consiglio mtb discesa e pedalabile

elbartolo

Biker serius
14/5/11
118
0
0
.
Visita sito
ragazzi ho già aperto un topic in freeride, ma volevo avere un quadro più "ampio" della situazione
a me occorrerebbe una mtb (usata) da usare diciamo 60% per discesa con saltini, 30% pedalabile e 10% park (in quest'ultimo caso se possibile)
budget max 600/700 euro...

che prendo?
Down hill? freeride? enduro?

HELP me please:specc:
 

francis1

Biker serius
11/5/12
298
-1
0
Visita sito
Ma servirebbe x forza un enduro (che costa cmq parecchio)? Un dh o freeride non andrebbe bene?

Una bici da dh la escluderei.....pedabilità zero e prezzi astronomici (per una dh nuova spendi tranquillamente 7\8000 euro).....con l'usato risparmi ma una dh usata e buona a meno di 2000 euro è proprio un pò dura da trovare.....
Poi no so il tuo livello, ma una dh o vai giù davvero a cannone o non te ne fai un gran che....sarebbe come comprare una ferrari e andare in circuito ai 70 km/h invece che a 250......ci vai, ma non ti serve una ferrari per andare ai 70 km/h.....

Questa è una bici da dh.....
69_FTRED.jpg


Questa è una bici da enduro....
damper_FTRED.jpg


Sono pensate per cose diverse e sono montate per cose diverse.....anche un occhio "inesperto" capisce che c'è una bella differenza tra le 2....anche di prezzo.....


Cercati un freeride o un enduro (meglio) sul mercatino o in qualche negozio...
 

Il Matty

Biker extra
2/11/09
788
5
0
A caso
Visita sito
Ma servirebbe x forza un enduro (che costa cmq parecchio)? Un dh o freeride non andrebbe bene?

mmm se dici così mi sa che non hai ben presente il tipo di bici FR\DH(moderno)!!! ma da quelle che descrivi di voler fare ti consiglio di restare su una enduro cerca nel mercatino che qualcosa trovi rimani su escursioni sui 160mm!!

e poi non si dovrebbe aprire la stessa discussione in due sezioni
mi sa che dalla tua confusioni di debba fare un giro nella sezione principianti per farti un idea più precisa!!
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
ragazzi ho già aperto un topic in freeride, ma volevo avere un quadro più "ampio" della situazione
a me occorrerebbe una mtb (usata) da usare diciamo 60% per discesa con saltini, 30% pedalabile e 10% park (in quest'ultimo caso se possibile)
budget max 600/700 euro...

che prendo?
Down hill? freeride? enduro?

HELP me please:specc:

dato il budget: escludi bike park... se dovessi andarci noleggaiala

le bici AM-enduro, quindi con 160-160 mediamente, sono in genere molto sfruttate. se le trovi a quei prezzi significa che ben presto ci metterai mano per una manutenzione adeguata al tipo di utilizzo che ne farai!

inoltre quelle pedalabili, che cioè rientrano come peso sotto i 15 kg saranno ben costose di partenza! e, per contro, se costano meno allora pesranno anche molto di più rendendo la componente pedalabilità assai ifficile...


io metterei in conto almeno 1500 euro: e un buon usato riesci a trovarlo, magari con 4 anni alle spalle ma ancora in condizioni d'uso più che buone....
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.519
1.132
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Altrimenti fatti una front da am: buona pedalata in salita, divertente in discesa, telai indistruttibili, puoi andare nei bike park e x imparare è l'ideale! Guarda sul mercatino e della sezione apposita qui.. Con circa 800 e spulciando un pò nell'usato ti fai un gran bel mezzo. Se hai voglia ed un pò di manualità puoi anche montarla da solo, così hai anche questa soddisfazione
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Ma davanti mi pare di vedere una sola corona: si riesce a pedalare ugualmente?
Sapreste consigliarmi qualche altra mtb del mercatino??
Come ti hanno già detto, non si può pretendere botte piena e moglie ubriaca, non con quel budget.
La bici che ti hanno indicato può andare per l'utilizzo che tu hai indicato come prevalente, per pedalarla ci vogliono gambe e fiato.
A quella cifra direi che dovrebbe accontentarti abbastanza.
Magari se non ce la fai dappertutto, qualche pezzetto la spingi.
O prima o poi, quasi tutti facciamo anche questo. ;-)
o-o
 

elbartolo

Biker serius
14/5/11
118
0
0
.
Visita sito
Come ti hanno già detto, non si può pretendere botte piena e moglie ubriaca, non con quel budget.
La bici che ti hanno indicato può andare per l'utilizzo che tu hai indicato come prevalente, per pedalarla ci vogliono gambe e fiato.
A quella cifra direi che dovrebbe accontentarti abbastanza.
Magari se non ce la fai dappertutto, qualche pezzetto la spingi.
O prima o poi, quasi tutti facciamo anche questo. ;-)
o-o

ma a quel punto (ovvero contando che COMUNQUE dovrei spingere a mano)
non sarebbe meglio prendere una bici che predilige di più curve/discese?
nel senso alla fine così prenderei un mezzo che a quanto mi pare di capire è molto impegnativo da pedalare ma che in discesa non ti appaga come una mtb fatta apposta per scendere...

ho dato uno sguardo al mercatino e trovato qualche mezzo che rientra nel mio budget, riuscireste a darmi un consiglio alla luce di quelle che sono le mie esigenze di utilizzo e budget?

http://mercatino.mtb-forum.it/p-116091-GIANT-TALON-0
http://mercatino.mtb-forum.it/p-119...full-Scott-con-MAVIC-CROSSTRAIL-DISC-tubeless
http://mercatino.mtb-forum.it/p-106644-Turner-XCE
http://mercatino.mtb-forum.it/p-111649-MORPHINE-RAW-!!!!!!!
http://mercatino.mtb-forum.it/p-119342-Freeride-full---Iron-Horse-W-Six
http://mercatino.mtb-forum.it/p-120712-Rockrider-8-1-Agosto-2012
http://mercatino.mtb-forum.it/p-122386-ROCKRIDER-6-3-modificata
http://mercatino.mtb-forum.it/p-49735-da-bomb-molotov-2
http://mercatino.mtb-forum.it/p-112035-DMR-Switchback
http://mercatino.mtb-forum.it/p-119349-Specialized-enduro-pro
http://mercatino.mtb-forum.it/p-120472---->--->DUNCON<---<----4X-FR-DH-Vendo-o-scambio
http://mercatino.mtb-forum.it/p-116185-RIBASSO!-Fr9-150-mm-ottima-per-all-mountain-enduro!
http://mercatino.mtb-forum.it/p-110436-Merida-Matts-tfs-350-Vendo
http://mercatino.mtb-forum.it/p-111649-MORPHINE-RAW-!!!!!!!

:specc:
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
ma a quel punto (ovvero contando che COMUNQUE dovrei spingere a mano)
non sarebbe meglio prendere una bici che predilige di più curve/discese?
nel senso alla fine così prenderei un mezzo che a quanto mi pare di capire è molto impegnativo da pedalare ma che in discesa non ti appaga come una mtb fatta apposta per scendere...

ho dato uno sguardo al mercatino e trovato qualche mezzo che rientra nel mio budget, riuscireste a darmi un consiglio alla luce di quelle che sono le mie esigenze di utilizzo e budget?

:::::
:specc:
In generale, questo è il mio consiglio:
No front
No full sotto i 150 mm di travel anteriore e posteriore (Meglio ancora almeno 160, quindi con forca no stelo 32, poco rigida per uso prevalente discesa)
No peso superiore a 15,5 - max. 16 Kg. a meno che tu non abbia veramente molta gamba (un mio amico si pedala con soddisfazione una Kona Stinky da 19 Kg. ma ha due querce al posto delle gambe; quella bici tra l'altro la trovi a prezzo ed è quasi una DH).
In definitiva dipende da quanto ti senti allenato ed in grado di forzare.
Scendere dalla bici ogni tanto non è come dover scendere e spingere quasi sempre.;-)
:celopiùg:
 

elbartolo

Biker serius
14/5/11
118
0
0
.
Visita sito
In generale, questo è il mio consiglio:
No front
No full sotto i 150 mm di travel anteriore e posteriore (Meglio ancora almeno 160, quindi con forca no stelo 32, poco rigida per uso prevalente discesa)
No peso superiore a 15,5 - max. 16 Kg. a meno che tu non abbia veramente molta gamba (un mio amico si pedala con soddisfazione una Kona Stinky da 19 Kg. ma ha due querce al posto delle gambe; quella bici tra l'altro la trovi a prezzo ed è quasi una DH).
In definitiva dipende da quanto ti senti allenato ed in grado di forzare.
Scendere dalla bici ogni tanto non è come dover scendere e spingere quasi sempre.;-)
:celopiùg:

tra quelle linkate quali mi consiglieresti?
come gamba e come fiato credo di essere nella norma, direi tonico...
ovvio non ho cosce come querce, però mi difendo dai
 

El front-in

Biker urlandum
27/7/11
520
41
0
Padova
Visita sito
In generale, questo è il mio consiglio:
No front
No full sotto i 150 mm di travel anteriore e posteriore (Meglio ancora almeno 160, quindi con forca no stelo 32, poco rigida per uso prevalente discesa)
No peso superiore a 15,5 - max. 16 Kg. a meno che tu non abbia veramente molta gamba (un mio amico si pedala con soddisfazione una Kona Stinky da 19 Kg. ma ha due querce al posto delle gambe; quella bici tra l'altro la trovi a prezzo ed è quasi una DH).
In definitiva dipende da quanto ti senti allenato ed in grado di forzare.
Scendere dalla bici ogni tanto non è come dover scendere e spingere quasi sempre.;-)
:celopiùg:
Perchè no front ? :rosik: per un utilizzo anche pedalato e non agonistico vanno bene sono divertenti e richiedono meno manutenzione (visto il budget)
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Perchè no front ? :rosik: per un utilizzo anche pedalato e non agonistico vanno bene sono divertenti e richiedono meno manutenzione (visto il budget)
Per me è una questione di schieramento filosofico.
A mio modo di vedere, la front sarà anche istruttiva ma la discesa non è il suo pane.
So che in molti la pensano diversamente, o dicono di pensarla diversamente (ho già questionato a lungo sull'argomento e non voglio ripetermi ma alla fine le risposte facevano venire un po' alla mente la favola della volpe e l'uva) ma, personalmente, un cavallo imbizzarrito, che scoda dappertutto mentre cerchi di venire giù ad andature decenti, lo lascio agli altri.
Rischio inutile, e la schiena non gradisce.
Certo è vero che vogliono meno manutenzione e costano meno (ma ci sarà un perchè .. ;-))
Poi libero ognuno di pensarla come gli pare.
o-o
 

francis1

Biker serius
11/5/12
298
-1
0
Visita sito
Per me è una questione di schieramento filosofico.
A mio modo di vedere, la front sarà anche istruttiva ma la discesa non è il suo pane.
So che in molti la pensano diversamente, o dicono di pensarla diversamente (ho già questionato a lungo sull'argomento e non voglio ripetermi ma alla fine le risposte facevano venire un po' alla mente la favola della volpe e l'uva) ma, personalmente, un cavallo imbizzarrito, che scoda dappertutto mentre cerchi di venire giù ad andature decenti, lo lascio agli altri.
Rischio inutile, e la schiena non gradisce.
Certo è vero che vogliono meno manutenzione e costano meno (ma ci sarà un perchè .. ;-))
Poi libero ognuno di pensarla come gli pare.
o-o

Condivido totalmente......basta fare lo stesso percorso (discesistico ovviamente) con una front e con una full per capire che la front, se si vuole fare discesa a buone andature, è assolutamente più limitante, stancante e pericolosa......
Se nel 2013 uno vuole una bici per fare discesa, IMHO non ha senso una front...poi ognuno deve fare i conti con i propri gusti e con il proprio portafogli per carità.....

Poi sta cosa che, se c'è anche da pedalare un pò, le full non vanno bene non l'ho ancora capita.....la front, non basculando, è sicuramente più indicata; ma da qui ad affermare che se si vuole pedalare un pò con la full è un casino........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo