confronto tra canyon spectral 27,5 e 29...

gabrireghe

Biker superis
17/4/12
491
10
0
Monza
Visita sito
la sospensione è molto progressiva, ma non molto plush
me l'aspettavo plush...
forse anche perché la sorellina da 27.5 recensita qui sul forum aveva dato prova di un carro morbido..
cmq bella bici.
Rispetto alla stumpy fsr forse è un filo più votata all'AM (anche solo in configurazione con forca 130mm) mentre la specy più al trail e ad uscite pedalate..
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Rientrato dal primo giretto serio con la Spectral 29.

Non posso fare altro che confermare le prime impressioni di ieri,bici assolutamente divertente. Nel tecnico chiede un po' di movimento di corpo per essere condotta ma la risposta e' immediata,la bici va dove vuoi tu e ti spara un sorriso a 32 denti. Poi ho fatto una discesa veramente rotta e mi sono sentito ben centrato nella bici,non che con la Stumpy non lo fossi ma la posizione un po' piu' sdraiata e il carro lungo non e' che non andassero bene,semplicemente chiedevano un po' piu' di adattamento e fiducia,cosa che non sono mai riuscito ad avere,con la Spectral appena la roba si fa sporca basta lasciarla andare e lei va giu',anche se il davanti rimane sempre un po' bisognoso di attenzione nel pigliare la linea giusta,mentre la Stumpy la lasci andare e distrugge tutto penalizzandoti pero' in caso di bisogno improvviso di cambio di direzione.
Certo ho la forca che e' ancora troppo nuova quindi era bella incazzata,ma mi sono diverito molto.
Come mi aspettavo su salita rotta la stumpy essendo un treno veniva su decisamente meglio,la Spectral in salita davanti lavora bene e spiana,ma dietro sempra che "sprofondi" un po',non nel senso di sospensione che cede,ma e' il carro che e' notevolmente piu' corto rispetto alla Stumpy.
Per il momento molto soddisfatto,sto cercando di tenere a bada l'esaltazione da bici nuova e cerchero' di verificare meglio questa storia dell'avantreno che in discesa si alleggerisce un po',per il resto tutto ok,bel mezzo davvero.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io ho comprato la Spectral 29" a maggio scorso, l'ho usata per circa 5 mesi...
Taglia M, immagino. Con le ruote come ti sei trovato?



...non che con la Stumpy non lo fossi ma la posizione un po' piu' sdraiata e il carro lungo non e' che non andassero bene,semplicemente chiedevano un po' piu' di adattamento e fiducia,cosa che non sono mai riuscito ad avere,con la Spectral appena la roba si fa sporca basta lasciarla andare e lei va giu',anche se il davanti rimane sempre un po' bisognoso di attenzione nel pigliare la linea giusta,mentre la Stumpy la lasci andare e distrugge tutto penalizzandoti pero' in caso di bisogno improvviso di cambio di direzione.
...
Come mi aspettavo su salita rotta la stumpy essendo un treno veniva su decisamente meglio,la Spectral in salita davanti lavora bene e spiana,ma dietro sempra che "sprofondi" un po',non nel senso di sospensione che cede,ma e' il carro che e' notevolmente piu' corto rispetto alla Stumpy.
Qui non capisco.
A parità di taglia la Spectral ha un reach minore di 4 mm, 5 mm di carro di meno ed 8 di passo in meno: possibile che quote così ravvicinate diano effetti così macroscopicamente diversi? :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

smania

Biker urlandum
Con le ruote come ti sei trovato?

Occhio che mi sa che le ruote ora (2015) sono diverse (spline 2). Almeno sono più larghe delle onnipresenti 19mm...

Qui non capisco.
A parità di taglia la Spectral ha un reach minore di 4 mm, 5 mm di carro di meno ed 8 di passo in meno: possibile che quote così ravvicinate diano effetti così macroscopicamente diversi? :nunsacci:

Anche io sono molto sorpreso... ma sono principiante eh...

(interessatissimo alla 7.9, quindi seguo con grande attenzione questa discussione)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Taglia M, immagino. Con le ruote come ti sei trovato?

No, taglia S
L'utente tedesco era 1.74 ed aveva preso la sua Canyon nello store di Coblenza

capitolo ruote
A me sono arrivate con le DT Spline 1700 con canale 19
dopo neanche un mese, ho trovato una offertona e ho preso le DT XM1501 Spline

Ora, per onestà intellettuale, non posso lamentarmi né di una né dell'altra coppia di ruote. Tutte e due hanno tenuto bene la centratura (considerate che io peserò meno di 70kg in assetto di marcia)
Con le 1501, la copertura spancia meno, meno possibili problemi di tagli, si può scendere di più in pressione, etc etc, ma, se non avete il budget per le 1501, non mi svenerei. Differenza di peso sui 150gr la coppia

Forse, ma non ne ho la riprova la difficoltà di latticizzare le continental sulle 1700 potrebbe essere causata anche dal canale da 19? Non lo so. Sta di fatto che usciva lattice pure dai fianchi del copertone. O una coppia fallata o son troppo porose (ho letto su mtb-news diversi utenti che le hanno cambiate)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Rientrato dal primo giretto serio con la Spectral 29.

Non posso fare altro che confermare le prime impressioni di ieri,bici assolutamente divertente. Nel tecnico chiede un po' di movimento di corpo per essere condotta ma la risposta e' immediata,la bici va dove vuoi tu e ti spara un sorriso a 32 denti. Poi ho fatto una discesa veramente rotta e mi sono sentito ben centrato nella bici,non che con la Stumpy non lo fossi ma la posizione un po' piu' sdraiata e il carro lungo non e' che non andassero bene,semplicemente chiedevano un po' piu' di adattamento e fiducia,cosa che non sono mai riuscito ad avere,con la Spectral appena la roba si fa sporca basta lasciarla andare e lei va giu',anche se il davanti rimane sempre un po' bisognoso di attenzione nel pigliare la linea giusta,mentre la Stumpy la lasci andare e distrugge tutto penalizzandoti pero' in caso di bisogno improvviso di cambio di direzione.
Certo ho la forca che e' ancora troppo nuova quindi era bella incazzata,ma mi sono diverito molto.
Come mi aspettavo su salita rotta la stumpy essendo un treno veniva su decisamente meglio,la Spectral in salita davanti lavora bene e spiana,ma dietro sempra che "sprofondi" un po',non nel senso di sospensione che cede,ma e' il carro che e' notevolmente piu' corto rispetto alla Stumpy.
Per il momento molto soddisfatto,sto cercando di tenere a bada l'esaltazione da bici nuova e cerchero' di verificare meglio questa storia dell'avantreno che in discesa si alleggerisce un po',per il resto tutto ok,bel mezzo davvero.


francamente, non mi ci ritrovo molto in quello che dici, ne in salita ne in discesa
L'unica cosa che potrebbe portare ad avere giudizi così diversi è da quale mezzo si arriva.
Io arrivavo da una 26", con una sospensione più lunga e morbida, molto adatta a brevi ed immediati cambi di direzione
Saliva bene, molto bene, ma la Spectral infondeva più certezza sulla salita tecnica: qui c'è anche una differenza tra tipologia di copertura.
La GT aveva un Maxxis crossmark; la Spectral un Schwalbe HD
Aggiungo. Io, sulla Spectral, non avevo la Fox 32 float, ma la Pike
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
No, taglia S
L'utente tedesco era 1.74 ed aveva preso la sua Canyon nello store di Coblenza
Interessante. Io sono 1,74 ma ho gambe e braccia molto lunghe (pedalo a 78 cm) ed una S mi sembra davvero corta... :nunsacci:


Con le 1501, la copertura spancia meno, meno possibili problemi di tagli, si può scendere di più in pressione, etc etc, ma, se non avete il budget per le 1501, non mi svenerei. Differenza di peso sui 150gr la coppia
E se consideriamo che ora di serie ci sono le M1700 Spline2 che sono larghe come le XM1501 (22,5mm)... ;-)

Un mio amico l'ha ricevuta proprio ieri, dovrò valutarla bene...
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
X
francamente, non mi ci ritrovo molto in quello che dici, ne in salita ne in discesa
L'unica cosa che potrebbe portare ad avere giudizi così diversi è da quale mezzo si arriva.
Io arrivavo da una 26", con una sospensione più lunga e morbida, molto adatta a brevi ed immediati cambi di direzione
Saliva bene, molto bene, ma la Spectral infondeva più certezza sulla salita tecnica: qui c'è anche una differenza tra tipologia di copertura.
La GT aveva un Maxxis crossmark; la Spectral un Schwalbe HD
Aggiungo. Io, sulla Spectral, non avevo la Fox 32 float, ma la Pike

Sara' per questo o per 1000 altri motivi,io scendo da 4 29 e persino la epic 2013 è completamente diversa dal 2014 come comportamento.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Interessante. Io sono 1,74 ma ho gambe e braccia molto lunghe (pedalo a 78 cm) ed una S mi sembra davvero corta... :nunsacci:
...

Non avendo mai visto (e provato) una S da 29", sono stato in grossa difficoltà pure io
Ho lavorato molto con tutte le mie misure antropometriche e alla fine ho deciso che la S era la mia misura e c'ho visto bene

L'ho prestata ad un amico che è alto 1,75(cavallo 81) e la sentiva corta. Un altro amico, 1,74 (asino e cavallo ignoti:smile:) ci si è trovato bene
Tu, credo, dovrai valutare con dovuta attenzione:il-saggi:
 

smania

Biker urlandum
Interessante. Io sono 1,74 ma ho gambe e braccia molto lunghe (pedalo a 78 cm) ed una S mi sembra davvero corta... :nunsacci:

Mi pare davvero difficile una S... :nunsacci: oltretutto a 78 il reverb non arriva 395+300=695, manca l'altezza sella

Un mio amico l'ha ricevuta proprio ieri, dovrò valutarla bene...

Azz puoi darci qualche notizia quando la provi/vedi? Come dicevo sono assai interessato
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi pare davvero difficile una S... :nunsacci: oltretutto a 78 il reverb non arriva 395+300=695, manca l'altezza sella
Il Reverb ha 80 mm di minimo inserimento, per cui 420-80 = 340; 395 + 340 = 735. Con la sella forse ci saremmo, ma precisi precisi. Va detto però che ha statura simile alla mia in genere pedala ad altezze decisamente minori, sono io quello strano ;-)

Azz puoi darci qualche notizia quando la provi/vedi? Come dicevo sono assai interessato
La mia intenzione sarebbe di seguire la stessa strada di [MENTION=694]Domingosh[/MENTION], prendere il modello base e sostituire la forcella con una Pike 140. Le esperienze che ho avuto con le 32 mi dicono che oltre una certa lunghezza non possono garantire la stessa rigidità di modelli con steli da 35/36...

L'alternativa sarebbe la RootMiller. A suo favore ha la possibilità di modificare il montaggio e quindi arrivare direttamente con la Pike con un aggravio economico risibile (con 200 euro in più metteresti Pike e Monarch Plus), per contro costa di più...
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Il Reverb ha 80 mm di minimo inserimento, per cui 420-80 = 340; 395 + 340 = 735. Con la sella forse ci saremmo, ma precisi precisi. Va detto però che ha statura simile alla mia in genere pedala ad altezze decisamente minori, sono io quello strano ;-)


La mia intenzione sarebbe di seguire la stessa strada di [MENTION=694]Domingosh[/MENTION], prendere il modello base e sostituire la forcella con una Pike 140. Le esperienze che ho avuto con le 32 mi dicono che oltre una certa lunghezza non possono garantire la stessa rigidità di modelli con steli da 35/36...

L'alternativa sarebbe la RootMiller. A suo favore ha la possibilità di modificare il montaggio e quindi arrivare direttamente con la Pike con un aggravio economico risibile (con 200 euro in più metteresti Pike e Monarch Plus), per contro costa di più...
Perché non andare di 7 ex? Costa ma è già pronto gara per così dire
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Perché non andare di 7 ex? Costa ma è già pronto gara per così dire
Perchè alla fin fine ci ballano più di 500 euro (3400 contro 2100+600) e perchè a me il monocorona non interessa nè serve (col 32, poi...). Al limite la 9.9, (+300 euro) specialmente se come credo la Pike 130 fosse una 140 scorciata...


che io sappia è il reverb da 380, non da 420
C'è anche da 420, almeno io ce l'ho di quella lunghezza. Ad ogni modo direi che il problema non si pone...;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo