Casco Viper MX: recensione, foto e un dubbio

konissimo

Biker serius
30/9/06
291
0
0
Genova
Visita sito
Possiedo questo casco da 8 anni e sono prossimo alla sostituzione, sempre con un viper, per i giri freepedalati è il massimo compromesso per peso/ventilazione/protezione con e senza mento, vi assicuro che qualche sonora facciata su roccia me la sono evitata.
Il fatto è che per determinati giri dove ci sono trasferimenti tecnici, l'integrale non lo porto, altrimenti mi ritroverei senza casco in quei frangenti, mentre il caschetto da xc nelle discese non me gusta.
Quindi non è il più bello, non è il più protettivo, non è il più leggero, ma è il più versatile
 
  • Mi piace
Reactions: McVit

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
Possiedo questo casco da 8 anni e sono prossimo alla sostituzione, sempre con un viper, per i giri freepedalati è il massimo compromesso per peso/ventilazione/protezione con e senza mento, vi assicuro che qualche sonora facciata su roccia me la sono evitata.
Il fatto è che per determinati giri dove ci sono trasferimenti tecnici, l'integrale non lo porto, altrimenti mi ritroverei senza casco in quei frangenti, mentre il caschetto da xc nelle discese non me gusta.
Quindi non è il più bello, non è il più protettivo, non è il più leggero, ma è il più versatile

Grazie per l'ennesima conferma sul prodotto, sarà la mia prossima spesa :medita:

:celopiùg:
 

TheBandit

Biker novus
6/5/13
1
0
0
Visita sito
Appena acquistato il cas-co viper mx a seguito di richerche varie su internet, forum e consulti vari in differenti negozi specializzati e users.
Dubbi svaniti anche dopo aver paragonato marche, qualitá e praticità di quel poco di simile che si trova sul mercato.

Circonferenza testa 57, acquistato taglia L : perfetta!

Il casco è a mio avviso ovviamente sconsigliatissimo a chi fa downhill modalità redbull in quanto ovviamente non abbastanza robusto da resistere ad un forte impatto.

Casco consigliato a chi come il sottoscritto si diverte non volendo più rischiare i denti con una 140 nei single-trails e discese ma non così estreme da richiedere un vero e proprio integrale.
Per farla breve le stesse discese che si possono fare con un qualunque casco da mtb ma con una consigliatissima safety feature in più in caso di caduta.
Il casco sembra comunque molto robusto sia con mouth-guard che senza.

La linea del casco senza il mouth-guard non è così appagante come altri caschi sul mercato, è un pò più grosso, ma a mio avviso meglio un casco meno bello e la faccia sana che il contrario, soprattutto dopo aver assaggiato il terreno.

Il mouth-guard si toglie abbastanza facilmente con un paio di accorgimenti e lo si può tranquillamente inserire o attaccare esternamente al vs zaino.
Tenendo lo scontrino in caso di rottura a seguito di caduta o meno lo si può avere sostituito gratuitamente direttamente dalla cas-co.
 

adellamora

Biker superis
6/6/11
364
0
0
a casa
Visita sito
Mi è arrivato ieri il viper taglia L, io ho il capoccione stile Bud Spencer ,62 cm, e lo calzo perfettamente, anzi volendo dò ancora 1 giro di rotellina per tirarlo: mia moglie ha 57 cm e lo indossa comodamente anche lei: forse la M potrebbe andarti bene ma se non hai modo di provarlo sappi che con la L ti troverai comunque bene....calza benissimo, avvolgente, morbido, sà di solido,e sicuramente lo è. Io ho anche il parachute che a dire il vero ha un pò più di visuale in basso ed è più arieggiato alla mentoniera, mi piace anche lui ma il viper lo senti più.....casco!!! Comunque,per la taglia sappi che anche la L con un giretto di rotellina calza da Dio
Ciao ho visto che hai sia il viper che il parachute quale dei due protegge di più la nuca dietro?
 

MtBerto

Biker novus
9/5/12
2
0
0
Massa
Visita sito
Casco appena arrivato!! La prima cosa che colpisce è la robustezza complessiva a dir poco impressionante!!:))): Appena lo si indossa ci si trova subito a proprio agio, molto comodo e dal peso contenuto, avvolge molto bene lateralmente e anche la nuca (di più di un normale casco da xc ma ovviamente non quanto un integrale puro). Sono rimasto colpito dalla mentoniera solida e per niente tremolante. Senza mentoniera beh ha una linea un po particolare :loll: ma va bene lo stesso...Le rifiniture sono ottime come anche l'imbottitura interna . Ho la versione bianca e rossa e direi che fa la sua gran bella figura. Diciamo che in confronto ad un casco da xc è tutto un altro pianeta sotto ogni punto di vista. Non vedo l'ora di indossarlo per un bel giro (appena mi leveranno le viti dal pollice maciullato in un cappottone ehehe) anche per provare se cuoce o meno la testa anche se non mi da l'impressione. Buone pedalate a tutti :-?
 

up&down

Biker serius
27/11/12
150
1
0
Sezana
Visita sito
Viper MX e' veramente un ottimo casco e anche io lo uso ora piu' di 5 anni (ho gia' il secondo) e penso che comprero anche il prossimo.
Il design e' forse un po vechiotto, pero questo era uno dei primi caschi da all-mountain (almeno dalle mie parti).
Cio che lo rende ottimo per me e':
- robustezza generale assieme ad un ottimo peso
- rinforzi in alulminio sulla parte superioe
- rete sulla parte anteriore per prevenire gli insetti
- sistema di regolazione a cavo invece delle plastiche che ho sempre distrutto prima o poi

Volevo prendere qualcosa di nuovo e piu' "bello" tipo POC Trabec o Mavic Notch, IXS Enduro pero dopo averli provati tutti effetivamente il Viper mi calza meglio e credo che di una qualita' superiore.
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Viper MX e' veramente un ottimo casco e anche io lo uso ora piu' di 5 anni (ho gia' il secondo) e penso che comprero anche il prossimo.
Il design e' forse un po vechiotto, pero questo era uno dei primi caschi da all-mountain (almeno dalle mie parti).
Cio che lo rende ottimo per me e':
- robustezza generale assieme ad un ottimo peso
- rinforzi in alulminio sulla parte superioe
- rete sulla parte anteriore per prevenire gli insetti
- sistema di regolazione a cavo invece delle plastiche che ho sempre distrutto prima o poi

Volevo prendere qualcosa di nuovo e piu' "bello" tipo POC Trabec o Mavic Notch, IXS Enduro pero dopo averli provati tutti effetivamente il Viper mi calza meglio e credo che di una qualita' superiore.

ciao,
scusa ma, un casco più nuovo e più "bello" del Viper ma con la stessa filosofia (mentoniera staccabile) l'hanno poi fatto??

grazie,
McVit
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
ciao,
scusa ma, un casco più nuovo e più "bello" del Viper ma con la stessa filosofia (mentoniera staccabile) l'hanno poi fatto??

grazie,
McVit

No. E non c'è niente in programma...l'unico bello che uscirà a breve è il nuovo met parachute , ma NON avrà la mentoniera staccabile...anche se visto il peso ( 640 grammi) e la mentoniera molto traforata sembra essere interessante anche per pedalare, magari non in estate..

bluegrass-2014-met-eurobike-8.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: McVit

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.242
6.537
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
No. E non c'è niente in programma...l'unico bello che uscirà a breve è il nuovo met parachute , ma NON avrà la mentoniera staccabile...anche se visto il peso ( 640 grammi) e la mentoniera molto traforata sembra essere interessante anche per pedalare, magari non in estate..

bluegrass-2014-met-eurobike-8.jpg

sinceramente questa politica della Met non la capisco,
il plus del suo era proprio la mentoniera staccabile, oltretutto molto più bello del viper....
boh???

devo capire se l'hanno interrotto pre politiche di marketing o sicurezza???

alla fine tocca prendere il viper, ma senza mentoniera un se pò proprio vedè.....
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
sinceramente questa politica della Met non la capisco,
il plus del suo era proprio la mentoniera staccabile, oltretutto molto più bello del viper....
boh???

devo capire se l'hanno interrotto pre politiche di marketing o sicurezza???

alla fine tocca prendere il viper, ma senza mentoniera un se pò proprio vedè.....

La politica è di marketing ...l'hanno omologato come integrale per le gare di superenduro...:medita:
Io sinceramente credo che possa essere un buon prodotto..alla fine staccare la mentoniera può servire , ma sul vecchio parachute che ho provato non serviva affatto visto che si respirava bene comunque..
Poi dipende tutto dai percorsi che si fanno...qua da me il dislivello massimo è poco e sono tanti sali e scendi, quindi al volta che l'hai staccata magari ti tocca un pezzetto di discesa..e sei a rischio ..:omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.242
6.537
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
La politica è di marketing ...l'hanno omologato come integrale per le gare di superenduro...:medita:
Io sinceramente credo che possa essere un buon prodotto..alla fine staccare la mentoniera può servire , ma sul vecchio parachute che ho provato non serviva affatto visto che si respirava bene comunque..
Poi dipende tutto dai percorsi che si fanno...qua da me il dislivello massimo è poco e sono tanti sali e scendi, quindi al volta che l'hai staccata magari ti tocca un pezzetto di discesa..e sei a rischio ..:omertà:

Grazie Baffo

noi solitamente saliamo 800 metri e poi scendiamo (Valdarno), e salire 800 metri con l'integrale anche se areato mi sembra eccessivo.
oltretutto ci fermiamo per mettere protezioni e maniche lunghe.

Io al momento dopo che mi hanno messo 5 punti sotto un occhio vado con il solito Salev e la mascherina da snow board...sono inguardabile ma dopo quella botta, per quasto volevo qualche cosa che mi salvasse il mento... e comunque ho una 120-120 e anche se in discesa skeggiamo abbastanza (percorsi e sentierini supertecnici) farei ridere con l'integrale sullo zaino....
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Grazie Baffo

noi solitamente saliamo 800 metri e poi scendiamo (Valdarno), e salire 800 metri con l'integrale anche se areato mi sembra eccessivo.
oltretutto ci fermiamo per mettere protezioni e maniche lunghe.

Io al momento dopo che mi hanno messo 5 punti sotto un occhio vado con il solito Salev e la mascherina da snow board...sono inguardabile ma dopo quella botta, per quasto volevo qualche cosa che mi salvasse il mento... e comunque ho una 120-120 e anche se in discesa skeggiamo abbastanza (percorsi e sentierini supertecnici) farei ridere con l'integrale sullo zaino....

Ti capisco. Anche io ho il terrore della facciata..:omertà:
Solo che qua il massimo è sui 400 mt e non si salgono mai tutti..poi si scede un po poi si risale..insomma integrale impossibile da portare ( ce l'ho perchè vado anche in bikeparks e l'usavo in moto da enduro..ma non è pensabile portarselo dietro qua da me ) ..il Cratoni un poi mi da sicurezza, una facciatella leggera ce l'ho presa e non mi son fatto niente..la mentoniera si deforma molto ma torna al suo posto..
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
perché esiste una omologazione specifica per l'enduro???
l'unica esistente (per quanto ne so) è la CE1078 che è la stessa del Viper.
però Superenduro, EWS (UCI) richiedono espressamente la mentoniera non rimovibile...
mah, se ha la stessa omologazione avrà superato gli stessi test, no???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo