Ciao sono Luciano

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
49
Ariccia, Roma
Visita sito
belle le motovader da 2.4 ma le mie sono da 2.6... :-?
scherzi a parte ottime su terreni duri, rocce e altro ma un po' carenti su terreni molli tipo fango e cedevoli di vario genere, ma in compenso molto scorrevoli in salita. Cmq li sto provando, anche se l'altro giorno il mio compagno veniva giù con doppio 24" con maxxis da 3"...
prossimamente dovrei montarci dietro anch'io un 24" per vedere l'effetto che fa... per ora ho montato anche questi


bomb-pedal-zoom.jpg
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Brutto acquisto i pedali da bomb:

1° hanno i grani fissi, quindi vuol dire niente regolazioni e niente sostituzioni quando si consumao o al peggio si rompono

2° troppo pesanti, oltre ai 500gr. per il prezzo che hanno ti prendevi i DMR V12

3° la superfice d'appoggio centrale è troppo larga e senza grani, col bagnato e anche senza hai troppo gioco e il piede è poco stabile.

Per il resto sono degli ottimi pedali, però io preferisco su tutti di gran lunga i DMR V12.
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
49
Ariccia, Roma
Visita sito
mi sa che allora non li hai mai visti...
1. i grani sono tutti svitabili e intercambiabili
2. è vero 60 grammi in meno fanno la differenza, e poi 35 € sono un prezzo esorbitante (e infatti mi sono fatto fare uno sconto), rispetto agli economicissimi dmr.
3. la superficie di appoggio centrale dei dmr è anch'essa senza grani, avendo anch'essa dei piccoli dentini tondi direttamente nella struttura del pedale, come i dabomb. Per quanto riguarda la larghezza, non so se siano così larghi, ma per il mio 46 di piede vanno abbastanza bene, e mi garantiscono un buon grip (finalmente) sia con le vans che con tutte le altre scarpe da skate che posseggo...
al fine di ciò mi chiedo: Ma li hai visti sti cacchio di dabomb o no!
mi chiedo questo sopratutto per un tuo vecchio post dove chiedevi come fossero i tuoi pedali, che manco conoscevi, poi dopo aver scoperto che erano i dmr v12 e che non ti avevano fregato sul prezzo (punti di vista... 100 € per dei flat...), ora sei qui a decantarne le lodi e a sputare sentenze sugli altri poveri piccoli pedali indifesi...
Daccordo lo sappiamo che i DMR V12 sono i top, e sono sicuramente migliori dei dabomb, ma non per ciò che dici tu! E almeno la proxima volta provali, o valli a vedere dal vivo!

quote
Per il resto sono degli ottimi pedali, però io preferisco su tutti di gran lunga i DMR V12. /quote

e meno male, ma il resto quale sarebbe?
vita breve e poca modularità
pesantezza e costo eccessivo
poca presa e poca stabilità
questa è la tua analisi... l'ottimo lo raggiungono nel resto... ma sto resto quale sarebbe per te!
Vabbè ora smetto!
Non te la prendere se ti rispondo così, è che stasera devo ancora prendere la mia dose di calmanti :-| ...
ciao ciao L.
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Ok, me la sono meritata, anche perchè ho visto che sono i flat dabomb che piacciono anche a me, anche se a vederli in foto i grani mi sembrano fissi.

I dabomb che dico io (non ho guardato attentamente la foto) sono un'altro modello con la croce in mezzo che sono dei veri carroarmati1
 

gmt

Biker superis
15/9/03
397
0
0
52
Lugano
www.gianmariatogni.ch
brixmtb ha scritto:
BENVENUTO TRA NOI qoelet_74!!!

una domanda, ho letto che eri tatuatore, quindi credo che capirai qualcosa anche di piercing...
vorrei farmene uno di quelli a conetto a punta sulla parte alta dell'orecchio, ma una dottoressa mi ha detto che c'è il rischio che la cartilagine muoia e che l'orecchio si afflosci!
che ne pensi??
credo che se lo chiedessi in qualche negozio mi direbbero che non c'è pericolo, per questo avrei bisogno di un parere oggettivo!

grazie 1000
ciaociao

Ciao,
prima di tutto benvenuto: poi... un mio caro amico, che studiava medicina all'università di Berna (Svizzera) mi ha fatto leggere un testo che m'ha fatto passare la voglia di piercing sulle recchie. Se sei sfigato (e a volte capita) e il buco ti trapassa la terminazione nervosa sbagliata (le recchie ne sono piene), c'é il rischio molto alto di diventare incontinente!! Ora penserai che sto scherzando ecc ecc..ma ti assicuro che é la verità.
Certo mille e mille persone hanno buchi sulle orecchie e non se la fanno addosso...ma il rischio non vale la candela.
 

ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
brixmtb ha scritto:
BENVENUTO TRA NOI qoelet_74!!!

una domanda, ho letto che eri tatuatore, quindi credo che capirai qualcosa anche di piercing...
vorrei farmene uno di quelli a conetto a punta sulla parte alta dell'orecchio, ma una dottoressa mi ha detto che c'è il rischio che la cartilagine muoia e che l'orecchio si afflosci!
che ne pensi??
credo che se lo chiedessi in qualche negozio mi direbbero che non c'è pericolo, per questo avrei bisogno di un parere oggettivo!

grazie 1000
ciaociao

io ho il piercing "dentro" l'orecchio e non mi si è afflosciato niente.
 

gmt

Biker superis
15/9/03
397
0
0
52
Lugano
www.gianmariatogni.ch
COMPLICAZIONI DEL PIERCING

Conficcare anelli e ciondoli vari in alcune parti del corpo (orecchio, lingua, ombelico, genitali) sta rapidamente guadagnandosi l'accettabilità sociale. Ma occorre tenere a mente che questa pratica estetica non è scevra da rischi. Quando valuta una parte del corpo sottoposta a piercing, il medico dovrebbe essere consapevole che il tempo di guarigione varia moltissimo da una zona all'altra: la lingua guarisce in 3-6 settimane; i lobi dell'orecchio, le labbra e le arcate sopraccigliari in 6-8 settimane; i capezzoli in 8-16 settimane; l'ombelico (specie se coperto da una cintura stretta) può arrivare fino a 9 mesi. Le complicazioni non infettive del piercing consistono per lo più in reazioni al metallo, e comprendono dermatiti allergiche, formazioni di cheloidi e linfoadenopatie. Le infezioni locali sono più frequenti: in alcuni studi sono state documentate fino al 25% di infezioni nel piercing del lobo auricolare. Il microrganismo interessato è generalmente lo Stafiloc occo Aureo. In rari casi si sono verificate batteriemie ed endocarditi. Nel piercing della cartilagine auricolare sono state descritte infezioni da Pseudomonas Aeruginosa, che in alcuni casi ha comportato la necessità di intervento chirurgico demolitivo. Le infezioni in sedi differenti dall'orecchio sono eccezionali. Non dobbiamo infine dimenticare che il piercing ha rappresentato un veicolo di contagio di tubercolosi, epatite B, epatite C e persino infezione da HIV. Fino a che la sicurezza non diventerà lo standard, i medici dovrebbero tenere presente i rischi connessi a questa pratica estetica.
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
49
Ariccia, Roma
Visita sito
qoelet_74 ha scritto:
ecco la customizzazione è iniziata... prossimo passo una forca da 130mm! Per ora gommazze da 2.5 michelin rigirate per avere meno grip su asfalto, sella Body Geometry Specy per le mie chiappe delicate, pipa cortissima Dabomb, pipa rialzata e-xta-cy con cui finalmente si assume una posizione umana in sella, e per finire manopole Yeti gialle... molto tamarre, ma non ne avevano di altri colori... e poi i colori sono giusti!
Infine ho effettuato un check up completo, con reigrassaggio del mov centrale e controllato il tutto...

DSCN4433.JPG


DSCN4434.JPG


DSCN4435.JPG
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
49
Ariccia, Roma
Visita sito
a breve posterò le modifiche che sto facendo alla k2 evo 4... ieri ho preso l'ammo nuovo, con cui la portero a 165 di escursione o più...
poi sarà la volta della forcella, ma qui le cose sono molto dubbie... infine un bel freno da 200mm se possibile...
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Ma cosa vuoi fare con la tua P3 (sta per tre volte pirla?..scherzo dai!)???

e poi la P3 la usi per fare street?

se la risposta è sì perchè la vuoi rovinare mettendogli una forca da 130mm?
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
49
Ariccia, Roma
Visita sito
perchè, forse è una stronzata, ma con l'avantreno più alto la userei meglio anche per fare qualche escursione, in modo che col rigido imparo meglio ad andare in bici... è una M e essendo 187cm mi è piccola, non per lo street, ma mi serve un compromesso...
3P sta per i pallonari che ho investito... 3 Pallonari!
dopo di te la ribattezzerò 4p... sono le mie tacche!
8-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo