Conero Rulez !

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mad dog

Biker urlandum
31/3/09
595
0
0
MoAb Utah!!
Visita sito
Ti faccio tanti auguri di una pronta guarigione!
 

bruglur

Biker serius
assolutamente daccordo ... uno può sembrare esagerato con la pettorina ma basta veramente poco per farsi male ... alla fine una pettorina non costa molto portarla ... magari sarà una sofferenza in estete però secondo me ne vale proprio la pena ... !!!
 

giallo

Biker tremendus
18/2/05
1.094
113
0
Ancona
Visita sito
Bike
YT CAPRA, Ellsworth Dare "mullet"
Qualcuno di voi sa dirmi che tipo di protezioni si possono usare per preservare le costole?

O Fabio, ma perchè non te ne vai aff..............?

Secondo me nessuna, ma la pettorina è sicuramente meglio di niente.
Un paio di anni fa sono caduto a terra non riuscendo a chiudere un doppio, avevo pettorina, protezioni e integrale ma una costoletta ce l'ho lasciata comunque!
All'ospedale stessa prognosi, riposo prevalentemente a letto, poi un medico (mio amico) mi ha detto: è quasi inutile stare a letto e se fra una decina di giorni non ti fa male quando respiri puoi anche pedalare (con tranquillità).
Beninteso, nessun consiglio, questa è stata solo la mia esperienza!
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
Auguri sinceri di pronta guarigione a Girobike anche da parte mia, e confermo che le costarelle dopo una quindicina di giorni non si sentono più... (e che gli acciacchi aumentano la motivazione!)
salut
p.s. è vero, con la pettorina senza maniche si può pedalare senza soffrire troppo, ma qui la questione mi sembra un imprevisto dovuto al gesto poco responsabile di qualche integralista del Conero.
Se però ci facciamo tutti un giro sui precedenti interventi salta fuori che di irresponsabili che fanno da sponda a quelli che mettono sassi o rami di traverso sui sentieri ce ne sono anche tra i bikers...
 

bigstones

Biker urlandum
17/3/10
519
7
0
Ancona
bstones.altervista.org
prima di tutto buona guarigione a girobike, anch'io domenica sono caduto, ma me la sono andata proprio a cercare (ripido dell'undici, non tengo la sinistra -> albero) e non mi sono fatto tanto male.

ma sti sabotatori... davvero c'e' qualcuno che lo fa apposta? tempo fa ho sistemato la prima curva (quella che se non giri arrivi dritto a portonovo) della variante destra del poggio, e meno di una settimana dopo era un disastro, ma era evidentemente arata dai cinghiali. lo stesso per qualche ramo che ho messo a segnalare la prima curva della variante sx (...perche' mi sbaglio sempre e tiro dritto in mezzo agli alberi).

anche i rami/tronchetti messi per lungo giu' per i sentieri... alla fine e' la posizione piu' naturale in cui possano finire, e pure i sassi, magari proprio una bicicletta puo' averli tirati in mezzo.

boh, mi pare assurdo (anche se non impossibile!) che ci sia gente che lo fa apposta.
 

simo.resh

Biker serius
26/4/11
152
0
0
Ancona
Visita sito

Comè bello questo sentiero "Undici"? della serie ripido tanto e lento.....o guidato e veloce?
oggi comuque ho fatto il matto e a parte che ho trovato un sassone in mezzo al sentiero tra gli alberi "lo spostato" ....all uscita dal bosco alla fine sulla dx ho visto che termina un sentiero con un ripdone notevole! che sentiero è quello??
 

bruglur

Biker serius


m parli del tratto in cui c'è una corda?
 

giallo

Biker tremendus
18/2/05
1.094
113
0
Ancona
Visita sito
Bike
YT CAPRA, Ellsworth Dare "mullet"

Semplicemente una variante del sentiero principale: verso la fine, esattamente nell'ultima curva a sx prima di uscire dal bosco vai dritto e dopo circa 50 mt ti trovi al cospetto del ripidone. Understand?
 

giallo

Biker tremendus
18/2/05
1.094
113
0
Ancona
Visita sito
Bike
YT CAPRA, Ellsworth Dare "mullet"
ma qualcuno riesce a farlo senza utilizzare la corda? sono sceso oggi dal matto con la mia piccola front, ma non riesco a capire come si possa affrontare in sella quella parte lì...restando interi, si intende

Si fa, si fa.
Arrivi piano pinzando sull'anteriore (dipende anche dal terreno), poi appena hai improntato la traiettoria molli tutto e vai. Puoi anche aiutarti con il posteriore per correggere la traiettoria.
Non vorei che la prendessi come presunzione ma è solo questione di esperienza.
 

ale_1980

Biker novus
23/9/09
10
0
0
Ancona
Visita sito

tranquillo, non pecchi di presunzione, penso che sia un bel pò di tempo che vai sul conero. Sarà che sono inesperto, ma oggi non me la sono sentita di farla, leggendo i vari post non ci vuole molto per farti del male.
Il Ghost trail, il barattolo e le pocce come sono? Molto difficili?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo