso e colori superbi! Unico neo il peso... è un macigno.
Se la voglia del fish è tanta prendi quello, alla fine ti ritroveresti con il 10-22 (fantastico per altro) ma sempre con la gola del fish... io non rinuncerei mai al 10-22 ma è anche vero che il fish non mi attira per nulla... solo tu puoi decidere qui...
 

biker75

Biker novus
14/9/05
38
0
0
torino
Visita sito
Sentite: so cosa è il rumore che è dipendente dalla grandezza dei diodi del sensore.
E d'altronde fotografi professionisti lo dicono sia su internet che su riviste specializzate quello che dico anche io sullo stabilizzatore.
Non ho l'abitudine di parlare a vanvera...e ho sperimentato quello che dico.
Io scatto a mano libera a mezzo secondo e non ho problemi usando lo stabilizzatore.
mah? io rimango del mio parere per lo stabilizzatore...il rumore è una conseguenza indiretta...
mi sa che la complessità della fotografia digitale non la comprendete del tutto...
Per raptor: io un 70-200 non stabilizzato non lo prenderei e quindi ho detto 2000 mila euro....oooo ma scusa raptor! non ti offendere...ho sbagliato di 300 euro....cacchio allora non sono un fotografo esperto come te....ahahahah.....
 

rovermtb

Moderatur Beatus
•Tempi di posa. Tempi lunghi (1-2 sec.) producono rumore cromatico

"Stabilizzatore ottico d’immagine
EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM è dotato di Stabilizzatore ottico d’immagine (IS) da 3 stop Canon. Ideale per le riprese effettuate senza l’uso di un treppiedi, la tecnologia IS consente di ridurre la velocità di scatto di 3 stop senza compromettere la nitidezza dell’immagine. IS agevola le riprese di soggetti in rapido movimento, effettuate in condizioni di scarsa luminosità o da veicoli in movimento."

Ne consegue che potendo usare tempi più brevi cala anche il rischio di rumori no?

[cut]

Il fatto di essere dotati di IS non consente di scattare in tempi più brevi, ma in tempi più lunghi ("ridurre la velocità di scatto di 3 stop" significa aumentare i tempi di posa)! Quindi, come dici tu, tempi di posa più lunghi possono favorire il rumore..... non mi pare che lo stabilizzatore ci aiuti in questo senso allora......

Io non sono professionista, ma questo mi pare d'aver capito... :medita:
 

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
Per raptor: io un 70-200 non stabilizzato non lo prenderei e quindi ho detto 2000 mila euro....oooo ma scusa raptor! non ti offendere...ho sbagliato di 300 euro....cacchio allora non sono un fotografo esperto come te....ahahahah.....
Mai detto di essere un fotografo esperto.
In ogni caso tu avevi detto che avresti risparmiato per il tele, e proprio per questo ti ho detto che non costa 2000 euro un tele luminoso. Tu non avevi specificato che senza is il tele luminoso non lo prendi.
E in ogni caso nessuno si è offeso, o per lo meno io non lo sono... :spetteguless:
 

biker75

Biker novus
14/9/05
38
0
0
torino
Visita sito
Per rovermtb...si hai ragione . Sono d'accordo con te. Ma ho sentito parlare (poi non so cosa si sono pippati...ahaha) su più siti specializzati che lo stabilizzatore ha una influenza nel rumore...guarda sinceramente sono perplesso anche io...

Per raptor : avere un bel tele è sempre bello. Se luminoso poi...lo vorrei anche io. Solo che viaggiando con la biga sai che scomodo...Però per 300 euro in più io consiglierei ti prendere l'is. A focale 200 almeno eviti tanto mosso...
Oggi ho visto la serie " ? " di tele della canon quelli con lenti al fluoro o fosforo ?
Incredibili...e costosissime...
Però davvero anche se c'è l'avrei un tele...già faccio fatica a portarmi dietro la mia...
E infatti menomale che ho trovato una borsa a marsupio per la reflex della lowepro e così uso pure lo zainetto idrico.
Quando parto (o almeno partivo fino a che non avevo problemi al ginocchio) sembrava per il giro del mondo.
Comunque non nascondo il piacere che c'è di andare in mtb con una macchina dietro così da catturare scene stupende. E con che macchina...

Ah...ho visto anche la nikon d300...bella tosta come macchina. Qui ogni anno se ci si ammala c'è da cambiare sempre...
 

orecchie di lupo

Biker novus
14/3/09
30
0
0
Merate (Lecco)
Visita sito
Ciao , guarda io vado in mtb con una 20d + il 17-40 canon e il 70-200 f4 (320 causa moltiplica focale).......pesano ma danno grandi risultati sono più taglienti dei 2.8 ....se vuoi posto qualche foto , alcune ma a minore risoluzione sono nel mio album.....per un appassionato penso siano decenti
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Forse è il caso di chiarire bene il concetto di rumore dato dai tempi di posa lunghi.

Premesso che con un vetro stabilizzato si può scattare a mano libera con tempi non più lenti di 1/10° di secondo, tempo già rischioso per l'insorgenza del micromosso dovuto al ribaltamento dello specchio, non si può assolutamente parlare di rischio rumore con questo tempo limite.

Il rumore digitale, con le moderne reflex, può, ma non è una regola (dipende molto da quanto è precisa l'esposizione), insorgere oltre 1 secondo di esposizione.
Questo è già un tempo che nessun stabilizzatore ad oggi è in grado di gestire.

La conseguenza è che sui tempi d'otturazione dove la stabilizzazione è efficace non esiste la possibilita d'insorgenza di rumore parassita.

Questo sempre considerando che si scatti a sensibilità mediobasse, diciamo fino ad 800 ISO.

Tenete presente che se dovessi comunque scegliere di fare uno scatto in condizione di luce scarsa, quindi su treppiede, è meglio avere ISO bassi e tempi di magari 5 secondi che non ISO alti e tempi comunque intorno al secondo.:il-saggi:

:prost:
 

biker75

Biker novus
14/9/05
38
0
0
torino
Visita sito
Si ho sperimentato che è sempre meglio "far vedere" all'obbiettivo il più a lungo possibile per la qualità della foto. Solo che il treppiede con la mtb dove lo metto?
E poi io ne ho uno che pesa troppo...mi sa che devo pompare di più l'ammo post a forza di andare carico così....ahahah...
Per orecchie di lupo : dai metti su qualche foto. Anche io volevo metterle solo che sono "pesanti" e ho la connessione lenta...
 

orecchie di lupo

Biker novus
14/3/09
30
0
0
Merate (Lecco)
Visita sito
Dunque rispondo a biker 75:le foto le ficco sul mio album perchè è reato usare allega (non ci stanno.............) NON siate troppo severi nel giudicarle.......obettivi? 17-40f4 canon e 70-200f4 comprati tramite negozio on line.Vado ad intasare album:pc:

osserva il cigno...è convertita da un raw e ha perso qualità ma guarda come rende il 70 200 a mano libera.....lo sfocato splendido e il dettaglio delle piume vicino al becco .....f4 è più tagliante , più incisivo.....ed a f4.5 lo è anche di più........l f2.8 costa di più ma è anche meno dettagliato proprio per la sua costruzione....domandati ti serve f 2.8?????????? guarda che pesa una rflex + 2 seri obiettivi sulla schiena........io ci giro lo stesso ma ho i lividi:soffriba: e quando arrivo e tiro fuori il mezzo mi prendono per pazzo, ma che soddisfazioni :loll:
 

biker75

Biker novus
14/9/05
38
0
0
torino
Visita sito
Per orecchie di lupo: Ho allegato anche io delle foto scattate la settimana scorsa.

Anche tu e gli altri non mi "aggredite"...hihihi...

Lo so, come ti capisco, a me mi scambiano per un astronauta...ma appunto...vuoi mettere scattare in montagna con macchine serie?
 

metalpig

Biker tremendus
19/10/06
1.000
0
0
34
koln
Visita sito
signori, finalmente ho tutto quello che mi serve per ricominciare a fotografare e sono felicissimo:celopiùg:

vi riporto un elenco degli aquisti:

Canon 40d
canon 24-70 f2.8l
sigma 10-20
sigma 70-200
radio trigger phottix
tamrac expedition 7
flash canon 430ex 2 per l'esattezza:medita:
memorie e batterie varie....

ditemi cosa ne pensate....
c&c sempre ben accetti:nunsacci:
 

richard

Biker popularis
6/4/09
95
0
0
Visita sito
Pure io mi trovo a dover acquistare una lente...

deve essere uno zoom che mi copra dal 20 mm al 70 mm e sono fortemente indeciso....

Andrà a lavorare con la D300.

- Fish in arrivo....
- 50 mm in arrivo....

ergo....

... mie serve una lente polivalente....

posso consigliarti il 24-70 f/2.8 della Sigma, è un'ottima lente
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo