photoDangerous

Biker serius
12/7/10
182
0
0
Mantova
Visita sito
E già scusa un pò di confusione

il link
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-136486-Big-Hit-Sport[/URL]

e questa è la descrizione

Telaio anno 2006 (taglia L Specialized di quegli anni, quindi un po' più piccola di quelle di adesso) appena sabbiato e riverniciato, no botte no crepe
Forcella Rockshox Domain 180mm escursione anno 2012 davvero perfetta
Ammo Fox Vanilla escursione ruota 150 mm
Freni Formula oro K24 (appena spurgati, pastiglia davanti nuova, pastiglia dietro da cambiare)
Ruota anteriore Maxxis 2.7
Ruota posteriore Michelin 2.8
Cerchi Mavic

:smile:di certo no...non credo proprio di essere così folle che da subito mi lancio da rampe di due metri o scavalco dossi con un balzo !!!!!!!

Tutto sempre proporzionato...e poi credo di non sbagliarmi nel dire che per prima cosa bisogna imparare il percorso e svolgerlo a velocità sempre diverse e introducendo le varie difficoltà....

Parto col dire che 7 anni per una bici sono tantini, però Specialized fa bici di alta qualità e potrebbe essere ancora perfetta.
La forcella Rockshox Domain del 2012 ha un valore commerciale di 250 euro e 180mm di anteriore per iniziare sono perfetti , i freni ottimi, l'unica cosa da controllare è il telaio che non deve presentare grosse botte.

Per il resto e' ottima per iniziare ma 600 euro sono tanti, sapendo che fino a 3 giorni a livignio vendevano la Specialized Status 2012 doppia piastra a euro 700. Se riesci prova a trattare sul prezzo, altrimenti prova a guardare in giro un pochino che sicuramente troverai qualcosa di meglio meno datato ;)
 

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
Ciao a tutti, come vedete la TUES 2.0 Comp, come geometrie, per iniziare a fare DH... mi consigliavano di stare su geometrie sul "free ride" per avere una bike più "facile" e intuitiva rispetto certe bike che per farle funzionare a dovere bisogna farle andare di brutto!

ciao :-)
 

The_Misfit

Biker popularis
10/6/13
83
2
0
Torri di Quartesolo (VI)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon 2014
Direi che la Tues va più che bene, è una buona scelta. IMHO se l'idea è darsi alla discesa prendere una bici da freeride per iniziare è solo un modo per perderci soldi quando, per forza di cose, ti trovi a rivenderla...
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Ciao, stavo pensando di affiancare una DH alla enduro, sono alto 168cm con cavallo sui 70cm. Sulla enduro ho una Small con orizzontale 56cm e mi trovo bene ma sono quasi sempre a cavallo tra S e M.....per la DH cosa consigliate?
Vado sul piccolo oppure mi indirizzo su una M (più disponibilità e rivendibilità)!??!

:nunsacci:
 

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
Ciao, stavo pensando di affiancare una DH alla enduro, sono alto 168cm con cavallo sui 70cm. Sulla enduro ho una Small con orizzontale 56cm e mi trovo bene ma sono quasi sempre a cavallo tra S e M.....per la DH cosa consigliate?
Vado sul piccolo oppure mi indirizzo su una M (più disponibilità e rivendibilità)!??!

:nunsacci:

Ciao pirpa, io sono alto 170 e mi hanno assicurato che per una bike da dh ho la tg S ... yt-industries consiglia la S fino a 1,74 m

www.yt-industries.com/shop/de/Bikes/Gravity/TuEs-2.0-Comp
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Ciao pirpa, io sono alto 170 e mi hanno assicurato che per una bike da dh ho la tg S ... yt-industries consiglia la S fino a 1,74 m

[url]www.yt-industries.com/shop/de/Bikes/Gravity/TuEs-2.0-Comp[/URL]

Infatti la TUES ha esattamente 56 di orizzontale virtuale quindi perfetta.... altri telai hanno quote diverse ad esempio Giant fa 58 nella S e 60.3 nella M quindi un pelo più lunga.....si potrebbe giocare un po con lunghezza pipa ma immagino fino ad un certo punto!

:nunsacci:
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
ciao
qualcuno mi dice quali potrebbero essere le differenze di comportamento e di guida delle 2 bici?
ovviamente non riguardo all'allestimento, mi interessava sapere i principali pregi e difetti dei 2 telai/sistemi di sospensione/geometrie.
la lapierre è un monocross vero?
grazie
Fabio
 

Nickmazza17

Biker novus
24/4/13
6
0
0
Ferrara
Visita sito
Ciao a tutti ho provato downhill la stagione scorsa e quest'anno ho deciso di comprare la mia prima bicicletta.
Ho cercato qualcosa di usato e le proposte più interessanti , per la cifra che vorrei spendere ( circa 1800 euro massimo) sono state:

- GT fury alloy 3.0 del 2013 a 1600 euro

-Specialized Demo 8 2011 a 1650 euro

-Rocky mountain Flatline 2012 a 1200 euro

-Specialized Status 2013 a 1400 euro

Riuscireste a darmi qualche consiglio? di queste io ho provato solo la GT con cui mi sono trovato bene, mentre sulle altre non ho molte informazioni.
tutte le bici sono montate di serie.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Ciao a tutti ho provato downhill la stagione scorsa e quest'anno ho deciso di comprare la mia prima bicicletta.
Ho cercato qualcosa di usato e le proposte più interessanti , per la cifra che vorrei spendere ( circa 1800 euro massimo) sono state:

- GT fury alloy 3.0 del 2013 a 1600 euro

-Specialized Demo 8 2011 a 1650 euro

-Rocky mountain Flatline 2012 a 1200 euro

-Specialized Status 2013 a 1400 euro

Riuscireste a darmi qualche consiglio? di queste io ho provato solo la GT con cui mi sono trovato bene, mentre sulle altre non ho molte informazioni.
tutte le bici sono montate di serie.

La gt e la status sono bici molto maneggevoli ed intuitive, l'ideale per iniziare.
 

Nickmazza17

Biker novus
24/4/13
6
0
0
Ferrara
Visita sito
Allora le bici sono equipaggiate così:

-Rocky mountain Flatline Park 2012
Come forcella ha una rock shox domain l'ammo è un rock shox kage r
i freni sono degli avid elixir 3 da 200mm

-GT fury 3.0 alloy 2013
Forcella Rock shox domain r
Ammo Fox vanilla r
freni Avid Elixir 3 da 200mm

-Specialized Demo 2011
Forcella Rock Shox Boxxer RC
Ammo Fox Van RC
Freni Custom Avid Elixir R

-Specialized Status II 2012
Forcella Rock Shox Domain
Ammo Fox Van RC
Freni Avid Elixir 5

Grazie per le future risposte :D
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Allora le bici sono equipaggiate così:

-Rocky mountain Flatline Park 2012
Come forcella ha una rock shox domain l'ammo è un rock shox kage r
i freni sono degli avid elixir 3 da 200mm

-GT fury 3.0 alloy 2013
Forcella Rock shox domain r
Ammo Fox vanilla r
freni Avid Elixir 3 da 200mm

-Specialized Demo 2011
Forcella Rock Shox Boxxer RC
Ammo Fox Van RC
Freni Custom Avid Elixir R

-Specialized Status II 2012
Forcella Rock Shox Domain
Ammo Fox Van RC
Freni Avid Elixir 5

Grazie per le future risposte :D

Sono dei montaggi sostanzialmente equivalenti , diciamo base e questo non e' un male infatti sono validi,facili da tarare ma più che ai montaggi devi guardare all'anima della bici.
 

MuscleMilk

Biker novus
15/1/12
24
0
0
Visita sito
Buongiorno,

Ho deciso di iniziare con il DH.

Avendo un grosso negozio e punto di appoggio a pochi KM che tratta il marchio Norco (forse molti di voi lo conosceranno sicuramente ma penso non si possa fare il nome) volevo sapere se posso andare tranquillo come qualità generale,anche perché sono totalmente disinformato non essendo del settore.

Grazie a chi vorrà aiutarmi o darmi indicazioni in merito.
 

MuscleMilk

Biker novus
15/1/12
24
0
0
Visita sito
Ok,la sto guardando sul sito...certo che esteticamente parlando la GT Fury mi piace 3 volte di più (parlando sempre di prodotto Stock perché di più non mi servirebbe).

Poi...di Aurum ce ne sono 4 di modelli...
 

photoDangerous

Biker serius
12/7/10
182
0
0
Mantova
Visita sito
Ok,la sto guardando sul sito...certo che esteticamente parlando la GT Fury mi piace 3 volte di più (parlando sempre di prodotto Stock perché di più non mi servirebbe).

Poi...di Aurum ce ne sono 4 di modelli...


Mediamente quanto vuoi spendere ? la fury dovrebbe partire da circa 3000-3500 € (modello base) la aurum 6.2 parte da 4000 €, sta tutto da quanto vuoi spende,
Poi calcola anche 1000 € (500 bastano) per abbigliamento tecnico e protezioni, e visto che cominci è fondamentale questa spesa per preservare qualche osso intatto :)
 

MuscleMilk

Biker novus
15/1/12
24
0
0
Visita sito
Come Budget non è un grosso problema,più che altro non so se mi conviene spendere cifre alte per poi non apprendere e sfruttare come si deve un mezzo...io direi che 4000€ bastano..protezioni a parte.

Sia chiaro...valuto anche un usato...ma garantito!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo