Casco Viper MX: recensione, foto e un dubbio

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.245
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Devo capire anche io se è possibile, visto che dopo una stagione "intensa", pur usando una bandana sottocasco, reclama una igienizzazione :il-saggi:
Ad una prima analisi, la retina sembra sia solidale alla calotte tramite fettucce non rimovibili, boh :nunsacci:

puoi sempre utilizzare gli spry a schiuma secca da caschi da moto
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
Devo capire anche io se è possibile, visto che dopo una stagione "intensa", pur usando una bandana sottocasco, reclama una igienizzazione :il-saggi:
Ad una prima analisi, la retina sembra sia solidale alla calotte tramite fettucce non rimovibili, boh :nunsacci:

Ieri post uscita ho armeggiato con il casco e sono riuscito a smontare il sistema di "appoggio alla testa" che include la parte traforata :specc:
Ci sono 4 fettucce laterali, due x lato e quella posteriore (che monta il regolatore) che sono fissate all'interno con dei bottoni rossi "nascosti" nel foam e apribili con un po' di sbattimento :omertà:

Spero che dopo il lavaggio non si smonti la parte a contatto con testa dal supporto sottostante, cosa che mi è già capitata con un casco XC. Vedrem... :nunsacci:
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.245
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ieri post uscita ho armeggiato con il casco e sono riuscito a smontare il sistema di "appoggio alla testa" che include la parte traforata :specc:
Ci sono 4 fettucce laterali, due x lato e quella posteriore (che monta il regolatore) che sono fissate all'interno con dei bottoni rossi "nascosti" nel foam e apribili con un po' di sbattimento :omertà:

Spero che dopo il lavaggio non si smonti la parte a contatto con testa dal supporto sottostante, cosa che mi è già capitata con un casco XC. Vedrem... :nunsacci:

facci sapere...
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
45
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
Lo uso da circa 6 mesi e mi sono fatto un idea :
È quel qualche cosa in più di un casco da xc e ti permette di avere un pochino di sicurezza in più .... Il lato negativo che il casco ha è la scarsissima areazione che rende difficile la respirazione non solo nei rilanci ma anche in discesa :
da poco ho acquistato un airoh integrale e il viper non lo uso più !!!
In salita salgo senza, in discesa respiro meglio e non da meno mi sento/sono più sicuro ....
 

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
[MENTION=6868]sideman[/MENTION], mi ero scordato di dare aggiornamento: post lavaggio, a parte qualche difficoltà nel riaggancio sulla calotte (i pin sono un pò nascosti :rosik:) tutto ok!

Sono riuscito a smontarlo anche io ma, ora sto cercando di comprare l'interno nuovo ma, non lo trovo da nessuna parte. Qualcuno sa se lo vendono ? Purtroppo si è rotto a forza di usarlo.

Prova a scrivere a chi lo vende in Italia o direttamente alla Casco :il-saggi:

Lo uso da circa 6 mesi e mi sono fatto un idea :
È quel qualche cosa in più di un casco da xc e ti permette di avere un pochino di sicurezza in più .... Il lato negativo che il casco ha è la scarsissima areazione che rende difficile la respirazione non solo nei rilanci ma anche in discesa :
da poco ho acquistato un airoh integrale e il viper non lo uso più !!!
In salita salgo senza, in discesa respiro meglio e non da meno mi sento/sono più sicuro ....


La mia esperienza personale è molto positiva: rispetto ad un casco XC non troppo invasivo e con la mentoniera in discesa zero problemi di areazione/respirazione (per piccolo trasferimenti su piatto/salita non la tolgo nemmeno).
Mi avevano consigliato caschi alleggeriti da enduro con mentoniera, ma portarmelo sulla schiena in salita senza averne uno in testa non mi va e due caschi da gestire nemmeno... Preferendo non rischiare capocciate in situazioni sulla carta "easy", mi sembra il compromesso migliore... sperando di non sperimentare mai la resistenza della mentoniera (cmq due compagni di uscita si sono sfracellati discretamente con il Viper e alla testa zero problemi)

;-)
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
La mia esperienza personale è molto positiva: rispetto ad un casco XC non troppo invasivo e con la mentoniera in discesa zero problemi di areazione/respirazione (per piccolo trasferimenti su piatto/salita non la tolgo nemmeno).
Mi avevano consigliato caschi alleggeriti da enduro con mentoniera, ma portarmelo sulla schiena in salita senza averne uno in testa non mi va e due caschi da gestire nemmeno... Preferendo non rischiare capocciate in situazioni sulla carta "easy", mi sembra il compromesso migliore... sperando di non sperimentare mai la resistenza della mentoniera (cmq due compagni di uscita si sono sfracellati discretamente con il Viper e alla testa zero problemi)

;-)
Condivido appieno...io mi trovo molto bene. Se proprio devo fargli un appunto, è sull'estetica senza mentoniera...ma visto che neppure io sono un adone e che per i boschi nessuno mi sta a guardare, chissenefrega! :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
Condivido appieno...io mi trovo molto bene. Se proprio devo fargli un appunto, è sull'estetica senza mentoniera...ma visto che neppure io sono un adone e che per i boschi nessuno mi sta a guardare, chissenefrega! :smile:

Estetica in effetti... no comment... come è già stato scritto più volte l'effetto è quello di una tartaruga sulla capoccia :hahaha::smile:E mi associo anche al discorso dell'adone per i boschi... nn è il casco che mi rovina: parto già rovinato :omertà:

:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo