col frontino che si fa?!

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.750
1.185
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Magari installati un app tipo trailforks in modo da trovare i percorsi più facili e adatti per iniziare.
in molte zone di italia trailforks ha il nulla o ha solo i trail piu' impegnativi tipo enduro e dh..

Sicuramente il top e' trovare un gruppo con cui condividere le uscite che abbia bici simili, poi il resto viene da se.. poi se si vuole andare ad esplorare percorsi trovati su internet attualmente wikiloc e komoot sono le migliori soluzioni, strava se hai una cerchia di amici da cui prendere ispirazione per i giri.
 
Reactions: alexg83

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.750
1.185
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Su trailforks è possibile filtrare gli itinerari in modo da escludere quelli con sentieri più difficili di X o Y ?
puoi filtrare i trail a seconda del colore, verde, blu, nero e rosso, c'e' anche la categoria di bici consigliate per ogni trail.

Ma ad esempio non e' detto che se un trail blu c'e' scritto xc,am,enduro con una front XC lo fai facilmente senza aver una buona esperienza, mentre magari con una full a lunga escursione e' facile... questo non puoi capirlo a priori senza conoscere minimamente la zona e i trail in questione..
 
Reactions: Nessunego

Nessunego

Biker triathleticus
17/8/23
1.015
1.743
0
Nord Italia
Visita sito
Bike
Cannondale Trail Sl 3 (upgraded)
Grazie mille, ho visto ora la sezione filtri, molto utile
 

DrPeperino

Biker extra
15/5/14
709
596
0
Visita sito

non saprei ben dire.. alla fine ci sono già le front da enduro per snaturare l'essenza delle front

Scherzi a parte: non sarei troppo integralista vedendo una "vera natura" di uno strumento. L'esempio viene bene: con i dovuti accorgimenti si realizzano front anche per fare enduro.
Quando un oggetto svolge bene la sua funzione per me è ben fatto..

Immagino che rimarrà sempre un po' vero che una full assorbe le asperità meglio di una front, evitandolo quindi alle tue gambe e alla tua schiena. Che questo si traduca in uno o più vantaggi, e quali, a ognuno la propria ardua sentenza.
 

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
936
312
0
Calavino (TN)
Visita sito
Un certo Martino Fruet consiglia ai principianti di partire dalla front.. con quello impari veramente i fondamentali.
La classificazione delle difficoltà dei percorsi è sempre da prendere con le pinze ovviamente. È molto soggettiva e quindi in base a chi su open MTB map le ha classificate. In zona qui da me (Valsugana) arrivo al massimo ad un S2. Ho testato un S3 qui in zona e per me è roba da: "mia nurmel"
Son stato invece nel lagorai e ho fatto con molta facilità una intera discesa di 7 km che era classificata al 70-80% S3.. Se mi dovessi basare sulla classificazione che gira qua in Valsugana, era un S2 in alcuni punti, il resto S1.
Devi provare e vedere. Non eliminare a priori certi percorsi.
 

tonisasso58

Biker serius
31/7/18
158
30
0
44
conegliano
Visita sito
Bike
stella
anche ieri altro giro, sul collinare però questa volta ;) , ma con discese a volte più ripide della montagna e li si è vista tutta la mia inesperienza, fortunatamente non sono caduto ,ma ho rischiato in più di una occasione il classico errore, per evitare velocità troppo elevate ho frenato e mi si è alzato il posteriore...taci che all'ultimo sono tornato in dietro con il peso e mi sono salvato

Cmq facendo ciò ho avuto modo di fare altre considerazioni:

-la sella se si affrontano giri del genere, non avendo l'automatico a manubrio, che sia il caso di abbassarla di un paio di cm per sicurezza rispetto alla tenuta da strade bianche?

- pedali, sul frontino ha senso l'SPD o è meglio tenere il flat? io al momento sono abbastanza convinto del mio buon flat che mi permette al bisogno di staccarmi ma........sbaglio?
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.129
1.312
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Per i pedali va a gusti, vanno bene entrambi. Se punti alla massima efficienza quelli con agganci sono imbattibili.

Per la sella, se hai il collarino a sgancio rapido non c'è niente di meglio che provare (prendendo nota di qual è la quota a cui riportarla). In discesa abbassala.
 
Reactions: AlfreDoss

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
-la sella se si affrontano giri del genere, non avendo l'automatico a manubrio, che sia il caso di abbassarla di un paio di cm per sicurezza rispetto alla tenuta da strade bianche?
Anche più di 2 cm. Dato che ti fermi per fare l'operazione, abbassala bene.

- pedali, sul frontino ha senso l'SPD o è meglio tenere il flat? io al momento sono abbastanza convinto del mio buon flat che mi permette al bisogno di staccarmi ma........sbaglio?

Difficile rispondere... io per esempio uso i doppia funzione, nei punti critici metto il lato agganciato.
Non è sempre facile prendere il lato giusto durante le ripartenze in salite ripide, ma il potere togliere il piede quando e come voglio è impagabile.
 
Reactions: tonisasso58

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.750
1.185
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
per evitare velocità troppo elevate ho frenato e mi si è alzato il posteriore...taci che all'ultimo sono tornato in dietro con il peso e mi sono salvato
puoi sempre dire agli amici che hai fatto degli "stoppie" e fare lo sborone :D :D :D

Si scherza e' :)

Con la sella alta sicuramente hai rischiato di piu' perche' quando si alza il posteriore la sella tende a sbatterti addosso accettuando l'impuntamento... fai come ti hanno consigliato, tirala giu' piu' che puoi se devi fare discese scassate..

trovo i pedali a sgancio rapido molto utili per non avere i piedi sbalzati dai pedali.
sostanzialmente e' un palliativo per coprire eventuali lacune tecniche (la posizione dei piedi e il lavoro della caviglia).. cosa che sostanzialmente con i flat sei obbligato a fare, pena i pin sugli stinchi se sbagli.
 

Nessunego

Biker triathleticus
17/8/23
1.015
1.743
0
Nord Italia
Visita sito
Bike
Cannondale Trail Sl 3 (upgraded)
Sì, è vero che la tecnica serve, ma se il percorso è scassato e dietro non hai una sospensione, la probabilità di perdere un pedale non è remota, cosa che invece è meno probabile con una full.
 
Reactions: VINS61

Diego982

Biker superis
19/7/20
381
170
0
41
Lombardia
Visita sito
Bike
Ghost Lector
Ciao@tonisasso58, se sei un neofita e ti sei preso la Alma, che è già un bel frontino con geometrie moderne, probabilmente il limite lo trovi prima tu che la bici in tuo possesso. Certamente la Alma non nasce per ciclabili e strade bianche ma per qualcosa di più strong senza tremare. Inoltre, per rassicurati, io peso come te ed ho una front da sempre, vado serenamente per boschi con sentieri a volte proibitivi sulla carta ma senza alcun problema in alcuni passaggi, se non me la sento, scendo e la porto a mano... Avventurati senza paura ma con coscienza e vedrai che ti divertirai un sacco!!
 

Diego982

Biker superis
19/7/20
381
170
0
41
Lombardia
Visita sito
Bike
Ghost Lector
Dico la mia...
Oggi senza telescopico pare non si possa uscire neanche dal garage ma, con un pò di abitudine al fuorisella si gestiscono serenamente buona parte delle uscite, ti consiglierei di prenderci un pò la mano imparare a guidare una mtb e poi valutare in base ai percorsi che deciderai di fare abitualmente se è il caso di metterlo o no... Detto questo il telescopico è sicuramente utilissimo, io ancora non lo monto ma al prossimo cambio bici ci penserò seriamente ma vado in mtb da circa 10 anni...
I pedali Spd sono utilissimi, specialmente su una bici tipo una front, credo occorrà solo superare lo scoglio mentale del sentirsi "legati" alla bici che comprensibilmente mette ansia... Una volta presa confidenza è difficile tornare indietro, se decidi di montarli occhio al montaggio delle tacchette sulle scarpe che è un dettaglio troppo spesso sottovalutato.
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.517
4.002
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
La classificazione dei percorsi è un problema annoso, le valutazioni sono affidate al sentimento personale, occorrerebbe istituire un sistema tipo "peer per view" simile a quello che c'è per le vie d'arrampicata.
Poi valutare in modo puntuale un percorso di molti km non è una cosa banale.
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.944
3.346
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Vero che la domanda iniziale è cosa posso fare con un frontino e la risposta più semplice sarebbe dipende dal manico ma fenomeni a parte mi viene da chiedere ma la differenza di uso fra un frontino leggero senza telescopico ruote in carbonio e una gravel è così grande ?
Adesso le gravel mono corona montano 34 /50 si sale ...
Chiedo secondo voi ,un parere ho visto comunque gente sull'Assietta e altri posti che mi hanno stupito
Discorso che si può alla fine vedere anche su una bici da XC bi ammortizzata non top di gamma quindi di quasi 13 kg con gomme 2.4 tassellate per scendere dai sentieri enduro a quel punto una AM da 13,5 kg non andrebbe meglio?
Mi sta tornando voglia di prendere una front bella vendere la XC e prendere una endutr o AM top leggera con gomme 2,35
mi sono impidocchiato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo