confronto tra bici per iniziare mi offrono queste 2

roy_88

Biker novus
5/6/12
1
0
0
palermo
Visita sito
ciao sono nuovo del forum e non so ancora bene come funziona ad esempio adesso sto scrivendo questo mex e non sò poi come controllare le risp sono un pò antiquato:il-saggi:. cmq volevo chiedere questo sono un novellino sto girando x l'acquisto di una mountain bike e mi hanno consigliato una 29, io sono alto 1,90 secondo voi vado su una 29 o che altro??? grazie a tutti
 

mitomane

Biker popularis
1/6/12
75
0
0
Torino
Visita sito
provata oggi, mi sono scordato le foto :rosik:
non le metto fatte in casa che sono ridicole, poi le farò un altro giorno.

Sensazioni positive e negative dopo un giretto da una trentina di km con salita e discesa su sterrato

Positive:

-In salita va molto meglio di quanto pensassi nonostante il peso
-Curve perfette in tutte le situazioni
-Forcella ottima secondo me, pesante ok, ma ad ammortizzare è perfetta e bloccata non si muove quasi, si muoverà di meno di un cm.
-trasmissione posteriore perfetta, i rapporti entrano con un minimo click
-freni potenti e sensibili
-sella bella e comoda
-estetica, vabbè che è soggettiva ma mi piace un casino

Negative:

-Manopole molto scivolose.
-Comunque pesante, sta un po' sopra ai 13.5 in taglia L, se si smette di pedalare poi si deve rilanciare subito, ma quello credo siano le ruote che sono pacco in tutte le entry level
-cambio anteriore non all'altezza del posteriore, bisogna fare pressione per salire sui rapporti più duri e non entra subito, a scendere va bene
-in discesa la ruota posteriore non mi pare stabilissima sulle pietre dove sono andato, proprio sul dritto poi in curva è perfetta boh, sembra che salti

Questo sono state le prime impressioni ma ho fatto giusto 12km di sterrato e un'altra 20ina per arrivarci.

Altre note il canotto della sella era posizionato più basso ed era rigato una volta alzato (vernice nera grattata si vede l'argento), c'è un piccolo bozzo sul telaio ma sarà 2mm e non so se c'era prima, comunque roba di poco conto.

Il conta KM ho realizzato che per il mio uso non me ne facevo nulla.
mi sono fatto dare questo zaino idrico sempre incluso nel prezzo

http://www.camelbak.com/Sports-Recreation/Packs/2012-Rogue.aspx

immagine

http://www.lifeinthesaddle.com/wp-content/uploads/2009/11/Camelbak-Rogue-Cycling-Backpack.jpg

di listino era sui 70 e il contakm a 50, così al posto del conta km ci ho recuperato un'altra ventina di euro sempre a quel prezzo :smile:

però mi ha messo anche la borraccia e mi mancano le chiavi per toglierlo, anche per quello non ho fatto le fotto, è brutto il prortaborraccia :pirletto:
 

mitomane

Biker popularis
1/6/12
75
0
0
Torino
Visita sito
mi serve un aiuto.

oggi l'ho provata meglio un'alta 50ina di km e ho notato una cosa.
non tocco con entrambe le punte, è normale?non è che è troppo grossa?

se sto dritto mancheranno 1-2 cm da entrambe le parti.

la regolazione me l'hanno fatto con il filo a piombo quindi in teoria dovrebbe essere giusta.

e infatti tornato a casa gambe tutto ok ma polsi e braccia a pezzi.
mi sento anche il manubrio alto.

essendo 1.85 con cavallo 87 la misura era sicuramente la L?

perché se è un fatto di regolazione poco male...

io ho visto che ci sono 2 spessori sotto il manubrio, se li faccio togliere si abbassa?

perché se abbasso la sella devo abbassare per forza il manubrio già così lo sento alto.

grazie
 

lucalipa

Biker serius
22/3/10
166
0
0
Liguria (IM)
Visita sito
La taglia L sicuramente è quella giusta. Se il manubrio lo senti alto puoi spostare gli spessori sopra, così lo abbassi come avevi pensato. Quando sei sulla sella è normale che non tocchi per terra, comunque per l'altezza ci sono delle formule, poi la regolazione fine va fatta secondo le sensazioni personali. Per i dolori alle braccia può dipendere da tanti aspetti, dalla tensione (tienile leggermente piegate, mai rigide), alla posizione, all'inclinazione della sella (deve essere circa orizzontale), posizione e lunghezza attacco manubrio, ecc. In genere peró è indice di un manubrio basso non alto.
 

mitomane

Biker popularis
1/6/12
75
0
0
Torino
Visita sito
lo so ma il problema è che nonostante sia alto sono anche di conformazione molto longilinea.

Per dirti sono 1.85 ma peso 70kg e le spalle le ho strette...non è che in questo caso il manubrio è troppo largo? ho visto le posizioni dal topico della corretta postura e io invece di avere quell'angolo coi gomiti le ho quasi dritte e larghe.

la sella è orizzontale e il manubrio è 3-4cm circa più in basso della sella.

stando in sella ho letto un altro topic dove diceva di provare a mettere il tallone sul pedale...non ci arrivo nemmeno :medita:

che faccio ?

ho letto la guida ma non ho capito la distanza tra movimento centrale e sella come si misura? come devo tenere il metro?
 

lucalipa

Biker serius
22/3/10
166
0
0
Liguria (IM)
Visita sito
Il metro lo devi tenere dall'asse del movimento centrale al centro della parte superiore della della (in genere è 12 cm dal posteriore della sella). Se non riesci a toccare col tallone sul pedale allora è troppo alta, quanto ce l'hai?
 

lucalipa

Biker serius
22/3/10
166
0
0
Liguria (IM)
Visita sito
Per il manubrio sulle 29 di solito è più largo, se non ti trovi, prima di tagliarlo, prova a spostare i comandi cambio e freni più all'interno (1 dito o poco più oltre le manopole) e vedi come ti trovi
 

mitomane

Biker popularis
1/6/12
75
0
0
Torino
Visita sito
grazie, il fatto è che in teoria dovevano anche regolarmi tutto, e mi ha messo sui rulli, con filo a piombo etc ma non mi trovo molto bene :(

http://foto.mtb-forum.it/data/500/medium/Immagine112.jpg

io in questa foto sono tra la 1 e la 2 come manubrio :arrabbiat:

forse il fatto che non tocco è dato dal portare il 42 essendo alto 1.85 ed avendo inoltre la 29?boh.
però ho come la sensazione che la gamba sia troppo distesa quando sono tutto in basso.

secondo me sarebbe da abbassare al massimo il manubrio e diminuire di 1cm o 2 la sella, e magari stringere un po' il manubrio, dite che avendola comprata in un negozio fisico dovrebbero aiutarmi loro?

cmq l'importante è che il telaio sia giusto, io sono andato fino ad oggi su bici M, l'anno scorso ho fatto un po' di bici da corsa ed è molto più piccola già a vedersi, avevo anche una mtb scassata che usavo spesso per farmi un tratto che mi piace vicino casa e pure quella era piccolissima, avevo il sellino molto alto rispetto al manubrio e mi trovavo bene, magari è l'abitudine però sto scomodo.

se devo smontare da solo il manubrio è semplice?

EDIT : ho visto il metodo hinault nella guida e ho misurato. beh mi esce che dovrebbe essere a 76.9 ... non ha sbagliato di un millimetro...è esattamente 76.9 O_O a sto punto non so cosa possa essere se non è il manubrio.

contate che l'anno scorso la mia mtb aveva un fuorisella di circa 10cm, l'ho misurata ora, su questa ho 5...secondo voi togliendo quegli spessori li recupero 5 cm? altrimenti come si abbassa di più? se devo stringerlo un po' si taglia direttamente?
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Come prima cosa, sistemati bene l' altezza della sella e la posizione delle tacchete sotto le scarpe come indicato nel topic ,poi fai 2 prove e vedi come ti trovi con la schiena e di conseguenza regoli il tutto.
Smontare il manubrio è una stupidaggine, ma se hai dubbi....c'è sempre il Tech Corner!
 
  • Mi piace
Reactions: Antero1972

mitomane

Biker popularis
1/6/12
75
0
0
Torino
Visita sito
le tacchette le segna a 11, anche qua misurato e sono a 11 spaccate.
mi sorge un dubbio, il topic dice che il tubo piantone per la mia taglia è di 55, ma sulla mia come si calcola dato la forma particolare del telaio?
comunque altezza sella calcolata sia con metodo hinault sia con cavallo x 1.07 mi esce regolata perfetta come è ora...

l'importante è che mi confermiate il telaio al 100%, dato che lo terrò anche in futuro.
 

lucalipa

Biker serius
22/3/10
166
0
0
Liguria (IM)
Visita sito
Il manubrio lo puoi abbassare, ma non è detto che devi avere 10 cm di differenza come la 26, anzi. Per la larghezza se sei tra 1 e 2 dovrebbe andare bene, considera che le 29 ce l'hanno più largo. Per i dolori alle braccia controlla l'inclinazione delle leve freno, devono essere sulla linea delle braccia, in posizione di discesa, allungando le dita le devi trovare subito sotto.
 

lucalipa

Biker serius
22/3/10
166
0
0
Liguria (IM)
Visita sito
Per l'altezza sella puoi provare ad abbassarla un po' all'inizio, poi gradualmente la rialzi al valore corretto. 76,9 per uno alto 185 non è tanto, forse hai il cavallo non tanto alto. io sono 186 e ho la sella a 80. Comunque nel punto morto inferiore la gamba non deve essere completamente distesa (ma quasi).
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Quoto Luca, le misure che avevi sulla 26 non è detto che si adattino alla 29,
Io ad esempio avevo circa 9 cm di dislivello sulla 26, adesso sono pari.
Almeno hai controllato che il sivende ha fatto un ottimo lavoro, fai 2 prove e portati le chiavi per regolare il manubrio sul campo , così sperimenti subito.
MA 2 fotine della GT?????
 

mitomane

Biker popularis
1/6/12
75
0
0
Torino
Visita sito
oggi vado e le faccio il primo giorno ero preso e non mi sono fermato, il secondo pioveva forte e non volevo tirare fuori il cellulare.

ho fatto prove in sella angoli e coincide tutto-

ma infatti dopo 2000km di bici da corsa l'anno scorso ero stato fermo 9 mesi e dopo quasi 50km le gambe erano tutto ok!

sono le braccia e i polsi che mi fanno male pure ora che scrivo.

ho confrontato le misure e sella etc sono praticamente uguali alla 26 ma il manubrio era:

-molto più basso
-più indietro
-più stretto

non so se è una questione di abitudine o meno fattostà che vorrei prendere un attacco molto più corto, comuqnue quello della GT è lungo quasi 14 cmq e ho le braccia corte.

e magari lo abbasso pure e taglio 1 cm per parte (spalle anche strettine da parte mia).
 

lucalipa

Biker serius
22/3/10
166
0
0
Liguria (IM)
Visita sito
.... 26 ma il manubrio era:

-molto più basso. È normale
-più indietro Non è normale
-più stretto. È normale

non so se è una questione di abitudine o meno fattostà che vorrei prendere un attacco molto più corto, comuqnue quello della GT è lungo quasi 14 cmq e ho le braccia corte.
.
14 cm (asse-asse) mi sembra un'esagerazione su una L le 29 di solito hanno un orizzontale virtuale più lungo, ma un attacco più corto. Direi che potresti chiedere al negozio di verificare le misure e cambiartelo, forse un 9-10 cm potrebbe andare.
 

milladesign

Biker superis
il dislivello sella/manubrio mi sembra nella norma per una 29;
una pipa da 140 dubito fortemente che sia montata di serie: misura dalla vite della serie sterzo all'intaglio della chiusura sul manubrio: a naso direi che dovresti essere intorno ai 100 mm, che è un valore più plausibile;
se hai male alle braccia e abbassi ulteriormente il manubrio, auguri...
 

mitomane

Biker popularis
1/6/12
75
0
0
Torino
Visita sito
oggi l'ho testata su questa salitella.

Distanza: 2.2 km
Pendenza media: 4.4 %
Pendenza max: 16 %

qua ho fatto una foto in cima, lo so non sono un gran fotografo e potevo metterla anche un po' più dritta, ne farò poi alla luce che rende di più.

http://imageshack.us/f/820/20120609163146.jpg/

poi ho affrontato la collina morenica e già la sugli strappetti ero cotto ma essendo alla terza uscita ci sta.ho notato rispetto alla 26 che devo pedalare più agile, cosa che non mi garba molto, anche in bdc spingevo a 65-70 rpm in salita, non mi piace molto l'agilità.

discesa mi sono abituato e questa volta è stata spettacolo, ho anche avuto la piccola soddisfazione di superare 2 ragazzi a doppia velocità, dopo che in salita mi ha superato praticamente tutta la popolazione di rivoli.ero molto divertito quindi non ho fatto foto nello sterrato perché non avevo voglia di fermarmi (e perché se mi raggiungevano quei 2 mi picchiavano).

poi sono sorte le grane.

dolore forte e gonfiore nella zona indicata come monte di venere ( :pirletto: ) :

http://www.quellochenonsai.com/lettura_della_mano/mappa_mano.gif


e qua :

http://www.ironbody.it/assets/images/anatomia/muscoli-coscia-anteriori.jpg

più o meno nella zona indicata come vasto laterale, ma come una fitta.

non da stanchezza ma da postura.

Boh tutti mi consigliano la L ma ho paura che per la mia conformazione atipica sarebbe stata meglio una M, ma come facevo a saperlo, sui rulli sembrava apposto e poi questi problemi escono dopo 20-30km.

vedendo questa guida il manubrio lo vedo così :

http://i53.tinypic.com/14bu2s.jpg

come la 1 e pure di un bel po'...

spero che regolando vada meglio, però la M secondo me era più adatta al mio stile.

peccato perché mi sono divertito ma poi la fitta al ginocchio quasi non mi faceva pedalare, addirittura una "donnina di strada" pensava mi stessi fermando sulla via del ritorno :omertà:

è chiaramente un dolore posturale, la stanchezza nella sx c'era ma non una fitta così.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo