Come funziona e cos'è un giunto HORST?

arientam

Biker urlandum
6/4/05
511
0
0
Novara-Torino
Visita sito
Chi mi spiega, magari anche con uno schizzo, un mezzo disegno, come funziona e cos'è un giunto HORST?

Ne sento spesso parlare di questo giunto e ho letto anche di bike, come ad esempio la Sintesi Movida, che utilizza un "finto" giunto HORST...che significa? Per farne uno finto non conviene spendere un po più di tempo per il progetto del telaio e farne uno vero? Mi sapete anche dire pregi e difetti?

Saluti e grazie al buon uomo/donna che mi risponderà!
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.187
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
arientam ha scritto:
Chi mi spiega, magari anche con uno schizzo, un mezzo disegno, come funziona e cos'è un giunto HORST?

Ne sento spesso parlare di questo giunto e ho letto anche di bike, come ad esempio la Sintesi Movida, che utilizza un "finto" giunto HORST...che significa? Per farne uno finto non conviene spendere un po più di tempo per il progetto del telaio e farne uno vero? Mi sapete anche dire pregi e difetti?

Saluti e grazie al buon uomo/donna che mi risponderà!
In parole povere in un carro posteriore di una full che ha 4 snodi il giunto "horst" è lo snodo sul forcellino inferiore in prossimità del quick release. Il vantaggio dichiarato è che la ruota durante la compressione dell'ammortizzatore compie un movimento pressochè verticale e che i freni continuano a funzionare anche mentre la ruota ammortizza.
Non è che non possono spendere tempo a progettarlo perchè si sà come è fatto ma il sistema è coperto da brevetto (Specialized) e quindi per utilizzarlo o pagano i diritti a Specialized o trovano un progetto alternativo (meno efficace?).

Per spiegazioni tecniche più precise senti gli altri che interverranno....
ciao
 
  • Mi piace
Reactions: maMattosei1

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
arientam ha scritto:
Chi mi spiega, magari anche con uno schizzo, un mezzo disegno, come funziona e cos'è un giunto HORST?

Ne sento spesso parlare di questo giunto e ho letto anche di bike, come ad esempio la Sintesi Movida, che utilizza un "finto" giunto HORST...che significa? Per farne uno finto non conviene spendere un po più di tempo per il progetto del telaio e farne uno vero? Mi sapete anche dire pregi e difetti?
Saluti e grazie al buon uomo/donna che mi risponderà!

E' uno snodo sui foderi bassi del carro, generalmente in uno schema a quadrilatero deformabile. Inventato da tal Horst Leitner. Brevettato e di proprietà di Specialized (per questo è toccato fare i "finti", quello vero non si poteva copiare). Cmq da quest'anno è scaduto il brevetto.
Per finto giunto Horst si intende uno snodo sopra la linea del movimento centrale.
Nel disegnino il vero, unico e leggendario Horst:


p.s.
ormai tutti nel forum sanno che non è vero che la ruotacompie movimenti rettilinei
 

Allegati

  • horst.jpg
    horst.jpg
    25,7 KB · Visite: 392

arientam

Biker urlandum
6/4/05
511
0
0
Novara-Torino
Visita sito
Provate a vedere le foto. E' una Sintesi Python: secondo quello che ho capito dovrebbe avere un giunto di tipo Horst,sbaglio? Se non lo ha allora non ho capito una cippa..
 

Allegati

  • horst.jpg
    horst.jpg
    30,5 KB · Visite: 275
  • horst2.jpg
    horst2.jpg
    32,5 KB · Visite: 237

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Si, è un vero Horst.
Non credere però che se non lo fosse stato sarebbe stato peggio:
la genialità del giunto Horst stà nella capacità dell'inventore di venderlo
in esclusiva a caro prezzo promettendo cose che non venivano mantenute!
 

windmillking

Biker ciceronis
Lampo 13 ha scritto:
Si, è un vero Horst.
Non credere però che se non lo fosse stato sarebbe stato peggio:
la genialità del giunto Horst stà nella capacità dell'inventore di venderlo
in esclusiva a caro prezzo promettendo cose che non venivano mantenute!

Ciao Lampo

però non è mica stato l'unico capace di vendere "fumo", nel campo dei brevettti dei carri ne trovi una intera compilation ...

marco
 

arientam

Biker urlandum
6/4/05
511
0
0
Novara-Torino
Visita sito
Va bè, comunque almeno in teoria il cinematismo funziona: ho provato a fare due calcoli e il centro di istantanea rotazione del mozzo ruota è sufficientemente lontano da poter considerare il moto del mozzo ruota quasi rettilineo e verticale, mi viene, molto approssimativamente, un angolo rispetto al piano del terreno che si aggira ad 1 - 2 ° ( il mozzo si muove lungo una traettoria circonferenziale di raggio dell'ordine di 2 metri e più)

Ho visto sul forum delle bici, anche marchi tipo Santa Cruz, con cinematismi così elementari che mi fanno pensare che sarei in grado anche io di costruire telai per mtb...
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
arientam ha scritto:
Va bè, comunque almeno in teoria il cinematismo funziona: ho provato a fare due calcoli e il centro di istantanea rotazione del mozzo ruota è sufficientemente lontano da poter considerare il moto del mozzo ruota quasi rettilineo e verticale, mi viene, molto approssimativamente, un angolo rispetto al piano del terreno che si aggira ad 1 - 2 ° ( il mozzo si muove lungo una traettoria circonferenziale di raggio dell'ordine di 2 metri e più)
mi sa che hai cannato i calcoli:-|
arientam ha scritto:
Ho visto sul forum delle bici, anche marchi tipo Santa Cruz, con cinematismi così elementari che mi fanno pensare che sarei in grado anche io di costruire telai per mtb...
beh, allora inizia, che aspetti %$))
 

arientam

Biker urlandum
6/4/05
511
0
0
Novara-Torino
Visita sito
La cerniera che in foto è indicata con il numero 1 penso proprio che serva a qualcosa, sarebbe stato più semplice fare il carro in un unico pezzo! Considerandola nel cinematismo allontana il centro di istantanea rotazione di un bel po'.

Comunque se sbaglio fatemelo notare, magari senza frasi spiritose e prese per il c...
 

Allegati

  • horst2.jpg
    horst2.jpg
    34,5 KB · Visite: 91

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
arientam ha scritto:
Considerandola nel cinematismo allontana il centro di istantanea rotazione di un bel po'.

Resta il fatto che non ha una traiettoria "rettilinea-verticale". Il disegno postato da alter parla chiaro (anche quantitativamente).

p.s.
anche tu però ti sei lanciato in affermazioni un po' azzardate con la storia dei "cinematismi così elementari"...:soffriba:
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
Ser pecora ha scritto:
E' uno snodo sui foderi bassi del carro, generalmente in uno schema a quadrilatero deformabile. Inventato da tal Horst Leitner. Brevettato e di proprietà di Specialized (per questo è toccato fare i "finti", quello vero non si poteva copiare). Cmq da quest'anno è scaduto il brevetto.
Per finto giunto Horst si intende uno snodo sopra la linea del movimento centrale.
Nel disegnino il vero, unico e leggendario Horst:


p.s.
ormai tutti nel forum sanno che non è vero che la ruotacompie movimenti rettilinei
?!? sul disegno quale sarebbe 'sto giunto?
 

arientam

Biker urlandum
6/4/05
511
0
0
Novara-Torino
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
Resta il fatto che non ha una traiettoria "rettilinea-verticale". Il disegno postato da alter parla chiaro (anche quantitativamente).

p.s.
anche tu però ti sei lanciato in affermazioni un po' azzardate con la storia dei "cinematismi così elementari"...:soffriba:


Ma allora, se il disegno di alter è giusto, quindi non considerando la cerniera vicino al mozzo, che senso ha farla? Non capisco...

P.S.:
La mia frase riguardo il costruire telai era una costatazione volutamente ironica dovuta al fatto che ho visto cari posteriori davvero elementari, cioè semplicemente incernierati vicino al movimento centrale, senza alcuna bielletta o manovella....non mi sognerei neanche di mettermi a fare telai!!
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
arientam ha scritto:
Ma allora, se il disegno di alter è giusto, quindi non considerando la cerniera vicino al mozzo, che senso ha farla? Non capisco...

Bella domanda...la risposta non credo possa essere univoca. Ci sono diversi fattori da considerare, ed alcuni sono eterna fonte di dibattitto, tra cui l'effetto del tiro catena o quello dei freni. Però qui si apre il baratro della fisica e metafisica delle sospensioni.
Se ti interessa e sai l'inglese quì puoi leggerti cosa ne pensa il buon Horst in persona:
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-...,509,679.WKU.&OS=PN/5,509,679&RS=PN/5,509,679
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo