Come posso avvisare mia moglie?

Camoscio delle Dolomiti

Biker superis
23/10/03
320
0
0
Visita sito
ma scusate una cosa. Io non voglio parlare laddove non conosco l'argomento (non sono sposato....) però credo che il matrimonio non debba essere la tomba delle proprie passioni.
Tu hai quella per la mtb? Bene, non vedo perchè rinunciarvi. Non credo sia difficile mettersi a un tavolino e farsi due conti. E' ovvio che se la spesa richiede sacrifici extra a moglie figli e famiglia, forse è il caso di desistere o di risparmiare qualcosina prima, altrimeni che male c'è? Penso che tu abbia un lavoro e che faccia vivere normalmente la tua famiglia, quindi perchè non levarsi qualche sfizio ogni tanto?
La vita è anche realizzazione personale, io quando studiavo e dovevo pagarmi da me gli studi, sapevo quando potevo spendere e quando era meglio mettere da parte e non fare spese avventate. Non ho una moglie nè una famiglia, ma credo che non sia poi così diverso.
Ciao!
 

Kamikaze

Biker serius
30/7/04
203
0
0
49
Imola
Visita sito
Vince ha scritto:
monorotula ha scritto:
Non fare idiozie, lo zerbinaggio non ti garantisce nulla, e può solo peggiorare la situazione. Devi essere più sottile, ad esempio: falle conoscere delle mogli (vere o finte) di colleghi di bici che viaggiano su mtb da 5000 euro. Quando queste signore si vanteranno dell'acquisto del consorte, e daranno per scontato che anche tu abbia una bici similare, giocherai le tue carte migliori (tipo mah, io mi accontenterei di una da 2500), e tua moglie sarà alle strette. Ne conosco diverse che in una situazione così stanzierebbero all'istante non meno di 10000 euro.

questa e' un'ottima idea!!!!
Purtroppo l'unica risposta che potrebbe darmi mia moglie (conoscendola) sarebbe questa: "Hanno una bici da 5000 €? Tu sì che sei bravo, hai una bici da 670,00 € e vai tranquillamente dove vanno gli altri. Sono soldi spesi inutilmente!" :ueh: :azz-se-m:
 

Kamikaze

Biker serius
30/7/04
203
0
0
49
Imola
Visita sito
XANDER ha scritto:
Piano A: sii sincero, comunicale la tua passione, falle notare che la cifra che potrai ricavare dalla vendita della tua và scalata dal costo totale ed il resto lo risparmierai eliminando tutti gli altri vizi costosi che hai.

Piano B: scappa di casa in sella alla nuova bici con la giovane figlia del negoziante di bici :-? :8):

Piano C: menti spudoratamente dimezzando il prezzo reale dal quale scalerai la supervalutazione della tua bici attuale e favoleggiando di sconti e dilazioni di pagamento convenientissimi.

Piano D: dille che l'hai già ordinata e pagata e che te la consegnano tra un anno, poi regolati in base alla reazione, se la situazione si fà insostenibile attua il Piano B .


Piano E: spingila a fare quell'acquisto che è tanto che non osa fare, poi sfrutta il senso di colpa di ritorno da shopping selvaggio e butta là il discorso, se non ha sensi di colpa allora Piano B

Piano F: ricordale che i soldi sono un mezzo attraverso il quale, per convenzione, scambiamo il nostro tempo passato al lavoro con il tempo che qualcun'altro ha passato a fare qualcosa che non siamo capaci di fare da noi, quindi in realtà sono solo una convenzione umana senza fondamento nella realtà delle cose, il denaro è un illusione

o-o
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

Kamikaze

Biker serius
30/7/04
203
0
0
49
Imola
Visita sito
@kiki@ ha scritto:
Scusate ma sposarsi vuol dire tutto quello che ho letto???

Mammia se per comprare una biga nuova devo iniziare a preoccuparmi un anno prima, per comprare una moto che bisogna fare????

Mi sa che restero' single ancora per qualche anno! :-? :-? :-?
TREMA!!!
...E CHE TI SERVA DI LEZIONE!!!!
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
63
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Però! Pensavo di essere messo male io ma anche tua moglie non scherza!
A casa mia l'accordo è questo: io compro ciò che voglio e lei compra ciò che vuole (sempre nei limiti del budget famigliare).
Se mi metto in mente una cosa ha già imparato che per il quieto vivere non mi deve "rompere", tanto sa che alla fine me la compro!
Ma in fondo la amo! :eek:
 

ROBY1106

Biker infernalis
5/8/04
1.995
1
0
Gorgonzola (Mi)
Visita sito
io non ho questo problema ho cambiato da poco la mtb e ho spesso molto di piu l'unica cosa che mi ha chiesto mia moglie e' stato quanto hai speso?
la mia risposta e stato tanto e meglio che non lo sai con precisione
%$)) %$)) %$)) %$)) %$)) %$)) %$))
poi mi ha detto spero che almeno questa non la cambi subito
:offtopic: :offtopic:
 

Berna

Biker extra
23/6/04
772
0
0
milano
photographingaround.me
Bike
Cannondale Scalpel Carbon
Scherzi a parte, ho visto coppie consolidate sull'orlo della crisi per una Dolomiti Superbike (lui voleva andare a farla con gli amici, lei voleva andare al mare con il resto della famiglia...).

A proposito... :offtopic: :offtopic: vorrei capire perchè certe donne (non entro nello specifico, ovviamente, ma mi riferisco solo a situazioni vissute in prima persona) si dichiarano "indipendenti", "autonome", "autosufficienti" e poi hanno sempre bisogno di essere accompagnate, sostenute, sovvenzionate, incoraggiate...

Scusino le gentili donzelle... riconosco che forse in questi mesi di violenta "singletudine" mi sono un po' troppo inacidito...
 

Kamikaze

Biker serius
30/7/04
203
0
0
49
Imola
Visita sito
Hei ragazzi, non sono sull'orlo della crisi coniugale :offtopic: : volevo solo qualche consiglio per poter sentire meno "manfrina" (come fanno la maggior parte delle donne quando si affronta una spesa non indifferente) al momento dell'acquisto... e sottolineo AL MOMENTO DELL'ACQUISTO! o-o
Figuriamoci se ci lasciamo per una bici: e dopo dove trova un'altro dedito al martirio come me che la sopporti? :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

arius

Biker urlandum
23/1/03
555
12
0
Visita sito
Bike
0
Secondo me è necessario un'altro approccio. Mi spego.
Scusa, ma perchè glielo dici? Sostituisci la vecchia con la nuova (senza farti vedere ovvio) e aspetta.
Se non si accorge di nulla sei a posto.
Si accorgerà della differenza? Sei davvero convinto che si accorgerebbe della differenza?
Secondo te sa la marca della tua attuale mtb? Secondo te sa se è una front o una full? Secondo te sa che gruppo monta? O quali sono le ruote?
No, non lo sa. Ci puoi scommettere.
No, non si accorgerà della differenza, avrà un semplice dubbio: sul colore del telaio, che tu avrai avuto cura di scegliere il più possibile uguale a quello vecchio e che dovrai evitare di tirare a lucido.
E tu su quello devi lavorare.
Buona fortuna.
PS
In ogni caso negare sempre, anche l'evidenza. E ricordati che il suo sarà un dubbio, mai una certezza.
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
Vince ha scritto:
Promettile anche che smetterai di giocare a quake!! :smile:
Nel mio caso non funzionerebbe: è lei che a Quake mi ramazza senza pietà! :maremmac:

E inoltre, la mia lei ha una certa tendenza a non voler essere da meno di me: a tavola tutto diviso in parti uguali, la Marzocchi la vuole pure lei, i freni a disco quasi quasi, gli sci tanto vale prenderli subito buoni, voglio anch'io i pedali a sgancio...
Sarò mica io un domani a doverle dire "No, la Ancillotti non possiamo permettercela"? :!: :!: :!:

Ho allevato un mostro.
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Solidarizzo portando la mia esperienza:

sono stato investito quasi 2 anni fa da un automobilista distratto. Ho riportato lesioni guaribili in 15-30 gg, anche se mi sono tenuto il mal di schiena fino a pochi mesi fa. Adesso arriva il risarcimento danni, che ho deciso di destinare all'acquisto in una nuova biga. Siamo sulle cifre che piu' o meno Kamikaze sta pensando di spendere.

Mia moglie sta comunque cercando di convincermi ad acquistare una biga molto piu' economica!!! Aiuto!!!
 

alod

Biker serius
2/10/03
297
0
0
morlupo (RM)
Visita sito
Kamikaze ha scritto:
Come posso fare per avvisare mia moglie che voglio spendere 2.400,00 € per una nuova biga? Se sbaglio approccio, faccio la fine del cappone a capodanno! ....Datemi qualche consiglio, pliz! :hail:
Mentire sull'acquisto della bici è pericoloso perchè tutti (fratelli. sorelle, cognati, suoceri, amici, ecc) hanno la pessima abitudine di chiederti il prezzo in presenza di tua moglie. Prima o poi prevale l'ego edonistico e dirai il prezzo vero. Pensa al cognato che si è appena vantato dell'acquisto di un auto nuova o di una moto (maledetto!!) e che ti chiede il prezzo della bici? Come resistere alla tentazione di fargli sapere per una bici hai speso un quarto o la metà di quanto ha speso lui. A quel punto sei fritto. Potresti rimediare facendo l'occhietto alla moglie, spiegandole poi in privato che non era vero, ma lei non ti crederà (le mogli sono molto furbe!).
Io ho preferito mentire sull'acquisto degli accessori che, come noto, sono costosissimi e incidono tantissimo sul budget. In questo caso sono possibili varie soluzioni. Io ho adottato le seguenti:
- Pedali a sgancio rapido nuovi e costosissimi. Moglie (che mi ha visto trafficare sui pedali): "Ma come? hai comprato nuovi pedali? Risposta: "Nuovi questi? Assolutamente no: erano già in dotazione alla bici ma non li avevo ancora montati per non rovinarli. Come cara? Quelli precedenti? Erano un paio vecchi che il negoziante mi aveva regalato.
- casco nuovo: acquistare caschi sempre dello stesso colore. Non se ne accorgeranno mai: ho sperimentato che ad un neofita i caschi sembrano tutti uguali (io ne ho due rossi, non si è mai accorta del secondo. Moooolto più costoso)
- Abbigliamento: per l'abbigliamanto si può mentire spudoratamente dichiarando prezzi molto inferiori (anche di un quinto). Infatti - ad esempio - per un non esperto è impensabile che un sottile giacchettino invernale che pare essere fatto di plastica possa costare anche 150 Euro. Si possono dichiarare benissimo 40-50 Euro. I costosi guanti invernali si possono nascondere nello zaino e tirarli fuori solo lontano da casa (in questo caso la moglie apprezzerà anche la tua tempra e virilità!)
- per Forcella nuova stesso discorso del casco con l'accortezza che non ti deve vedere mentre la sostiuisci.
- freni a disco, leve cambio, corone, pignoni, ecc: : non c'è bisogno di bugie perchè non si accorgerà mai dell'up grade (le donne vanno al sodo: guardano solo la forma e il colore del telaio e della forcella).
Consiglio supplementare: gestire in autonomia il conto corrente. Se ciò non è possibile, paga in contanti o al massimo con un assegno. Mai con la carta di credito perchè l'estratto conto che inviano per posta riporta la denominazione del negozio dove hai fatto l'acquisto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo