Colazione veloce

beorn

Biker superis
11/7/06
380
0
0
Padova
Visita sito
quando proprio non posso fare a meno di alzarmi tardi e uscire presto in bici, mangio un po' di crostata (alla frutta), qualche biscotto non particolarmente schifoso (i miei preferiti sono i baicoli :mrgreen:) e un caffè.
eviterei la nutella (che per fortuna proprio non mi piace!) e scosiglierei cappuccio+brioche che nutrizionalmente non rappresentano di certo una gran combinazione, specie se uno deve fare attività fisica subito dopo :rosik:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Alla fine ieri ho provato fette biscottate e miele (2) e non mi fa così schifo...
Grazie x i consigli!

Io gli dò di fette biscottate (3/4) e nutella, con the contenente spremuta d'arancia. E non soffro, sebbene non sia un leone in fatto di digestione.
Ovviamente prima di una gara faccio uguale aggiungendoci pure una banana ma almeno un ora e mezza prima, perchè in gara non c'è riscaldamento, anche partendo piano sei comunque già quasi al massimo.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
quando proprio non posso fare a meno di alzarmi tardi e uscire presto in bici, mangio un po' di crostata (alla frutta), qualche biscotto non particolarmente schifoso (i miei preferiti sono i baicoli :mrgreen:) e un caffè.
eviterei la nutella (che per fortuna proprio non mi piace!) e scosiglierei cappuccio+brioche che nutrizionalmente non rappresentano di certo una gran combinazione, specie se uno deve fare attività fisica subito dopo :rosik:

Quoto la tua ma mi riferisco a tutti quelli che mi hanno risposto.

Cappuccio e cornetto alla crema sono la mia colazione per una escursione NON gara.
Se si tratta di una gara il discorso cambia completamente ma il topic non mi pare che fosse rivolto alla colazione pregara.
Dal punto di vista nutrizionale pensando all'escursione non mi sembra tanto male: proteine carboidrati e grassi quindi tutti i principali nutrienti, è vero che grassi e carboidrati sono più abbondanti ma è anche vero che in passeggiata si bruciano prevalentemente grassi quindi non vedo perché togliersi il piacere del palato visto che oltretutto si sta per bruciare una grande quantità di energia e in buona parte proprio di grassi.
Così facendo non ho mai avuto i problemi di precoci crisi di fame di cui avete parlato (è successo ma di solito dopo almeno 4 ore in sella senza mangiare nulla).
Se il discorso è colazione pregara allora 2 barrette 2 ore prima come consigliato da enervit.
 

beorn

Biker superis
11/7/06
380
0
0
Padova
Visita sito
Dal punto di vista nutrizionale pensando all'escursione non mi sembra tanto male: proteine carboidrati e grassi quindi tutti i principali nutrienti, è vero che grassi e carboidrati sono più abbondanti ma è anche vero che in passeggiata si bruciano prevalentemente grassi quindi non vedo perché togliersi il piacere del palato visto che oltretutto si sta per bruciare una grande quantità di energia e in buona parte proprio di grassi.

giusto per dare due numeri, un cappuccino leggermente zuccherato sono circa 70 calorie, con circa 4gr di grassi, 6 di carbo, 4 di proteine. In pratica, il 47% delle calorie assunte sono grassi (di sicuro non insaturi...)
Una brioche può ad occhio stare attorno alle 400 calorie, con 20gr di grassi, 45 di carbo e 10 di proteine...anche qui quasi il 50% delle calorie deriva dai grassi.
Non intendo ora fare una lezione di metabolismo, ma non sono quei grassi appena assunti che fungono da carburante per la passeggiata successiva...quei grassi vanno solo ad appesantire il carico dell'apparato digerente, a tutto svantaggio della "performance" fisica...anche se uno non deve correre il mondiale mezz'ora dopo, non si tratta di uno stimolo proprio positivo per il proprio fisico, che si vede improvvisamente impegnato a digerire un bel mattone e a nel contempo a pedalare.
Infine, il oncetto di passeggiata stride un pochettino :mrgreen: col "bruciare una grande quantità di energia" [cit]
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
giusto per dare due numeri, un cappuccino leggermente zuccherato sono circa 70 calorie, con circa 4gr di grassi, 6 di carbo, 4 di proteine. In pratica, il 47% delle calorie assunte sono grassi (di sicuro non insaturi...)
Una brioche può ad occhio stare attorno alle 400 calorie, con 20gr di grassi, 45 di carbo e 10 di proteine...anche qui quasi il 50% delle calorie deriva dai grassi.
Non intendo ora fare una lezione di metabolismo, ma non sono quei grassi appena assunti che fungono da carburante per la passeggiata successiva...quei grassi vanno solo ad appesantire il carico dell'apparato digerente, a tutto svantaggio della "performance" fisica...anche se uno non deve correre il mondiale mezz'ora dopo, non si tratta di uno stimolo proprio positivo per il proprio fisico, che si vede improvvisamente impegnato a digerire un bel mattone e a nel contempo a pedalare.
Infine, il oncetto di passeggiata stride un pochettino :mrgreen: col "bruciare una grande quantità di energia" [cit]

Sui valori in gioco siamo +/- daccordo.
Sul concetto di grande quantità di energia anche se in passeggiata secondo me non c'è stridore per un semplice motivo: quante calorie consumi se viaggi intorno al 70% della fc max per 3-4 ore? E' ciò che io intendo per una passeggiata (o almeno per la prima parte).
Probabilmente tutto l'arcano sta nell'interpretare il concetto di uscita non agostica: c'è chi corre comunque e chi se la prende con calma :medita:
 

beorn

Biker superis
11/7/06
380
0
0
Padova
Visita sito
Sui valori in gioco siamo +/- daccordo.
Sul concetto di grande quantità di energia anche se in passeggiata secondo me non c'è stridore per un semplice motivo: quante calorie consumi se viaggi intorno al 70% della fc max per 3-4 ore? E' ciò che io intendo per una passeggiata (o almeno per la prima parte).

dipende da tanti fattori, supponendo un peso corporeo sui 70kili (giusto per fare un esempio) in condizioni atmosferiche normali (facciamo media sui 16gradi) una stima attendibile può essere sulle 350kcal per ora, tenendo una fc media del 70%fcmax.


Probabilmente tutto l'arcano sta nell'interpretare il concetto di uscita non agostica: c'è chi corre comunque e chi se la prende con calma :medita:

ehehe :mrgreen:
maggiore è la calma minori saranno le calorie :))):
 

Riodario

Biker ultra
3/10/05
693
0
0
47
Trieste
www.sc-cottur.org
Secondo me è più importante la cena rispetto alla prima colazione soprattutto se l'uscita è fatta di buon mattino. Un abbondante piattone di pasta condito con l'olio (così ce ne liberiamo prima la mattina!) è più che sufficiente soprattutto per un'uscita al 70% della FC MAX dove in realtà gli zuccheri son ricavati dalla scorta di grassi. Per evitare le crisi di fame su consiglio di un amico uso mangiare le marmellatine monodose durante l'uscita(quelle rotonde) sono facili da mangiare mentre si pedala e devo dire che danno un ottimo contributo.
Comunque il primo gennaio prima di un'uscita (trekking) alle 7 e mezza mi son pappato cotechino e lenticchie....
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
dipende da tanti fattori, supponendo un peso corporeo sui 70kili (giusto per fare un esempio) in condizioni atmosferiche normali (facciamo media sui 16gradi) una stima attendibile può essere sulle 350kcal per ora, tenendo una fc media del 70%fcmax.




ehehe :mrgreen:
maggiore è la calma minori saranno le calorie :))):

Alla fine usando i tuoi dati non si arriva molto lontano da quanto ipotizzavo io: con 350 Kcal/ora, ma possiamo fare anche 300 se si va anche più con calma, per 3-4 ore di passeggiata si bruciano un po' più Kcal di quanto se ne assumono con la colazione che amo fare io prima dell'uscita.
Non ho nessuna pretesa di dire che sia la migliore in assoulto (me ne guardo bene dal farlo) però secondo me è un buon connubio tra nutrimento e piaceri del palato.
 

sandroS3

Biker ciceronis
10/11/06
1.567
2
0
46
Treviso
Visita sito
giusto per dare due numeri
Una brioche può ad occhio stare attorno alle 400 calorie, con 20gr di grassi, 45 di carbo e 10 di proteine...anche qui quasi il 50% delle calorie deriva dai grassi.

10 grammi di proteine da una brioche?! E da dove vengono tutte ste proteine nella brioche?... Io la vedo carboidrati sicuro, ma grassi soprattutto, visti i conservanti, gli oli contenuti e gli agenti lievitanti... Poi, se sbaglio, correggetemi pure. Io ho sempre visto la brioche un pò pesantina... Per l'amor di Dio, buonissima per il palato, ma se stiamo a vedere la digeribilità....
C'è anche da dire che ogni metabolismo è a sè stante, quello che per me può essere pesantino per altri può essere una piuma....
 

beorn

Biker superis
11/7/06
380
0
0
Padova
Visita sito
10 grammi di proteine da una brioche?! E da dove vengono tutte ste proteine nella brioche?... Io la vedo carboidrati sicuro, ma grassi soprattutto, visti i conservanti, gli oli contenuti e gli agenti lievitanti.../quote]

i principali ingredienti di una brioche sono farina (che contiene circa l'11% di proteine), zucchero, burro/margarina, uova (altre proteine), latte (altre proteine).
non ho idea di cosa possa pesare una brioche da bar (non le prendo MAI :mrgreen:) ma ipotizzando pesi un etto grossomodo ci siamo.
Se poi c'è la crema, anche lì ci sono latte, uova etc...
Infine, i conservanti e gli stabilizzanti, a meno che non siano naturali (come sale, zucchero, olio) non è mica che siano pieni di grassi come scrivi sopra :))): : se apportano grassi lo fanno in quantità davvero minime se raffrontate a quelle derivanti da burro, olio e strutto impiegati per fare la brioche.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
son d'accordo con Rioda in relazione al fatto che occorre (perlomeno nel mio caso) stare molto attenti alla cena della sera prima...
(a me non riesce stare attento al pranzo dopo...:smile:)

Secondo di cosa mangio e bevo cambiano radicalmente le "prestazioni" della mattina dopo.....

per la mattina (a parte il cotechino con le lenticchie) penso che ogniuno sappia cosa digerisce bene e cosa non tollera, e se vuole perder peso oppure solo mantenersi....io nel dubbio cerco sempre di far colazione almeno 2 ore prima di partire per la scampagnata... e poi mi porto dietro una mezza zainata di barrette, miele, maltodestrine......
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
io al caffellatte proprio non rinuncio. Per mangiare o panino al latte (vuoto o con marmellata) oppure biscotti (frego i Plasmon alla mia bambina:smile:).
Faccio colazione alle 7.15 ca.
partenza da casa alle 8.10
ritrovo con gli amici 8.30
fino alle 9.00 ritmo da trasferimento e nessuna salita (almeno di solito), a quel punto la digestione è un pezzo avanti......
 

fifurnio

Biker extra
stavolta qulcuno mi darà del guastafeste ...
se guardate gli ingredienti della nutella se ben ricordo al primo posto ci sono olii vegetali non meglio specificati (in francia sarebbe d'obbligo), se le mie cognizioni sono esatte dovrebbe trattarsi di porcheria : mi spiego meglio , l'industria dichiara grassi vegetali per non specificare la provenienza, si tratta spesso di olio di palma (si usa anche perchè costa poco), e allora ? allora l'olio di palma ha gli stessi acidi grassi saturi della margarina, roba difficile da metabolizzare, peggio del burro !
MA ... forse ho una via di scampo : la NOVI produce in vasetto di plastica una crema simile alla nutella senza grassi aggiunti, é buonissima e può essere confrontata col totem di nanni moretti.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
stavolta qulcuno mi darà del guastafeste ...
se guardate gli ingredienti della nutella se ben ricordo al primo posto ci sono olii vegetali non meglio specificati (in francia sarebbe d'obbligo), se le mie cognizioni sono esatte dovrebbe trattarsi di porcheria : mi spiego meglio , l'industria dichiara grassi vegetali per non specificare la provenienza, si tratta spesso di olio di palma (si usa anche perchè costa poco), e allora ? allora l'olio di palma ha gli stessi acidi grassi saturi della margarina, roba difficile da metabolizzare, peggio del burro !
MA ... forse ho una via di scampo : la NOVI produce in vasetto di plastica una crema simile alla nutella senza grassi aggiunti, é buonissima e può essere confrontata col totem di nanni moretti.


Beh io che sono un nutellaro, non ho mai detto che la nutella fosse la cosa migliore. I prof. non ne parlano mai, loro prendono miele o marmellata, ma a me non piacciono. Interessante 'sta cosa della Novi. Come si chiama il prodotto?

Ciao
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
44
South Garda Lake
Visita sito
Beh io che sono un nutellaro, non ho mai detto che la nutella fosse la cosa migliore. I prof. non ne parlano mai, loro prendono miele o marmellata, ma a me non piacciono. Interessante 'sta cosa della Novi. Come si chiama il prodotto?

Ciao

Crema spalmabile novi, ma non provarla...
Lo dico per te. Anch'io ero nutela dipendente, e una volta provat la Novi... non si torna indietro.
 

beorn

Biker superis
11/7/06
380
0
0
Padova
Visita sito
stavolta qulcuno mi darà del guastafeste ...
se guardate gli ingredienti della nutella se ben ricordo al primo posto ci sono olii vegetali non meglio specificati (in francia sarebbe d'obbligo), se le mie cognizioni sono esatte dovrebbe trattarsi di porcheria : mi spiego meglio , l'industria dichiara grassi vegetali per non specificare la provenienza, si tratta spesso di olio di palma (si usa anche perchè costa poco), e allora ? allora l'olio di palma ha gli stessi acidi grassi saturi della margarina, roba difficile da metabolizzare, peggio del burro !
MA ... forse ho una via di scampo : la NOVI produce in vasetto di plastica una crema simile alla nutella senza grassi aggiunti, é buonissima e può essere confrontata col totem di nanni moretti.

verissimo, straquoto.
a me la nutella non è mai piaciuta, mentre la novi...eccome :mrgreen:
tuttavia, son due prodotti ababstanza diversi, e difficilmente chi apprezza uno impazzisce per l'altro...la novi è più da intenditori :))):
e ovviamente costa ben di più :rosik:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo