Censimento Linuxiani del forum

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Non lo sapevo, ma immagino che io supporto sia ridotto all'osso.
E comunque, ripeto, non vedo vantaggi nel passaggio a linux...
Ovviamente i programmi che usi tu è probabile che non funzionano, ma queste distro sono create appositamente includendo programmi (poco diffusi) per aiutare gli studenti/ricercatori/curiosi in una certa disciplina.

Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Ovviamente se non hai vantaggi nel fare il passaggio, è inutile farlo.
Io ho il problema opposto, oramai non vedo vantaggi nel usare sistemi closed.

Ciao
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
purtroppo la didattica viene fatta sui programmi che indico io (e anche l'esame), quindi se non possono girare su linux, non c'è niente da fare.
Lo stesso immagino accada sul lavoro, si usa il software che ti viene fornito...
Comunque grazie!

L'open source è fantastico, ma fa troppa fatica a prendere piede.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Non essere drastico.

OpenOffice ?
Mozilla Firefox & Thunderbird?

...Milioni di licenze in uso :-)


In ambito server poi, penso che i server Linux siano almeno il 30-40% dell'installato.

Gnap
(o )Beta
è vero! Li uso tutti e tre! Ma solo perchè sono compatibili con win!
Linux lo usano in pochi.
Meno male che dell sta cominciando a vendere p con su installato ubuntu, m adubito costi meno di win, e allora chi me lo fa fare? Linux si può sempre installare gratis più tardi, win no!
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
è vero! Li uso tutti e tre! Ma solo perchè sono compatibili con win!
Linux lo usano in pochi.
Meno male che dell sta cominciando a vendere p con su installato ubuntu, m adubito costi meno di win, e allora chi me lo fa fare? Linux si può sempre installare gratis più tardi, win no!

Se poi pensi che tanti telefonini girano sopra a Debian (Linux) :-)

Ciass
(o )beta
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
Oggi ho visto in funzione un pc con Puppy Linux: 100mb di sitema operativo comprensivo di alcuni programmi basici che seppur avviati da cd si caricano completamente nella ram.

Velocità impressionante, navigazione internet istantanea...
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
è vero! Li uso tutti e tre! Ma solo perchè sono compatibili con win!
Linux lo usano in pochi.
Meno male che dell sta cominciando a vendere p con su installato ubuntu, m adubito costi meno di win, e allora chi me lo fa fare? Linux si può sempre installare gratis più tardi, win no!


Teoricamente nel prezzo che paghi un pc nuovo c'è compreso il costo per la licenza di Windows, che, parlando di XP, si aggira intorno ai 130€.
Se invece possono pre-installarti una distro GNU/Linux è completamente gratuita!!; risparmi i 130€!

Linux è la prima scelta per quanto riguarda i server web, firewall, ecc... mentre windows è ancora il più diffuso tra i server applicativi, causa di un "antico" attaccamento degli sviluppatori alla "Bandiera Quadricolorata"!

Cito Bill Hilf, responsabile Microsoft della piattaforma server:

“Negli ultimi periodi ho speso molto tempo ed energie a discutere in giro per il mondo con clienti e partner Windows/Linux. I feedback che mi sono giunti evidenziano che Linux è la soluzione preferita nell’ambito high-performance computing e Web Server, tuttavia le aziende continuano a preferire Windows per i carichi di lavoro di tipo applicativo quali ERP, CRM e per l’implementazione d’infrastrutture importanti come ambienti collaborativi e server di stampa”.

Nel mio lavoro ho costatato che il trend è proprio questo: la gente non ha nessun problema ad accettare Linux come server di posta, firewall o server fax, ma storce la bocca quando gli si propone di utilizzarlo come server applicativo e server dati.

Io mi auguro che il trend possa cambiare e che la gente capisca che investire molte risorse economiche in licenze per sistemi operativi "chiusi" è sbagliato! :duello:
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Nel mio lavoro ho costatato che il trend è proprio questo: la gente non ha nessun problema ad accettare Linux come server di posta, firewall o server fax, ma storce la bocca quando gli si propone di utilizzarlo come server applicativo e server dati.

Io mi auguro che il trend possa cambiare e che la gente capisca che investire molte risorse economiche in licenze per sistemi operativi "chiusi" è sbagliato! :duello:


Qualche nome a casaccio.

Samba.
MySql.
Postgress.

Usati da aziende di tutte le dimensioni, fino alle multinazionali e alle banche.
La cosa divertente e' che alcune grosse realta' non vogliono far sapere che usano Linux per problemi di "immagine" (sic).

IMHO in futuro (tranne le applicazioni che DEVONO girare con SQL server) tutte le risorse condivise e i server diventeranno sinonimo di Linux.
Il problema del costo di manutenzione per le piccole aziende e' una balla.
Una volta installato, un server Linux te lo dimentichi.
Una volta installato, uno scatolo Win e' un marasma di buchi, patch e contropatch.

Gnap
(o )Beta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo