Come rivernicio la biga a casa mia!!!

Mitzkal

Biker augustus
Non saprei, non so' se fanno l'aggrappante per il cromo, ma come dicevo qualche post fa', ricordo moto d'epoca con cromature verniciate (specialmente un supermono con telaio Golinelli cromato e verniciato di rosso, davvero paura!!!).

Solo che non trovo molte informazioni e l'amico verniseur pare non saperne nulla.

Comunque guardando le foto del tuo scassone, io le terrei, danno quel tocco vintage very cool ;-)
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Non saprei, non so' se fanno l'aggrappante per il cromo, ma come dicevo qualche post fa', ricordo moto d'epoca con cromature verniciate (specialmente un supermono con telaio Golinelli cromato e verniciato di rosso, davvero paura!!!).

Solo che non trovo molte informazioni e l'amico verniseur pare non saperne nulla.

Comunque guardando le foto del tuo scassone, io le terrei, danno quel tocco vintage very cool ;-)
allora, il mio piano per la verniciatura è questo: testa forcella cromata, giunzioni del telaio cromate, forcellini posteriori e forcella cromati, il resto un beige tipo vecchia fiat 600..... sella in pelle e nastro manubrio pure....
per l'aggrappante, provo!!
 

Ruspa

Biker popularis
Approposito di verniciatura a polvere so che per roba che va fuori cioe in esterno non è molto indicata perche passa aria.

La verniciatura resta porosa cioè in pratica se è di ferro arruginisce ecc...

Molto meglio la verniciatura tipo carrozzeria

Ciau
 

Ruspa

Biker popularis
Guarda mi ero interessato perchè devo fare verniciare per un mio cliente svariate sedie in metallo da esterno, sono andato presso una ditta locale di verniciatura

Sto parlando di verniciatura elettrostatica a polveri che poi viene cotta in forno a circa 180°

Sono stati loro a chiedermi se le sedie andavano fuori o meno ed a una mia risposta affermativa mi hanno detto che in pratica questa verniciatura se resta all'interno è migliore perchè molto robusta, ma se messa fuori visto che non riesce a fare un film omogeneo e resta porosa col tempo il metallo (nel mio caso) arriverebbe ad arruginire

Però visto il diverso materiale di cui e fatta la forca forse non succede nulla col tempo ma di questo non so assolutamente niente

Ciau
 

dodo96

Biker novus
:nunsacci:scusate voi che siete esperti ( o almeno più di me) potete dirmi cosa devo fare alla mia vecchia graziella per pitturarla e metterla apposto se ci riuscite entro il 7 giugno perchè il giorno 8 c'è un raduno nella mia citta e vorrei fare bella figura dato che c'è molta gente grazie
 

Alegiramondo

Biker superioris
22/9/08
953
1
0
Merano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Il fondo di qualunque colore va' bene, l'importante è che abbia l'aggrappante per il materiale del telaio (ne esistono di specifici per qualunque materiale commerciale), l'acciaio in teoria può farne a meno, ma usatelo ugualmente.

Se devi verniciare la biga di colori chiari e luminosi è consigkliabile (ma nn obbligatorio) un colore tendente al bianco altrimenti tutto il contrario
Se ti vuoi risparmiare la spesa dello stucco sprai gratta solo leggermente la vernice originale del telaio senza toglierla tutta fino a renderla opaca e vericiaci sopra nn cambia nulla
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo