Club haibike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Troppa roba per fare una stima precisa ... infondo nel nostro caso parliamo di di checo79 che dice 1700 e io che stimo i 2000, basta già la pressione delle gomme diversa probabilmente per ottenere i due risultati.

Appena riesco a scaricare la batteria in eco vi dico cosa è venuto fuori e analizziamo anche i dati gps ;-)

qua i dati del mio giro
http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=246053
c'era pure na bella salitona in asfalto e una in rampa cementata, anzi diirei che le salite per arivare su erano quasi tutte asfalto o cemtneo, solo i saliscendi erano sterrati,
la bici è una front da 29, quindi il suo pane,
la temperatura mite.
il dislivello li è maggiore ma la batteria è finita prima :medita:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
io riscontro il contrario.
i dislivelli maggiori li ho fatti quando andavo con calma in eco ovviamente su salite non troppo toste, sempre sotto al 15%

Si però se fai una salita molto tosta usi anche modalità piu sostanziose..

Il mio discorso è riferito alla eco:

Salita al 10% secondo me darà un certo risultato

Salita al 20% secondo me consumerai meno batteria perche ci metterai molta piu gamba..

Prova a pensare di fare una tipica ciclabile di fondovalle al 5% medio, vedrai che i dati sul dislivello ottenuto saranno pessimi, ovviamente farai piu km..

Se non erro i migliori dati di vam i ciclisti li realizzano su salite tostissime..

Boh, proverò, conosco molti tipi di salite, ho solo l'imbarazzo della scelta..
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
a si ovvio quello alla fine dipende dal tempo e dalla velcoitá in salita che non sempre cala proporzionalmente alla pendenza
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Oggi avevo una mezza idea di fare un giretto, ma qui da me adesso sono -5° al sole, oltre a patire freddo rischio che vada in blocco qualche componente, non mi ricordo se è l'intuvia che sotto i -5 si blocca...:nunsacci:
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Oggi avevo una mezza idea di fare un giretto, ma qui da me adesso sono -5° al sole, oltre a patire freddo rischio che vada in blocco qualche componente, non mi ricordo se è l'intuvia che sotto i -5 si blocca...:nunsacci:

Il manuale dice:
Temperatura d'esercizio: -5 / +40
Temperatura di stoccaggio: -10 / +50
Temperatura di ricarica: 0 / +40

Immagino che un pò di tolleranza ci sia.......:nunsacci:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Oggi avevo una mezza idea di fare un giretto, ma qui da me adesso sono -5° al sole, oltre a patire freddo rischio che vada in blocco qualche componente, non mi ricordo se è l'intuvia che sotto i -5 si blocca...:nunsacci:

Non preoccuparti Michele sabato son partito alle 10.30 che era -5 e son salito di 1300 mt arrivando a quota 1800, su strada ghiacciata, non so quanti gradi c'erano la sopra ma era bellk freddo..
Nessun problema riscontrato, neanche sul consumo..
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Non preoccuparti Michele sabato son partito alle 10.30 che era -5 e son salito di 1300 mt arrivando a quota 1800, su strada ghiacciata, non so quanti gradi c'erano la sopra ma era bellk freddo..
Nessun problema riscontrato, neanche sul consumo..

Sai cosa? Aspetto la sett prossima, che vedendo alcune carte meteo, saranno 10° in più di com'era oggi :smile:

P.S. adesso sono -9°:omertà:
 
Salve a tutti,
ieri mi è arrivata la nuova haibike sduro hardseven rc 2016 di cui allego un paio di foto.
Qualcuno cortesemente si ricorda come si fa a visualizzare i cicli di carica effettuati e la capacità di batteria residua??? Lo avevo letto su questo forum, ma non riesco a ritrovarlo grazie. Sul libretto originale non c'è scritto.
Grazie in anticipo
 

Allegati

  • IMG-20160120-WA0000.jpg
    IMG-20160120-WA0000.jpg
    188 KB · Visite: 27
  • IMG-20160120-WA0006.jpg
    IMG-20160120-WA0006.jpg
    184,8 KB · Visite: 24

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Qualcuno ha visto in giro la catena kmc 11V per e-bike? Le 10v ci sono da un bel pò, ma le 11v ho visto che le montano di serie alcuni bici, ma nei negozi venduta singolarmente non l'ho ancora vista...:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo