Con l'età Matura il Freeride

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
Sono parecchio tempo che vado in MTB, quando ho incomiciato, vent'anni fa non esistevano gli ammortizzatori , oggi ne ho 45 e per me della MTB la parte più bella è sempre stata la discesa. Nel tempo si è sempre più identificata questa specialità fino ad oggi .... oggi pratico solo Freeride e Downhill molto probabilmente se vent'anni fà fosse stato così come oggi lo avrei fatto subito. ho ricevuto parrecchie critiche a questo proposito nel scegliere questa parte della MTB "la discesa" dai miei coetanei XC, con assurde provocazioni ...... bene ad oggi questi me li trovo a far Freeride o Downhill, ma capita solo a me oppure con l'eta matura il Freeride



anche io è parecchio tenpo che vado in:i-want-t: MTB e quando ho iniziato esistevano già gli ammortizzatori ma non erano ancora presi in considerazione
e anche io nel scegliere la discesa i miei conpagni facevano assurde considerazioni
ora ho 39 anni e sono felicemente possessore di 5 bellissime bige
e ne ho canbiate 4
e se la salute me lo permette (conprese i mega esplosioni che qualche volta faccio:smile::smile:) di continuare ancora per molto :celopiùg:
W la MTB a 360 gradi
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
anche io è parecchio tenpo che vado in:i-want-t: MTB e quando ho iniziato esistevano già gli ammortizzatori ma non erano ancora presi in considerazione
e anche io nel scegliere la discesa i miei conpagni facevano assurde considerazioni
ora ho 39 anni e sono felicemente possessore di 5 bellissime bige
e ne ho canbiate 4
e se la salute me lo permette (conprese i mega esplosioni che qualche volta faccio:smile::smile:) di continuare ancora per molto :celopiùg:
W la MTB a 360 gradi
39 anni si e ancora nel fiore della gioventù io a 36 scalpito quando monto su una delle mie bighe non sono un asso in discesa ma mi diverto un mondo
 

MaxSpila

Biker superioris
Ciao a tutti...
la mia storia,di sport nella mia vita zero assoluto,ho iniziato a 40 anni con un amico che mi ha intriodotto nel mondo xc,come tutti penso, poi sono passato alla discesa,ma non solo io con la mia piccola biga di 18 kg ci pedalo piano piano dove posso,adesso ne ho 42
 

andypipeline

Biker serius
21/9/08
122
0
0
Riva del Garda
Visita sito
Secondo me non è esatto dire che con l'eta matura il FR ,mi spiego : io penso che il FR diventi uno sport "abbordabile dopo una certa eta " .
Se andiamo a vedere i prezzi di bighe ,ricambi ,accessori ,personalizzazioni varie ( montare una 888WC ha il suo bel prezzo ) ,abbigliamento ,protezioni ,trasferte ecc ecc non sono proprio all'altezza di un ragazzino . Per molte famiglie è assolutamente impensabile sborsare 3/4/5000 euro per una bici ( specie in questi ultimi periodi ) ,e altrettanto difficile lo sara per un 20enne che finiti gli studi si affaccia sul mondo del lavoro. Io ho 30anni e ho iniziato da un anno con la dh ,prima non me lo potevo permettere ,ora ho un attivita mia ,ho casa ,sono sposato e posso dire di aver raggiunto " un certo equilibrio" che mi permette di valutare quali ,quanto ,e quando affrontare le spese . :il-saggi:
Purtoppo questa situazione si ritrova in molti altri sport ,dove i prezzi delle attrezzature diventa paurosamente sempre piu alto e sempre piu lontano dalle possibilita dei piu giovani .
 

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito

schultz

Biker ciceronis
Secondo me non è esatto dire che con l'eta matura il FR ,mi spiego : io penso che il FR diventi uno sport "abbordabile dopo una certa eta " .
Se andiamo a vedere i prezzi di bighe ,ricambi ,accessori ,personalizzazioni varie ( montare una 888WC ha il suo bel prezzo ) ,abbigliamento ,protezioni ,trasferte ecc ecc non sono proprio all'altezza di un ragazzino . Per molte famiglie è assolutamente impensabile sborsare 3/4/5000 euro per una bici ( specie in questi ultimi periodi ) ,e altrettanto difficile lo sara per un 20enne che finiti gli studi si affaccia sul mondo del lavoro. Io ho 30anni e ho iniziato da un anno con la dh ,prima non me lo potevo permettere ,ora ho un attivita mia ,ho casa ,sono sposato e posso dire di aver raggiunto " un certo equilibrio" che mi permette di valutare quali ,quanto ,e quando affrontare le spese . :il-saggi:
Purtoppo questa situazione si ritrova in molti altri sport ,dove i prezzi delle attrezzature diventa paurosamente sempre piu alto e sempre piu lontano dalle possibilita dei piu giovani .

bè io nn la penso come te x me x fare del buon sano freeride non c'è bisogno di una biga da 3 4 5000 euri.....si possono trovare buonissimi affari anke a molto mento oppure si può costruire la propria bike trovando pezzi qua e là su internet come ho fatto io spendendo pokissimo....
 

andypipeline

Biker serius
21/9/08
122
0
0
Riva del Garda
Visita sito
Beh certo ,comunque intendevo 3/4 mila con equipaggiamento completo .
Costruirsi la bici da soli si puo fare benissimo ,ma la vedo dura comunque per un giovincello .. serve comunque una carta di credito e dubito comunque che un genitore lasci al figlio la liberta di prendere pezzi a destra e sinistra per il web magari pure con l'incertezza che riesca a mettere insieme il tutto .

Tutto sto discorso ovviamente è riferito a contesti familiari dove nessuno pratica mtb .. ovvio che per chi come noi pratica Fr/DH è diverso ,io sto aspettando che mio figlio stia in piedi su una bici per prendergli una mini dh ( poverino fa 1 anno a fine mese .. forse è un po presto)
 

Oldbiker

Biker serius
25/12/06
245
1
0
Brivio
Visita sito
Il mio caso è l'esatto contrario. Il mio ultimo figlio ha avuto fin da piccolo una gran passione per le bici. Dopo aver distrutto varie biciclettine e bmx con salti e discese a rotta di collo ,a 10 anni gli ho dovuto comperare una bici "seria" e a quel punto , per poterlo seguire sono diventato freerider anche io ,inizialmente con una biammortizzata autocostruita e poi con l'attuale WOZ.
Ora , a 12 anni, mi passa sulle orecchie come e quando vuole ma io mi sento ragazzino quando esco con lui pur con 50 anni di differenza
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Sono d'accordo con il discorso del denaro.
Potendo avere le possibilità economiche e un padre disposto a portarti in giro credo che a 12/13 anni andare a fare salti in bicicletta sia il massimo, per tutti, ma quante famiglie possono spendere 2/3/4/5/6mila euro e partire la domenica mattina all'alba per raggiungere i parks per la passione dei figli?
Il freeride arriva quando uno per svariati motivi casca dentro questo bellissima passione, ma dopodichè deve essere in condizione di permetterselo, condizione che arriva piuttosto avanti con gli anni.

Io personalmente ho comprato la prima mtb (una lee cougan duel al) a 25 anni, ora che ne ho quasi 29 ho diverse bici, perchè la passione mi ha sfondato, ma anche perchè ora posso permettermele.

Ovviamente questo discorso vale per tutti gli sport che richiedono attrezzatura tecnologica, motociclismo, automobilismo, ciclismo in generale.
 

SuperSteve

Biker extra
16/9/08
754
1
0
51
NewCastle Modna
Visita sito
... Io non vedo l'ora che mio figlio vada in mtb e inizi a fare qualche drop, spero sopratutto di arrivare in forma. Marco ha 2 anni e servono almeno 10 anni, poi sai che salti! Ce la faremo ad arrivare ancora in forma?
Comunque per quanto riguarda gli euri è vero... Però il mercato è in aumento e un buonissimo usato si trova con 1000 euri. La bici la so smontare e rimontare tutta e non ha segreti per me, cosa ci vuole per modificarla un po'...
 

angel_devil_16

Biker popularis
11/5/08
67
0
0
lamezia terme
Visita sito
Voi ke siete persone con una certa esperienza...mi aiutereste a far interessare le persone a questo sport..perchè quà nella mia città sono l'unico ke lo pratica..ma non sò come fare interessare gli altri...e da solo non sò ne come arrivare in montagna e poi da solo non è molto piacevole girare nei sentieri..vi kiedo AIUTO
 

Fede1969

Biker superis
La mia esperienza è stata di curiosità. Volevo provare a scendere. Sono contento di aver provato, ma non fa per me. Preferisco il cicloescursionismo e le lunghe soste.

Ma che bello che è da vedere. Grazie a tutti quelli che, ogni domenica, si buttano giù a rotta di collo... e lo dico sinceramente.
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

angel_devil_16

Biker popularis
11/5/08
67
0
0
lamezia terme
Visita sito
... Io non vedo l'ora che mio figlio vada in mtb e inizi a fare qualche drop, spero sopratutto di arrivare in forma. Marco ha 2 anni e servono almeno 10 anni, poi sai che salti! Ce la faremo ad arrivare ancora in forma?
Comunque per quanto riguarda gli euri è vero... Però il mercato è in aumento e un buonissimo usato si trova con 1000 euri. La bici la so smontare e rimontare tutta e non ha segreti per me, cosa ci vuole per modificarla un po'...

almeno vostro figlio saprà con ki andare in bici...
 

SuperSteve

Biker extra
16/9/08
754
1
0
51
NewCastle Modna
Visita sito
... dai non dire così, quamdo sarai vecchio, avrai tutta Lamezia in mtb, ci sarà il bike park più grande d'Italia, dopo i consigli del forum!!
Itanto ti invito a Sestola per le ferie, li ci si diverte!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo