comprare la prima bici: scott olympia decathlon?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dinocorse

Biker superis
20/5/07
313
0
0
Miland
Visita sito
di deca ne parlo in percentuale pari alle altre marche, solo che deca è sempre vincente nel rapporto prezzo/dotazione, quindi per forza quando chiedono i paragoni bisogna sempre parlarne!! perchè invece di criticare non fai come faccio io, che contesto spesso le scelte dei costruttori blasonati che fanno strapagare, spesso prodotti analoghi solo perchè hanno una etichetta messa da loro....e usando i pezzi e talai prodotti o assembalati da altri?.
Pensi chi io sia favorevole a deca? , forse è solo obiettività, perchè, se mi chiedono un consiglio, non mi baso solo sulla scritta, e visto che spesso sono principianti, non penso sia importante andare al bar a far vedere il brand sapendo che potevano avere un oggetto valido e spendere meno.....quando si inizia spesso, bisogna farsi i conti in tasca, quindi non ci sono molte alternative, anzi direi quasi nessuna, ..leggendo com più attenzione i miei post, non ti sarebbe sfuggito un particolare, come raccontato + volte, quando ho fatto l'elenco delle mie mtb, la sola deca è la9.1, una...contro un 14 in totale, quindi.....
o-o

caro contax, ovviamente la mia "critica" non significa che io penso che la tua preferenza per le deca sia "interessata", ci mancherebbe.
Solo che quello che non trovo costruttivo, in parte, è che regolarmente arriva una persona che mette sul tavolo una rosa di modelli, una fascia di prezzo è quella attorno ai 1000 euro in quanto spesso rappresentano una soglia psicologica da non varcare o comunque da girarci attorno. I modelli in quella fascia sono diversi, citerei anche per limiti di conoscenza la Scott Scale 50, la Rockhopper M4, la mia stessa Pro Tech e tanti altri modelli di cui adesso non ricordo...
Ora, è chiaro che la Deca 8.2 (parlo solo di front in questo caso) le sovrasta tutte, sia essa scontata o full price (990 euro mi pare). Però è anche vero che consigliando sempre e solo DECA non si creano comparazioni costruttive tra le altre marche e non si mette ad esempio in risalto un'altra cosa, ovvero che, a parte il clamoroso potere di acquisto di un gruppo come Decathlon, esistono ottime produzioni italiche che con prezzi a cavallo tra Decathlon e i quelli gonfiati delle blasonate Scott e Specialized (per dirne due), meriterebbero di essere maggiormente evidenziate.

Alla base di tutto c'è anche un mio fastidio per le logiche della grande distribuzione, questo lo ammetto. Per quanto abbia tutto sommato una discreta simpatia per il marchi Decathlon, mi rendo anche conto che il potere di acquisto di queste immense multinazionali è capace di radere al suolo lo slancio creativo e le capacità della gente in gamba, che vuole fare bene, onestamente. Tra cui metterei diversi produttori italiani.
Saluti.
 

-Specialized-

Biker serius
27/12/05
158
0
0
brescia
samu90.wordpress.com
FASCIA BASSA!!!!!!
MA HAI MAI VISTO BENE MA BENE LA 8XC E CIò CHE MONTA!CON QUEL PREZZO COSA CI PRENDI DI MEGLIO CALCOLANDO CHE HAI 2 PAIO DI RUOTE!!!!!!!!

allora, per me il telaio della 8xc è uguale a quello della 8.1 o della 8.2, poi se uno vuole farci agonismo penso che spenda volentieri qualche centinaio di euro in più per avere la garanzia di un marchio che fa bici da più di 20 anni con studi che probabilmente deca se ne sbatte un po... faccio gare xc da 2 anni dalle provinciali alle nazionali e ti diro che di deca non ne ho MAI viste! forse perchè non sono solo i componenti che fanno una buona bici ma anche il telaio? ovvio che se poi uno la compra per uscire la domenica mattina e fare la salitina che ha imparte a casa a 15 km/h, allora capisco il tuo discorso.
 
allora, per me il telaio della 8xc è uguale a quello della 8.1 o della 8.2, poi se uno vuole farci agonismo penso che spenda volentieri qualche centinaio di euro in più per avere la garanzia di un marchio che fa bici da più di 20 anni con studi che probabilmente deca se ne sbatte un po... faccio gare xc da 2 anni dalle provinciali alle nazionali e ti diro che di deca non ne ho MAI viste! forse perchè non sono solo i componenti che fanno una buona bici ma anche il telaio? ovvio che se poi uno la compra per uscire la domenica mattina e fare la salitina che ha imparte a casa a 15 km/h, allora capisco il tuo discorso.

deca pruduce mtb (visto che è nato come produttore...) dal 1976....e ha sviluppato e brevettato il neuf, che trae ispirazione dal sistema IT presente in alcuni modelli di GT....come il Raktus...(conosci?) non mi sembra che siano proprio gli ultimi arrivati....poi come ho già detto, parlare senza documentarsi...leggete i test su le riviste TEDESCHE...(dove sono molto concreti...)
o-o
 
caro contax, ovviamente la mia "critica" non significa che io penso che la tua preferenza per le deca sia "interessata", ci mancherebbe.
Solo che quello che non trovo costruttivo, in parte, è che regolarmente arriva una persona che mette sul tavolo una rosa di modelli, una fascia di prezzo è quella attorno ai 1000 euro in quanto spesso rappresentano una soglia psicologica da non varcare o comunque da girarci attorno. I modelli in quella fascia sono diversi, citerei anche per limiti di conoscenza la Scott Scale 50, la Rockhopper M4, la mia stessa Pro Tech e tanti altri modelli di cui adesso non ricordo...
Ora, è chiaro che la Deca 8.2 (parlo solo di front in questo caso) le sovrasta tutte, sia essa scontata o full price (990 euro mi pare). Però è anche vero che consigliando sempre e solo DECA non si creano comparazioni costruttive tra le altre marche e non si mette ad esempio in risalto un'altra cosa, ovvero che, a parte il clamoroso potere di acquisto di un gruppo come Decathlon, esistono ottime produzioni italiche che con prezzi a cavallo tra Decathlon e i quelli gonfiati delle blasonate Scott e Specialized (per dirne due), meriterebbero di essere maggiormente evidenziate.

Alla base di tutto c'è anche un mio fastidio per le logiche della grande distribuzione, questo lo ammetto. Per quanto abbia tutto sommato una discreta simpatia per il marchi Decathlon, mi rendo anche conto che il potere di acquisto di queste immense multinazionali è capace di radere al suolo lo slancio creativo e le capacità della gente in gamba, che vuole fare bene, onestamente. Tra cui metterei diversi produttori italiani.
Saluti.

Guarda che la mia "Crociata", e nata, semplicemente perchè si è detto che la scale 60 non era una entrylevel, visto che montava un super telaio....al contrario della 8.1, poi invece è emerso, che la 60 monta lo stesso telaio che fanno strapagare marcandolo 40, che la 8.1 ha lo stesso telaio della 8.2, e che per le gare stranamente non si vede quel telaio SUPER ma quasi solo il modello 30, comunque rileggi i miei post dal primo intervento, al contrario di te non ho proposto solo Olimpia....quindi...
o-o
 
allora, per me il telaio della 8xc è uguale a quello della 8.1 o della 8.2
per te...ma non è così...peso,materiali e geometrie sono diversi...basta prendere un qualsiasi catalogo per vedere la differenza...

poi se uno vuole farci agonismo penso che spenda volentieri qualche centinaio di euro in più per avere la garanzia di un marchio che fa bici da più di 20 anni con studi che probabilmente deca se ne sbatte un po
deca per scelta non investe,nel settore GARE MTB...non sponsorizza come altri, ecc. se tu corressi in BDC, invece ne vedresti, visto che li spingono...

... faccio gare xc da 2 anni dalle provinciali alle nazionali e ti diro che di deca non ne ho MAI viste! forse perchè non sono solo i componenti che fanno una buona bici ma anche il telaio?
ti ho spiegato prima....

ovvio che se poi uno la compra per uscire la domenica mattina e fare la salitina che ha imparte a casa a 15 km/h, allora capisco il tuo discorso
a parte che forse un pochino di umiltà non ti farebbe male, come fai a dire che una 8Xc, è per fare uscite la domenica mattina? basta leggere su riviste del settore i commenti per capire che sei la sola voce fuori dal coro, il problema è questo forse, leggi poco, e ti basi solo sulla tua presupposta competenza, si impara tante cose in particolare a essere obiettivo
o-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
allora, per me il telaio della 8xc è uguale a quello della 8.1 o della 8.2, poi se uno vuole farci agonismo penso che spenda volentieri qualche centinaio di euro in più per avere la garanzia di un marchio che fa bici da più di 20 anni con studi che probabilmente deca se ne sbatte un po... faccio gare xc da 2 anni dalle provinciali alle nazionali e ti diro che di deca non ne ho MAI viste! forse perchè non sono solo i componenti che fanno una buona bici ma anche il telaio? ovvio che se poi uno la compra per uscire la domenica mattina e fare la salitina che ha imparte a casa a 15 km/h, allora capisco il tuo discorso.

Ma cosa ne sai tu degli studi che fanno o non fanno le aziende (decathlon compresa) prima di realizzare le loro biciclette? Il telaio della 8.1 è uguale a quello della 8xc? Posso immaginare il criterio con cui hai scelto la tua bici!
E cosa c'entrano le gare provinciali e nazionali? Se vedessi una rockrider al Tour de France o ad una gara di coppa del mondo, si potrebbe chiudere il discorso?
 

-Specialized-

Biker serius
27/12/05
158
0
0
brescia
samu90.wordpress.com
deca pruduce mtb (visto che è nato come produttore...) dal 1976....e ha sviluppato e brevettato il neuf, che trae ispirazione dal sistema IT presente in alcuni modelli di GT....come il Raktus...(conosci?) non mi sembra che siano proprio gli ultimi arrivati....poi come ho già detto, parlare senza documentarsi...leggete i test su le riviste TEDESCHE...(dove sono molto concreti...)
o-o

sbaglierò, ma io rimango dell'opinione che la 8xc (per citarne una) vale quanto costa. l'ho provata (quindi posso quasi dire che mi sono documentato) e ti dirò che le finiture non sono certo di alto livello, così come le geometrie che sembrano più da freeride che da xc puro. inoltre il telaio pesato fa quasi 1700 grammi. te l'ho detto, va bene per chi non vuole spendere e si accontenta di una bici non troppo tirata.

poi, per tornare in tema, se dici che il telaio della scale 60 è uguale a quello della 40 non vedo dove sia il problema, sono montati diversamente.
come per la 8.1 che ha il telaio uguale a quello della 8.2 e a quello della 8xc(se proprio con una grafica un po diversa).

il concetto di deca è chiaro, produrre articoli sportivi a prezzi bassi. però basta tirare tutte queste menate, ora sembra che uno che compra una bici di marca è un cretino perchè paga solo l'adesivo che c'è sul telaio!
 

devilbike

Biker superioris
3/6/07
934
2
0
prov. roma
Visita sito
Visto ormai le risposte e il modo di pensare ore deduco che a molti pice regalere soldi perchè sul telaio c'è scritto specy anzichè scapin o altro, per carità non perchè abbia qualcosa contro queste case produttrici o metta in dubbio il loro valore, ma sono loro che fanno le regole di mercato e sfilano molti soldi in più di qunto invece debba costare in verità, poi le gare, l'uscita, cosa centra, esempio lampante l'ho avcuto venerdì sera durante la notturna, bè mettila come vuoi c'era una persona che fà gare da una vita e ha preso la frusta dca chi non ne fà ma si allena tanto ed ha l'umiltà di non giuducare chi arriva dietro, anzi dopo che se ne era andato è tornato indietro a spingere nella tosta salita chi era in difficoltà, non aggiungo altro!!!!!!!
Anzi una cosa visto che si mette in dubbio le capacità del marchio decathlon x tua e conoscenza di altri sono diversi anni che fornisce le bici al tem ag2r sia per il giro d'italia che al tuor de france oltre che ad altre gare, spero che questo ti possa far meditare su alcune cose

http://www.btwincycle.com/IT/files/assets/20705914-dauphinelibere/moreau.html
 
sbaglierò, ma io rimango dell'opinione che la 8xc (per citarne una) vale quanto costa. l'ho provata (quindi posso quasi dire che mi sono documentato) e ti dirò che le finiture non sono certo di alto livello

si vale esattamente 2000 euro....anche facendo la somma....va beh...

così come le geometrie che sembrano più da freeride che da xc puro.
se ancora non riesci a distinguere un telaio da Xc...forse dovresti cambiare sport...
inoltre il telaio pesato fa quasi 1700 grammi.

Il telaio è in alluminio DBXL ( Double Butted Extra Light ) dell'attuale 8xc pesa 1550 grammi.taglia L, come vedi pesa meno di 1700 grammi...oltre al fatto, e dovresti saperlo il peso non è il solo fattore di qualifica di un buon telaio....

te l'ho detto, va bene per chi non vuole spendere e si accontenta di una bici non troppo tirata.

meno male che ci sono...sai quanta gente senza mtb...

poi, per tornare in tema, se dici che il telaio della scale 60 è uguale a quello della 40 non vedo dove sia il problema, sono montati diversamente.
come per la 8.1 che ha il telaio uguale a quello della 8.2 e a quello della 8xc(se proprio con una grafica un po diversa).

il problema è che vendono la mtb completa (la 60) a 800 euro, e il solo telaio a 700, era spiegato bene,tanto che anche black che ha una scott, ha sottolinato che è un furto comprare il solo telaio...

il concetto di deca è chiaro, produrre articoli sportivi a prezzi bassi. però basta tirare tutte queste menate, ora sembra che uno che compra una bici di marca è un cretino perchè paga solo l'adesivo che c'è sul telaio!

ma hai letto i post? sembra di no, visto che scrivi cose non dette, si è parlato sempre del modello 60...lo ho precisato due volte....
o-o
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
oooooohhhh finalmente c'è qualcuno che ne capisce un po di biciclette...
Scusate se mi intrometto, ma come aveva detto prima Specialized sarà un caso strano ma nessuno fa gare serie con bici Decathlon e non importa come siano montate.
Secondo me è uno spreco di soldi montare tutto xtr su un telaio che compri al supermercato.:sculacci:

questo parere è opinabile.

le modifiche le ho apportate in un ottica futuristica, dato che sono componenti di elevato livello tecnico se in un futuro volessi cambiare telaio mi ritroverei comunque dei componenti ottimi.

a livello di telaio il deca non è affatto inferiore a molti altri col "nome". certamente c'è di migliore ma anche di molto peggiore. a giudicare da come parlate evidentemente voi non ne avete mai provata una. le rockrider al top di gamma nascono da anni di collaudi e ogni particolare dalla forma alla geometria è studiato per conferire rigidità, solidità e leggerezza alla struttura, come tutti gli altri marchi.

Aggiungo e concludo dicendo che da quello che so i telai della deca li prodice la kinesiss, leader della produzione mondiale di telai. 8.1 e 8.2 pesano 1650 g in taglia L reali, le tubazioni sono alu 6061 a doppio spessore. La 8xc persa ben 1550 g in taglia L reali grazie alle differenti tubazioni in lega dbxl, alluminio a spessore variabile.
prima di sparare a zero mi documenterei un pochino, anche io ero scettico eppure le bici vanno bene davvero. invito chiunque a provarne una, toccarla con mano e solo poi dare opinioni negative (se le vorrete dare ancora)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Vediamo di finirla con queste battutine da asilo. Ulteriori messaggi di questo tipo verranno cancellati e verranno appioppate le opportune sanzioni

In particolar modo mi riferisco all'uscita infelice di -Specialized-. Se ritieni che una bici "di marca" sia migliore di una Deca sei ovviamente libero di pensarlo e di sostenerlo, possibilimente dati alla mano, ma senza uscire dal seminato con interventi puerili ed inutili.

Io ho una Specialized, per la precisione una Stumpjumper FSR che ho pagato 400 euro più dell'equivalente Decathlon, che avevo provato e che va molto bene, nè meglio nè peggio della mia. Ho preferito prendere una Specialized per una serie di motivi, alcuni razionali (la maggior rivendibilità) altri no (è la terza FSR che posseggo, dopo i modelli 99 e 2003), ma non mi permetterei mai di sfottere chi ha fatto una scelta diversa dalla mia o di inventarmi motivazioni inesistenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo