Che test vorreste?

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
_sì
_sì

Premesso che per ora ci ho fatto solamente tre uscite, la Revelation è davvero una sorpresa al di sopra delle migliori aspettative.

Dici sul serio??
Se leggi in giro...specialmente nel 3d della Blur LT2 chi ce l'ha o chi l'ha avuta non è stato molto soddisfatto e l'hanno cambiata.
Forse la 2010 è realmente diversa?
o-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Dici sul serio??
Se leggi in giro...specialmente nel 3d della Blur LT2 chi ce l'ha o chi l'ha avuta non è stato molto soddisfatto e l'hanno cambiata.
Forse la 2010 è realmente diversa?
o-o

Sì, dico sul serio, tanto che mi chiedo fino a che punto valga la pena montare una forcella più grossa sul Damper che stiamo provando.

Per quanto riguarda chi non si è trovato bene bisognerebbe sapere due cose:
_di quale versione di Revelation parlano (quella sul Damper è la 150 mm con perno passante)
_che cosa non li ha soddisfatti

Però siamo OT.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Sì, dico sul serio, tanto che mi chiedo fino a che punto valga la pena montare una forcella più grossa sul Damper che stiamo provando.


la risposta arriverà...provando! scherzi a parte, credo che dipenda molto dall'uso che se ne voglia fare..per giri alpini pedalati con discese di tutti i tipi, una nuova revelation con pp e 150 di escursione può andare più che bene...e si risparmia anche peso!
Se il damper lo si vuole usare invece anche come 'mini dh' (pur essendoci bici migliori in questo senso) facendo d'estate un po' di bikepark oltre ai giri pedalati, qualche salto in più e un po' più alto, ecc..una lyrik ci calza a pennello (amici che la usano così ne ho, e si trovano bene), anche per avere la forcella un poco più alta con un angolo sterzo un pelo (la variazione non è enorme comunque) differente.
Però mi incuriosce molto il test proprio con revelation... ;-)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...credo che dipenda molto dall'uso che se ne voglia fare...

Ovviamente vi sono delle situazioni nelle quali una forcella da 160 mm sarebbe più indicata (più per una questione di struttura e geometrie che di escursione).
Io sono però convinto che in tante ma tante discese si va più veloci con la Revelation, a maggior ragione se c'è qualche rilancio di mezzo e se la salita che le precede è lunga e faticosa.
Poi, come sempre, ognuno ha le proprie esigenze e vi sono molte buone ragioni anche per preferire una forcella più sostenuta:
_perchè si guida "sporco"
_perchè si scende solamente per pietraie scassate
_perchè si vuole andare al bikepark
_perchè si preferisce quel pelo di margine in più in caso di errore
_perchè ci piacciono i percorsi "vert"
_perchè si pesa 130 kg
_perchè....

Il concetto di base è però che una forcella come questa Revelation è molto meno "castrante" di quanto si possa credere (ed ero io il primo ad essere poco convinto di questa scelta su una bici con 160 mm al posteriore).
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Il concetto di base è però che una forcella come questa Revelation è molto meno "castrante" di quanto si possa credere (ed ero io il primo ad essere poco convinto di questa scelta su una bici con 160 mm al posteriore).

immagino!poi anche tu la tua esperienza lyrik te la sei fatta per bene...ed hai un metro di paragone valido.

Attendo maggiori riscontri in test, visto che il damper è un telaio che mi piace molto!

Ps: hai altezza della revelation che ci hai montato, per capire come variano le geometrie rispetto ad una lyrik da 545mm?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
immagino!poi anche tu la tua esperienza lyrik te la sei fatta per bene...ed hai un metro di paragone valido.

Attendo maggiori riscontri in test, visto che il damper è un telaio che mi piace molto!

Ps: hai altezza della revelation che ci hai montato, per capire come variano le geometrie rispetto ad una lyrik da 545mm?

L'altezza esatta della Revelation la dovresti trovare sul sito Sram (solitamente ci sono le schede tecniche ben fatte).
Per quanto riguarda le geometrie generali della bici dobbiamo fare qualche ulteriore verifica perchè è probabile che il Monarch montato sia più corto di quanto dovrebbe essere, con tutto ciò che ne consegue. Oggi pomeriggio faccio un po' di ulteriori misure...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ok! quindi tra lyrik e revelation, in relazione al damper, c'è meno di 1° di angolo sterzo di differenza...basta una lieve differenza di sag o di bilanciamento con la sospensione posteriore e la variazione è pressoché nulla..
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
ok! quindi tra lyrik e revelation, in relazione al damper, c'è meno di 1° di angolo sterzo di differenza...basta una lieve differenza di sag o di bilanciamento con la sospensione posteriore e la variazione è pressoché nulla..

Sì, passando dalla Revelation alla Lyrik l'angolo si dovrebbe ridurre di circa 1°.
Il punto è che i valori da noi rilevati non coincidono con quelli dichiarati da MDE neppure per quanto concerne l'altezza del MC, per questo è ragionevole pensare che possa effettivamente trattarsi di un problema di interasse dell'ammo.
Comunque fra poco verifico...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Bene, attendiamo il test.
Ma per le ruote Spada?
So che siete parecchio incasinati, ma mi pareva che comunque le stavate provando...

Il buon Corrado Spada stava lavorando al mozzo posteriore per perno passante.
Quando il mozzo era ormai pronto...gli ho detto che non andava bene e che doveva farmelo con il nuovo standard Syntace da 142 mm di battuta adottato sulla serie Torque 2010 :oops:
Proprio oggi mi ha avvisato che è pronto e domani passo a ritirarlo.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Il buon Corrado Spada stava lavorando al mozzo posteriore per perno passante.
Quando il mozzo era ormai pronto...gli ho detto che non andava bene e che doveva farmelo con il nuovo standard Syntace da 142 mm di battuta adottato sulla serie Torque 2010 :oops:
Proprio oggi mi ha avvisato che è pronto e domani passo a ritirarlo.

Ehh però!!!..... Dai che provi la Alpinist con le ruote Spada, così hai proprio un bel set !!!

Wait..........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo