Con cosa la cambio una Six ??

iome86

Biker serius
12/7/09
251
0
0
ValCamonica
Visita sito
E se mi tengo la Norco , compro un telaio e ci adatto la RC2 da 36 della fox che monta la Six ?

Ma non dovevi regalarla a me? Cmq ti consiglio anch'io di provare la bici di ricky, sia in salita che in discesa e poi trarre le conclusioni. Io L'ho provata venerdì e, come era lecito aspettarsi vista la mia bici, ne sono rimasto impressionato! E' un panzer sulle salite scassate e molto stabile sul veloce. Ripeto, rispetto alla mia è america, ma fossi in te la proverei. A presto matto!

Sent from my GT-I5800
 

chefaticapedalare

Biker novus
22/1/10
44
0
0
lassù
Visita sito
Ma non dovevi regalarla a me? Cmq ti consiglio anch'io di provare la bici di ricky, sia in salita che in discesa e poi trarre le conclusioni. Io L'ho provata venerdì e, come era lecito aspettarsi vista la mia bici, ne sono rimasto impressionato! E' un panzer sulle salite scassate e molto stabile sul veloce. Ripeto, rispetto alla mia è america, ma fossi in te la proverei. A presto matto!

Sent from my GT-I5800

Beppe !
RISPETTO ALLA TUA TUTTE SONO AMERICA !!! ahahahahahahah !!!!!!
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Scrivi all'importatore Italiano oppure direttamente a German-A, dal loro sito risulta che possono allungare le loro forcelle da 150 esistenti e fornirle anche di PP.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Prova, in USA l'hanno fatto in molti, qui da noi sicuramente Carlo il dentista a cui magari puoi chiedere feedback.

Ciao
Francesco

Visto che mi ci tirate dentro, eccomi!
@ Ricky: come fai a non sentire la differenza di rigidità torsionale tra una 32 e una 36?! eppoi, che cosa vuol dire che la ruota flette prima: è ovvio, a meno che tu tu non usi una ruota dimensionata per una moto...poi te la pedali tu! Estremizzando, visto che tanto la ruota flette, perchè non ci facciamo delle bici di pongo? Dai, scherzo, ognuno ha le proprie sensazioni e tutte vanno rispettate.
@ Chefatica: sono contento della Talas coll'archetto limato, è rimasta la stessa forca che ho anche sulla Nomad, non mostra debolezze di sorta; ho fatto altre due uscite impegnative: sabato scorso M.Spino e Renzano (chi le conosce sa che sono discese belle sconnesse), ieri Cima Ora, M.Breda, M.Suello, meno roccioso ma viscido con radici. Risultato, anche gli amici scettici si sono ricreduti: la forca funziona e regge. Come ho già scritto la bici è molto piu' equilibrata, mantiene le traiettorie con rigore, soprattutto nei tornantini strettissimi da nose press, dove l'appoggio non viene mai meno; ribadisco comunque la bontà della 44, che, per usi meno gravosi, è una bella forca, leggera, fluida, onesta; probabilmente, settata a 120mm, all'altezza della Reba. Se rifacessi la trasformazione partirei da una 160 (la mia è una 150), in modo da aprire un po' l'angolo di sterzo, e risparmierei un po' di materiale, come fatto notare da altri forumendoli, di lato alla gomma.
 

chefaticapedalare

Biker novus
22/1/10
44
0
0
lassù
Visita sito
Visto che mi ci tirate dentro, eccomi!
@ Ricky: come fai a non sentire la differenza di rigidità torsionale tra una 32 e una 36?! eppoi, che cosa vuol dire che la ruota flette prima: è ovvio, a meno che tu tu non usi una ruota dimensionata per una moto...poi te la pedali tu! Estremizzando, visto che tanto la ruota flette, perchè non ci facciamo delle bici di pongo? Dai, scherzo, ognuno ha le proprie sensazioni e tutte vanno rispettate.
@ Chefatica: sono contento della Talas coll'archetto limato, è rimasta la stessa forca che ho anche sulla Nomad, non mostra debolezze di sorta; ho fatto altre due uscite impegnative: sabato scorso M.Spino e Renzano (chi le conosce sa che sono discese belle sconnesse), ieri Cima Ora, M.Breda, M.Suello, meno roccioso ma viscido con radici. Risultato, anche gli amici scettici si sono ricreduti: la forca funziona e regge. Come ho già scritto la bici è molto piu' equilibrata, mantiene le traiettorie con rigore, soprattutto nei tornantini strettissimi da nose press, dove l'appoggio non viene mai meno; ribadisco comunque la bontà della 44, che, per usi meno gravosi, è una bella forca, leggera, fluida, onesta; probabilmente, settata a 120mm, all'altezza della Reba. Se rifacessi la trasformazione partirei da una 160 (la mia è una 150), in modo da aprire un po' l'angolo di sterzo, e risparmierei un po' di materiale, come fatto notare da altri forumendoli, di lato alla gomma.

Allora: se ho capito bene hai limato l'archetto x farci stare la ruota ... ma ciò che togli sotto non si può riportare sopra andando da un saldatore con i contro co....ni ? (chiedo) ...
Vedo che tu hai operato su una wfo , ci starebbe anche su una rip 9 secondo te la rc2 da 150 mm ? ( tanto è abbassabile !)
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Comunque, la rifarei: è l'unica via percorribile con certezza del risultato, per una forcella da AM per le 29". Se poi uno vuol fare gravity ci sono Dorado e Shiver, ma, d'altronde, non vedo molta gente che gira nei bike park con forke da 160 (ormai sono quasi tutte bici da DH). Quindi, se hai un po' di passione per la sperimentazione, vai tranquillo e se hai bisogno di qualche dritta sono a tua disposizione.
P.S.:come avrai intuito, vengo anch'io da una gran bici da 26": la WFO è, a mio giudizio,qualcosa in piu'.
Ciao. Carlo.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Allora: se ho capito bene hai limato l'archetto x farci stare la ruota ... ma ciò che togli sotto non si può riportare sopra andando da un saldatore con i contro co....ni ? (chiedo) ...
Vedo che tu hai operato su una wfo , ci starebbe anche su una rip 9 secondo te la rc2 da 150 mm ? ( tanto è abbassabile !)
Saldare causa una modificazione del reticolo cristallino della lega, che diventa piu' fragile, quindi assolutamente NO!
Certo, tieni però presente che la corsa deve essere diminuita di 16mm per impedire alla ruota di toccare la faccia inferiore del monolite; quello che conta non è l'escursione ma la lunghezza tra perno ruota e battuta inf. del tubo di sterzo, per non alterare la geometria della bici (angolo di sterzo e altezza del Mov. Centrale): per questo sono partito da una 150, perchè ha la stessa lunghezza della Marzocchi 44. A meno che tu non voglia modificare i suddetti valori per migliorare la stabilità sul veloce e sul ripidissimo, come ho letto fare da alcuni proprietari di RIP.
Ok?
 

chefaticapedalare

Biker novus
22/1/10
44
0
0
lassù
Visita sito
Saldare causa una modificazione del reticolo cristallino della lega, che diventa piu' fragile, quindi assolutamente NO!
Certo, tieni però presente che la corsa deve essere diminuita di 16mm per impedire alla ruota di toccare la faccia inferiore del monolite; quello che conta non è l'escursione ma la lunghezza tra perno ruota e battuta inf. del tubo di sterzo, per non alterare la geometria della bici (angolo di sterzo e altezza del Mov. Centrale): per questo sono partito da una 150, perchè ha la stessa lunghezza della Marzocchi 44. A meno che tu non voglia modificare i suddetti valori per migliorare la stabilità sul veloce e sul ripidissimo, come ho letto fare da alcuni proprietari di RIP.
Ok?

Gracias ... approfitterò ancora della tua competenza ... non abito nemmeno molto lontano !
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Carlo, quello che intendo dire è che a volte ci tiriamo pippe mentali e non vorrei che confondessimo le qualità pneumatiche e di maggiore escursione con la differenza data dai 4 mm di diametro in più negli steli. Io penso che la Reba da 32 per i miei scopi (e quelli del mio amico chefatica) sia più che sufficiente e l'unica lamentela che le si può muovere è inerente eventualmente l'escursione, non la rigidità. Quello che intendevo dire è che prima di mettere in crisi la forca devi farlo con le ruote...

Ovvio che all'aumentare dell'escursione una aumento di rigidità è benvenuto e con questo voglio dire che mi fionderò a comprare la prima 36 da 150mm abbassabile per le 29 che si affaccerà sul mercato....

Comunque il video allegato penso dimostri che con la Reba si possano fare cose ben oltre quelle che so fare io......e che un comune mortale come mi ritengo possa anche non avere bisogno di maggiore rigidità. Tutto qua.

29er-nose on Vimeo
 

chefaticapedalare

Biker novus
22/1/10
44
0
0
lassù
Visita sito
Carlo, quello che intendo dire è che a volte ci tiriamo pippe mentali e non vorrei che confondessimo le qualità pneumatiche e di maggiore escursione con la differenza data dai 4 mm di diametro in più negli steli. Io penso che la Reba da 32 per i miei scopi (e quelli del mio amico chefatica) sia più che sufficiente e l'unica lamentela che le si può muovere è inerente eventualmente l'escursione, non la rigidità. Quello che intendevo dire è che prima di mettere in crisi la forca devi farlo con le ruote...

Ovvio che all'aumentare dell'escursione una aumento di rigidità è benvenuto e con questo voglio dire che mi fionderò a comprare la prima 36 da 150mm abbassabile per le 29 che si affaccerà sul mercato....

Comunque il video allegato penso dimostri che con la Reba si possano fare cose ben oltre quelle che so fare io......e che un comune mortale come mi ritengo possa anche non avere bisogno di maggiore rigidità. Tutto qua.

29er-nose on Vimeo

Ricky potevi fare a meno di mettere il mio video sul forum !

A parte gli scherzi , dai che la differenza si sente, anche con gli stessi cerchi ... quello non fa testo scenderebbe anche con la graziella di mia madre !!!
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Ricky potevi fare a meno di mettere il mio video sul forum !

A parte gli scherzi , dai che la differenza si sente, anche con gli stessi cerchi ... quello non fa testo scenderebbe anche con la graziella di mia madre !!!

Al nostro livello, è la mia opinione, la differenza non la avverti. Sto parlando esclusivamente di differenza di rigidità. Non confondiamo questo con la qualità di assorbimento. Ovvio che la RC2 surclassa quella che monti sulla stumpy, ma perchè ha n cm in più di escursione ed una idraulica sicuramente più corposa.
Le 2 posizioni sono chiare....ne parleremo di persona ;-)
 

chefaticapedalare

Biker novus
22/1/10
44
0
0
lassù
Visita sito
Al nostro livello, è la mia opinione, la differenza non la avverti. Sto parlando esclusivamente di differenza di rigidità. Non confondiamo questo con la qualità di assorbimento. Ovvio che la RC2 surclassa quella che monti sulla stumpy, ma perchè ha n cm in più di escursione ed una idraulica sicuramente più corposa.
Le 2 posizioni sono chiare....ne parleremo di persona ;-)

Chiederemo un consulto all' Ing. meccanico Beppe iome86 :il-saggi::i-want-t:
(l'omino che oedala ha anche la sua forma sferica !!!!!!!!!!!!)
 

iome86

Biker serius
12/7/09
251
0
0
ValCamonica
Visita sito
Queste continue provocazioni verranno vendicate a tempo debito.
Vedrai che con l'avanzare dell'età, nonostante la mia forma sferica, riuscirò ( con una moto da cross) a starti davanti e farti ribaltare da qualche bel brick!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo