Cinequizzz .

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
si ma solo dopo aver visto 12 volte (e tutte al cinema) ciascuno dei due primi film :mrgreen:
Mi hai fatto tornare in mente che mi manca di fare una nonstop con i dvd in lingua originale ...

vuoi mettere
Arise! Arise, riders of Théoden! Spears shall be shaken, shields shall be splintered - a sore day, a red day, ere the sun rises! Ride now! Ride now! Ride! Ride to ruin, and the world's ending![The riders yell for battle] Forth Éorlingas!


con

! Desti! Desti cavalieri di Theoden! Lance saranno scosse.. scudi saranno frantumati.. un giorno di spade! Un giorno rosso, prima che sorga il sole! Cavalcate ora! Cavalcate ora! Cavalcate per la rovina, e la fine del mondo! Morte! Morte! Morte! Avanti! Morte!



ti stimo davvero. e io che per la quarta volta, appena ho finito di leggere "la scomparsa dell'erebus", mi accingerò a provare di nuovo a leggere il lord of the rings. spero sia l'inverno buono!!!
i film non li ho visti appunto perchè voglio leggere il book.
scusate l'ot.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
AAAAALEEEEEEECHHHH !!!!
Niente film stasera?
Vabbè, guarderò Black Dahlia ... è sempre lo zio Brian, comunque...
Ciao
TT:

Molto deludente, soprattutto nella scelta degli interpreti maschili, Hartnett è decisamente fuori ruolo. Forse il mio giudizio è un po' falsato dal fatto che l'ho trovato il meno appassionante tra i romanzi di Ellroy, ma salverei solo le due attrici, decisamente nella parte.

Alech, corri subito in videoteca e cerca Carlito's Way, che per inciso è l'ultimo film decente dello "zio Brian".
 

ticiotix

Biker ciceronis
Molto deludente, soprattutto nella scelta degli interpreti maschili, Hartnett è decisamente fuori ruolo. Forse il mio giudizio è un po' falsato dal fatto che l'ho trovato il meno appassionante tra i romanzi di Ellroy, ma salverei solo le due attrici, decisamente nella parte.

Condivido...
Carente di atmosfera.
Dopo mezz'ora guardavo Distretto di Polizia.
Poi quando mi sono reso conto di quello che stavo facendo sono andato di là a pulire la catena della MTB.:celopiùg:
Ciao
TT.
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Non ho una grande passione per King, lo ammetto.
Il panorama circostante ricorda The Shining - Kubrick - 1980. (SORRY!!!)
(Per alcuni secondi ho lasciato i dati della Miniserie TV ...)
Ciao
TT.

Se è shining vendo la mtb (col caxxo :smile::smile::smile:)...l'avrò visto 20 volte...non posso essermi dimenticato il tir...spero non sia quello...ne va della mia stabilità psicologica (per restare in tema 'luccicanza':smile::smile:)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Condivido...
Carente di atmosfera.
Dopo mezz'ora guardavo Distretto di Polizia.
Oddio!! troppo anche per me...;-)

Poi quando mi sono reso conto di quello che stavo facendo sono andato di là a pulire la catena della MTB.:celopiùg:
Ah, meno male...

Non ho una grande passione per King, lo ammetto.
Le riduzioni cinematografiche delle opere di King sono quasi sempre stati deludenti: è difficilissimo rendere l'atmosfera psicologica dei sui romanzi horror. I migliori sono senz'altro Shining e Carrie, non per nulla realizzati da Kubrick e de Palma... Tutti gli altri romanzi, così avvincenti su carta, si sgonfiano sullo schermo. "It" e "The stand-l'ombra dello scorpione" sono addirittura imbarazzanti... e pensare che ci ho passato notti intere a leggerli...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
non concordo, l'ombra dello scorpione a me è piaciuto, ovvio che se mi parli di fedeltà con il libro è un altro paio di maniche. Avrebbero dovuto girare 10h di film per poter raccontare tutto.

Quello che nella serie tv manca completamente è l'aura epica dello scontro tra bene e male. Nel "Signore degli anelli" invece Peter Jackson è riuscito a rendere l'atmosfera, ma oggettivamente il budget (sia in termini monetari che di lunghezza dei film) era ben diverso.

Ripeto, non è tanto (o solo) "colpa" di registi e sceneggiatori, è che King è difficile da portare sullo schermo.
 
ah, cmq il titolo è "Cimitero vivente"

un bambino viene schiacciato da un tir

:-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?

pet_sematary-2.jpg


http://www.youtube.com/watch?v=eEOZA2k3Plw
 

ticiotix

Biker ciceronis
Le riduzioni cinematografiche delle opere di King sono quasi sempre stati deludenti: è difficilissimo rendere l'atmosfera psicologica dei sui romanzi horror. I migliori sono senz'altro Shining e Carrie, non per nulla realizzati da Kubrick e de Palma... Tutti gli altri romanzi, così avvincenti su carta, si sgonfiano sullo schermo. "It" e "The stand-l'ombra dello scorpione" sono addirittura imbarazzanti... e pensare che ci ho passato notti intere a leggerli...

Ah, ecco...
Lo sapevo che ho detto un'altra bojata...
Non posso far finta di dimenticare "Stand by me".
Quello no, quello è proprio bello.:il-saggi:
Ciao
TT:
 
Bueno ! Ora vi frego ...
Guardando un filmato su Youtube copi nehli appunti l'immagine di tutto lo schermo con Maiusc+Stamp , poi la incolli in Paint , selezioni solo la finestra del filmato tagliando il titolo soprastante ed incolli su Imageshack un fotogramma a piacere , con molte più possibilità di una immagine trovata in rete .

2006



molto toccante ...
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Bueno ! Ora vi frego ...
Guardando un filmato su Youtube copi nehli appunti l'immagine di tutto lo schermo con Maiusc+Stamp , poi la incolli in Paint , selezioni solo la finestra del filmato tagliando il titolo soprastante ed incolli su Imageshack un fotogramma a piacere , con molte più possibilità di una immagine trovata in rete .

2006


molto toccante ...

Lady in the Water, 2006, M. Night Shyamalan
 
  • Mi piace
Reactions: alech

ticiotix

Biker ciceronis

Non al livello del miglior Shyamalan, ma ci ha abituato ad essere un genio discontinuo.
Peccato solo che, secondo me, è il primo film nel quale sembra aver smarrito quella classe nel muovere la camera da presa che anche in un film discutibile (non nel senso di "brutto" ma di "che ha riscosso giudizi molto discordanti") come "The village" aveva e che, talvolta, mi faceva pensare al miglior Leone.
Ciao
TT:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo