consiglio obbiettivi

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
Il trasmettitore canon funziona tramite infrarossi, e conserva l'E-TTL del flash, ma la cosa non la trovo utile in quanto usando il flash staccato dalla macchina sei tu a decidere che potenza usare. Ovviamente lo puoi usare anche manualmente.
Il vincolo è che devi usare solo flash canon mentre con i radio trigger (cinesi, poket wizard o elinchron) puoi usare qualunque tipo di flash. Ovvio che poi i flash che usi devono aver l'opzione per la regolazione manuale.
Per i due obiettivi per me sono ottimi, ma sono di parte perchè un domani appena potrò comprarli faranno parte del mio corredo... quindi come detto poco fa io non faccio molto testo perchè è da tempo che li voglio...!
 
Teo teo...ma il povero 15mm EF Canon non lo consideri? Io ce l'ho e fa il suo lavoro!

Di certo posso dire che dovendo partire da zero il corredo di lenti che ti ha indicato Teo è ideale, il fisheye è una lente "avanzata" che richiede tecniche e circostanze particolari, invece con un bel 17-40 e 70-200 Canon USM, entrambi f4, spendi il giusto e hai due grandi obiettivi che ti serviranno ogni giorno!

Per il flash posso darti un consiglio: prendi un Canon (meglio il 580, magari usato) e tienilo per quelle situazioni in cui lo userai montato in macchina, se poi vuoi iniziare a giocare con i flash remoti meglio flash più economici tipo i vivitar 285, oppure considera anche che sono usciti i nuovi pocket wizard che hanno il ttl wireless dedicato per Canon però non credo che un corredo simile rientri nelle tue possibilità di spesa.

Si, anche perchè per Canon non esiste un fisheye che vada bene (il sigma è una ciofeca)
se vuoi il fisheye, hai sbagliato di grosso a fare il passaggio Nikon/Canon
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
10-22 Canon, 17-40 Canon, 70-200 f4 Canon...
Dovresti starci dentro al budget che hai detto.

Grande trittico, praticamente copre tutto.

Il fish, se prendi il 10-22, non è poi così necessario. Hai mai visto che angolo di campo hai con uno zoomino del genere? Vedrai che dovrai stare attento a non fotografarti i piedi. :-)

Il 24-105 su 50D dovrebbe andare benone, ma così ci perdi nelle focali tele. Ed il 70-200 IS è incredibilmente nitido per essere uno zoom. Irrinunciabile.;-)
 

metalpig

Biker tremendus
19/10/06
1.000
0
0
34
koln
Visita sito
ho provato ieri il 10-22 su 50d e non mi è sembrato così spinto come si vuole far credere...anzi...

qualkuno che ne capisce di inglese può dirmi se è veramente da lasciare perdere o si può provare?!?!? "parlo del sito che ho postato prima"
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
ho provato ieri il 10-22 su 50d e non mi è sembrato così spinto come si vuole far credere...anzi...

Scusa, fammi capire, un 10 mm aps-c (16 mm effettivo) non ti sembra spinto? :nunsacci:

Fidati, nessuno vuol far credere che sia spinto, lo é davvero.

Sappi che sul mercato mi pare che solo Olympus scenda sotto quella soglia (ob. 7-14 equivalente ad un 14-28 effettivo).

;-)
 

metalpig

Biker tremendus
19/10/06
1.000
0
0
34
koln
Visita sito
Scusa, fammi capire, un 10 mm aps-c (16 mm effettivo) non ti sembra spinto? :nunsacci:

Fidati, nessuno vuol far credere che sia spinto, lo é davvero.

Sappi che sul mercato mi pare che solo Olympus scenda sotto quella soglia (ob. 7-14 equivalente ad un 14-28 effettivo).

;-)
boh...sarà spinto quanto dici, però a me non ha dato tutta questa impressione...:celopiùg:
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Ho provato con mano il 70-200 2.8 di canon e ti posso garantire che non è assolutamente paragonabile allo scatto postato su canonclubitalia... :il-saggi:

ma infatti quel topic era nato proprio in quest'ottica.... se poi hai letto il proseguo questo è stato chiarito ;-)

la discussione a cui faceva riferimento quel topic poteva essere di spunto per il nostro forumendolo... :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo