Comandi senza indicatori

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
L'esempio non è pertinente.
Anzitutto con la macchina, quando vai a cambiare, con la mano sai in che marcia sei.

Poi la macchina ha un solo cambio, la bicicletta due. Ed è utile sapere su quale pignone si è dietro, per regolarsi meglio col deragliatore ed evitare incroci strani.

Il tuo discorso può andare bene per un monocorona, lì effettivamente puoi dire "ora accorcio" "ora allungo".



Io lo butto molto più velocemente sul manubrio :-)



Ah si ? puoi sempre confondere la prima con la terza o la seconda con la quarta
E come la mettiamo se tu dovessi guidare una vecchia HF che aveva la prima all'indietro ??

Cmq se per sapere con che corona o pignone stai pedalando ed evitare incroci hai bisogno degli indicatori dei manettini è meglio cambiare sport e dedicarsi alla briscola :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: sideman and Baich

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.434
1.855
0
Visita sito
Ah si ? puoi sempre confondere la prima con la terza o la seconda con la quarta
No, fino a 6 marce la sensibilità della mano riesce a discriminare la posizione laterale.
Oltre le 6 marce i cambi non vanno, proprio per questo motivo.
O meglio, non vanno oltre le 6 posizioni della leva. I cambi a 12-16 marce hanno 3-4 posizioni.

E come la mettiamo se tu dovessi guidare una vecchia HF che aveva la prima all'indietro ??

Cosa c'entra quello? Basta saperlo.

Per me, vedere la marcia guardando il manubrio, è una cosa utile.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
A me gli indicatori non dispiacevano.
Il fatto che il ciclista in gamba non ne ha bisogno non lo trovo determinante, se dovessimo privarci di tutto quello di cui non abbiamo davvero bisogno mi sa che non avremmo neanche tutto il resto della bici, oltre agli indicatori.
Riguardo al risparmio del peso secondo me un indicatore pesa come i peli di una gamba, quindi se ne potrebbe compensare la presenza depilandosi.
Per quanto mi riguarda la percezione di quale corona hai davanti (ipotizzando che un principiante ne abbia più di una) può essere difficile se le corone sono tre.
Se sono due le cose migliorano.
Se è una è fatta.
Io ho un paio di piccoli consigli per gli orfani degli indicatori.
il primo è tenere in memoria la corona davanti, questo ti permette di sapere che alcune cambiate sono assolutamente sicure, ovvero quelle che raddrizzano la catena (appesantire il rapporto con la corona grande, alleggerire il rapporto con la piccola, fare abbastanza come ti pare con la media).
Il secondo consiglio è quello di arrivare alle variazioni di pendenza con il giusto rapporto, e quindi anticipare la cambiata prima di una sostanziale variazione del profilo altimetrico, variazione che spesso coincide con un tratto tecnico durante il quale è opportuno non distogliere troppo gli occhi dalla guida.
Infine, a me piacevano pure esteticamente, ma questo perché sono pacchiano.
Claudio
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Posso dare un suggerimento in linea con l'argomento del thread?
Metti una bella telecamerina agganciata al fodero basso con un monitorino sul manubrio. Il tutto pesera' di piu' degli indicatori, probabilmente costera' anche di piu' ... ma vuoi mettere quanto fara' piu' figo?
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.538
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
A me gli indicatori non dispiacevano.
Il fatto che il ciclista in gamba non ne ha bisogno non lo trovo determinante, se dovessimo privarci di tutto quello di cui non abbiamo davvero bisogno mi sa che non avremmo neanche tutto il resto della bici, oltre agli indicatori.
Riguardo al risparmio del peso secondo me un indicatore pesa come i peli di una gamba, quindi se ne potrebbe compensare la presenza depilandosi.
Per quanto mi riguarda la percezione di quale corona hai davanti (ipotizzando che un principiante ne abbia più di una) può essere difficile se le corone sono tre.
Se sono due le cose migliorano.
Se è una è fatta.
Io ho un paio di piccoli consigli per gli orfani degli indicatori.
il primo è tenere in memoria la corona davanti, questo ti permette di sapere che alcune cambiate sono assolutamente sicure, ovvero quelle che raddrizzano la catena (appesantire il rapporto con la corona grande, alleggerire il rapporto con la piccola, fare abbastanza come ti pare con la media).
Il secondo consiglio è quello di arrivare alle variazioni di pendenza con il giusto rapporto, e quindi anticipare la cambiata prima di una sostanziale variazione del profilo altimetrico, variazione che spesso coincide con un tratto tecnico durante il quale è opportuno non distogliere troppo gli occhi dalla guida.
Infine, a me piacevano pure esteticamente, ma questo perché sono pacchiano.
Claudio

Ciao Clab
pienamente d'accordo sui consigli finali e anche sul peso (in effetti avevo azzardato ma la differenza è minima, anche se è sempre un oggetto in più sulla MTB), riguardo alle corone però...quando mai anche con la tripla in MTB, percorso da MTB usi la padella?
Boh, io l'ho messa l'altro giorno in un trasferimento in leggere discesa su asfalto ma era un anno che non la usavo...
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ciao Clab
pienamente d'accordo sui consigli finali e anche sul peso (in effetti avevo azzardato ma la differenza è minima, anche se è sempre un oggetto in più sulla MTB), riguardo alle corone però...quando mai anche con la tripla in MTB, percorso da MTB usi la padella?
Boh, io l'ho messa l'altro giorno in un trasferimento in leggere discesa su asfalto ma era un anno che non la usavo...
Ciao sideman.
Hai ragione, lo spirito della mtb poco ci azzecca col padellone.
Io comunque non faccio testo, ho una concezione un po' particolare della mtb, un po' perché mi piace la versatilità negli oggetti in generale, un po' perché a Roma c'è parecchio asfalto.
Pensa che venerdì mi vado a fare mezza tappa del Giro d'Italia!
;-)
A presto
Claudio
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.538
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ciao sideman.
Hai ragione, lo spirito della mtb poco ci azzecca col padellone.
Io comunque non faccio testo, ho una concezione un po' particolare della mtb, un po' perché mi piace la versatilità negli oggetti in generale, un po' perché a Roma c'è parecchio asfalto.
Pensa che venerdì mi vado a fare mezza tappa del Giro d'Italia!
;-)
A presto
Claudio

grandissimo!!!!
ti ci vorrebbe una coppia di ruote da strada da cambiare al volo come avevo io sulla favolosa 8XC :-)
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.434
1.855
0
Visita sito
Comunque sugli SLX si possono montare eh... io i miei indicatori li ho venduti a uno che ce li ha appunto montati.

Tutti vissero felici e contenti :-)

A me gli indicatori non dispiacevano.
Il fatto che il ciclista in gamba non ne ha bisogno non lo trovo determinante, se dovessimo privarci di tutto quello di cui non abbiamo davvero bisogno mi sa che non avremmo neanche tutto il resto della bici, oltre agli indicatori.

Io ricordo, sulla mia prima mtb, le leve del cambio non indicizzate.
Si sopravviveva anche con quelle (già era una conquista che fossero sul manubrio e non più sul tubo obliquo), ma con le le indicizzate si va meglio.

Parlando di macchine, si sopravviveva senza aria condizionata, senza chiusura centralizzata, con i vetri a manovella. Non è un motivo per buttare tutto a mare.

Per quanto mi riguarda la percezione di quale corona hai davanti (ipotizzando che un principiante ne abbia più di una) può essere difficile se le corone sono tre.
Secondo me la corona si guarda abbastanza bene, e soprattutto si sente (avendo noto il pignone).
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.899
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ma come faccio a capire se con la corona da 24 davanti passo il pignone di metà dietro

Esperienza...ti ci vuole solo esperienza...col tempo saprai come cambiare automaticamente senza guardare nessun indicatore...conoscere il passo dei propri pignoni e corone non dico sia essenziale,ma sapresti cosi che ad ogni 'tic tec' corrisponde ad una misura,tipo o sei sul 28 o sul 32 o 21...ecc...:celopiùg:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Sì, se intendi le dentature dei pignoni.
Per chi non le conosce, l'indicatore dice a che punto ci si trova lungo il pacco pignoni.

si....diciamo abbastanza approssimativamente.....tu sei in grado, guardando l'indicatore, di stabilire qual'è il numero dei denti del pignone che stai usando in quel momento?
 
  • Mi piace
Reactions: Impa65

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo