Come combattere contro le leggi anti mountain bike

Nikefox

Biker superis
21/9/08
359
6
0
Berghemmm e Milan....
Visita sito
Bike
A lot of Cannondale
Premetto che non mi sono mai interessato più di tanto all'argomento... e forse ho commesso un errore... ma la mia domanda rimane senza una risposta: qual'è il motivo principale per cui si vogliono vietare i sentieri alle MTB? I pazzi che scendono in discesa a 1000 all'ora su sentieri percorsi anche da pedoni? Il fatto che le MTB con le loro ruote possono "rovinare" i sentieri (ipotesi abbastanza stramba dato che ci sono problemi ben più gravi che avrebbero la precedenza..)??
 

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
Il motivo del divieto, a parte i pochi casi di veri maleducati, deriva dall'incapacità di vivere e dalla pretesa di possedere la natura dell'uomo: chi va a piedi si sente legittimato a mandare via quelli in mountain, ai quali danno fastidio i cavalieri che sono loro stessi disturbati dai motociclisti i quali a loro volta odiano gli automobilisti. Io almeno sono misantropo ed odio tutti :-) anche quelli in mtb....

A parte gli scherzi, che rispecchiano comunque la realtà, la questione è culturale...
 
  • Mi piace
Reactions: Paolo G.
Innanzitutto...assoluta solidarietà agli amici mtbikers del Canton Berna che spero riescano a convincere le autorità locali dell'assurdità di tale provvedimento...
per quanto riguarda il trentino intanto vorrei sottolineare il fatto che è nata l'Unione Bikers Trentini che si sta muovendo per presenziare ad un imminente tavolo tecnico che la Provincia sta costituendo per ridiscutere l'attuale legge... ieri ci siamo riuniti con i vertici nazionali del settore fuoristrada dell'FCI che ci ha dato pieno supporto... è stata inviata una richiesta formale di presenza al tavolo tecnico, sono state delineate alcune schematiche ma efficaci linee guida su cui muoversi (le trovate qui) ed ora siamo in attesa di una chiamata...
In bocca al lupo agli amici di Berna ed eventualmente anche a quelli lombardi!
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Ma quali sentieri verrebbero chiusi? spero quelli di una certa tipologia, non tutti indiscriminatamente. in ogni caso, io a certe assurdità, se dovessero passare davvero come leggi, non presterei orecchio e continuerei a pedalare. se e quando mi prendessero pagherei molto volentieri la multa. e continuerei. (metterei in conto ogni tanto di spaccare un cerchione, e per pedalare devo comprarne uno nuovo, la vedrei così come cosa). Non facciamo male a nessuno, non è una legge a tutela di nessuno, ma solo una presa di posizione, e in quanto tale non la legittimo, e non la rispetto, tanto quanto non rispetto i 50all'ora su strade a doppia corsia extraurbane senza traffico, perchè son assurdi.. combattere comunque prima è la cosa giusta da fare, e tutta la stima va al metodo svizzero, la discussione è una cosa molto molto interessante e non sapevo esistesse come possibilità. mi informerò. grazie mille
 

cima11

Biker extra
12/12/08
725
3
0
73
fabriano
Visita sito
Bike
Levo 2022
su roccia non possono vietarlo,c'è la sat, i loro interessi se li sanno curare! speriamo che presto nasca anche una associazione di biker
 

lo Sbabbaro

Biker superis
20/7/10
323
0
0
Basel - CH
Visita sito
Purtroppo vivendo a Basilea confermo che in alcune cose la Svizzera è parecchio avanti (così come in altre indietro, tanto per non fare il solito Italiano disfattista).

Da biker posso comunque dire che è vero che le autorità sono più ricettive e tutto si discute e non viene ?calato dall?alto? ma è anche vero che i biker sono più consapevoli.

Mi è capitato anche qui di rischiare dei frontali con degli incoscienti, oppure di vedere qualcuno storcere il naso e borbottare al passaggio delle MTB, non è che sia tutto perfetto, ma in generale c?è più rispetto anche per gli altri utenti della montagna mentre dai commenti su questo forum gli altri sono sono solo gente che non si leva dalle scatole quando scendiamo.

Per fare un esempio scemo non ho mai visto un campanello su una MTB in Italia (come fai a fare il poser col campanello... almeno fossero in carbonio), qui è obbligatorio.
I percorsi sono tutti segnalati e mantenuti ma ci vanno tantissimi trekkers e molte discese non le puoi fare a cannone perchè si rischia grossissimo.

Quindi nel fatto che tutti vivono la montagna a modo loro ci sono dei pro ma anche dei compromessi da accettare.

Non so se noi italiani (PRIMA i biker e poi gli altri) siamo pronti per questo, se non facciamo prima autocritica è facile prendersela con la comunità montana, la forestale, gli agriturismi, gli alieni e il mondo che è cattivo e retrogrado
 
  • Mi piace
Reactions: Paolo G.

blackstain

Biker novus
19/10/10
31
2
0
Trentino
Visita sito
Forse come in tutte le cose, per colpa di qualche pirla che manca di rispetto alle persone che percorrono i sentieri a piedi o magari sporcano il bosco con spazzatura ci va di mezzo tutto il movimento.
 

zmit

Biker serius
Beh, io vivo nel canton Soletta (a ridosso del canton Berna) e qui i sentieri - anche se non tutti - sono vietati alle mountain bike. Evidentemente non se ne è discusso abbastanza o ci si è rassegnati all'imposizione dell'autorità... Ad ogni modo se ne sbattono altamente tutti. Ci sono percorsi teoricamente vietati, che sono regolarmente battuti dai bikers e lo sanno tutti. Anche perché in genere si tratta dei trails più appaganti per noialtri.

Certo, se ti beccano sono volatili per diabetici...
 

bubugaz

Biker serius
7/3/11
226
284
0
verona
Visita sito
Bike
"la povera"
Sono dell' idea che se non ci si raggruppa e ci si fà sentire alla svelta da chi di dovere, calerà su tutti una mannaia che di fatto ci trasformerà in fuorilegge. Purtroppo dobbiamo pur riconoscere che la pratica escursionistica in mtb su sentiero è una cosa, scendere a cannone come stessimo allenandoci per l' europeo dh è tutt' altra cosa, e realmente può creare pericolo agli inconsapevoli pedoni sul sentiero, aggravato oltretutto dalle ovvie difficoltà di soccorso che l' ambiente montano comporta. Non parliamo poi di certe modifiche o aggiunte ai sentieri fatte per trasformarle in vere e proprie piste abusive... Insomma a mio parere se vogliamo continuare a usufruire dell' ambiente montano con le nostre mtb dobbiamo puntare a elaborare una nostra proposta di legge che regolamenti la pratica della bici in montagna, senza inutili esclusioni o divieti a prescindere, ma con un severo codice di condotta (velocità in discesa in primis) e severe sanzioni per chi sgarra, vieti di creare e modificare abusivamente i sentieri e limiti la pratica del Freeride/Downhill agli appositi impianti. In soldoni: escursionismo si, velocità no. In alternativa faremo la fine dei "cugini" enduristi...
 

Haran

Biker superis
30/8/07
466
192
0
Brisbane, AU
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team / Yeti Sb5.5 / Cannondale Scalpel Carbon 1 Hi-Mod
Trovato sul Gazzettino di PD, 28 gennaio 2012:
http://carta.ilgazzettino.it/MostraStoria.php?TokenStoria=2507057&Data=20120128&CodSigla=PD
Una delibera regionale inserisce l'attività di mountain bike in «ambiente impervio» nel novero degli sport «a rischio»: discipline che comportano il pagamento della spesa per lo spostamento dei mezzi di soccorso in caso di incidente.
Per «ambiente impervio» si intende un qualsiasi tracciato che non sia una strada o l'argine di un canale.
Beh, per fortuna qui non viene imposto nessun divieto alla circolazione... l'importante è stare molto attenti a non farsi male!
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
30
Genova
Visita sito
Per conto mio per come siamo messi qui in Italia finchè non si dice niente e si prende quel che c'è va tutto bene. Se si iniziano a chiedere autorizzazioni per fare qualcosa di qualsiasi genere va a finire che ti vietano direttamente il passaggio. Lo vedo qui da me, tutti i boschi sono composti da pezzettini di terreni privati, i proprietari probabilmente non sanno manco più di averli ma prova a chiedergli se te lo lascia in gestione e il giorni dopo troverai delle belle reti con dei cartelli.
 
J

jaullucy

Ospite
Pazienza che pubblicizzino ampiamente sui siti internet turistico istituzionali i divieti altrimenti è un comportamento truffaldino , vuole dire che in vacanza si va' altrove
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo