considerazioni sulla DSB/WC marathon

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
si ognuno deve fare quello che ritiene giusto.

ci sono difatti i master che lavorano part time e si allenano come i professionisti e poi vanno a misurarsi con gli amatori, che magari 2 volte la settimana vanno a fare il loro giro a 2 orette.
poi ci sono anche quelli che sono allenati a livello master, ma si iscrivono come escursionista per portarsi a casa le medaglia e la cassa di mele...

si potrebbe discutere........

all'infinito.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
non voglio divulgarmi sulle controversie elite-amatori:rosik:
ci sarebbe troppo da dire e cmque non se ne verrebbe a capo:duello:
semplicementeio sarei favorevole all'abolizione delle categorie e all' introduzione dei punteggi individuali (come nello sci)...ma siamo un po' OT.

Spero si chiarisca la situazione Sauser/Paulissen :arrabbiat:perchè -se le cose non si chiariscono- l'intera giuria fa una magra figura.:celopiùg:
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
Hai perfettamente ragione...



In una gara da 2000 concorrenti è improponibile, se è vero che ci sono stati ingorghi perfino su una strada asfaltata...

Infatti parlavo di xc (che penso disciplina di nicchia per la tecnica che esige..:spetteguless:). La DSB è così. ti può piacere, come amarla o odiarla... a me non piace... mi sto evolvendo e i percorsì di tal genere non mi piacciono più, ripeto è il mio personale parere:celopiùg:
 
semplicementeio sarei favorevole all'abolizione delle categorie e all' introduzione dei punteggi individuali (come nello sci)...ma siamo un po' OT.

ma i punteggi individuali -e la categoria unica senza distinzione di età- li hanno gli atleti di coppa del mondo, coppa europa, coppa italia... per i circuiti minori -master di ogni genere (comprese le gare master fisi e fis), bambini (fino agli juniores), circuiti promozionali, circuiti regionali, provinciali e zonali- sono tutti a punteggio individuale ma suddiviso per categoria in base all'età... Sergio tu a cosa ti riferivi? :nunsacci:
 

jackpg

Biker tremendus
5/10/07
1.284
3
0
57
Perugia
Visita sito
Hai perfettamente ragione...



In una gara da 2000 concorrenti è improponibile, se è vero che ci sono stati ingorghi perfino su una strada asfaltata...

Non sono d'accordo....alla Roc D'Azur eravamo in 4500 alla partenza della gara di domenica, e di ingorghi, nemmeno l'ombra....percorso tecnicissimo, tantissimi single track in salita ed i discesa.....ma ingorghi nulla...
Vuoi vedere che il segreto sta nel farli partire 5-600 ogni quarto d'ora?
Li hanno fatto cosi e ti assicuro che tutti zitti, muti e alla fine anche contenti...
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
Non sono d'accordo....alla Roc D'Azur eravamo in 4500 alla partenza della gara di domenica, e di ingorghi, nemmeno l'ombra....percorso tecnicissimo, tantissimi single track in salita ed i discesa.....ma ingorghi nulla...
Vuoi vedere che il segreto sta nel farli partire 5-600 ogni quarto d'ora?
Li hanno fatto cosi e ti assicuro che tutti zitti, muti e alla fine anche contenti...
io sono uno dei + grandi estimatori della Roc, però sebbene ne ho fatte 2 e le partenze erano scaglionate, subito dopo la partenza quando esci da base nature, devi attraversare il ponte sul fiume e nelle 2 edizioni che ho fatto, c'è stato un bel ingorgo, solo che come dici giustamente tu le partenze ogni 15 min hanno smaltito + velocemente la cosa.
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
Partenze ogni 15 minuti per 600 conncorrenti a botta per una gara da 120 km, mi sembra esagerato, in effetti però fare griglie da 8/900 partecipanti ogni 10 minuti, potrebbe andar bene, prima partenza alle 8 ultima alle 8,40
 

jackpg

Biker tremendus
5/10/07
1.284
3
0
57
Perugia
Visita sito
io sono uno dei + grandi estimatori della Roc, però sebbene ne ho fatte 2 e le partenze erano scaglionate, subito dopo la partenza quando esci da base nature, devi attraversare il ponte sul fiume e nelle 2 edizioni che ho fatto, c'è stato un bel ingorgo, solo che come dici giustamente tu le partenze ogni 15 min hanno smaltito + velocemente la cosa.
vero, ma il ponte è un imbutone che creerebbe code anche ad una corsa con 50 concorrenti....qui alla dsb dicono che scendevano anche su strada in asfalto....
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
Partenze ogni 15 minuti per 600 conncorrenti a botta per una gara da 120 km, mi sembra esagerato, in effetti però fare griglie da 8/900 partecipanti ogni 10 minuti, potrebbe andar bene, prima partenza alle 8 ultima alle 8,40
oppure al momento dell'iscrizione si dichiara il percorso, quindi chi opta per il lungo parte prima, ovviamete per i furbi che si dischiarano per il lungo poi fanno il corto, squalifica.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
si pero' si potevano evitare gli ingorghi semplicemete percorrendo la ciclabile fino all' asfalto di prato piazza; quei due pezzetti di sterrato che ti fanno fare non servono certo a creare selezione ma solo confusione
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Vuoi vedere che il segreto sta nel farli partire 5-600 ogni quarto d'ora?
...Vuoi vedere che è anche diversa la mentalità ed il livello tecnico dei partecipanti? :spetteguless: Magari in Francia alle gare di mtb in massima parte partecipano mtbikers e non stradisti convertiti...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Della serie: uomini veri... (da Velonews)

Killeen finishes Marathon Worlds despite hospital visit

Despite a mid-race visit to the hospital to receive stitches, Liam Killeen (Specialized) finished the World Marathon Championships last weekend in Villabassa, Italy.

"Between feeds one and two (i.e. between the 20km and 50km mark) Liam Killeen crashed pretty bad on one of the descents," said Manager Bobby Behan. "He was in the lead group and was feeling good. I was located at feed two, while Liam's mum Kay was at feed three (67km mark). A medic loaned Liam his phone and Liam phoned Kay to say that he was OK, but needed some stitches, but he would continue. I remained and waited."

"Finally, a motorcycle arrived and I asked, 'Where's 98 – Killeen?' He had no English and I no German, but we agreed on 'fini' and 'hospital'. I was not concerned because I suppose after the phone call, I was relieved to know Liam was OK, and I figured he would be back at the truck with a few stitches to keep him together! I soldiered on to feed four (80km point) to support Susi [Christoph Sauser - ed.] who was at the front in a battle with Leonardo Paez and Roel Paulissen."

Liam's mum showed up at the hospital to look for Liam after watching Sauser finish. "Is number 98 here?" she called and the reply was "He is racing," which made no sense to her.

It turned out that Killeen got a ride to the hospital where he received seven stitches and some bandages to his shoulder. Although there was a long line of damaged mountain bikers awaiting treatment, Killeen skipped the queue by saying he was still racing.

"All bandaged and stitched up, Liam got a lift from the same volunteer who brought him to the hospital back to the exact point where he crashed," said Behan. "At this point he was a least an hour down, but Liam jumped back on his bike and finished."

When asked what was going through Killeen's head when he crashed, he replied, "Susi would continue, so I am going to continue". Killeen finished 85th of 101 finishers despite his side trip to the hospital mid-race.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
oppure al momento dell'iscrizione si dichiara il percorso, quindi chi opta per il lungo parte prima, ovviamete per i furbi che si dischiarano per il lungo poi fanno il corto, squalifica.

Mi hai tolto le parole di bocca.....con l' opzione inversa che chi si sente in corsa di fare il lingo essendosi iscritto per il corto lo possa fare, rispettando el finestre comunque........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo