Commençal rotto!

enjolras

Biker novus
Ciao a tutti,

Volevo lasciare un avviso a tutti questo forum, quindi mi può aiutare!
Ho comprato un Commencal il 31 luglio 2009, quando ho comprato la bici mi stava stampato che la garanzia sarebbe stato due anni, nel 2010 aveva già rotto un Commencal 2009, mi ha dato una Telaio nuovo!
Ora nel 2011 ho notato che Telaio aviazione altri già rotto!
Ho contattato la garanzia Commencal, ho detto che non garantisce!
Dopo aver scritto questo nel mio manuale che sono 2 anni di garanzia!
Volevo avvisare tutti che Commencal non è una buona bici!


Mi dispiace perché io sono brasiliano e italiano non scrivo molto bene!


Grazie!

dsc00602l.jpg


dsc02313l.jpg


dsc023121.jpg


dsc03950s.jpg


dsc03949y.jpg


dsc03934s.jpg


dsc03932rv.jpg


dsc03929wo.jpg
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
benvenuto nel club, ma anche a me è capitato lo stesso tuo problema.
Solo con Kona ma credo che anche altre marche usino la stessa politica, allora a me è stato detto che il primo telaio acquistato con denaro sonante ha la garanzia a norma di legge, quando questo si rompe e te lo cambiano con uno nuovo, quest'ultimo non ha più la garanzia di altri due anni, mi pare una grandissima cazzata ma questo mi è stato riferito dal negoziante.
Attendo anche io il parere di qualche esperto di giurisprudenza in merito.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
che io sappia qualsiasi sostituzione di un qualsiasi pezzo in garanzia fa ripartire le lancette dell'orologio dal momento della sostituzione ed è ovvio che sia così.

Del resto, se ti cambiassero il telaio con uno nuovo allo scadere dei due anni, poniamo 2 anni meno un giorno, il nuovo telaio avrebbe la garanzia per i difetti di fabbricazione solo per un giorno?

p.s.
non è che per una rottura di un telaio la Commencal non sia una buona bici o una buona factory. altrimenti se facciamo passare questo messaggio, di buone bici ce ne sarebbero gran poche e di aziende non ne parliamo proprio...
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
Da quel poco che ne so io se la garanzia dura X anni dalla data di acquisto e se ti cambiano qualcosa questo rimane coperto dalla garanzia solo per il tempo rimanente dall'acquisto e non dalla sostituzione.

quoto..

altrimenti alcune auto avrebbero la garanzia a vita.. :medita:

la garanzia dura un minimo di due anni [a secondo del produttore] dalla data di acquisto, non da quella dell'ultima sostituzione per il solo primo acquirente, quindi nel caso di bike usata la garanzia decade con il nuovo proprietario..
 
  • Mi piace
Reactions: Titti DH

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
ciao enjolras,sono michelangelo,tutto bene?o-o
mi dispiace per la tua commencal,ma tu hai sentito direttamente in commencal,o l'importatore italiano???(l'avevi comprata qui da noi se mi ricordo bene)....
boa sorte o-o
 

aug

Biker superis
..... rotte di TUTTE le marche !

E anche in modo MOLTO spettacolare:paur: ........

A parte che dalle foto io non ho capito molto, Ti potrei dire questo =

è già successo che una piccolissima cricca superficiale sul bordo della saldatura si sia creata e poi fermata lì (basta segnarla con una matita e coprirla con adesivo trasparente e tenerla sotto controllo per vedere se aumenta o sta ferma)

è già successo che un telaio con una cricca , una volta sverniciato , rivelasse che la cricca NON era del materiale ma della .... VERNICE !!
(Dato che in quelle zone è più spessa, essendo rigida non segue i movimenti del telaio e si spacca , la vernice intendo)

mi sembra strano che l' Importatore abbia risposto " picche " senza vedere il telaio e appellandosi alla regola dei 2 anni e poi stop.
Perchè in diverse occasioni e per motivi diversi, sia il vecchio AreaB che il nuovo Matra , si sono sempre dimostrati disponibili e competenti (cioè gentili e professionali ) : a meno che quel telaio lì non sia proprio FUORI da ogni forma di garanzia !

Concludo = a me - almeno dalle foto - sembrano più delle microscopiche cricche di vernice, che delle crepe del telaio ......
( per non parlare delle condizioni del telaio verde :omertà: )

Aug ( 7 Commencal !)
 

aug

Biker superis
Mi dispiace ma a che so io la garanzia è sempre della data del primo acquisto .......poi e sono made in TAIWAN..........

..... Mercedes e la Tua Porsche quanti pezzi made in Taiwan ed in China montano !!

Questo non vuol dire veramente nulla !
Sono i capitolati di produzione che contano, state sereni che in Taiwan ed in China ci sono aziende che fanno il qulo anche alle nostre in fatto di qualità di prodotto : basta pagarle !
quello che NON abbiamo noi in Italia è il basso / bassissimo livello qualitativo con un basso / bassissimo costo.
Quindi l' eccellenza la possiamo avere solo nei piccoli numeri (artigiani ),
nelle nicchie specialistiche (ma anche lì stiamo perdendo ....) e nel prototipo cioè nell' inventiva e nel design.
Tutta roba che crea ricchezza e lavoro per pochi !

Aug.

PS =e non sono nemmeno comunista, figurateVi un pò:maremmac:
 

pleba_92_

Biker tremendus
5/9/08
1.145
0
0
adro
www.mpm-tech.com
..... rotte di TUTTE le marche !

E anche in modo MOLTO spettacolare:paur: ........

A parte che dalle foto io non ho capito molto, Ti potrei dire questo =

è già successo che una piccolissima cricca superficiale sul bordo della saldatura si sia creata e poi fermata lì (basta segnarla con una matita e coprirla con adesivo trasparente e tenerla sotto controllo per vedere se aumenta o sta ferma)

è già successo che un telaio con una cricca , una volta sverniciato , rivelasse che la cricca NON era del materiale ma della .... VERNICE !!
(Dato che in quelle zone è più spessa, essendo rigida non segue i movimenti del telaio e si spacca , la vernice intendo)

mi sembra strano che l' Importatore abbia risposto " picche " senza vedere il telaio e appellandosi alla regola dei 2 anni e poi stop.
Perchè in diverse occasioni e per motivi diversi, sia il vecchio AreaB che il nuovo Matra , si sono sempre dimostrati disponibili e competenti (cioè gentili e professionali ) : a meno che quel telaio lì non sia proprio FUORI da ogni forma di garanzia !

Concludo = a me - almeno dalle foto - sembrano più delle microscopiche cricche di vernice, che delle crepe del telaio ......
( per non parlare delle condizioni del telaio verde :omertà: )

Aug ( 7 Commencal !)
infatti, ho visto varie supreme "criccate" in quel punto, ed è una crepa di vernice
 

frvaz

Biker infernalis
16/9/04
1.803
2
0
44
MARIANO COMENSE
Visita sito
io ho avuto dei problemi con un CRAB di MDE, il telaio si e' piegato, forse pesavo io un po' troppo, forse lo frustavo un po' troppo, ma il buon Federico mi ha risolto il problema entrambe le volte....poi ho preso la 69.....
 

enjolras

Biker novus
ciao enjolras,sono michelangelo,tutto bene?o-o
mi dispiace per la tua commencal,ma tu hai sentito direttamente in commencal,o l'importatore italiano???(l'avevi comprata qui da noi se mi ricordo bene)....
boa sorte o-o
Ciao michelangelo!

Tutto bene, e te?
ho parlato con commençal, pero ai parlato per me, quado io ai cambiato il telaio, la garanzia sono 6 messi d quelo telaio nuovo!
Pero questa commençal è molto debole!
Adesso sono a cercar un altro marchio!

ciao
 

Blissest

Biker urlandum
1/6/04
598
3
0
Bologna
Visita sito
Vi confermo, da commerciante, che la garanzia non riparte dopo la sostituzione di un pezzo.

Aggiungo anche che i due anni di garanzia non sono uguali, infatti nei primi 12 e' il produttore/venditore che deve dimostrare che non si e' trattato di un difetto di produzione.
Nei secondi 12 mesi questa prova e' a carico dell'utente finale.

Capisco che possa sembrare strano ma e' cosi', poi vi devo dire che (Apple a parte) sono tutti di manica piuttosto larga e non fanno storie nei secondi 12 mesi, pero' ne avrebbero il potere.

Poi e' chiaro che spiace e io non avrei il cuore di andare in giro con un telaio criccato senza la prova che sia solo la vernice....

Purtroppo di telai Commencial Dh se ne sono rotti un po' troppi (come di Lapierre) ed e' piuttosto evidente che ci sia un problema di progettazione.
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Vi confermo, da commerciante, che la garanzia non riparte dopo la sostituzione di un pezzo.

Aggiungo anche che i due anni di garanzia non sono uguali, infatti nei primi 12 e' il produttore/venditore che deve dimostrare che non si e' trattato di un difetto di produzione.
Nei secondi 12 mesi questa prova e' a carico dell'utente finale.

Capisco che possa sembrare strano ma e' cosi', poi vi devo dire che (Apple a parte) sono tutti di manica piuttosto larga e non fanno storie nei secondi 12 mesi, pero' ne avrebbero il potere.

Poi e' chiaro che spiace e io non avrei il cuore di andare in giro con un telaio criccato senza la prova che sia solo la vernice....

Purtroppo di telai Commencial Dh se ne sono rotti un po' troppi (come di Lapierre) ed e' piuttosto evidente che ci sia un problema di progettazione.
Blissest come ha giustamente detto in precedenza AUG le bici si rompono TUTTE,e piu' andremo in cerca la leggerezza e piu' si romperanno...poi se ci mettiamo che uno con una delle nuove DH race ci scende a cinghiale(nel senso che come va va e dove prende prende) o ci fa drop freeride,be' a sto punto ce le andiamo in cerca...x certe cose ci sono ancora in commercio le bici da freeride...IMHO le nuove DH race bassissime e leggerissime ecc ecc serve x forza di cose TECNICA e MANICO x portarle e non fare danni...oppure x carita' senza nulla in contrario se uno se la compra e ci va a prendere il pane.
Riguardo alle Commencal le lamentele che si rompevano frequentemente risalgono ai modelli prima del 2008,xche dal 2008 versione ancora vecchia della Commencal hanno iniziato a fargli il fazzoletto di supporto proprio sotto la serie sterzo...ex possessore di una SuperTeam 2008,frustata a dovere x 2 anni su qualsiasi terreno,l'ho venduta perfetta...xo' anche i modelli fino al 2007 che hanno avuto quel problema,Commencal non ha fatto mai storie x cambiare i telai...addirittura chi aveva il telaio 2006-2007 e gli si era crepato,si e' beccato il telaio 2008 SuperTeam in cambio nuovo...quindi tutto questo negativismo verso il marchio sinceramente non lo vedo.
Ritorno un attimo al discorso bici rotte...IMHO ogni marchio ha il "suo periodo" di "non " pubblicita',chiamiamola cosi anche se non e' il termine giusto...c'e' stato il periodo delle Trek Session...quello Mondraker Summum...quello Lapierre DH 920...ora quello Intense 951...ripeto le bici si rompono tutte,dipende come-dove e chi le porta.
p.s. si rompono le moto da cross quando esagerano o arrivano male,figuriamoci le bici. ;-)
:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Blissest come ha giustamente detto in precedenza AUG le bici si rompono TUTTE,e piu' andremo in cerca la leggerezza e piu' si romperanno...poi se ci mettiamo che uno con una delle nuove DH race ci scende a cinghiale(nel senso che come va va e dove prende prende) o ci fa drop freeride,be' a sto punto ce le andiamo in cerca...x certe cose ci sono ancora in commercio le bici da freeride...IMHO le nuove DH race bassissime e leggerissime ecc ecc serve x forza di cose TECNICA e MANICO x portarle e non fare danni...oppure x carita' senza nulla in contrario se uno se la compra e ci va a prendere il pane.
Riguardo alle Commencal le lamentele che si rompevano frequentemente risalgono ai modelli prima del 2008,xche dal 2008 versione ancora vecchia della Commencal hanno iniziato a fargli il fazzoletto di supporto proprio sotto la serie sterzo...ex possessore di una SuperTeam 2008,frustata a dovere x 2 anni su qualsiasi terreno,l'ho venduta perfetta...xo' anche i modelli fino al 2007 che hanno avuto quel problema,Commencal non ha fatto mai storie x cambiare i telai...addirittura chi aveva il telaio 2006-2007 e gli si era crepato,si e' beccato il telaio 2008 SuperTeam in cambio nuovo...quindi tutto questo negativismo verso il marchio sinceramente non lo vedo.
Ritorno un attimo al discorso bici rotte...IMHO ogni marchio ha il "suo periodo" di "non " pubblicita',chiamiamola cosi anche se non e' il termine giusto...c'e' stato il periodo delle Trek Session...quello Mondraker Summum...quello Lapierre DH 920...ora quello Intense 951...ripeto le bici si rompono tutte,dipende come-dove e chi le porta.
p.s. si rompono le moto da cross quando esagerano o arrivano male,figuriamoci le bici. ;-)
:celopiùg:
No non è vero che si "rompono tutte",è no perbacco, io non ci stò a questo appiattimento interessato ,difendo la nostra "eccezione" ,questa eccezione italiana. .Soprattutto quello che impressiona di piu' è la velocità con cui tutte le taiwanesi si rompono, è del tutto normale che dopo un lungo periodo di stress ,di invecchiamento dell'alluminio si arrivi a delle cricche, è normale che ci sia una durata non illimitata di un telaio ma io ho alcune centinaia di Tomaso in giro, comprese quelle di anni remoti e non hanno ancora la minima parte di problemi seri,seri come quelli che capitano a loro ,spesso nell'arco di una stagione,Sò quanti sacrifici fanno spesso i ragazzi per acquistare una bici ,per sfogare la loro passione questa deve durare, per noi è sempre stato l'impegno piu' sentito, non dormirei la notte se un giorno mi accorgessi di aver sbagliato qualcosa.
La nostra "eccezione"scompiglia questa tesi interessata di "mal comune mezzo gaudio", dimostra che se si sà fare il proprio lavoro questo non accade, non accade nella maniera eclatante che abbiamo di fronte Non è vero neanche che sia un solo periodo ,anzi è una continuità impressionante ,un crescendo a cui sembra che a Taiwan non si sia in grado di porre rimedio.
Alberto Ancillotti
Ps Quando si rompe la vernice in quei punti e con quelle modalità la cricca sotto è praticamente sicura
 

argent

Biker superis
29/4/04
358
0
0
Friuli
Visita sito
No non è vero che si "rompono tutte",è no perbacco, io non ci stò a questo appiattimento interessato ,difendo la nostra "eccezione" ,questa eccezione italiana. .Soprattutto quello che impressiona di piu' è la velocità con cui tutte le taiwanesi si rompono, è del tutto normale che dopo un lungo periodo di stress ,di invecchiamento dell'alluminio si arrivi a delle cricche, è normale che ci sia una durata non illimitata di un telaio ma io ho alcune centinaia di Tomaso in giro, comprese quelle di anni remoti e non hanno ancora la minima parte di problemi seri,seri come quelli che capitano a loro ,spesso nell'arco di una stagione,Sò quanti sacrifici fanno spesso i ragazzi per acquistare una bici ,per sfogare la loro passione questa deve durare, per noi è sempre stato l'impegno piu' sentito, non dormirei la notte se un giorno mi accorgessi di aver sbagliato qualcosa.
La nostra "eccezione"scompiglia questa tesi interessata di "mal comune mezzo gaudio", dimostra che se si sà fare il proprio lavoro questo non accade, non accade nella maniera eclatante che abbiamo di fronte Non è vero neanche che sia un solo periodo ,anzi è una continuità impressionante ,un crescendo a cui sembra che a Taiwan non si sia in grado di porre rimedio.
Alberto Ancillotti
Ps Quando si rompe la vernice in quei punti e con quelle modalità la cricca sotto è praticamente sicura



Ma queste rotture sono dovute a problemi del : progetto? materiale? incapacità a saldare? o mancanza di test di resistenza visto che si sforna un progetto nuovo ogni anno? queste domande sui "crack" dei telai me le sto ponendo giusto in questo periodo , nel quale ho intenzione di prendere un telaio usato, ma la paura di criccarlo dopo pochi mesi e non poter usufruire della garanzia mi blocca un po, ma tant'è che uno nuovo non posso permettermelo.
In questi anni di gare ho visto tanti telai crepati(molti non possono dirlo per problemi di sponsor ma sono molti)anno dopo anno la situazione peggiora, quasi a mio avviso da far morire il mercato dell'usato , non capisco se lo fanno apposta o la situazione con taiwan sta degenerando.


mah.... spero solo di non prendere una "Sola".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo