Come sistemate la vostra MTB nel box?

PochoBiker

Biker ciceronis
l'unica altra cosa che faccio io , vivendo in campagna nella " pianura regno della nebbia padana " in garage in questi 3-4 mesi invernali la copro con un vecchio copriletto matrimoniale , perchè ho la basculante che ha le fessure per l'aria , e in questi mesi entra un'umidità della madonna , ti ritrovi la bike come se avesse piovuto dopo qualche giorno ferma !

Io ho il problema opposto :hahaha:E' una sauna il mo box! Ci passano i tubi del riscaldamento del palazzo, d'inverno ci posso stare in maglietta :-)
 

Denilson 5

Biker popularis
8/4/10
88
15
0
Bologna
Visita sito
Bike
Bianchi Ragno Araneus, Specialized Carve 29Er
Ciao a tutti! Francamente penso anche io che sia improbabile una eventuale ovalizzazione dei cerchi, comunque al limite si può fare come le auto che stanno ferme per lunghi periodi, ovvero giri le ruote di tanto in tanto. Per il resto, anche io vivo in mezzo alla nebbia, ho preso una Specialized Carve Comp da un mese e in garage la copro sempre con un telo di Polietilene, antipolvere e, credo anti umidità. Ciao a tutti!
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Io mi sono preso 2 supporti per la ruota posteriore,come quelli dei negozi..unica cosa le copro con un vecchio telo da auto..felpato dentro,isolante fuori..
 

Dinamo007

Biker novus
17/7/12
26
0
0
lazio
Visita sito
...Si si per caritá!!!
ma in tutta onestá é la prima volta che vedo porre un problema " se così si puó chiamare..." di questo genere...e credimi sa più da presa in gito che da problema!!!
Non vedo alcun problema, è soltanto una semplice domanda!
Non pensavo fosse vietato porre domande simili e btw ti ricordo l'intestazione di quest'area del forum "Principianti MTB Le domande di chi comincia ad andare in MTB". In pace
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
...Si si per caritá!!!
ma in tutta onestá é la prima volta che vedo porre un problema " se così si puó chiamare..." di questo genere...e credimi sa più da presa in gito che da problema!!!
Sinceramente non ci vedo niente di male nemmeno io a fare una domanda del genere da un principiante.
Siccome è un fatto che avviene con altri mezzi, non tutti intuiscono subito che con 10-15kg di peso, le bici non possono avere lo stesso problema di un'auto che di kg ne pesa 1000-1500.
Sarà ovvio per molti, ma non per tutti.
 
Per Damiano e Mauro...
anche io sono un principiante di Mtb...ma ciò non toglie che in passato non sia mai stato possessore di una bici...per rendermi conto che la domanda ha del fantascientifico!!!
...e comunque anche nelle auto di 15-20 e più quintali il problema non si pone! Perchè ad ovalizzarsi non sono le ruote e/o cerchi in ferro-acciaio o lega che siano ma sono solo e sempre gli pneumatici e/o gomme e/o copertoni!!!
qui chiudo il tutto xchè stiamo andando oltre e si rischia alla fine di litigare...e questo non mi va!!!
saluti e pace s tutti!!!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Per Damiano e Mauro...
anche io sono un principiante di Mtb...ma ciò non toglie che in passato non sia mai stato possessore di una bici...per rendermi conto che la domanda ha del fantascientifico!!!
...e comunque anche nelle auto di 15-20 e più quintali il problema non si pone! Perchè ad ovalizzarsi non sono le ruote e/o cerchi in ferro-acciaio o lega che siano ma sono solo e sempre gli pneumatici e/o gomme e/o copertoni!!!
qui chiudo il tutto xchè stiamo andando oltre e si rischia alla fine di litigare...e questo non mi va!!!
saluti e pace s tutti!!!
Non vedo perché si dovrebbe finire per litigare.
Comunque il fatto è che il mondo è molto vario, e spesso è bello anche per quello.
C'è gente che ha una incredibile intuizione e capisce al volo cose sulle quali anche un ingegnere può far fatica e c'è gente che ha totale assenza di senso pratico, per cui magari certe cose non le capisce nemmeno se gliele spieghi attentamente.
Quel che per te è ovvio, per qualcun altro non lo è.
C'è poi gente che, invece di fare mille ipotesi e rimanere nel dubbio preferisce chiedere anche se la domanda può essere banale.
Che c'è di male? Non vedo dove sia la presa in giro.

E comunque che sono le gomme ad ovalizzarsi lo so bene. Ma anche lì la logica potrebbe far pensare, come fa una gomma che può assorbire anche buche in piena velocità a deformarsi stando ferma? Ovviamente una spiegazione c'è, ma non sempre tutto ha una logica così banale.
 
Comunque x tagliare la testa al toro... una volta x tutte:
1° i cerchi non si ovalizzano MAI stando fermi, ma solo grazie a forti urti...es. buche.
2° Stando ferme le uniche cose che si possono ovalizzare sono le gomme...anche qui una precisazione devono essere sgonfie e ferme nella stessa posizione x molto molto tempo! (ma anche in questo caso sarebbe un evento rarissimo).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo