catena

mircozorzo

Biker ultra
20/5/07
684
3
0
Schio
Visita sito
Posso dirti una cosa,il mio cerchio posteriore superscadente,pacco pignoni compreso e' durato 10 anni e chi prima aveva la bici non ci metteva neanche un goccio di olio nella catena,la usava e basta,e la trattava malissimo,dopo un paio di centrature l'ho cambiato(ho montato un altro usato) qualche mese fa' perche' si sono spaccati i pallini,ma dopo 10 anni e' comprensibile.
Stessa cosa il movimento centrale,10 anni,cambiato da poco,e 10 anni non sono pochi sopratutto se la bici e' stata usata a schifo.
Ripeto,niente percorsi particolari ma l'usura c'e' perche' usata continuamente.

... e perché è tenuta da schifo.
 

mircozorzo

Biker ultra
20/5/07
684
3
0
Schio
Visita sito
Ok, se vuoi, tieni presente che una buona manutenzione della meccanica è la base per dei bei giri in sicurezza. Poi tutto si può discutere e relativizzare però penso che potrai convenire che se si fa la manutenzione si è un po' più tranquilli perché il giro sarà (un po' più facilmente) a pedalare e non a riparare e che il mezzo è un po' più sicuro. No?
 

mircozorzo

Biker ultra
20/5/07
684
3
0
Schio
Visita sito
il wd40 lo usano anche nelle gare e qui qualcuno ha scritto che lo usa da ben 15 anni senza nessun problema,quindi...

Hai ragione, purtroppo non ricordo quale grande campione del ciclismo su pista esigesse dai meccanici che prima di ogni gara gli lavassero i cuscinetti delle ruote con la benzina e ovviamente li montassero senza grasso. Un po' come il WD40 sulla catena, ha meno potere lubrificante di altre soluzioni.
 

angelo982

Biker novus
7/8/14
8
0
0
messina
Visita sito
Ditemi se faccio bene

La catena va lubrificata solo dopo averla lavata: con uno spazzolino e un paio di spruzzate di chainte de claire (petrolio bianco se è davvero zozza) sciaquo con acqua ed asciugo con un panno asciutto. dopo un giorno passo il finishe line dry con un pennello nella catena senza asciugare. dopo 1 giorno posso utilizzare la bici.

Ripeto ciò ogni 200 Km

Ho sbagliato qualche passaggio????

Grazie per il vostro aiuto!!!
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
io non faccio testo in quanto novella..e maniaca ;-)
faccio cosi:
dopo ogni uscita di 20 km, gli metto o chante clair--la lavo..la soffio con aria, il giorno dopo ci metto olio al teflon.-..asciugo l'eccesso
ogni tanto. oltre a questo passo la catena anche nel petrolio bianco con l'aggeggio barbieri
 

iPhranco

Biker serius
Ditemi se faccio bene

La catena va lubrificata solo dopo averla lavata: con uno spazzolino e un paio di spruzzate di chainte de claire (petrolio bianco se è davvero zozza) sciaquo con acqua ed asciugo con un panno asciutto. dopo un giorno passo il finishe line dry con un pennello nella catena senza asciugare. dopo 1 giorno posso utilizzare la bici.

Ripeto ciò ogni 200 Km

Ho sbagliato qualche passaggio????

Grazie per il vostro aiuto!!!


Io nn userei lo chanteclair perché quando spruzzi non sai dove si va ad appoggiare, visto che hai il finish line per lubrificare, prendi anche quello per pulire la catena e utilizza il puliscicatena ( se nn sai cos'è cerca su google immagini e ti esce subito, lo vendono in tutti i negozi di bici, anche al decathlon). I km sono molto indicativi, tutto dipende in che condizioni sono i terreni, io d'inverno la pulisco ad ogni uscita ad esempio perché abito in una zona che d'inverno è piena di fango argilloso.
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.858
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Lo chanteclair lo puoi usare...ma dopo che hai asciugato perché aspetti un giorno? Puoi lubrificare subito e usare subito la Bike!
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.516
2.855
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
metodo rapido per la pulizia catena è ,oltre all'utilizzo delle "macchinette" con all'interno gli sgrassanti,quello di shakerare la catena all'interno di una bottiglia di plastica con del petrolio bianco.Io per comodità uso dei contenitori a bocca larga con doppio tappo utilizzati nei laboratori.il petrolio dopo la pulizia può essere filtrato e riutilizzato.Dopo estratta asciugo e lubrifico(la lubrificazione può essere fatta anche solo poco prima di iniziare a pedalare)
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Al di la di tutte le discussioni, dato che questo sarà il 10 tread sulla manutenzione della catena aperto solo nell'ultimo mese, riporto come ho già fatto ormai altre volte, questo articolo scritto per il forum che, chiunque prima di aprire l'ennesimo tread come questo, avrebbe potuto trovare con un minimo di voglia di ricerca:

http://www.mtb-mag.com/la-lubrificazione-della-catena/






.
 

Sfiatato

Biker serius
30/8/13
115
0
0
Visita sito
buonasera amici del forum,

io sgrasso la catena con lo chaint de claire usando uno spazzolino,
ho alcuni dubbi riguardo la lubrificazione:

- va lubrificata ogni volta che si lava la bici?

- utilizzare un olio specifico per catene o un olio generico? meglio spray?

Ci sono altre parti da attenzionare dopo il lavaggio?? tipo forcella, dischi..

Grazie per le Vostre risposte.

Lavo con acqua (neppure sempre) e non lubrifico.

Catena e pignoni sempre perfetti (e ques'anno dovrei superare gli 8000 Km di percorrenza, con cambi catena ogni 3000), corone con leggera usura.
A 10.000 cambierò il movimento centrale, ma per scrupolo.

Tutto quello ho provato a mettere sulla catena (wd40, spray vari, finish line) è peggiorativo.

Perdita di tempo e soldi (per quanto mi riguarda).

ciao !
 
L

Livius96

Ospite
Lavo con acqua (neppure sempre) e non lubrifico.

Catena e pignoni sempre perfetti (e ques'anno dovrei superare gli 8000 Km di percorrenza, con cambi catena ogni 3000), corone con leggera usura.
A 10.000 cambierò il movimento centrale, ma per scrupolo.

Tutto quello ho provato a mettere sulla catena (wd40, spray vari, finish line) è peggiorativo.

Perdita di tempo e soldi (per quanto mi riguarda).

ciao !
Non fa rumore ???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo