.....che fom ste w.e. ?? & Mtb Brescia....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Carlo Coco

Biker serius
25/12/11
130
0
0
70
Calcinato
Visita sito
Bravo Carlo .... :celopiùg: certo però che nn venire con noi il prox we ...:arrabbiat:

Hai perfettamente ragione, ma non solo la regata si fa, ma venerdì ho anche una visita medica. Spero per la prossima occasione. Sempre con estremo piacere. A tutti un in bocca al lupo, ricirdatevi che calpesterete i luoghi che mi hanno visto per tanti anni attivo sciatore. Al cimitero di Souze d'Oulx riposa anche un mio carissimo amico. Ciao
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
No,no e' completamente nuovo,prendi il 9 ,dopo qualche centinaio di metri scorrevoli c'è un bivio dove è chiaramente segnalato con un cartello ,vai a dx ;merita ,da provare (eviterei in notturna....)


Fatta ieri con armagiuly, si chiama Margherita DH, e termina al villaggio Montini a Mompiano non a costalunga, quindi sull’altro versante della valle di Mompiano rispetto alla Susy, non ci sono grossi passaggi gradonati o ostacolati, ma si caratterizza per la ripidezza in generale e per curve e controcurve ripide anche strette spessissimo in contropendenza cosa che mi ha messo in difficoltà perché se non stai attento a mantenere l’angolo con il terreno la bici tende a scivolare verso valle, ma c’era un po’ bagnato, soprattutto se ti capita di inclinare la bici un po’ verso monte; sicuramente è un motivo tecnico per i downhiller ma a me come primo approccio non mi è piaciuta molto perché quelle curve e controcurve sul ripido avrebbero richiesto per quel che mi riguarda un appoggio sicuro, comunque l’abbiamo fatta e magari con la pratica diviene meno ostica, comunque da riprovare.
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Domenica 30 Giugno 8,30 al parcheggio della piscina comunale di Edolo 700 msl si sale al Piz tri un itinerario diverso, secondo me migliore sia in termini di salita che di discesa, rispetto a quello fatto il settembre scorso con mtb brescia, si parte da Edolo si sale al passo Fletta 1160 msl lungo la piacevole asfaltata del monte Faeto, che corre, pochissimo frequentata, immersa nel bosco, al passo Fletta si prende un bellissimo e impegnativo sterrato nel bosco di conifere che porta a fienili vent a 1700 msl qui ci si ricongiunge con l’itinerario che arriva da Malonno, fino ai laghetti 1900 slm è ancora sterrato poi diventa mulattiera e si arriva in vetta chi a piedi chi pedalando a 2308 msl
raggiunta la vetta si gode il panorama, ci si riposa.. e poi si scende verso Edolo passando per i laghetti del piz tri in un esplosione di fuxia per la fioritura dei rododendri che pavimentano questa piana d’alta quota (spero che il clima di quest’anno non abbia ritardato troppo la fioritura che normalmente avviene tra la metà di giugno e la metà di luglio) si continua poi la discesa in un susseguirsi di single-track straordinari, dove ci si diverte moltissimo, sentieri e ripidoni in mezzo ai boschi in un itinerario assolutamente diverso dal consueto.... mai pericoloso, sufficientemente tecnico. Si arriva all'altezza della piscina Comunale di Edolo, pienamente soddisfatti.

Questa la traccia di salita fino a fienili vent
http://www.bikemap.net/it/route/2202058-salita-piz-tri-da-edolo/?newly_saved=true

Questa invece è la traccia della discesa, ovviamente la salita da malonno non va considerata ma solo dalla vetta giù verso edolo, anche se sembrerebbe, la salita e la discesa non si sovrappongono.
http://www.bikemap.net/it/route/2202064-piz-tri-discesa/?newly_saved=true
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Ottimo ! avviso Gianni.
Mi mandi un sms con indirizzo casa Puddu?

@gigion quel giro mi manca .... Noi domenica saremo di ritorno dai 3 giorni fuori provincia. Partiamo venerdì mattina, non vedo l ora ... :i-want-t:
Visto che si parte presto e che il meteo sembra buono, proporrei di partire gia vestiti da pedalata e di trovarci direttamente a Campo Smith, Bardonecchia, dove ci sono gli impianti di risalita del Bike Park, meta Passo Mulattiera con discesa su Colle della Scala (molto tecnica). Dato che gli impianti di venerdì sono chiusi, possiamo portarci un po' in quota con furgone e auto mia, da recuperare a fine giro con Puddumobile, per evitare di fare una notturna in zone semisconosciute.
Quindi si va a prendere possesso delle camere e a cena. OK???
 

magicomaggio

Biker velocissimus
20/11/08
2.664
2
0
Brescia
Visita sito
Visto che si parte presto e che il meteo sembra buono, proporrei di partire gia vestiti da pedalata e di trovarci direttamente a Campo Smith, Bardonecchia, dove ci sono gli impianti di risalita del Bike Park, meta Passo Mulattiera con discesa su Colle della Scala (molto tecnica). Dato che gli impianti di venerdì sono chiusi, possiamo portarci un po' in quota con furgone e auto mia, da recuperare a fine giro con Puddumobile, per evitare di fare una notturna in zone semisconosciute.
Quindi si va a prendere possesso delle camere e a cena. OK???

Approvo....:celopiùg:
 

puddum

Biker urlandum
29/5/10
530
0
0
Botticino (BS)
Visita sito
Visto che si parte presto e che il meteo sembra buono, proporrei di partire gia vestiti da pedalata e di trovarci direttamente a Campo Smith, Bardonecchia, dove ci sono gli impianti di risalita del Bike Park, meta Passo Mulattiera con discesa su Colle della Scala (molto tecnica). Dato che gli impianti di venerdì sono chiusi, possiamo portarci un po' in quota con furgone e auto mia, da recuperare a fine giro con Puddumobile, per evitare di fare una notturna in zone semisconosciute.
Quindi si va a prendere possesso delle camere e a cena. OK???

Approvo anch'io.. io il faretto lo porto ugualmente, non si sa mai che ci viene in mente qualche mattata.. inoltre porto abbigliamento caldo.. non mi pare che ci sia proprio un clima estivo da quelle parti e a quelle quote..
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Domenica 30 Giugno 8,30 al parcheggio della piscina comunale di Edolo 700 msl si sale al Piz tri un itinerario diverso, secondo me migliore sia in termini di salita che di discesa, rispetto a quello fatto il settembre scorso con mtb brescia, si parte da Edolo si sale al passo Fletta 1160 msl lungo la piacevole asfaltata del monte Faeto, che corre, pochissimo frequentata, immersa nel bosco, al passo Fletta si prende un bellissimo e impegnativo sterrato nel bosco di conifere che porta a fienili vent a 1700 msl qui ci si ricongiunge con l’itinerario che arriva da Malonno, fino ai laghetti 1900 slm è ancora sterrato poi diventa mulattiera e si arriva in vetta chi a piedi chi pedalando a 2308 msl
raggiunta la vetta si gode il panorama, ci si riposa.. e poi si scende verso Edolo passando per i laghetti del piz tri in un esplosione di fuxia per la fioritura dei rododendri che pavimentano questa piana d’alta quota (spero che il clima di quest’anno non abbia ritardato troppo la fioritura che normalmente avviene tra la metà di giugno e la metà di luglio) si continua poi la discesa in un susseguirsi di single-track straordinari, dove ci si diverte moltissimo, sentieri e ripidoni in mezzo ai boschi in un itinerario assolutamente diverso dal consueto.... mai pericoloso, sufficientemente tecnico. Si arriva all'altezza della piscina Comunale di Edolo, pienamente soddisfatti.

Questa la traccia di salita fino a fienili vent
http://www.bikemap.net/it/route/2202058-salita-piz-tri-da-edolo/?newly_saved=true

Questa invece è la traccia della discesa, ovviamente la salita da malonno non va considerata ma solo dalla vetta giù verso edolo, anche se sembrerebbe, la salita e la discesa non si sovrappongono.
http://www.bikemap.net/it/route/2202064-piz-tri-discesa/?newly_saved=true

Mi quoto da solo, domenica è una bella giornata l’aria si riscalda, sabato invece fa ancora freddino http://www.3bmeteo.com/meteo/edolo/dettagli_orari/2 il giro
al piz tri è bello
Siamo
io
vito
Elena
Giuliano ?
Ferry
Possibile che, di quelli che non sono a bardonecchia, non venga nessun altro ?

Domani non so se riesco a guardare il forum, quindi eventualmente contattatemi per cellulare, il numero è nel profilo.
 

dimash84

Biker novus
allora, scusate un po di ritardo, sarò banale ma grazie a tutti del bellissimo giro di sabato scorso al 7 crocette! stavo guardando anche il video stupendo (perchè realistico) di Dario B, dell'altra discussione dei camuni, che riporto per chi non ha visto SCHILPARIO-VIVIONE-PASSO] DEL GATTO- RIFUGIO TAGLIAFERRI- PASSO BELVISO-DIGA DEL GLENO - YouTube ; queste sono le sensazioni che ogni volta che torno o comunque sono a casa, anche preso da mille pensieri, anche se belli, anche se brutti, mi richiamano verso posti dove la mia fatica incontra il silenzio, lo spazio, l'inospitale... la montagna. bellissimo.

unica pecca, che mi avrete con voi per qualche altra gita...........con la mia rigida Scottina!!!! ma non temete, ormai vado giù come un gatto http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Zo_Fz5Cnzv4 anche se c'è chi dice che i gatti vecchi non sono agili..... http://www.biciusate.net/blog/show/che-bici-serve-per-divertirsi-in-mountain-bike.html
a proposito, ho scoperto che ha già compiuto 20 anni (sarà del '92...'93....?bah, nel 94 le facevano già con i v-brake chi l'avrebbe detto?????) e io non lo sapevo e non li ho festeggiati!!!! quale migliore occasione del prossimo giro???............................................................................

scherzo!! (mica tanto), nulla togliere a Franco che S'è BEN FIDATO e, molto generosamente pure, mi ha prestato la sua moto da discesa GRAZIE FRANCO!!, sto perfezionando l'acquisto di una front che devo andare a vedere,(a proposito se qualcuno ha un mezzo in vendita da proporre mi contatti al 338 2589238) ci vedremo ad una delle prossime!


per il giro proposto da gigion di domenica, io sarei interessato ma non so se riesco a tornare sabato notte da milano a brescia...vediamo, tengo il tuo numero di cell e SE vengo ti mando un messaggio, può andar bene?
c'è qualcuno che parte da brescia direz edolo?

ciao
stefano

ps c'era qualcuno che ho incontrato sul concarena che aveva dei copertoni del 26 da darmi che non usava più... ma non mi ricordo più chi è...se legge si faccia vivo!
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Venerdì 28.
Sveglia presto, alle 6:38 siamo già in strada; BS-PC-TO, tange, A32; 9:41, Bardonecchia Campo Smith: Tony, Andry ed io siamo gli ultimi ad arrivare, ovviamente Titti ci frulla un po' i maroni, è già lì che pesta i piedi; ma dove vorrà andare che c'è nuvolo e fà un freddo che sembra di essere a dicembre? Al Passo Mulattiera, e per la via più ripida, quella che sale alla sinistra degli impianti. Ok, pronti (quasi, mi sono dimenticato acqua e cellulare in macchina!!!) via! Man mano saliamo il cielo si apre un po' offrendoci gli indimenticati panorami della Val di Susa, mai vista in abito così poco estivo con tutte le cime ancora bianche di neve. La fioritura è all'inizio e tutto verdeggia; saliamo nel bosco, lungo il Sentiero Balcone, godendo di insperati incontri: io vengo sorvolato a pochissimi metri da una maestosa Acquila Reale, Andry vede due camosci. Arriviamo a Punta Colomion (2050); il vento è freddo e aumenta di intensità; il rifugio è chiuso e ci accontentiamo dei soliti snack; ancora 400 metri di disl.+ ci separano dalla meta; il cielo si incupisce; arrivati al passo veniamo accolti da una debole nevicata quindi scolliniamo in fretta e, superati un paio di nevai con un po' di cautela, cominciamo a scendere; il sentiero che ci porterà alle piste del bike park (carine) ci ripaga della fatica spesa.
Insomma, una gran bella giornata anche se un po' tirata.
Domani abbiamo in programma di salire fino al Colle dell'Assietta e di scendere dal sentiero dei Cannoni, con un lungo traverso sopra i 2000: speriamo in un meteo clemente.
Ciao e buonanotte.
 

puddum

Biker urlandum
29/5/10
530
0
0
Botticino (BS)
Visita sito
Sabato 29
Partenza alle 9 circa dall'hotel, subito in salita per raggiungere la vetta. le previsioni davano oggi la giornata più brutta del w.e. ed infatti una volta arrivati a quota 2.300 ci siamo dovuti cambiare in una piccolissima baita che abbiamo rogitato all'istante per l'occasione. Fuori tirava un'aria fredda pazzesca. Abbiamo deciso di rientrare vesro valle incanalandoci in uno splendido single track in mezzo al bosco e ricoperto di aghi di pino. Saltini, paraboliche, radici, tutto molto flow e con un buon ritmo.. Una goduria indescrivibile! Dopo la pausa pranzo in paese abbiamo deciso di riportarci in quota con funivia dato che il pomeriggio era ancora lungo. Io Gianni Fede Magico e Tony abbiamo ripreso a pedalare per riportarci all'inizio del single track, e dopo una piccola variante explo nella “valle delle marmotte“ ci siamo divertiti ad immortalarci con foto e video sul sentiero nel bosco.. Carlo Andry e Titti hanno testato due discese non ancora fatte, di cui una molto tecnica... Che gran parco giochi questo posto!

Domani ritentiamo la vetta, tempo soleggiato..
 

puddum

Biker urlandum
29/5/10
530
0
0
Botticino (BS)
Visita sito
Prossimo w.e.
Che ne dite di organizzare qualcosa in zona Bagolino/Gaver.. e magari se avanza tempo ci spariamo tutti un discesino..
http://youtu.be/dD6YByXGyxU[url]http://youtu.be/dD6YByXGyxU[/URL]

Dato che sono ancora single per il prossimo w.e. meditavo di fare:
Sabato: http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/783 del [MENTION=8623]milzo[/MENTION]
Domenica: http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2329 con variante di [MENTION=20600]mbaro[/MENTION] http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5310

Chi mi fa compagnia?

... oppure avete qualche altra idea per il w.e.?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo