Comandi senza indicatori

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.434
1.855
0
Visita sito
si....diciamo abbastanza approssimativamente.....tu sei in grado, guardando l'indicatore, di stabilire qual'è il numero dei denti del pignone che stai usando in quel momento?

Sì, ho imparato la posizione dell'indicatore e so a quanti denti corrisponde.

Ho un cambio a 9 velocità, forse con un 10 o un 11 è più difficile dato che le posizioni aumentano e si fanno più vicine.
Ma secondo me non è necessario saperlo in dettaglio, basta all'incirca.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Sì, ho imparato la posizione dell'indicatore e so a quanti denti corrisponde.

sei un mito!
io a tutt'oggi non riesco neanche a capire quale sia la taglia giusta per la mia bicicletta, figuriamoci se mi prendo la briga di monitorizzare il numero dei denti di qualsiasi altra cosa che non siano i miei....ed il mio dentista lo sa molto bene!

:smile:
 

glosh

Biker serius
7/7/12
159
0
0
Sasso Marconi
Visita sito
Trovo abbastanza ridicoli gli accanimenti contro componenti come gli indicatori di marcia. Sulla mia nuova bici superfiga molto trendy non ce li ho (ho comunque una vergognosa tripla che ho coperto con un sacchetto dell'immondizia per non vedere la delusione negli occhi dei pro che incontro),ma non ci vedo niente da schernire in un principiante (sarebbe la sezione "principianti") a cui farebbe comodo leggere la marcia sul manubrio piuttosto che guardare il pacco pignoni. Ovvio che con l'esperienza arriverà il momento che ci guarderà una volta all'anno,ma non mi sembra per niente una stupidaggine,nè per la sicurezza nè per la comodità. Anche perchè non tutti si accorgono del cambio di maneggevolezza della mtb mettendo 40 grammi in più sul manubrio.
Comunque dai,ognuno è libero di pensarla come vuole,il forum mi ha insegnato che se hai una di queste cose:
- camere d'aria
- indicatori di marcia
- cavalletto
- campanello
- guarnitura tripla
- catarifrangenti

sei comunque uno sfigato. E ci vuole una bici per l'asfalto,una per le salite tecniche,una per le discese,una per il fango e una per le foto da mettere sul forum.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.538
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Siamo stati tutti principianti, io da principiante non li ho mai usati, non mi davano nessun tipo di riferimento. Le moto non hanno mai avuto indicatori si marcia (a parte qualche modello) ma non mi sembra nessuno ne abbia mai avuto bisogno, il senso era chiaramente questo, cercare di spiegare che è una cosa abbastanza inutile, poi però se uno la vuole ugualmente liberissimo di metterla, ma prendersela x 2 battute innocue e simpatiche...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
sei un mito!
io a tutt'oggi non riesco neanche a capire quale sia la taglia giusta per la mia bicicletta, figuriamoci se mi prendo la briga di monitorizzare il numero dei denti di qualsiasi altra cosa che non siano i miei....ed il mio dentista lo sa molto bene!

:smile:



Io sono più avanti di te :il-saggi:
Ho capito che, se pedalando, sento il rapporto troppo leggero o pesante è il momento di cambiare....

E tutto questo senza avere gli indicatori... sono o non sono bravo ?? :smile::smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo and Tc70

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Sì, ho imparato la posizione dell'indicatore e so a quanti denti corrisponde.

Ho un cambio a 9 velocità, forse con un 10 o un 11 è più difficile dato che le posizioni aumentano e si fanno più vicine.
Ma secondo me non è necessario saperlo in dettaglio, basta all'incirca.



E quando sai che stai pedalando con i 15 o 17 denti cosa ti cambia ?? :il-saggi:
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.434
1.855
0
Visita sito
E quando sai che stai pedalando con i 15 o 17 denti cosa ti cambia ?? :il-saggi:

Anzitutto è un'informazione in più che ho, nei percorsi già fatti posso fare confronti.
Incrociando l'informazione con la velocità, è più facile sapere se si sta pedalando agili o duri.

Più di tutto, però, ritengo l'indicatore utile perché permette di sapere a che punto della gamma ci si trova. Io ormai lo conosco e so per filo e per segno le dentature, ma rimane utile anche solo con il punto "più o meno" della gamma.

Qualcuno dice, lungo il thread "Lo dicono le gambe quando è ora di scalare o di allungare". E' vero, insieme ad altre valutazioni (gli occhi che vedono come si sviluppa il percorso davanti).

Le gambe ti dicono "scala, che la salita si sta facendo più dura".
Ti dicono solo "scala", non che combinazione mettere. Se hai un monocorona, questo suggerimento ti basta. In caso di doppia o tripla no.

Sapere il pignone aiuta a cambiare corona al punto giusto.

Se hai un certo pignone, sali di uno. Se ne hai un altro, per non portare la catena su linee troppo oblique, cambi gamma.
Se non sai il pignone, come decidi la strada da prendere?

Sono fuori luogo i paragoni con altri tipi di cambio (es. quelli automobilistici e motociclistici), dato che c'è un solo cambio e non ci sono più gamme da combinare.
Anche lì, come nel monocorona, il suggerimento "allunga" e "accorcia" sono sufficienti.

Più gamme ci sono sul camion, ma non sono sovrapposte. Sono contigue, e questo elimina i problemi.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.899
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Bo...io se fossi un principiante mi domanderei leggendo...ma l'utilità di tutti questi discorsi alla fine serviranno...:nunsacci: compreso il mio naturalmente...fate vobis...:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.538
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Anzitutto è un'informazione in più che ho, nei percorsi già fatti posso fare confronti.
Incrociando l'informazione con la velocità, è più facile sapere se si sta pedalando agili o duri.

Più di tutto, però, ritengo l'indicatore utile perché permette di sapere a che punto della gamma ci si trova. Io ormai lo conosco e so per filo e per segno le dentature, ma rimane utile anche solo con il punto "più o meno" della gamma.

Qualcuno dice, lungo il thread "Lo dicono le gambe quando è ora di scalare o di allungare". E' vero, insieme ad altre valutazioni (gli occhi che vedono come si sviluppa il percorso davanti).

Le gambe ti dicono "scala, che la salita si sta facendo più dura".
Ti dicono solo "scala", non che combinazione mettere. Se hai un monocorona, questo suggerimento ti basta. In caso di doppia o tripla no.

Sapere il pignone aiuta a cambiare corona al punto giusto.

Se hai un certo pignone, sali di uno. Se ne hai un altro, per non portare la catena su linee troppo oblique, cambi gamma.
Se non sai il pignone, come decidi la strada da prendere?

Sono fuori luogo i paragoni con altri tipi di cambio (es. quelli automobilistici e motociclistici), dato che c'è un solo cambio e non ci sono più gamme da combinare.
Anche lì, come nel monocorona, il suggerimento "allunga" e "accorcia" sono sufficienti.

Più gamme ci sono sul camion, ma non sono sovrapposte. Sono contigue, e questo elimina i problemi.

guarda,
senza ironia...
forse tu pedali in autostrada...
in mTB, percorso di MTB, nei punti critici se pensi un solo nanosecondo a che combinazione inserire sei già spacciato...se levi gli occhi dal terreno sei spacciato...
catena obliqua...
e tu vedendo gli indicatori rapporti tutto in testa e sai quando la catena sta obliqua...?? Nei hai di tempo...oltretutto magari sottosforzo massimo...
Io faccio fatica a controllare i battiti sul Garmin...
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and Baich

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Trovo abbastanza ridicoli gli accanimenti contro componenti come gli indicatori di marcia. Sulla mia nuova bici superfiga molto trendy non ce li ho (ho comunque una vergognosa tripla che ho coperto con un sacchetto dell'immondizia per non vedere la delusione negli occhi dei pro che incontro),ma non ci vedo niente da schernire in un principiante (sarebbe la sezione "principianti") a cui farebbe comodo leggere la marcia sul manubrio piuttosto che guardare il pacco pignoni. Ovvio che con l'esperienza arriverà il momento che ci guarderà una volta all'anno,ma non mi sembra per niente una stupidaggine,nè per la sicurezza nè per la comodità. Anche perchè non tutti si accorgono del cambio di maneggevolezza della mtb mettendo 40 grammi in più sul manubrio.
Comunque dai,ognuno è libero di pensarla come vuole,il forum mi ha insegnato che se hai una di queste cose:
- camere d'aria
- indicatori di marcia
- cavalletto
- campanello
- guarnitura tripla
- catarifrangenti

sei comunque uno sfigato. E ci vuole una bici per l'asfalto,una per le salite tecniche,una per le discese,una per il fango e una per le foto da mettere sul forum.


Invece io trovo ridicolo il fatto che chi ha tutti i componenti che citi si senta ridicolo fino a sconfinare nello sfigato (parole tue).
Siccome la tendenza della stragrande maggioranza degli utenti (anche principianti) tende a chiedere come togliere questi benedetti indicatori e non come rimetterli, consenti a tutti coloro che si sono permessi di ironizzare bonariamente con l'autore del thread (che, guarda caso, non si e' affatto risentito) di intervenire come meglio credono (a patto che i moderatori lo consentano) senza ergerti a paladino degli scampanellatori.
Per quello che mi (ci) riguarda puoi anche girare con il cestino del pane davanti e dietro, con il cavalletto centrale, la trombetta sul manubrio ed i nastrini in cima alle manopole. Non per questo (almeno per quello che mi riguarda) sarai additato come lo sfigato di turno .... ma uno che con la MTB fa qualcos'altro.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and sideman

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.538
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Il mio problema era solo per evitare incroci pericolosi con la corona da 24...trovo pericoloso guardare il pignone per capire se ho passato la metà

per gli incroci pericolosi ora hanno messo le rotonde...
a parte tutto
consiglio:

a) tieni conto che difficilmente userai la padella, forse solo nei trasferimenti su asfalto pianeggianti
b) ti devi quindi concentrare solo su 2 corone
c) la corona mediana è quella con cui più o meno fai tutto e puoi usare con qualunque pignone
d) quando non riesci più a scendere sui pignoni della mediana (non hai bisogno di indicatori in quanto la leva è bloccata, bummmm butti giù il rampichino e del rampichino utilizzi solo i 2/3 pignoni più grandi.
e) quando sul rampichino ti senti leggero, trackkk tiri su sulla corona mediana

il giochino è questo, praticamente userai i 9/10 pignoni della mediana e 2max3 del rampichino

in discesa, sempre corona mediana con un pignone medio, pronto col dito sx a calare sul rampichino in caso di salita improvvisa tipico dopo una discesa con guado (e magari se riesci a scalare anche col dito dx qualche pignone), non hai tempo nè di pensare nè di vedere alcunchè, altrimenti rimani imballato in salita e ti tocca scendere dalla MTB per cambiare a mano...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Da quando lo si può fare con semplicità io li ho sempre levati, ma non certo per il peso quanto perchè senza l'indicatore è sempre più facile regolare la posizione del comando.
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Io sono più avanti di te :il-saggi:
Ho capito che, se pedalando, sento il rapporto troppo leggero o pesante è il momento di cambiare....

E tutto questo senza avere gli indicatori... sono o non sono bravo ?? :smile::smile::smile::smile:

si....è incredibile!!
e scommetto che riesci anche a capire quando sono finiti i click....la tua sensibilità rasenta il professionismo....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
L'ho sempre pensato che [MENTION=48249]sten1959[/MENTION] e' un genio! Dico davvero!:omertà:

a parte le ovvietà, l'unica cosa che mi sento di consigliare è anticipare....anticipare sempre......ma anche questa credo sia un'ovvietà di cui chiunque si rende conto dopo soli 20 minuti che è salito in sella anche senza averlo mai fatto in precedenza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo