confronto tra bici per iniziare mi offrono queste 2

mitomane

Biker popularis
1/6/12
75
0
0
Torino
Visita sito
bah quello dietro non si risolve sinceramente mi scoccia ma credo di dover cambiare pastiglie.

quello davanti nemmeno frena più come prima.

quant'è secondo voi un prezzo onesto per una coppia di pastiglie nuova, uno spurgo, cambio pastiglie, rimettere olio e pulitura accurata dei dischi.

una cosa che mi aveva colpito in positivo rispetto al passato erano i freni se non ho manco quelli dopo 3 giorni...
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
La garanzia dura 2 anni ..... quindi riporti la bici in negozio e te la fai ridare in perfetto ordine, senza rumori, senza attriti o olio che cola.
Metti 2 foto del mezzo, almeno il forum ne gode !
 

mitomane

Biker popularis
1/6/12
75
0
0
Torino
Visita sito
Ho aperto e tamponato con scottex sono ingrassate anto pulisca ritorna.
il fatto è che farmi altri 50 km andata e ritorno su alfsalto non mi entusiama ho un meccanico bravo vicino casa ma non volevo farmi fregare sul prezzo.

una foto è qua, altre migliori quando risolvo sti cavolo di problemi:



Uploaded with ImageShack.us
 

mitomane

Biker popularis
1/6/12
75
0
0
Torino
Visita sito
vi chiedo altre 2 cose.

i freni vabbè li vado a far aggiustare ma ho notato che vibra quando freno con il posteriore.

spingendo la bici con il freno dietro pinzato a piedi la bici avanza vibrando fortemente, immaginatevi in discesa, quello è un problema del freno mi auguro vero?che si risolve quando li mettono apposto o può essere il telaio o qualcosa di più serio?

poi volevo chiedere se è normale che quando sviluppo una certa velocità su asfalto e c'è silenzio senta provenire dei rumori tipo un forte fruscio.

boh...mi sto spazientendo.
 

mitomane

Biker popularis
1/6/12
75
0
0
Torino
Visita sito
un po' di foto dell'ultimo giro

Torino - Beinasco - Orbassano - Rivoli - Rosta - Buttigliera - Avigliana - 8 dei laghi - Trana - Sangano - Rivalta - Torino, circa 60km + i sentieri dei laghi :












molto divertente, sentieri belli, panorama con il lago al tramonto e ottima compagnia del compagno di viaggio, molto più preparato e che mi ha tenuto a galla, su una RR 9.1

A me rimangono questi dubbi :

1)la ruota davanti si sente impallata e emana uno strano odore(non so se poi sia la ruota il disco o altro, lo fa solo dopo un po' che vado ad esempio dopo che sta a riposo 1oretta 2 non si sente +).in piano sento vibrazioni trasmesse al manubrio
2)sarò fissato, ma anche dalla foto dove tengo la bici vedo grandicella.
3)da dietro proviene uno scricchiolio che non riesco a individuare, si sente praticamente ad ogni scossa.
4)il freno post pinzando forte scoda ancora

Per quanto riguarda la condizione fisica è proprio imbarazzante come mi pianti di netto sulle salite :rosik:

Sono molto soddisfatto dell'esperienza in mtb, meno della bici che da una nuova forse avevo troppe aspettative ma me la aspettavo diversa.

tornando indietro avrei preso sicuro la 9.1 a 800 euro, me l'ha fatto provare e a me sembra molto più reattiva e non così faticosa da pedalare con la sensazione delle ruote "bloccate".
 

mitomane

Biker popularis
1/6/12
75
0
0
Torino
Visita sito


questo era il percorso, magari avendo solo una 80 ina di km prima di farlo era un po' troppo. mi segna 582 metri di dislivello in salita e 580 in discesa cosa voglia dire non so bene

si lho riportata e me lhanno ridata così
 

mitomane

Biker popularis
1/6/12
75
0
0
Torino
Visita sito
oggi mi sono fatto un giretto al monte san giorgo e con mia sorpresa su salita pietrosa ha dato il meglio di se fino ad ora.

ovviamente ho fatto qualche pausa(però ci sono i tavolini con le panchine quindi è perfetto) e faticavo e l'ho fatta pianissimo ma sentivo che andava bene.

mi sono fatto anche una cadutina idiota in salita, c'era un pezzo con pietre che non mi sentivo di affrontare proprio all'inizio, ho sganciato da una parte e bici dall'altra :specc:

ho anche fatto 1 foto dove si vede un po' meglio l'estetica.



discesa invece male e qua volevo chiedere una cosa.

io essendo alle prime armi non sono molto bravo e ho bisogno di frenare molto, però mi da la sensazione che devo pinzare tanto e mi sono stancato mani e braccia tantissimo e ancora ora ho poca sensibilità.

poi volevo chiedervi se c'è un modo per non scaricare tanto il peso sulle braccia tenendo le mani sui freni perché non ci riesco in pianura, figuriamoci in discesa.ho già provato a metterli paralleli al braccio in posizione di discesa.

mi viene come la sensazione che devo tirare forte la leva, sarà l'abitudine ai vbrake?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo