Consiglio gomme da XC

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
351
193
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - Wilier Triestina JareenJareen - Rockrider Race 900 S
Ciao a tutti immagino che questo argomento sia stato trattato da chiunque, ma visto che ho due MTB una Trial e una da XC vorrei montare delle gomme sulla XC molto scorrevoli visto che faccio circa 5 km di asfalto in salita prima di arrivare nel bosco che cmq è ben battuto e con pochi pezzi in discesa tecnici. So che ad ognuno la sua gomma come per le sella, ma magari qualcuno ha già montato queste gomme che intendo montare io su altre bici.
Le gomme in questione sono le Vittoria Terreno XC Race 29X2.25 e le Vittoria Peyote XC Race29x2.40, entrambe mi sembrano veramente gomme molto scorrevoli quasi da Gravel, la Terreno purtroppo c'è solo da 2.25 ed questo che mi ferma un pò, perchè meglio una gomma bella larga e scorrevole che una stretta e scorrevole.

Voi cosa ne pensate?

PS se piove o c'è fango prendo sempre la Trail con le gomme belle tassellate.

Grazie a tutti
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.508
1.002
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Voi cosa ne pensate?
Primo, che su una front da XC gomme da 2.40 sono fuori luogo.
quando hai una 57-622 su cerchio con canale da 28-30 sei più che a posto.
Secondo, lascerei perdere la Terreno e piuttosto che la Peyote XC Race andrei sulla Maxxis Aspen MaxxSpeed/EXO/TR da 2.25
 

Fax67

Biker novus
5/9/16
31
7
0
57
Milano
Visita sito
Bike
Cube stereo 120
io uso le terreno al posteriore quando vado in pianura e francamente nessun problema di tenuta, anche su piccoli tratti fangosi sono gestibili a patto di bilanciare bene il peso, poi c'è sempre il compromesso, su una piccola discesa ghiaiosa mi limita di più il Mezcal all'anteriore che la terreno al posteriore, certo che salite tecniche anche no ma sul giro di casa quando non ho voglia di spostarmi in auto, per 30km di asfalto e 43 di sterrato sono ottimi anche ad andatura... "frizzante" ma ripeto pianura.
Per il Peyote non saprei
 
  • Mi piace
Reactions: BikerFlavio

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.508
1.002
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
10 anni fa, si hai ragione. Oggi sono quasi la normalita', aggiornati...

e non a caso le nuove peyote le fanno solo da 2.4... https://int.vittoria.com/it/products/peyote-xc-race
10 anni fa, oggi, o tra 10 anni la cosa non cambia.
ripeto, quando hai una gomma 57-622 su cerchio con canale da 28-30 sei più che a posto soprattutto per l'uso non agonistico specie se fai anche diversi km su asfalto soprattutto salite lunghe come diceva l'autore del post.
Poi se vogliamo parlare di gare XCO, allora il metro di paragone cambia
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.150
1.859
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
10 anni fa, oggi, o tra 10 anni la cosa non cambia.
ripeto, quando hai una gomma 57-622 su cerchio con canale da 28-30 sei più che a posto soprattutto per l'uso non agonistico specie se fai anche diversi km su asfalto soprattutto salite lunghe come diceva l'autore del post.
Poi se vogliamo parlare di gare XCO, allora il metro di paragone cambia
da quel che leggo sembra che l'autore del post predilige la comodita' alla performance, e di sicuro dei copertoni da 2.4 alle pressioni giuste filtrano molto le asperita', che siano asfalto rotto o sassi della tipica strada "gravel".

Lascio a lui decidere cosa prediligere, ma dire a priori che i 2.4 non sono copertoni adatti all'xc, beh e' una baggianata, visto che i produttori stessi progettano e producono copertoni solo in quella misura tipo i peyote in questione.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.552
4.858
0
39
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Primo, che su una front da XC gomme da 2.40 sono fuori luogo.
quando hai una 57-622 su cerchio con canale da 28-30 sei più che a posto.
Secondo, lascerei perdere la Terreno e piuttosto che la Peyote XC Race andrei sulla Maxxis Aspen MaxxSpeed/EXO/TR da 2.25
Pienamente d'accordo!
Montare gomme da 2,40 e pretendere di avere anche scorrevolezza (cosa che cerca l'autore del post) è un ossimoro.
Al pari di "menarlo ad un morto".. perdonate l'espressione..

Se vuoi scorrevolezza ti bastano e avanzano delle Vittoria Mezcal 2,25"
Il "nuovo" trend di montare gomme larghe da 2,40" (avanti e dietro) è giustificato e giustificabile SOLO se fai XC vero dalla mattina a sera.. e tra virgolette non fai altro..
altrimenti è un inutile aggravio di peso e soprattutto perdita di scorrevolezza!

Diciamoci la verità, il 99% di noi biker ha almeno un tot di km di trasferimento (casa - bosco) o un tot di km di trasferimento tra un paese e l'altro per raggiungere zone collinari o di montagna dove ci sono i vari percorsi XC, sentieri o semplicemente per farsi i propri giri di allenamento. Km di trasferimento che spesso sono in asfalto o comunque su carrarecce e/o strade forestali battute e regolari..
Andare in giro con gommone così larghe non ha senso..

Fatti una GF o una Marathon con una "normale" coppia 2,35"/2,25" oppure 2,25"/2,25", oppure fatti la stessa gara con le 2,40"/2,40" e poi fammi sapere come è andata.. :-)
 
Ultima modifica:

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.122
1.760
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Sulla front da XC che uso per fare qualche granfondo ho una coppia di Pirelli Scorpion RC 29x2.4 montate su cerchi con canale interno da mm 29. 700 grammi una, 711 l'altra. Buona scorrevolezza, ampio volume d'aria. Peso 92 chili ignudo, pressioni 1.4 anteriore e 1.6 posteriore, se non ricordo male.
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.150
1.859
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Montare gomme da 2,40 e pretendere di avere anche scorrevolezza (cosa che cerca l'autore del post) è un ossimoro.
basta giocare con le pressioni...

comunque se volete un po' di dati scientifici.. divertitevi con questo sito:


e nella classifica quello che scorre di piu' e' un 2.35.. pensa te

 
Ultima modifica:

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
351
193
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - Wilier Triestina JareenJareen - Rockrider Race 900 S
Primo, che su una front da XC gomme da 2.40 sono fuori luogo.
quando hai una 57-622 su cerchio con canale da 28-30 sei più che a posto.
Secondo, lascerei perdere la Terreno e piuttosto che la Peyote XC Race andrei sulla Maxxis Aspen MaxxSpeed/EXO/TR da 2.25
Perfettamente ragione, ma colpa mia che non ho specificato che è una full non una front
 

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
351
193
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - Wilier Triestina JareenJareen - Rockrider Race 900 S
da quel che leggo sembra che l'autore del post predilige la comodita' alla performance, e di sicuro dei copertoni da 2.4 alle pressioni giuste filtrano molto le asperita', che siano asfalto rotto o sassi della tipica strada "gravel".

Lascio a lui decidere cosa prediligere, ma dire a priori che i 2.4 non sono copertoni adatti all'xc, beh e' una baggianata, visto che i produttori stessi progettano e producono copertoni solo in quella misura tipo i peyote in questione.
Preso in pieno prediligo scorrevolezza e comodità, infatti è una MTB XC full
 

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
351
193
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - Wilier Triestina JareenJareen - Rockrider Race 900 S
basta giocare con le pressioni...

comunque se volete un po' di dati scientifici.. divertitevi con questo sito:


e nella classifica quello che scorre di piu' e' un 2.35.. pensa te

Io avevo visto un video se non erro di MTB Cult che mettevano a confronto due stesse gomme ma una da 2.25 e l'altra da 2.40 sia in discesa che salita e cambiava veramente poco ome tempi e scorrevolezza, anzi le 2.40 erano un pizzico più veloci. Se trovo il video lo posto.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
351
193
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - Wilier Triestina JareenJareen - Rockrider Race 900 S
Eccolo
il test era sulla Maxxis Aspen.

Io preferirei una gomma più larga per avere più feeling in discesa visto che vado più forte in discesa che salita:mrgreen::-) le Peyote mi piacciono molto come disegno, ma ancora non ho sentito nessuno che le ha montate e provate.
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.150
1.859
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Io preferirei una gomma più larga per avere più feeling in discesa visto che vado più forte in discesa che salita
doppia barzo 29x2.35.. almeno in discesa non ti ci ammazzi.. e sinceramente anche quelle col fango non sono il top.. ma sicuramente meglio delle altre "scorrevoli" da xc.

Avevo il mezcal dietro l'ho messo da parte per quando tornera' l'asciutto...
 
  • Mi piace
Reactions: BikerFlavio

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
351
193
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - Wilier Triestina JareenJareen - Rockrider Race 900 S
doppia barzo 29x2.35.. almeno in discesa non ti ci ammazzi.. e sinceramente anche quelle col fango non sono il top.. ma sicuramente meglio delle altre "scorrevoli" da xc.

Avevo il mezcal dietro l'ho messo da parte per quando tornera' l'asciutto...
Le Barzo le ho avute ma sono più Trail e poco scorrevoli, ma soprattutto non mi sono molto piaciute troppo dure. Preferivo le Mezcal, ma poco scorrevoli su asfalto, ma ottima in off road.
 

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
351
193
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - Wilier Triestina JareenJareen - Rockrider Race 900 S
Dipende dai terreni che trova.

Comunque conosco delle 2.40 che almeno sui miei cerchi misurano non più di 57 mm :mrgreen:
Diciamo che a parte l'asfalto per arrivare nei boschi poi trovo prevalentemente battuto, ghiaioso e qualche pezzo trial poco scassato, ma sempre scorrevole. Se c'è fango e vado a cercare Trail scassati prendo la Trail Bike. Pensa che mi stava balenando nel cervello di prendere una Front da XC al posto della mia Full da XC.
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo