Ciclisti di Vimercate e Brianza 3 - Fat&Furious

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Littlebon

Biker di Arcore
25/8/11
789
9
0
Arcore
www.instagram.com
Bike
Canyon Exceed 2017
Ho risolto aggiungendo un bullone a fine vite, cosi sostituisce la funzione della rondella femmina spanata. Ma domani in mtb qualcuno da arcore? Se non sbaglio #giordanov tu ci sei?
Avrai aggiunto un dado!
Comunque domani ci sono volevo andare in BDC ma se ci sei tu preparo la e-bike ed andiamo sul canto o sull'Adda lato bergamasco fino a Trezzo.



Io un giro lo faccio, ma nulla di esagerato, se ci sei mandami una conferma domani per le otto cosi alle 9:30 al frisa. Il mio numero è nel profilo
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge


Bello!!
Raccontate raccontate un po'del giro

PS: sto rientrando in treno così sbavo un po'

Siamo andati con la scuola di mtb di Paolo, l'amico di [MENTION=53352]Lawrence[/MENTION] che qualche volta e' uscito con noi.

Di fatto abbiamo unito l'utile al dilettevole:
- un bel giro sul Lago di Garda
- la possibilita' di imparare qualcosa di nuovo sulle tecniche di guida di una mtb
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
[MENTION=154785]emmellevu[/MENTION]
Vogliamo un bel sunto della giornata.

[MENTION=94296]giantone[/MENTION]
Domani ancora riposo. :smile: Andiamo a una grigliata di quelle che se magna parecchio.

Da lunedì riprendo alla grande. Almeno spero. :medita:

Un sunto della giornata? Naaaaaaaaaaa ... oggi la tastiera riposa, vado a fare una pedalata in bdc di quelle che si pedala parecchio. :smile: Salita della Valbrona con le Pedivelle Roventi.

P.S. Ahhh ... dimenticavo
Il giorno tranquillo dopo una faticata si chiama riposo
Il giorno tranquillo dopo un riposo si chiama divaning

Settimana prossima ti vogliamo vedere in sella, nehhh ??
 

Andrea 30081976

Biker dantescus
11/9/12
4.579
491
0
47
Missaglia
Visita sito
Bike
Specy STJ HT Marathon Carbon, Kuota Kryon Carbon, Specy Fat Boy e la prima MTB Colnago '88.


Bello!!
Raccontate raccontate un po'del giro

PS: sto rientrando in treno così sbavo un po'

Parlo a titolo personale.....
Diciamo che seppur "utilissimi", alcuni dei consigli dati per non rompersi la testa nel caso in cui si voglia prendere di "punta un sasso"...preferisco ancora il cross country "puro".
...quello fatto di salita e sudore...dove senti il tuo corpo e il tuo "cuore"...
Ovvio che qualche bella discesa è sempre ben accetta ma non è la mia ambizione "scendere da un sentiero per capre"...
Due errori "grossolani":
1) portare dei neofiti su percorsi "difficili"....il rischio di caduta è stato molto concreto...e ad una delle 2 ragazze presenti (anche se celato dal sorriso) ho visto il terrore stampato in viso..
2) mai denigrare gli altri sport....considerare chi fa XC un "ebete" non è professionalmente corretto e se avessero fatto "podismo" saprebbero che esistono altri limiti da superare.
...qualche perplessità su alcuni concetti espressi (forse perchè le geometrie sono cambiate):
1) La pedalata
2) Il movimento della MTB.
...purtroppo, vengo dalla "scuola" della spinta sui pedali, forzando la punta, che dovrebbe essere coerente con la posizione delle "tacchette" della scarpa.
La spinta sui talloni, è tutta da testare....Personalmente, i miei dolori del passato erano localizzati ai quadricipidi e mai ai polpacci...
...anche il movimento della MTB, da che ricordi, doveva essere "libero" e assecondato. La punta della sella a contatto (seppur sollevati) con la natiche mi è sempre sembrata una limitazione....

....
 

pgcern

Biker perfektus
27/10/04
2.740
242
0
Cernusco sul Naviglio
Visita sito
Bike
Moterra LT1 Cannonale
Parlo a titolo personale.....
Diciamo che seppur "utilissimi", alcuni dei consigli dati per non rompersi la testa nel caso in cui si voglia prendere di "punta un sasso"...preferisco ancora il cross country "puro".
...quello fatto di salita e sudore...dove senti il tuo corpo e il tuo "cuore"...
Ovvio che qualche bella discesa è sempre ben accetta ma non è la mia ambizione "scendere da un sentiero per capre"...
Due errori "grossolani":
1) portare dei neofiti su percorsi "difficili"....il rischio di caduta è stato molto concreto...e ad una delle 2 ragazze presenti (anche se celato dal sorriso) ho visto il terrore stampato in viso..
2) mai denigrare gli altri sport....considerare chi fa XC un "ebete" non è professionalmente corretto e se avessero fatto "podismo" saprebbero che esistono altri limiti da superare.
...qualche perplessità su alcuni concetti espressi (forse perchè le geometrie sono cambiate):
1) La pedalata
2) Il movimento della MTB.
...purtroppo, vengo dalla "scuola" della spinta sui pedali, forzando la punta, che dovrebbe essere coerente con la posizione delle "tacchette" della scarpa.
La spinta sui talloni, è tutta da testare....Personalmente, i miei dolori del passato erano localizzati ai quadricipidi e mai ai polpacci...
...anche il movimento della MTB, da che ricordi, doveva essere "libero" e assecondato. La punta della sella a contatto (seppur sollevati) con la natiche mi è sempre sembrata una limitazione....

....

...non ho ben capito che percorsi avete fatto DH,enduro,AM?rispetto a quelli che abbiamo provato insieme piu' difficili?ho visto gare di XC e fanno discese di tutto rispetto.
 

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
Siamo andati con la scuola di mtb di Paolo, l'amico di [MENTION=53352]Lawrence[/MENTION] che qualche volta e' uscito con noi.

Di fatto abbiamo unito l'utile al dilettevole:
- un bel giro sul Lago di Garda
- la possibilita' di imparare qualcosa di nuovo sulle tecniche di guida di una mtb

Una bella esperienza!
Sarei venuto volentieri anch'io
 

giordanov

Modificator
27/11/15
1.467
402
0
Arcore
Visita sito
Bike
Fantic integra 160 carbon
Littlebon ha scritto:
Io un giro lo faccio, ma nulla di esagerato, se ci sei mandami una conferma domani per le otto cosi alle 9:30 al frisa. Il mio numero è nel profilo
Alle 23 avevo già spento il computer ed il tel.ino è in riparazione! ti ho aspettato fino alle 9,05 e poi sono andato, peccato!
Sono andato sul canto: abazia S. Egidio, la porcilaia fino al forte S. Giovanni e ritorno ad Arcore 52Km tutto pedalabile.
Ciao alla prossima
 

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
Parlo a titolo personale.....
Diciamo che seppur "utilissimi", alcuni dei consigli dati per non rompersi la testa nel caso in cui si voglia prendere di "punta un sasso"...preferisco ancora il cross country "puro".
...quello fatto di salita e sudore...dove senti il tuo corpo e il tuo "cuore"...
Ovvio che qualche bella discesa è sempre ben accetta ma non è la mia ambizione "scendere da un sentiero per capre"...
Due errori "grossolani":
1) portare dei neofiti su percorsi "difficili"....il rischio di caduta è stato molto concreto...e ad una delle 2 ragazze presenti (anche se celato dal sorriso) ho visto il terrore stampato in viso..
2) mai denigrare gli altri sport....considerare chi fa XC un "ebete" non è professionalmente corretto e se avessero fatto "podismo" saprebbero che esistono altri limiti da superare.
...qualche perplessità su alcuni concetti espressi (forse perchè le geometrie sono cambiate):
1) La pedalata
2) Il movimento della MTB.
...purtroppo, vengo dalla "scuola" della spinta sui pedali, forzando la punta, che dovrebbe essere coerente con la posizione delle "tacchette" della scarpa.
La spinta sui talloni, è tutta da testare....Personalmente, i miei dolori del passato erano localizzati ai quadricipidi e mai ai polpacci...
...anche il movimento della MTB, da che ricordi, doveva essere "libero" e assecondato. La punta della sella a contatto (seppur sollevati) con la natiche mi è sempre sembrata una limitazione....

....

Secondo me l' xc è fisicamente più difficile...enduro/dh c'è molta tecnica e anche tanta incoscienza.....parere personale eh
 

Andrea 30081976

Biker dantescus
11/9/12
4.579
491
0
47
Missaglia
Visita sito
Bike
Specy STJ HT Marathon Carbon, Kuota Kryon Carbon, Specy Fat Boy e la prima MTB Colnago '88.
Secondo me l' xc è fisicamente più difficile...enduro/dh c'è molta tecnica e anche tanta incoscienza.....parere personale eh
Concordo..direi più la seconda che la prima...e includo molto tecnologia...a quel punto, mi darei al cross motorizzato. L'ho testato un paio di volte e si trovano i principi base che il Dh ha adottato...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Andrea 30081976

Biker dantescus
11/9/12
4.579
491
0
47
Missaglia
Visita sito
Bike
Specy STJ HT Marathon Carbon, Kuota Kryon Carbon, Specy Fat Boy e la prima MTB Colnago '88.
Concordo..direi più la seconda che la prima...e includo molto tecnologia...a quel punto, mi darei al cross motorizzato. L'ho testato un paio di volte e si trovano i principi base che il Dh ha adottato...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Incluso la posizione delle spalle, delle braccia e l'utilizzo dei carichi esterni. ..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Andrea 30081976

Biker dantescus
11/9/12
4.579
491
0
47
Missaglia
Visita sito
Bike
Specy STJ HT Marathon Carbon, Kuota Kryon Carbon, Specy Fat Boy e la prima MTB Colnago '88.
...non ho ben capito che percorsi avete fatto DH,enduro,AM?rispetto a quelli che abbiamo provato insieme piu' difficili?ho visto gare di XC e fanno discese di tutto rispetto.
Discese da enduro...con qualche salita..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
...non ho ben capito che percorsi avete fatto DH,enduro,AM?rispetto a quelli che abbiamo provato insieme piu' difficili?ho visto gare di XC e fanno discese di tutto rispetto.

Mah ... direi che potremmo definirli percorsi da "trail" o "soft AM" ... non so se [MENTION=53352]Lawrence[/MENTION] e [MENTION=104240]Andrea30081976[/MENTION] sono daccordo. Certo che se uno ha fatto poche uscite e solo su sterrati semplici ... ovviamente li trova molto difficili. Comunque oggettivamente tutte discese molto meno difficili del Galeazzino o dell'11 bagnato dal Sange.

Io sulla giornata di ieri sono decisamente più positivo di Andrea, forse perchè adoro il trail ed invece detesto l'xc. Ma questo lo avevamo già capito; vero Andrea?

Io credo che alcune cose invece le ho imparate !! Per esempio?
- tecnica per salire un gradino di roccia da 30/40 cm (in realtà non ci riesco ma ho capito la spiegazione ... e forse se mi metto lì un pomeriggio e ci riprovo 2347 volte ... alla fine potrei anche riuscirci); il modo in cui lo faceva l'istruttore era disarmante, perchè mostrava come la tecnica può assolutamente fare a meno della forza bruta (un gesto atletico di vera eleganza)
- tecnica e posizione di curva veloce
- tecnica per salire in bici su una discesa ripida
- posizione della gamba in discesa in caso di fuorisella estremo (pensavo di saperlo fare ... e invece ...)
- pedalata di tallone su salita estrema per salvare la gamba (Andrea, guarda che lo ha detto chiaramente che non è la pedalata più efficiente ... ma può servire quando uno è cotto oppure per preservare la gamba su una salita molto ripida; secondo me non è sbagliato)
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Concordo..direi più la seconda che la prima...e includo molto tecnologia...a quel punto, mi darei al cross motorizzato. L'ho testato un paio di volte e si trovano i principi base che il Dh ha adottato...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Non sono molto daccordo con voi: c'è del bello in tutto, basta saperlo vedere. Invece spesso viene da pensare: "quello che piace di più a me ... è oggettivamente più bello, più difficile e richiede più talento". :medita:
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Discese da enduro...con qualche salita..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Che non ci fosse molta salita è anche vero (abbiamo fatto 600 mt d+). Però avevano pianificato 1000 mt d+ ... ed hanno fatto un aggiustamento in corsa, per tener conto del livello medio del gruppo e dare l'opportunità a tutti di chiudere il giro. Secondo me è stata una saggia decisione. :il-saggi: Si parte in gruppo, si arriva in gruppo ... e si aspetta tutti, fino all'ultimo. Io apprezzo questo comportamento.

Discese da enduro? Ma no, dai ... io non sono certo un missile in discesa, ma quelle non erano discese da Enduro ... erano discese da Trail / AM al massimo. [MENTION=53352]Lawrence[/MENTION] tu che dici?
(se no il Galeazzino è da DH :smile:)
 

pgcern

Biker perfektus
27/10/04
2.740
242
0
Cernusco sul Naviglio
Visita sito
Bike
Moterra LT1 Cannonale
Che non ci fosse molta salita è anche vero (abbiamo fatto 600 mt d+). Però avevano pianificato 1000 mt d+ ... ed hanno fatto un aggiustamento in corsa, per tener conto del livello medio del gruppo e dare l'opportunità a tutti di chiudere il giro. Secondo me è stata una saggia decisione. :il-saggi: Si parte in gruppo, si arriva in gruppo ... e si aspetta tutti, fino all'ultimo. Io apprezzo questo comportamento.

Discese da enduro? Ma no, dai ... io non sono certo un missile in discesa, ma quelle non erano discese da Enduro ... erano discese da Trail / AM al massimo. [MENTION=53352]Lawrence[/MENTION] tu che dici?
(se no il Galeazzino è da DH :smile:)

https://m.youtube.com/watch?v=gvtO50sFPwo
https://m.youtube.com/watch?v=KWftvAiHrV8
discese da enduro.....
 

NakedLunch

Biker assatanatus
20/8/15
3.305
214
0
Visita sito
Bike
.
Settimana prossima ti vogliamo vedere in sella, nehhh ??
Preso da mille sensi di colpa, stamattina sono uscito presto e sono rientrato all'ora di pranzo. Ebbene sentivo che qualcosa non andava: fatica estrema e in cima alle salite, appena mi fermavo, mi girava la testa.
Tornando indietro ho avuto problemi pure alla vista: ci vedevo come quando ti mettono le gocce per dilatarti le pupille. Sono arrivato a casa che non stavo più in piedi. Provo la pressione: 40 - 80 :paur:
Domani sento il cardiologo per capire che devo fare con la pastiglia.:omertà::nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo