Club haibike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dingo64

Biker superis
27/11/11
301
1
0
Visita sito
Belle! Le ho ordinate anche io.

Nelle vacanze di Natale ho fatto dei bei giri in montagna, anche insieme ad amici con le fat.

Secondo me sulla neve compatta con gomme "strette" si fa più o meno tutto quello che si fa con una fat ed il motore compensa il minor grip.

Però bisogna fare davvero molta attenzione (fat o no) al ghiaccio (che spesso è nascosto sotto ad un po' di neve) e credo che con le chiodate (che hanno anche un disegno che "scarica" bene, quindi migliorano di sicuro anche il grip su neve compatta) ci si possa divertire un bel po'!!!
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
l'unico problema è che quest'anno in montagna si può andare a funghi + che sulla neve...

Non è la neve che mi preoccupa nell'andare per boschi, il problema è il ghiaccio...

Mercoledi avevo intenzione di andare in quota, ma ho dovuto rinunciare proprio per il ghiaccio/neve battuta durissima presente sul percorso, allora ho fatto alcune strerrate alternative e in certi punti mi sono trovato lo stesso in difficoltà, in particolare su una rampetta in discesa me la sono vista brutta, ho mollato i freni sperando di non scivolare e mi è andata bene...con queste gomme non dovrei avere problemi, la settimana prossima ritento (tanto neve fresca non ne è prevista a breve)...
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Mercoledi avevo intenzione di andare in quota, ma ho dovuto rinunciare proprio per il ghiaccio/neve battuta durissima presente sul percorso, allora ho fatto alcune strerrate alternative e in certi punti mi sono trovato lo stesso in difficoltà, in particolare su una rampetta in discesa me la sono vista brutta, ho mollato i freni sperando di non scivolare e mi è andata bene...con queste gomme non dovrei avere problemi, la settimana prossima ritento (tanto neve fresca non ne è prevista a breve)...

Esatto, le ice spiker sono il top se rimane così, molto freddo e con poca neve..

A parte che domani in base alle previsioni dovrebbe esserci una temperatura primaverile..
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Esatto, le ice spiker sono il top se rimane così, molto freddo e con poca neve..

A parte che domani in base alle previsioni dovrebbe esserci una temperatura primaverile..

Anche se domani e domenica in quota farà molto caldo per essere gennaio, all'ombra la neve e il ghiaccio non "molla" di sicuro:spetteguless:
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
67
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
Bene anzi molto bene …. tre giorni di pedalate in terreni e condizioni varie e con amici diversi - sono un “po stanchino” ma pronto a raccontare per gli amici del forum la “pazzia” di trapiantare una fox 40 con escursione di 203 mm su una haibike amt pro e” vedere l’effetto che fa”.

In salita a me il bobbing mi è sembrato irrilevante e non fastidioso ma se uno proprio vuole mi pare ci siano 26 scatti di regolazione della compressione a bassa velocità che induriscono alla grande.


Ciao malfe, vi seguo da un pò e grazie a voi mi sono fatto un'idea abbastanza precisa di quale è la mia e-bike ideale, la XDURO Nduro PRO e vorrei da te un parere: senza andare di fox 40 ma sostituendo la talas con una van, migliorerebbe di tanto in discesa? Grazie.o-o
 

malfe

Biker superis
9/9/08
403
0
0
novi ligure
Visita sito
Ciao malfe, vi seguo da un pò e grazie a voi mi sono fatto un'idea abbastanza precisa di quale è la mia e-bike ideale, la XDURO Nduro PRO e vorrei da te un parere: senza andare di fox 40 ma sostituendo la talas con una van, migliorerebbe di tanto in discesa? Grazie.o-o[/QUOTE]
non lo so perche non le ho mai provate - cmq il consiglio che ti posso dare è XDURO Nduro PRO che monta fox da 36 perche la AMT pro è un po troppo orientata al xc almeno come forka - poi a me quella fox da 34 da subito non mi è piaciuta e non mi ha mai dato feeling - il mezzo invita alle discese toste dato il peso, le misure, l'assetto e il baricentro basso ma il resto (almeno forka e gomme e freni) devono essere all'altezza - ognuno poi ha le sue manie e dato che le mia esperienza viene dal trial (moto) le sospensioni le preferisco a molla e con una idraulica non complicata da variazioni di travel o atro - il discorso bobbing e peso perde un po di significato con questi mezzi - certo con una doppia piastra e steli da 40 non ce nè per nessuno ma come ben hai notato ho parlato di pazzia e non mi sento di consigliarla a nessuno - senti anche Ale81 che ha Nduro e leggo che dà sempre giudizi sensati e condivisibili
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ciao malfe, vi seguo da un pò e grazie a voi mi sono fatto un'idea abbastanza precisa di quale è la mia e-bike ideale, la XDURO Nduro PRO e vorrei da te un parere: senza andare di fox 40 ma sostituendo la talas con una van, migliorerebbe di tanto in discesa? Grazie.o-o
non lo so perche non le ho mai provate - cmq il consiglio che ti posso dare è XDURO Nduro PRO che monta fox da 36 perche la AMT pro è un po troppo orientata al xc almeno come forka - poi a me quella fox da 34 da subito non mi è piaciuta e non mi ha mai dato feeling - il mezzo invita alle discese toste dato il peso, le misure, l'assetto e il baricentro basso ma il resto (almeno forka e gomme e freni) devono essere all'altezza - ognuno poi ha le sue manie e dato che le mia esperienza viene dal trial (moto) le sospensioni le preferisco a molla e con una idraulica non complicata da variazioni di travel o atro - il discorso bobbing e peso perde un po di significato con questi mezzi - certo con una doppia piastra e steli da 40 non ce nè per nessuno ma come ben hai notato ho parlato di pazzia e non mi sento di consigliarla a nessuno - senti anche Ale81 che ha Nduro e leggo che dà sempre giudizi sensati e condivisibili

Ahahah malfe, ma sai che sono molto vicino a copiarti?

Aldilà che la mia nduro rasenta la perfezione, in questi ultimi giorni sto seriamente pensando all upgrade verso la doppia piastra???:smile:

Piu che per necessità è perché è troppo fica la fox 40 :smile:, e penso che la mia nduro diventerebbe fantasmagorica..

Il problema è che dovrei rinunciare al meccanismo talas che in piu di un occasione è stato provvidenziale, ma io penso che anche con 203 mm anteriori regolati bene non sia un problema affrontare le salite..

Sono molto in dubbio, verrebbe fuori una vera DH :omertà:, già del float x ctd sono contentissimo contentissimoe 180mm al posteriore mi son piu che sufficienti..

Poi non ho piu giustificazioni per eventuali capottamenti..:smile:
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
67
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
Ahahah malfe, ma sai che sono molto vicino a copiarti?

Aldilà che la mia nduro rasenta la perfezione, in questi ultimi giorni sto seriamente pensando all upgrade verso la doppia piastra???:smile:

Piu che per necessità è perché è troppo fica la fox 40 :smile:, e penso che la mia nduro diventerebbe fantasmagorica..

Il problema è che dovrei rinunciare al meccanismo talas che in piu di un occasione è stato provvidenziale, ma io penso che anche con 203 mm anteriori regolati bene non sia un problema affrontare le salite..

Sono molto in dubbio, verrebbe fuori una vera DH :omertà:, già del float x ctd sono contentissimo contentissimoe 180mm al posteriore mi son piu che sufficienti..

Poi non ho piu giustificazioni per eventuali capottamenti..:smile:

Su che pendenze è indispensabile il talas?
 

malfe

Biker superis
9/9/08
403
0
0
novi ligure
Visita sito
hai hai hai ....... quella a molla la puoi settare anche a 180 mm quella ad aria no però se ricordo bene ci sono 700gr di differenza oltre a un po di soldini - cmq ai tuoi alleggerimenti dai una bella mazzata!! se vuoi incominciare a curare la scimmia su pinbike trovi tanto usato !!
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Su che pendenze è indispensabile il talas?

Guarda è difficile dirlo, senza attivare il meccanismo ho superato pendenze accertate del 25%, però la ruota anteriore tende a galleggiare sopratutto con l aumentarE dello sconnesso, se invece metti in climb il ctd e poi abbassi a 140 la forka scali l inverosimile..

Diciamo che tranne sporadiche occasioni la talas non sono stato costretto ad abbassarla, e cmq bisogna rendersi conto che la linearità del motore ti permette di fare cose incredibili anche con geometrie ed escursioni da FR anche in salita
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
hai hai hai ....... quella a molla la puoi settare anche a 180 mm quella ad aria no però se ricordo bene ci sono 700gr di differenza oltre a un po di soldini - cmq ai tuoi alleggerimenti dai una bella mazzata!! se vuoi incominciare a curare la scimmia su pinbike trovi tanto usato !!

Io intendevo quella ad aria..:il-saggi:

Pesa esattamente 250g piu della mia, la talas pesa molto di piu della float..

Quindi sarebbe anche ottimoi l peso totale!! :i-want-t:

Riguardo al prezzo sui 1300 nuova, ci sto pensando seriamente!!!:omertà:
 

malfe

Biker superis
9/9/08
403
0
0
novi ligure
Visita sito
Io intendevo quella ad aria..:il-saggi:

Pesa esattamente 250g piu della mia, la talas pesa molto di piu della float..

Quindi sarebbe anche ottimoi l peso totale!! :i-want-t:

Riguardo al prezzo sui 1300 nuova, ci sto pensando seriamente!!!:omertà:
bene bene anzi ottimo pensavo peggio riguardo ai pesi...... cmq se ti va di fare un salto in Liguria ci facciamo un giro insieme, ci scambiamo i mezzi e ti fai una idea non teorica .... tra l'altro le ultime new sono i freni hope tech 3 con pastiglie organiche, renthal carbon, il 44 che però è in arrivo, i cerchi carbon da 40 mm su mozzi industry nine (raggi in alluminio senza nipples) per ora solo ant ma appena arriva perno e corpetto sram anche post ....... tutta roba per intenditori come te .... o sbaglio!!
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
bene bene anzi ottimo pensavo peggio riguardo ai pesi...... cmq se ti va di fare un salto in Liguria ci facciamo un giro insieme, ci scambiamo i mezzi e ti fai una idea non teorica .... tra l'altro le ultime new sono i freni hope tech 3 con pastiglie organiche, renthal carbon, il 44 che però è in arrivo, i cerchi carbon da 40 mm su mozzi industry nine (raggi in alluminio senza nipples) per ora solo ant ma appena arriva perno e corpetto sram anche post ....... tutta roba per intenditori come te .... o sbaglio!!

In continua evoluzione..:smile:

In liguria ci vengo entro breve!!:spetteguless:

Lo sai cosa potrei anche azzardare??? :smile:


Forcella fox 40 27.5, ma secondo me diventerebbe del tutto impedalabile, diventerebbe un chopper, :smile: pero in discesa sarebbe estrema..

Per i freni sto aspettando ancora i corsa estrema, secondo me sono un opera d'arte..


Ma non sono un po troppo larghi i tuoi nuovi cerchi per delle magic mary da 2.5? :nunsacci:
 

malfe

Biker superis
9/9/08
403
0
0
novi ligure
Visita sito
sotto la fox40 da 26 ci stanno anche ruote da 27.5 almeno sulla mia a molla ma penso anche ad aria - la geometria mi si è aperta a 66.4 gradi cioè di 1.6 quasi una via di mazzo tra la mia e la tua
i cerchi li ho presi larghi perche hanno lo stesso ERD del 26 ho in sostanza fatto una ruota da 27.5 con raggi lunghi come una ruota da 26 quindi max rigidità e irutilizzo dei raggi custom disponibili poi pensati per utilizzo del procore schwalbe che mi sembra una buona idea
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
sotto la fox40 da 26 ci stanno anche ruote da 27.5 almeno sulla mia a molla ma penso anche ad aria - la geometria mi si è aperta a 66.4 gradi cioè di 1.6 quasi una via di mazzo tra la mia e la tua
i cerchi li ho presi larghi perche hanno lo stesso ERD del 26 ho in sostanza fatto una ruota da 27.5 con raggi lunghi come una ruota da 26 quindi max rigidità e irutilizzo dei raggi custom disponibili poi pensati per utilizzo del procore schwalbe che mi sembra una buona idea

Ma non ti viene voglia di provare la tua senza spessori?

Usare tutta la corsa non sarebbe meglio? :nunsacci:

Ovviamente in discesa dico.. :spetteguless:
 

malfe

Biker superis
9/9/08
403
0
0
novi ligure
Visita sito
no no - io dietro ho solo 150 e mi piace il mono con un sag del 30% - gia ora ha un assetto abbastanza sbilanciato verso il post e in salita devo pedalare avanzato altrimenti perdo direzionalità all'ant - a 203 mm la geometria è troppo alterata - ho pensato a cambiare l'interasse ammo ma non ci sta, ci vorrebbe il retrotreno della tua ..... ma se nel 2016 fanno nduro con ruote da 27.5 cambio e vado su quella trapiantando tutto quello che sto sperimentando

ma i corsa estrema sono solo dischi o anche pompa e pinza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo