Consiglio acquisto prima MTB 2025

Fermo80

Biker scrausissimus
5/4/22
2,691
1,655
0
Brescia
Visit site
Bike
Scarsa
Decathlon non penso la porterà avanti, non ha mai investito su quel modello (che è la classica bici che sarebbe da declinare in diversi allestimenti da quello "vabbè ci ha le ruote" a quello allestito dignitosamente, come fanno gli altri costruttori). Credo siano più interessati all'ambito XC.
Confermo comunque che se non la si "cingola" è una bici piuttosto polivalente che va bene anche per giri tranquilli "(ossia senza la fregola del coltello tra i denti, dei watt e delle medie). Come mi aspetto faccia quella Cube.
A me i cavi esterni comunque fanno comodo, smonto e rimonto senza sacramentare (troppo) :sborone:
 
  • Like
Reactions: Andrea34$

Marco1031

Biker popularis
10/23/24
92
13
0
Palermo
Visit site
Bike
Rockrider AM 100
Sono comunque bici per un uso molto specifico ? Io ho preferito la cube reaction tm che come detto, sulla carta/sito, sembrerebbe polivalente con un occhio al trail.
Queste bici (AM 100, commencal ecc) sono destinate ad un utilizzo che sia più sulla discesa che sulle salite. Ma, non parlo per la commencal in quanto mai provata, se hai una trasmissione praticamente per ogni tipo di allenamento come quella della AM 100, puoi fare le salite più toste relativamente in tranquillità.
 

fear_factory84

Biker marathonensis
4/18/21
4,285
1,936
0
roma
Visit site
Bike
Mtb
Sono comunque bici per un uso molto specifico ? Io ho preferito la cube reaction tm che come detto, sulla carta/sito, sembrerebbe polivalente con un occhio al trail.
la cube reaction tm e' una via di mezzo tra una xc normale (come le cube reaction pro / race che hanno la forca da 100), ma piu' sbilanciata verso la discesa. Un po' tipo la canyon grand canyon. Le altre bici che ti ho citato a seconda della versione che compri sono piu' o meno "spinte" verso la discesa.
 

Andrea34$

Biker popularis
3/4/25
67
10
0
37
roma
Visit site
Bike
Colnago
Finalmente presa. I freni e forcella perfetti (controllati in officina) così come i giunti mozzi, attacchi, cambio e trasmissione. Ho fatto un giro di due ore tra sterrato, pianure, belle salite e qualche discesa poco/medio impegnative. A caldo posso dire che la sella non serve, sei quasi sempre in piedi e unica pecca secondo me le gomme da spiaggia che monta: su asfalto non si muovono. Il peso di 14 kg, più camera d’aria e borraccia, in salita (dura e sterrata) si fanno sentire anche perché non ho gambe. Con il cambio mi devo abituare al mono a volte pedalo troppo a volte troppo poco e specie ad una velocità di crociera non riesco a trovare la marcia corretta. Sicuramente non è il tipo di bici per fare 100 km di asfalto. Per il resto anche il meccanico ha detto che per 600€ ho fatto un affare. IMG_9298.jpeg FAB1D15F-EA13-4BC1-AAFD-F1A78D3853DD.jpeg
 
  • Like
Reactions: picca

biziotto

Biker extra
6/8/12
776
348
0
vercelli
Visit site
Bike
RockRider 8.1 2011
Finalmente presa. I freni e forcella perfetti (controllati in officina) così come i giunti mozzi, attacchi, cambio e trasmissione. Ho fatto un giro di due ore tra sterrato, pianure, belle salite e qualche discesa poco/medio impegnative. A caldo posso dire che la sella non serve, sei quasi sempre in piedi e unica pecca secondo me le gomme da spiaggia che monta: su asfalto non si muovono. Il peso di 14 kg, più camera d’aria e borraccia, in salita (dura e sterrata) si fanno sentire anche perché non ho gambe. Con il cambio mi devo abituare al mono a volte pedalo troppo a volte troppo poco e specie ad una velocità di crociera non riesco a trovare la marcia corretta. Sicuramente non è il tipo di bici per fare 100 km di asfalto. Per il resto anche il meccanico ha detto che per 600€ ho fatto un affare. View attachment 680916 View attachment 680917
Buoni giri ;) (ma la sella tienila :smile:)
 

Fermo80

Biker scrausissimus
5/4/22
2,691
1,655
0
Brescia
Visit site
Bike
Scarsa
Le gomme si possono sempre cambiare, in funzione delle esigenze. :-)

Per il mono è questione di farci un attimo l'abitudine, tenendo conto che la rapportatura è comunque corta. Il segreto è prendersela con calma (e in quel caso puoi farti anche 100 km, con gomme più scorrevoli; basta non pretendere di stare dietro a quelli con la gravel :-))
 

Andrea34$

Biker popularis
3/4/25
67
10
0
37
roma
Visit site
Bike
Colnago
Le gomme si possono sempre cambiare, in funzione delle esigenze. :-)

Per il mono è questione di farci un attimo l'abitudine, tenendo conto che la rapportatura è comunque corta. Il segreto è prendersela con calma (e in quel caso puoi farti anche 100 km, con gomme più scorrevoli; basta non pretendere di stare dietro a quelli con la gravel :-))
Ok grazie. Spero di avere la possibilità in settimana o questo week end di fare in altra uscita.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo